|
|
Risultati da 4.516 a 4.530 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
30-01-2015, 11:33 #4516
Quoto ogni singola lettera!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
30-01-2015, 11:35 #4517
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Novità :
http://www.tomshw.it/cont/news/lg-di...v/62197/1.html
"LG Display fino ad ora si era affidata a tecnologie Kodak, ma il PHOLED di Universal Display Corp. sembra offrire maggiori vantaggi. Si parla di prestazioni complessive superiori (gamut, brillantezza, colori) e una migliore efficienza. Per altro l'accordo prevede sia le tecnologie in licenza che materiali fosforescenti."
Anche Samsung utilizzerà la stessa tecnologia .Ultima modifica di mirco80; 30-01-2015 alle 11:37
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
30-01-2015, 11:51 #4518
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
mi sa che fanno un po' di confusione, la tecnologia KODAK è un'applicazione particolare della tecnologia OLED, quindi non è che una sostituisce l'altra, LG continuerà a fare pannelli pOLED (universal display) con tecnologia WRGB (kodak), questo è anche il motivo per cui ha un vantaggio competitivo rispetto agli altri che attualmente possono realizzare solo pannelli con OLED forniti da UD, ma con tecnologia RGB, con tutte le conseguenze di costi che conosciamo.
-
30-01-2015, 11:56 #4519
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Mi sa che questa tecnologia ha grossi problemi sul fosforo blu, la durata è 750 ore per luminosità 95% e 20.000 per luminosità 50%, in pratica 20 volte meno degli altri 2 colori. La strada giusta potrebbe essere un oled bianco con filtro blu e gli altri 2 colori invece generati dal materiale organico.
Ultima modifica di Plasm-on; 30-01-2015 alle 11:57
-
30-01-2015, 12:02 #4520
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
30-01-2015, 12:13 #4521
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
30-01-2015, 12:24 #4522
700 ore è una cosa improponibile per la distribuzione di massa; ad oggi tale tecnologia è solo da fiera.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
31-01-2015, 21:10 #4523
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
http://altadefinizione.hdblog.it/201...ologia-PHOLED/
la stessa notizia è riportata qui e mi sembra più chiara .
sembra che quello che cambia sono i materiali organici che sono fosforescenti anziche fluorescenti che sono piu efficienti di quelli usati fino ad ora.
probabilmente nel 2016 avremo pannelli più luminosi e più longevi.
un bel salto di qualitaUltima modifica di lambretta; 31-01-2015 alle 21:57
-
01-02-2015, 07:54 #4524
Quindi per chi deve acquistare, la cosa si fa sempre più critica! Magari si riesce a coronare un sogno con un Oled credenedo che sia il top della tecnologia (come qualità di visione) e poi spunteranno i primi tv PHOLED.
Certo che tra fluorescenti e fosforescenti c'è una bella differenza; non credo si possa affermare che sia la stessa tecnologia.
Ultima modifica di Cappella; 01-02-2015 alle 07:56
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
01-02-2015, 08:34 #4525
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
se leggiamo notizie vecchie lg aveva gia accennato che sarebbe passata ai pholed,solo non si capiva che volesse dire.
credo che il progetto costruttivo rimanga ancora il wrgb,se non ricordo male nel pholed dovrebbe cambiare anche il substrato che da vetro passerebbe a materiale plestico.
avremo pannelli piu flessibili,luminosi,leggeri e longevi.
-
01-02-2015, 09:57 #4526
Insomma dei giocattoli!
Speriamo anche in costi di produzione inferiori e cosi via.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
01-02-2015, 21:18 #4527
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Scusate ma la fosforescenza non sara' peggiorativa in ottica reattivita' del pannello?
-
02-02-2015, 08:30 #4528
Su OLED RGB i problemi di durata del Blu c'è sempre stato, il pannello TV OLED Samsung per esempio aveva i pixel con il B doppio rispetto a RG, e la sua regolazione era bloccata via software, questo rendeva inutile la calibrazione del CMS dell'utente, inoltre l'ABL interveniva molto più pesantemente rispetto ai WRGB, il tutto per preservarne la durata. Sui WRGB, OLED o PHOLED che siano, questo problema non dovrebbe esiste.
Ultima modifica di f_carone; 02-02-2015 alle 08:33
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
02-02-2015, 10:57 #4529PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
02-02-2015, 11:07 #4530
Hanno messo la Ghibli a 19.990?
Corro a comprarla!
Perfettamente daccordo, ma ad esempio 4000 per un Oled 65" superfigo 4K, non sarebbero bruscolini, però non sono 5-6000."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."