Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64

    Nuovo sintoampli budget max 500 euro


    Ciao a tutti,
    volevo acquistare un nuovo sintoampli e sono ben indeciso tra questi ultimi tre:

    - denon avr-x2100w
    - Onkyo TX-NR636
    - yamaha rx-v677

    Mi pare di capire che tutti e 3 dispongono di connessione wifi, condizione che per me è fondamentale, ma al di là di questo, cosa mi consigliate per un uso prevalentemente HC? Le mie casse sono delle Indiana Line Tesi.

    Non trovo molto sul yamaha, ma da qualche recensione in eng ne parlano bene, mentre l'Onkyo sembra il più scarsetto come prestazione rispetto agl'altri 2.

    Purtroppo, non riesco a trovare un punto di forza che mi faccia propendere per l'uno o per l'altro, avete qualche consiglio da darmi? Eventualmente anche altre alternative sono ben accette.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Se cerchi pressione e cerchi solo SPL vai su onkyo e Yamaha mentre con denon hai un suono più equilibrato che si fa apprezzare con ascolti più tranquilli.

    Denon ha un equilibrio timbrico e caratteristiche che lo contraddistingue rispetto a onkyo e Yamaha i quali puntano a fare SPL.


    La scelta è tua io posso dirti che se sei in condominio il denon per caratteristiche e per timbrica è più indicato.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Grazie mille,
    effettivamente, moltissime volte mi capita di guardare molte serie TV dall'HTPC e quindi un ascolto tranquillo, quindi Denon in questo caso si farebbe apprezzare di più da quello che dici, purtroppo non ho modo di ascoltarli prima, ma già mi hai dato un'ottima indicazione.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Con tracce filmiche mono e stereo denon vince a mani bassi , avresti un ascolto più di qualita

    Se hai Yamaha potresti rimanere un attimino disorientato i primi tempi ,poi ascoltandolo capisci il suo lato di forsa
    Ultima modifica di maveric77; 04-02-2015 alle 15:59
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    144
    anch'io ho lo stesso problema...ma ho dovuto limitare la mia scelta a ONKYO 636 o YAMAHA 677...sono le uniche due che hanno il virtual surround, x me importante visto che non posso montare i diffusori posteriori. Ogni persona che sento mi dice il contrario di quella prima. Personalmente mi da più' fiducia Yamaha, ma è solo una questione di pelle...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    diffusori?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    144
    Devo farmi il mio primo impianto. Ma visto che su una mensola ci devo far stare l'ampli, il decoder di Sky, la PS3 e le casse, devo per forza prenderle piccole e la mia scelta di è diretta verso le M1 della B&W oppure le Dome della Focal (che esteticamente sono bellissime). Purtroppo sempre per il poco spazio non potro' nemmeno tirare i cavi x le casse posteriori. Per questo motivo sono interessato alle funzioni presenti nel Onkyo e Yamaha di virtual surround (Theater Dimensional nel Onkyo e Cinema Front nel Yamaha), cosa che nel Denon è presente solo con limitazione a due casse. Se non fosse x questo sarei già andato sul Denon a piedi pari!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    21
    Ti suggerisco anche il Marantz SR5008 a mio avviso una spanna sopra a yamaha di pari fascia

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Se cerchi pressione e cerchi solo SPL vai su onkyo e Yamaha mentre con denon hai un suono più equilibrato che si fa apprezzare con ascolti più tranquilli.

    Denon ha un equilibrio timbrico e caratteristiche che lo contraddistingue rispetto a onkyo e Yamaha i quali puntano a fare SPL.
    Mai letto un review professionale straniero figurati italiano dove risultano queste idee, sia per Denon che per Yamaha e Onkyo. Ma basato su quale test questo consiglio? Onkyo e Yamaha puntano a fare SPL? Con più o meno le stesse potenze dichiarate? Quindi secondo questo tuo consiglio Denon non sa spingere? Sto cercando forte ma non riesco a ricordarmi di mai aver letto un commento di questo tipo su Denon!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da Mikkhael Visualizza messaggio
    Purtroppo sempre per il poco spazio non potro' nemmeno tirare i cavi x le casse posteriori.
    Allora per te va bene proprio lo Yamaha RX-V677. Con questo amplificatore puoi installare tranquillamente le cinque Focal Dome, mettendole tutte frontali, perché RX-V677 ha un nuovo modo surround fatto per le tue esigenze: il VIRTUAL CINEMA FRONT. Questo modus ti permette di usare tutte e cinque le casse come se fosse una soundbar enorme, con un surround virtuale non buono come con le casse installate ai posti giusti, ma comunque la prima prova con un prototipo mi ha sorpreso veramente! Usando questo modus hai comunque la possibilità di usare i DSP.


