Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 69 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1025
  1. #541
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da angelo Visualizza messaggio
    Indi...non ho spazio per il 65 con le casse...meglio dunque il 55 top line con casse che il "vecchio" 65 200hz...giusto?
    Io lo spazio ce l'avrei, ma esteticamente parlando non riuscivo a farmelo piacere troppo, così ho preso l'S9 e devo dire che sono molto soddisfatto.

  2. #542
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Il prossimo mese dovrebbe arrivare un nuovo canale 4K su queste tv.. Speriamo non solo per gli Stati Uniti..
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di mitico303; 30-01-2015 alle 09:31

  3. #543
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Io lo spazio ce l'avrei, ma esteticamente parlando non riuscivo a farmelo piacere troppo, così ho preso l'S9 e devo dire che sono molto soddisfatto.

    scusa..quale è l'S9?

    Grazie

  4. #544
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da angelo Visualizza messaggio
    scusa..quale è l'S9?

    Grazie
    http://www.sony.it/electronics/televisori/s9005b-series

  5. #545
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    84
    Salve. volendo prendere un televisore di qualità da 65 pollici che duri nel tempo, che ne pensate del SONY KD-65X9005b?
    Qualcuno possiede questo televisore? Impressioni? Inoltre vale la pena spendere adesso 3000 euro per questo Sony? Li valgono tutti? Oppure aspettare l'oled da 65 anche spendendo qualcosa di più? Tuttavia posso aspettare 3 o 4 mesi, non di più. Grazie!
    Ultima modifica di giannifalko; 02-02-2015 alle 12:45

  6. #546
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da giannifalko Visualizza messaggio
    Salve. volendo prendere un televisore di qualità da 65 pollici che duri nel tempo, che ne pensate del SONY KD-65X9005b?
    Qualcuno possiede questo televisore? Impressioni? Inoltre vale la pena spendere adesso 3000 euro per questo Sony? Li valgono tutti? Oppure aspettare l'oled da 65 anche spendendo qualcosa di più? Tuttavia posso aspettare 3 o 4 mes..........[CUT]
    Hai scritto anche nell'altro thread....

    Comunque, anche se non possiedo l'X9, ma l'S9, con il quale dovrebbe condividere più o meno tutto tranne il pannello, che nel mio caso é prodotto dalla Innolux invece che dalla AUO, posso dirti che l'X9 é una gran televisore, molto completo e molto "dotato".
    Per dirne una, il sistema Triluminos altro non é che la tecnologia Quantum Dot, adottata da Sony ormai da un po' di tempo per ampliare il gamut colori. Il comparto audio é ottimo (anche se un po' ingombrante) e la resa visiva é eccellente.
    Tra i contro, il fatto che si tratta sempre e comunque di un LCD con qualche probabilitá di non uniformità del pannello, le porte HDMI 2.0 limitate a 11Gbps, la retroilluminazione "Edge LED" e poco altro.
    Se valga o meno i 3000€ del prezzo attuale dipende più da te.... Quella é più o meno la cifra necessaria per portarsi a casa un LCD 65" top di gamma (fatta eccezione per il Panasonic 65AX900 che costa oltre 1000€ in più).
    Per un OLED 65" probabilmente si dovranno sborsare almeno 4500/5000€ e comunque sarai costretto ad accettare l'elettronica di LG, che non definirei esattamente la "punta di diamante" della tecnolgia..... Parer mio, un OLED avrà senso quando ci saranno anche altri produttori a dire la propria.... Per il momento la scelta é troppo vincolata.
    Ultima modifica di Sam Cooper; 02-02-2015 alle 13:16

  7. #547
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io prima di giudicarli aspetterei che escano questi nuovi tv Oled di LG, magari è come dici o magari no, puo darsi che abbiano fatto passi avanti anche sul lato elettronica. Secondo me oggi se si deve spendere una cifra importante (> 2000 euro) per un tv conviene aspettare un paio di mesi e vedere l'evoluzione visto che oramai i modelli 2015 sono pronti per la distribuzione, male che vada si risparmia qualcosa sui modelli 2014 oppure si prende un tv della nuova serie più o meno allo stesso prezzo di quanto costa oggi un tv 2014 top di gamma. Inoltre sconsiglierei d'investire cifre importanti su tv lcd che per buoni che possano essere hanno sempre i grossi limiti derivanti dalla tecnologia lcd. A questo punto o si compra un tv lcd medio che non costa molto per tirare avanti un paio di anni o s'investe di più e si compra un Oled che è sicuramente il futuro. Io almeno farei così oggi visto che siamo arrivati ad un momento di transizione di tecnologia come quando dai crt passammo ai primi tv piatti.
    Ultima modifica di Plasm-on; 02-02-2015 alle 16:51

  8. #548
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Per dirne una, il sistema Triluminos altro non é che la tecnologia Quantum Dot, adottata da Sony ormai da un po' di tempo per ampliare il gamut colori.
    Credo che sui modelli 2014 come anche sui nuovi del 2015 la tecnologia Triluminos utilizzata è di proprietà della Sony che a suo dire offre gli stessi vantaggi della tecnologia Quantum Dot di QD Vision utilizzata soltanto su alcuni modelli del 2013.

  9. #549
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Credo che sui modelli 2014 come anche sui nuovi del 2015 la tecnologia Triluminos utilizzata è di proprietà della Sony che a suo dire offre gli stessi vantaggi della tecnologia Quantum Dot di QD Vision utilizzata soltanto su alcuni modelli del 2013.
    Quindi il Triluminos dei modelli attuali é diverso da quello basato sulla tecnologia QD Vision?

  10. #550
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Io prima di giudicarli aspetterei che escano questi nuovi tv Oled di LG, magari è come dici o magari no, puo darsi che abbiano fatto passi avanti anche sul lato elettronica. Secondo me oggi se si deve spendere una cifra importante (> 2000 euro) per un tv conviene aspettare un paio di mesi e vedere l'evoluzione visto che oramai i modelli 2015 son..........[CUT]
    beh, certo, i futuri OLED 4K avranno prestazioni eccellenti, ma credo passerà più di qualche mese prima di vederli sotto i 3K euro.. tecnologia troppo nuova e troppo costosa da mantenere, per il momento.. ecco perché solo LG sta spingendo tanto, per Samsung e Sony, che comunque ci stanno lavorando sopra, conviene continuare a spremere la tecnologia LCD fino a quando produrre in massa schermi OLED non risulterà meno complicato.. e fino a quando i pannelli OLED non inizieranno ad essere molto diffusi i prezzi resteranno elevati.. il full hd oled di LG costa ancora come un 4K LCD, e solo da quest'anno inizieranno a vedersi le prime soluzioni OLED 4K, comunque proibitive in termini di prezzo per la stragrande maggioranza degli utenti.. quindi non è solo questione di mesi, credo che almeno per tutto il 2015 (e forse il 2016) gli OLED costeranno ancora molto di più di un 4K LCD..
    ha senso quindi attendere magari la serie 2015 di TV Sony 4K, come dici tu, ma per gli OLED temo sia presto (sempre che uno non possa permetterselo, in tal caso..)

    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Credo che sui modelli 2014 come anche sui nuovi del 2015 la tecnologia Triluminos utilizzata è di proprietà della Sony che a suo dire offre gli stessi vantaggi della tecnologia Quantum Dot di QD Vision utilizzata soltanto su alcuni modelli del 2013.
    è esattamente così. Sony ha abbandonato il Quantum Dot della serie 2013 a favore di una tecnologia proprietaria applicata ai display triluminos, che offre prestazioni tranquillamente paragonabili, se non addirittura migliori. Se si fa una ricerca su Google con qualcosa del tipo "sony X9005B quantum dot" si possono trovare diverse recensioni professionali in cui viene affrontato l'argomento, e i pareri sono tutti abbastanza concordanti: la qualità è la stessa se non superiore..
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Quindi il Triluminos dei modelli attuali é diverso da quello basato sulla tecnologia QD Vision?
    Sì, come sopra..
    Ultima modifica di mitico303; 03-02-2015 alle 07:23

  11. #551
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    a conferma di quanto sopra per il discorso Quantum Dot, potete trovare un'ulteriore conferma qui: http://www.cnet.com/news/sony-tvs-go...droid-powered/

    parlando dei pannelli Triluminos 2014 e 2015, ecco quanto afferma la stessa Sony:

    "We developed our own nano-crystal technology, which we have been using for the last two years that offers the same benefits as Quantum Dots."

    "Abbiamo sviluppato la nostra tecnologia proprietaria nano-crystal, che abbiamo utilizzato (sui nostri pannelli) per gli ultimi due anni con gli stessi benefici dei Quantum Dots"

    tornando sul discorso 8 o 10 bit vi riporto invece il commento di un utente esperto su un forum straniero, rispondendo a chi sosteneva che il pannello è da 8 bit:

    "..I find it hard to believe that Sony would've gone backwards regarding the bit depth; indeed, it seems to pretty hard to find a UHD panel on panelook that isn't 10-bit. (Even if they've cheated and it's actually 8-bit + FRC, that'll still display 1.07 billion shades so it's 10-bit in all but name.)"

    "..trovo difficile da credere che Sony abbia voluto tornare indietro relativamente alla profondità di bit. Infatti, è molto difficile trovare pannelli ultra hd su "panelook" (database di riferimento su tutti i pannelli esistenti, con specifiche tecniche) che non siano a 10-bit. (Anche se avessero mentito e fossero realmente a 8-bit, sarebbero pannelli 8-bit +FRC, che visualizzano fino a 1.07 miliardi di sfumature, quindi effettivamente 10-bit in tutto tranne che nel nome)."
    Ultima modifica di mitico303; 03-02-2015 alle 16:08

  12. #552
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Oggi ho avuto l'ennesima conferma, questa volta da un rappresentante di Sony Europe, che sia la linea 2014 che la linea 2015 di TV 4K Bravia di Sony riceveranno un firmware update che abiliterà il supporto ai servizi di broadcasting basati sui codec HEVC.

  13. #553
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    http://store.sony.com/65-class-64.5-...K-Ultra-HDTVs#

    ...questo qui secondo voi è ancora valido? Grazie, ho una occasione sul modello...

  14. #554
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    Oggi ho avuto l'ennesima conferma, questa volta da un rappresentante di Sony Europe, che sia la linea 2014 che la linea 2015 di TV 4K Bravia di Sony riceveranno un firmware update che abiliterà il supporto ai servizi di broadcasting basati sui codec HEVC.
    E questa è senza dubbio una splendida notizia.

  15. #555
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    Oggi ho avuto l'ennesima conferma, questa volta da un rappresentante di Sony Europe, che sia la linea 2014 che la linea 2015 di TV 4K Bravia di Sony riceveranno un firmware update che abiliterà il supporto ai servizi di broadcasting basati sui codec HEVC.
    Non si può dire che Sony sia prolificadi aggiornamenti firmware: finora non ne ho mai visto uno. Aspetteremo che arrivi questo, dunque.

    Citazione Originariamente scritto da angelo Visualizza messaggio
    http://store.sony.com/65-class-64.5-...K-Ultra-HDTVs#

    ...questo qui secondo voi è ancora valido? Grazie, ho una occasione sul modello...
    Se é l'X9005B direi proprio di si...... Se é l'X9005A, invece, ti direi che é meglio lasciarlo lì!
    Dal tuo link non si capisce se é l'uno o l'altro...


Pagina 37 di 69 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •