Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Nuova Sala Atmos [Quali Diffusori?]


    Ciao ragazzi,
    È da un po' di tempo che non seguo più le novità del mercato, e avendo finalmente la possibilità di avere una sala dedicata, è tempo di un upgrade totale dell'impianto e mi serve il vostro aiuto.

    Partiamo dalla cosa più importante, il budget (cifre indicative, potrebbero cambiare in base ai vostri consigli).
    Frontali: 350-400€
    Centrale: 200€
    Surround: 250€ (coppia)
    Subwoofer: 350-400€

    Non ho ancora in mente un sintoamplificatore da abbinare perché sto aspettando che scendano i prezzi dei modelli che supportano l'Atmos con 11.2 canali, ma diciamo che al 90% sarà un Onkyo se può esservi utile.

    La sala è lunga circa 6 metri, e larga 4.

    P.S.
    Ma soprattutto, adesso possiedo la serie Proson Event, credete che con il budget scritto sopra riuscirò a comprare diffusori che facciano valere la pena fare l'upgrade?
    Ultima modifica di wercide; 09-02-2015 alle 21:39
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Credo che dovrai rivedere il budget per i diffusori, perché sintoamplificatori con le caratteristiche che vuoi (11.2 canali), esistono già, uno di questi è l'onkyo tx-nr3030, non è ancora disponibile in italia, ma in germania è disponibile è costa dai 2.200€ in su e con un amplificatore di questa levatura, bisogna prendere diffusori adeguati alla potenza disponibile.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Fai un buon 5.1 e lascia perdere l'atmos.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Fai un buon 5.1 e lascia perdere l'atmos.
    Veramente l'idea dell'atmos non credo che sia malvagia, se si riesce a risolvere il problema del posizionamento dei diffusori sul soffitto, sia ben più utile in campo HT di 11 diffusori disposti in una stanza, naturalmente il tutto decade se non ci sarànno film con traccia dolby atmos.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Fai un buon 5.1 e lascia perdere l'atmos.
    Ho già un 7.1, non posso tornare indietro, e soprattutto, ascoltando tutti i film in lingua originale, ormai una buona parte sono in 7.1.

    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    esistono già, uno di questi è l'onkyo tx-nr3030
    Il budget dei diffusori che ho proposto, è proporzionale all'amplificatore che riuscirò a comprare, perché non credo di poter mai prendere un sintoamplificatore di quel prezzo (che sia 2.0, 5.1, 7.1 o Atmos)

    L'idea è di aspettare che la codifica Atmos venga implementata in sinto di fascia media, con minimo 7.1.2 canali, (ma preferibilmente come ho scritto sopra, 7.2.4), che di conseguenza, hanno meno cavalli del TX-NR3030.

    Comunque, anche alzando leggermente il budget, avete qualche suggerimento?


    Grazie ad entrambi per le veloci risposte.
    Ultima modifica di wercide; 10-02-2015 alle 09:07
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    L'idea è di aspettare che la codifica Atmos venga implementata in sinto di fascia media, con minimo 7.1.2 canali, (ma preferibilmente come ho scritto sopra, 7.2.4), che di conseguenza, hanno meno cavalli del TX-NR3030.
    Se ti accotenti del 7.1.2 sempre di onkyo, c'è il tx-nr636 che viene sui 430€, se invece vuoi per forza un 7.1.4, credo che solo dal tx-nr1030 viene supportato, il cui costo è di 1.500, considera che tutti gli sintoamplificatori onkyo della nuova gamma, sulla carta sono pienamente compatibili con le ultime specifiche 4k, ma visto che ancora non sono disponibili televisori con tali caratteristiche, nessuno ha potuto verificare l'effettiva compatibilità (e con onkyo è meglio aspettare) con le nuove specifiche.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @wercide

    Ho fatto una ricerca sulla capacità dei sintoamplificatori onkyo con dolby atmos, perché dalla specifiche non si capisce quanti canali atmos sono supportati, alla fine ho trovato questo:

    http://dolbyatmos.onkyousa.com/

    da ciò si evince che il tx-nr536, nr737 e nr838 supportano al massimo un 5.1.2, per avere un 7.1.2 è necessario avere un tx-nr1030, che non supporta il 7.1.4, quindi il primo amplificatore onkyo, che supporta il 7.1.4 dovrebbe essere il tx-nr3030.
    Anche per quanto riguarda la concorrenza, il supporto ai 7.1.4 c'è solo per gamma alta dei modelli, yamaha RX-A3040 e mi sembra il denon 4100.