    41D8F91A54EB45249DA84EFDDCA62147_12074.jpg

    Come vedi nella grafica, metti le casse surround tra la centrale e le front, come tante persone sono costrette a fare. I sistemi virtual surround dei concorrenti possono crearlo massimo con 2 casse, le frontali. RX-V677 può fare la stessa cosa, ma l'effetto con cinque casse è notevolmente superiore! Buon divertimento!
    Ultima modifica di Tony NL; 12-02-2015 alle 17:54

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao a tutti
    dalle mie esperienze con YAMAHA DSP AZ1, MARANTZ SR 6003 e adesso DENON AVR X 2000, anche se ,in realtà ,non sono modelli di pari fascia di prezzo, posso sicuramente affermare che per la visione di film YAMAHA rende molto bene,specialmente per quanto concerne i settaggi e le molte elaborazioni DSP . Quindi chi ha problemi di ambiente , chi ama la dinamica e chi da minore importanza ad ascolti audio 2 ch, questi ampli sono da preferire .
    Il MARANTZ come DENON ,sono piu adatti ad un pubblico che si "accontenta" di vedere film con codifiche "lisce" ,senza troppe elaborazioni , anche perche' i vari effetti dsp non sono a livello di YAMAHA.
    Per contro l'ascolto di film e di musica , non fà rimpiangere un integrato 2 ch,.
    Personalmente la mia preferenza và a MARANTZ ,che è sensibilmente piu morbido di DENON ,ma sono comunque 2 ottime marche per creare un buon HT .

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Mai letto un review professionale straniero figurati italiano dove risultano queste idee, sia per Denon che per Yamaha e Onkyo. Ma basato su quale test questo consiglio? Onkyo e Yamaha puntano a fare SPL? Con più o meno le stesse potenze dichiarate? Quindi secondo questo tuo consiglio Denon non sa spingere? Sto cercando forte ma non riesco a ricord..........[CUT]
    Che i denon suonano meno carichi di tutto e al suono non fanno particolari pompaggi è una cosa risaputa anche nelle recenzioni professionali, lo conferma anche utenti che venendo da yamaha lo hanno trovato "spompato", bisogna vedere se si guarda il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto,trovo questa cosa positivo la dove si voglia un sound meno agressivo.

    Sono uno che fa un grande uso degli HT e ho invertito i due sinto tempo a dietro quindi la mia valutazione è data a 360 gradi.
    Come ho detto piu volte x me il 1009 è il mio sinto di riferimento ma in sala il Denon è piu indicato.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Bologna, Emilia-Romagna, Italy
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da stefa18 Visualizza messaggio
    Ti suggerisco anche il Marantz SR5008 a mio avviso una spanna sopra a yamaha di pari fascia
    a me non risulta che il Marantz sia nella fascia di prezzo dei 500 EUR

    io ho avuto modo di sentire 3 ampli della fascia di prezzo da te indicata:
    - Denon AVR-X2000 (il 2100W è la sua naturale evoluzione, eccetto per il wifi e qualche feature in più non dovrebbe discostarsi molto)
    - Yamaha RX-V677 (che ho installato recentemente a casa di mia sorella)
    - Sony STR-DN1050 (che è in casa mia)

    sono 3 ampli che hanno i propri punti di forza peculiari.
    Il Denon è il più flessibile per quel che riguarda l'ascolto (musica o HT) ed è il più "naturale" a mio orecchio. Il Yamaha è preferibile se il principale utilizzo è l'ascolto multicanale (film in bluray o sky ad esempio - decisamente superiore agli altri 2). Il Sony è preferibile sotto il profilo della flessibilità di utilizzo (avevo bisogno di tante cose contemporaneamente che il sony svolge mediamente bene)

    Le prove le ho effettuate nella mia sala di 35mq circa con delle Indiana Line Tesi

    spero ti possa essere utile come opinione

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Infatti x me non c'è un vincitore assoluto ma alla fine sono tipologie di suoni che vanno scelti in base alle propie esigenze.
    Voglio precisare una casa perche non vorrei sia frainteso anche i denon sanno dare il meglio di se alzando il volume e gli effetti incisi nella colonna sonora vengano fuori tutti ma con piu naturalezza rispetto gli onkyo che aggiungono un ulteriore pompaggio alla traccia audio.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    Valuta anche i Sony 1050 5 best amp su what hifi
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •