|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Domanda da neofita (pc+sintoampli)
-
16-02-2015, 14:43 #16
Allora provato un MKV che con media.info dice questo 3 tracce audio DTS/AC-3/DTS
Pima traccia audio italiano,768 Kbps,48Khz,24 bit,6 canali,DTS
Se lo eseguo con VLC e poi premo info dal telecomando del denon mi da, source game,sound multi ch in,signal PCM,imput signal fl-c-fr-sl-lfe-sr.
Perchè non esce la scritta dts?
-
16-02-2015, 14:49 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Perche non lo hai impostato in beastream, ti consiglio di installare Xbmc e' molto facile da impostare e poi se vuoi avere un player al volo installati anche klite codec (mentre lo installi ti chiede subito se lo vuoi in stereo o in multicanale e con 2 impostazioni hai dts e dolby sul sinto).
Vlc l'ho usato tempo a dietro ed era molto facile metterlo in beastream ma con le versioni nuove è cambiato qualche cosa e io non ho approfondito, chiedi a Cappella è capace che lui sappia come fare.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
16-02-2015, 14:51 #18
Meglio uscire in 2ch secondo me ed usare i modi PLII. Maveric77 ti ha dato ottimi consigli! In sostanza non sappiamo se hai svolto una calibrazione "a regola darte". Hai mai provato a seguire i consigli nella discussione ufficiale sull'Audyssey?
Intanto ti consiglio di tagliare tutti i diffusori ad 80Hz ed impostare il canale LFE per il sub a 120Hz.
Per il bitstream, non uso Vlc e quindi non sòl com'è combinato; comunque non vedi DTS o altro perchè dipende dalle impostazioni audio di vlc. Personalmente ti sconsiglio di incasinare il pc installando pacchetti di codec. Prova Kodi!Ultima modifica di Cappella; 16-02-2015 alle 14:55
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
16-02-2015, 15:52 #19
Allora ho installato KODi come si configura il tutto?
-
16-02-2015, 16:09 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
è vero, qualche mese fa han cambiato qualcosa ed è stato un dannatissimo caos trovare l'impostazione per fare vedere DD e DTS al sinto, fortunatamente avevo il file di installazione vecchio e fino ad oggi sto bene attento ad aggiornarlo quando me lo chiede ad ogni apertura
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
16-02-2015, 17:01 #21
Risolto con KODI ora sul sinto appare dts o dolby dipende dalla traccia
Grazie per l'aiuto per ora va bene cosi
-
16-02-2015, 20:54 #22
Anche se hai risolto, ti rispondo lo stesso:
Devi guardare sempre quì http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...-video-ati-amd"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
16-02-2015, 22:34 #23
[QUOTE=Cappella;4337860]Anche se hai risolto, ti rispondo lo stesso:
Devi guardare sempre quì http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...-video-ati-amd[/Q
Ok grazie di tutto neanche aperta questa discussione e subito con gente capace è disponibile risolto un problema non da poco,vedere un bel MKV con la traccia audio d'origine senza perdersi con tutti quei software e codec video-audio che incasinano tutto il pc.
Era davvero strano non poter guardare un film è soprattutto sentire come si deve con un pc,appena posso vedrò di risolvere con VLC
perchè anche lui dovrebbe fare il bitstream che è la causa del non funzionamento.
PS: GRAZIE A Cappella maveric77 e sergetto75 per l'aiuto
-
17-02-2015, 08:23 #24
Bhe, se ci prendi la mano con Kodi e riesci a personalizzarlo come piace a te, difficilmente tornerai a vlc, che sicuramente non è nei primi posti della classifica dei migliori player. Non so ora come si comporta, ma in passato ho fatto delle prove con vlc ed ho notato che non teneva conto delle modifiche video apportate nei setting dei driver, tra cui la variazione del video gamma in relazione al test black clipping, su cui non aveva alcun effetto. Se ho ben capito tu hai una nvidia, ma puoi comunque tenere conto dei principi ed i concetti della guida per amd, nell'ottimizzare i tuoi driver.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-02-2015, 09:37 #25
Non conoscevo KODI fino a ieri e devo dire che è un bel player,VLC lo uso per comodità ma ormai sul pc da cui scrivo perchè quello da game meno cose si installano è meglio è infatti ho disinstallato tutto player e codec è KODI funziona bene
PS: Ma si può usare solo a schermo intero?
Poi ho un'altra domanda se si può fare magari te la mando in privato riguardo un hdd esterno da collegare al modem.
-
17-02-2015, 10:21 #26
In che senso a schermo intero, perchè tu come lo usi?
Sinceramente non ho molta esperienza sugli hdd esterni."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-02-2015, 10:46 #27
-
17-02-2015, 13:53 #28
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Si lo puoi mettere in finestra e lavorara sul desktop pero non so se rimane in primo piano.
Lo dovresti trovare nella voce dispay (sn fuori vado a memoria, cmq si può fare) su kodiFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
17-02-2015, 14:19 #29
Adesso ti sei spiegato meglio! Si, premi il tasto slash sulla tastiera per averlo in modalità finestra, e premendo di nuovo ti torna a schermo intero. L'unico "problema" (almeno con le impostazioni della guida) è che prende priorità sul dispositivo di riproduzione audio e non ti fa sentire nientr'altro al di fuori di Kodi, finchè è aperto. Ovviamente credo che cambiando provvisoriamente le impostazioni audio di Kodi per i dispositivi di uscita, non dovrebbe esserci questo problema.
Ultima modifica di Cappella; 17-02-2015 alle 14:23
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-02-2015, 14:55 #30