    Comunque se alla fine decidi di prendere un nuovo sintoamplificatore, non prenderei più un onkyo, perché dalla gamma attuale, hanno adottato un nuovo processore per l'autocalibrazione, abbandonando l'Audessy per un processore sviluppato internamente, che però non ha le stesse caratteristiche e funzionalità.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    A mio avviso fai bene a predisporre la stanza al D.Atmos, quindi passare i corrugati per i diffusori a soffitto, ma poi aspetta, non avere fretta, tanto per ora l'Atmos è poco supportato, goditi ancora per un po' l'impianto che hai.
    Tra 1/2 o 3 anni potrai pensare all'upgrade con maggior budget (se nel frattempo accantoni un po' di risparmi) ed i sinto compatibili saranno calati di prezzo
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo sul fatto di predisporre la stanza ed aspettare, magari quando il DA sarà più diffuso avrai un budget più alto da dedicare sia al sintoamplificatore che per i diffusori.
    A mio parere se vuoi fare un vero upgrade devi migliorare la qualità dell'amplificazione e diffusori, se metti un sinto di fascia medio bassa e gli chiedi di pilotare 11 diffusori di fascia altrettanto bassa secondo me sono solo soldi buttati...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    hanno adottato un nuovo processore per l'autocalibrazione, abbandonando l'Audessy
    Mmh, non lo sapevo....
    In ogni caso, devo comunque aspettare che ci siano più prodotti sul mercato prima di scegliere definitivamente.


    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    A mio avviso fai bene a predisporre la stanza al D.Atmos, ma poi aspetta,
    È esattamente quello che voglio fare.
    Cambiare i diffusori adesso, però rimanendo sempre con un 7.1, poi tra circa 1 anno, voglio cambiare il sintoamplificatore, comprare i 2 o 4 surround aggiuntivi, e passare all'Atmos.

    Vale la pena considerare la serie Magic EX della Dynavoice?
    Front: F-7 EX
    Centrale: C-4 EX
    Surround: S-4EX
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Anch'io voglio allestire un sistema ht con dolby atmos e sono in attesa che gli amplificatore, che sulla carta vengono definiti compatibili con le nuove specifiche 4k, siano effettivamente testati con i televisori che arriveranno sul mercato quest'anno, non che voglio cambiare anche il televisore, ma se devo prendere un nuovo amplificatore, voglio che sia compatibile quando lo cambierò.
    Comunque devi considerare, che un sistema allestito con 7.1.2 o 7.1.4 canali, sono tanti canali, per poterli gestire con una buona qualità, ti servirà un integrato di fascia alta, se il tuo attuale amplificatore, ha le uscite preout, ti consiglio di valutare anche l'acquisto di un finale multicanale, da usare già con la tua configurazione attuale e quando sarà il momento di cambiare amplificatore, potrai acquistarne anche uno di fascia media, basta che abbia le uscite le preout e con l'aiuto di un finale è probabile, che un amplificatore tipo l'onlyo TX-TR737, che senza finale gestisce solamente un 5.1.2, con il finale collegato possa gestire un 7.1.2/4.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233
    Secondo me non lo troverai mai un sintoamplificatore che possa pilotarti in maniera decente 11 diffusori!
    L'unica soluzione è aggiungere un finale multicanale.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Spero ascoltiate tutto in lingua originale perchè gia sono quattro in croce i film in 7.1 in italia, mi immagino l utilità di avere una sala atmos..
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    Spero ascoltiate tutto in lingua originale
    Certamente, per me non esiste guardare i contenuti doppiati, che siano film, serie tv o videogiochi.

    Citazione Originariamente scritto da j.roger Visualizza messaggio
    Secondo me non lo troverai mai un sintoamplificatore che possa pilotarti in maniera decente 11 diffusori!
    In questo caso potrei accontentarmi di aggiungere solo 2 diffusori nel soffitto, non è quello che vorrei, ma non sarebbe una tragedia.
    Ultima modifica di wercide; 11-02-2015 alle 10:59
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    La scelta sembra andare verso le Dynavoice, serie Challenger per front, center e surround back, serie Charisma per i surround (perché sono quadripolari), e serie Definition per il sub.

    Front: Challenger M-65 EX v4 (Circa 500€)
    Center: Challenger C-5 EX v4 (Circa 120€)
    Surround: Charisma Around 5 (Circa 220€)
    Surround Back: Challenger S-5 EX v4 (Circa 200€)
    Subwoofer: Definition SW-10 EX (Circa 500€)

    Sembrano interessanti, (sia come qualità che come prezzo) e sicuramente un passo in avanti rispetto le Proson che ho adesso.
    Cosa ne pensate?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •