Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Trovo la qualità del video ad essere elevato. Non è sempre tagliente come un rasoio..........[CUT]
    Google Translator

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    embè...il senso si capisce comunque...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da IngFranz Visualizza messaggio
    Al film do un 6,5/10. Tematica riproposta mille volte, ma con alcuni (pochi) sprazzi di originalità..
    Tecnicamente questo BD mi ha convinto a rivedere la mia catena A/V (acquistata da poco) in merito al segnale/cavo HDMI. In molte scene scure vedo un fastidiosissimo effetto puntinato. Vedo due possibili soluzioni: o il mio cavo HDMI è di scarsa qua..........[CUT]
    Non penso proprio che sia colpa del cavo Hdmi, altrimenti vedresti la grana (quella che chiami effetto puntinato) in tutto il film e anche in altri film.
    Preso e appena finito di vedere, il video è decisamente scarso, di certo non è un Bluray da far vedere agli amici per mostrare la qualità dei bluray
    I colori desaturati mi sono piaciuti, ma devo dire che appena le scene diventano un po scure appare una grana davvero invadente e fastidiosa e la cosa non è certo voluta, è stato girato con una 16 mm per caso ?? sembra proprio inesperienza del regista, mi domando se abbia visionato il girato prima di montarlo Non amo particolarmente la grana, ma un conto è se è voluta, un' altro è quando appare solo nelle scene scure e l' immagine da nitida diventa granulosa.
    Riguardo all' audio è in DTS HD ma non è proprio niente di che, subwoofer quasi mai attivo e i surround non li ho notati, in questi film ci stanno bene dei bei botti nei momenti giusti.
    Il film è un thriller, non male, simile a the Others, avrei gradito un po piu' d' azione e che fosse piu' pauroso.
    Rebecca Hall è bellissima come sempre ed è la cosa migliore del film.
    Ho preferito di Gran lunga The Woman in Black, nonostante Red Clife, quello molto piu' d' azione e horror, per non parlare della location davvero spettacolare.
    Non ho capito bene una cosa del finale :
    Spoiler:
    ma quando viene avvelenata poi muore o sopravvive ?? perchè nessuno la nota a parte il bambino che vedeva i fantasmi??ma l' uomo è anche lui un fantasma ??


    Film : 7
    Video : 6,5
    Audio : 7
    Ultima modifica di gio1981; 09-02-2015 alle 23:00

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Il film è girato con pellicola 35mm da 400 ASA per luce da interni.
    Data l'elevata sensibilità è inevitabile che in condizioni di luce difficili si veda una discreta grana.
    Quindi l'esperienza o meno del regista non può fare miracoli.
    La potevano rimuovere col DNR per consegnarci poi un bel video da Videogame ma a quel punto saremmo sempre qui a lamentarci di altro...

    EDIT: sto visionando gli SS su blu-ray.com e la resa è bella pastosa come al solito per un girato 35mm, compresa la grana un pò più grossa a causa della sensibilità della pellicola.
    Se il BD italiano proviene dalla stessa fonte non credo ci si possa lamentare.
    Ultima modifica di renato_blu; 10-02-2015 alle 08:48
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    gli ss di Bluray.com presentano una grana molto fine, fosse tutto cosi' il film non mi sarei nemmeno lamentato, ma visto con il vpr posso garantire che ci sono moltissime scene dove la grana è decisamente piu' grossa e fastidiosa, tale da diventare piu' che grana rumore video, nessuno voleva che usassero un filtro per rimuoverla, ne ho visti di Bluray eppure altri registi hanno girato scene anche piu' buie senza grana.
    Aggiungo che nelle scene buie ho notato anche sbalzi di luminosità.
    Nel Trailer del Bluray stranamente non ci sono immagini con grana, mi sa che devono essersi accorti anche loro che qualcosa non andava.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Considera comunque che più si alza della sensibilità della pellicola e più la grana è grossa.
    Io non ho metri di paragone per fare il raffronto con gli SS di blu-ray.com ma se ci sono anche sbalzi di luminosità non vorrei che qualcosa fosse andata storta nella realizzazione del BD da parte di Eagle Pictures.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Comunque io non ho notato alcun sbalzo di luminosità...e se il discorso rumore video (o grana invasiva)può essere più o meno evidente a seconda dei polliciaggi...sbalzi di luminosità si vedrebbero ovunque
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    e allora pensala come vuoi, io ho visto sbalzi di luminosità e grana grossa nelle scene scure.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Io non penso niente...ho solo detto quel che ho visto(o meglio che non ho visto).Tutto qui...
    Ultima modifica di luctul; 11-02-2015 alle 00:25
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    ... sbalzi di luminosità e grana grossa nelle scene scure.
    forse il fatto che usi un DLP vuol dire qualcosa (dithering) ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    forse il fatto che usi un DLP vuol dire qualcosa (dithering) ...
    gli altri bluray li vedo benissimo, ad esempio ieri sera ho visto Maze Runner e aveva immagini super definite, zero grana anche nelle scene scure, questi sbalzi di luminosità in 1921 il mistero di Rookford non è che fossero eclatanti, pero' uniti al rumore video nelle scene scure mi hanno dato un po fastidio.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    è plausibile che il problema non si verifichi sempre e ovunque, ma solo in situazioni particolari.
    E' noto che la tecnologia DLP "a specchietti oscillanti" utilizzi una sorta di rumore video (dithering) per realizzare talune sfumature intermedie di luminosità, soprattutto in scene scure o all'interfaccia di zone di forte contrasto.

    Non è colpa del film ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    è plausibile che il problema non si verifichi sempre e ovunque, ma solo in situazioni particolari.
    E' noto che la tecnologia DLP "a specchietti oscillanti" utilizzi una sorta di rumore video (dithering) per realizzare talune sfumature intermedie di luminosità, soprattutto in scene scure o all'interfaccia di zone di forte contrasto.

    ..........[CUT]
    Mi sa che non ci siam capiti, il dithering non è quello di cui parlavo io
    questo è il dithering e si vede solo in Bluray fatti male (veramente pochi), ad esempio l' ho notato in alcune scene di Byzantium :



    come detto sopra solo in alcune scene particolarmente scure ho notato cambiamenti di luminosità, come dei tremolii nella luce, non so il termine tecnico, cmq non ha niente a che fare con il dithering, questo piu' il rumore video in alcuni momenti mi hanno davvero fatto "storcere il naso" pareva un divx (solo in quei momenti e )

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Se vuoi, dato che questo bluray ce l'ho anch'io, dimmi il minuto esatto e verifico con il mio vpr LCD.
    Forse riusciamo a toglierci il dubbio (naturalmente senza nessuna pretesa di verità assoluta ...)
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981

    Per come gio1981 descrive il problema, la caratteristica mi ricorda il "pulsare" riscontrato da alcuni nelle scene scure dei film di Mann (Miami vice e Nemico pubblico) e qualche scena di Super 8 di Abrams...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •