Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 69 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1025
  1. #526
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74 Visualizza messaggio
    Ieri finalmente sono riuscito a visionare il 65'' x9005 al mediaworld.
    Volevo farvi due domande e chiedo scusa se l'argomento era gia' stato affrontato nelle pagine dietro (non mi sembra):

    1) c'erano due modelli del 9005, il KD65X9005BBI (3800 euro) e il KD65X9005 (2800 euro). La differenza, oltre ai 1000 euro, riguardavano l'estetica laterale, da..........[CUT]
    Molto probabilmente quello più "economico" corrisponde al modello dell'anno precedente (KD-65X9005A) e la differenza principale sta proprio nel punto 2 della tua richiesta.

    Ti consiglio la lettura di questo articolo: http://www.dday.it/redazione/10019/l...imo-tv-4k.html

    Relativamente al modello più costoso, invece, secondo TrustedReviews é il miglior 65" attualmente sul mercato: http://www.trustedreviews.com/best-tv_round-up
    Ultima modifica di Sam Cooper; 26-01-2015 alle 09:20

  2. #527
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Porta hdmi 1.3 su quello vecchio, ora che ci penso l'avevo letto da qualche parte
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  3. #528
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74 Visualizza messaggio
    Ieri finalmente sono riuscito a visionare il 65'' x9005 al mediaworld.
    Volevo farvi due domande e chiedo scusa se l'argomento era gia' stato affrontato nelle pagine dietro (non mi sembra):

    1) c'erano due modelli del 9005, il KD65X9005BBI (3800 euro) e il KD65X9005 (2800 euro). La differenza, oltre ai 1000 euro, riguardavano l'estetica laterale, dalle descrizioni del volantino erano uguali: dov'e' l'inghippo?
    quello che costa meno è il modello 2013. le differenze sostanziali tra le due versioni sono che quella più recente integra nativamente i codec HEVC, le casse sono leggermente più potenti, le porte sono tutte HDMI 2.0 e (dovrebbero) supportare tutte nativamente l'HDCP 2.2, cambia l'interfaccia del sistema, supporta la riproduzione di file 4K da chiavetta USB, ha un replicatore di porte esterno (per fare in modo che dal retro della TV esca un solo cavo oltre a quello dell'alimentazione), la qualità delle immagini è forse migliore per quanto riguarda colori e brillantezza, mentre personalmente trovo che forse sul modello 2013 i neri fossero un pelo migliori (anche se probabilmente dipende dal fatto che sul "vecchio" l'immagine in generale risultava più scura), il secondo telecomando ha una sorta di touchpad multifunzione, la porta HDMI/MHL supporta anche la tecnologia MHL 3.0, il 3D è attivo anziché passivo, ha il doppio tuner per il digitale terrestre integrato. altre cose al momento mi sfuggono, se ce ne sono.

    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74 Visualizza messaggio
    Come son messi questi tv a livello di possibile standard UHD (HEVC 2.2, HDMI 2.0, REC.2020, 10bit, HDR)?
    per la serie 2014 ("B"): HEVC supportato, HDCP 2.2 supportato, HDMI 2.0 presente, REC.2020 dovrebbe essere supportato, 10bit dovrebbe essere supportato (nessuno ha ancora capito che tipo di pannello utilizzi), HDR dovrebbe essere supportato.

    Per la serie 2013 ("A"): HEVC non supportato, HDCP 2.2 al momento non risulta supportato, HDMI 2.0 non presente su tutte le porte, ma solo sull'HDMI 4 nei modelli prodotti più recentemente, le prime produzioni richiederanno un intervento hardware da parte di Sony (che non è chiaro se effettuerà mai), rec.2020 dovrebbe essere supportato, 10bit dovrebbe essere supportato, HDR non so risponderti.

    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74 Visualizza messaggio
    Come si comporta questo tv con shyhd e in particolare con le partite di calcio?
    si comportano entrambi molto bene, anche se dopo un po' l'occhio inizia ad abituarsi alla risoluzione full hd ultra compressa di Sky, che tanto bella non è e limita la qualità delle immagini. in generale comunque molto bene, e il sistema di upscaling lavora egregiamente su entrambi i modelli. la serie 2014 include inoltre la funzione "football" che permette di attivare automaticamente alcune impostazioni dedicate alle partite di calcio, come impostazioni delle immagini ottimali (che io comunque ho modificato drasticamente) e un audio più avvolgente che esalta i rumori dello stadio (è stato il TV ufficiale dei mondiali di calcio 2014).
    Ultima modifica di mitico303; 26-01-2015 alle 13:02

  4. #529
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    per la serie 2014 ("B"): HEVC supportato, HDCP 2.2 supportato, HDMI 2.0 presente, REC.2020 dovrebbe essere supportato, 10bit dovrebbe essere supportato (nessuno ha ancora capito che tipo di pannello utilizzi), HDR dovrebbe essere supportato.
    REC.2020 e 10bit non credo proprio.... Il pannello è sicuramente un 8bit

  5. #530
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    68
    In realtà (non so se è una specifica o meno) quando avvio la PS4 o la PS3 (nel menù di entrambe le console ho attivato la gamma dei colori su "completo") il TV mi riporta 1080p 12bit...

    Possibile che sia un pannello a 12bit ?

    Quando le usavo su un vecchio sony, se non sbaglio kdl40w3000, mi riportava 8bit...

  6. #531
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    REC.2020 e 10bit non credo proprio.... Il pannello è sicuramente un 8bit
    a me non risulta. dove è scritto? neanche la stessa Sony mi ha saputo rispondere. sulla versione 2013 era sicuramente 10 bit.
    ben felice di essere smentito comunque, è una cosa che non ho mai scoperto.

    EDIT: leggendo qualche forum in giro e dando un'occhiata su internet non vedo nessuna specifica ufficiale. un utente dice che il pannello utilizzato potrebbe essere questo: http://www.panelook.com/T650QVN01.0_...iew_21012.html

    ma, ripeto, non lo so, posso sbagliarmi tranquillamente e anzi, se fosse effettivamente 8-bit almeno avrei una risposta definitiva ad una domanda che mi sono sempre posto, quindi chiedo scusa anticipatamente a tutti se ho sparato fesserie!

    Citazione Originariamente scritto da Satellite86 Visualizza messaggio
    In realtà (non so se è una specifica o meno) quando avvio la PS4 o la PS3 (nel menù di entrambe le console ho attivato la gamma dei colori su "completo") il TV mi riporta 1080p 12bit...

    Possibile che sia un pannello a 12bit ?

    Quando le usavo su un vecchio sony, se non sbaglio kdl40w3000, mi riportava 8bit...
    no, quello significa solo che la sorgente ha un valore in uscita massimo a 1080p a 12 bit.


    Aggiungo una cosa: ho controllato, il REC.2020 non è supportato da nessuno dei due.
    Ultima modifica di mitico303; 26-01-2015 alle 13:09

  7. #532
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    a me non risulta. dove è scritto? neanche la stessa Sony mi ha saputo rispondere. sulla versione 2013 era sicuramente 10 bit.
    ben felice di essere smentito comunque, è una cosa che non ho mai scoperto.



    no, quello significa solo che la sorgente ha un valore in uscita massimo a 1080p a 12 bit.


    Aggiungo una cosa: ho controllato, il REC.2020 non è..........[CUT]
    Non ricordo dove, ma da qualche parte qualcuno aveva postato il link ad un database cinese che dava tutte le caratteristiche dei pannelli prodotti dai vari AUO, Innolux, ecc (forse era stato proprio Rik '55) e li c'era la conferma ufficiale che i pannelli utilizzati da Sony (ma non solo, sono a 8 bit).

    Per il momento gli unici 10bit sono gli OLED di LG e gli imminenti Samsung JS9500.... Tutti gli altri a 8bit, con buona pace di REC.2020, HDR, ecc ecc

    Nel caso di Sony ci fu una brevissima parentesi nel 2008, in cui i pannelli dei televisori Bravia furono (inutilmente) a 10bit.
    Ultima modifica di Sam Cooper; 26-01-2015 alle 13:15

  8. #533
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Non ricordo dove, ma da qualche parte qualcuno aveva postato il link ad un database cinese che dava tutte le caratteristiche dei pannelli prodotti dai vari AUO, Innolux, ecc (forse era stato proprio Rik '55) e li c'era la conferma ufficiale che i pannelli utilizzati da Sony (ma non solo, sono a 8 bit).

    Per il momento gli unici 10bit sono gli OLED ..........[CUT]
    ok, grazie, più chiaro ora!

  9. #534
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    374
    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74 Visualizza messaggio
    Ieri finalmente sono riuscito a visionare il 65'' x9005 al mediaworld.
    Volevo farvi due domande e chiedo scusa se l'argomento era gia' stato affrontato nelle pagine dietro (non mi sembra):
    1) ci sono 2 x9005, x9005B (il BBI) che è quello mio, l'ultimo. E il X9005A dell'anno prima, simile ma il pannello è diverso (mi sembra abbia 3D passivo) ma soprattutto ha l'HDMI 1.4 e non HDMI 2.0, quindi non è full 4K compliant.
    2) il B ha quasi tutto meno che HDR ...
    3) il B divinamente .... vai tranquillo
    Ultima modifica di glfp; 26-01-2015 alle 15:23
    Proudly owner of a Sony 65X9005B 4k TV

    Il mio attuale Soggiorno
    La mia ex (sigh) Sala Cinema

  10. #535
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Per il momento gli unici 10bit sono gli OLED di LG e gli imminenti Samsung JS9500.... Tutti gli altri a 8bit, con buona pace di REC.2020, HDR, ecc ecc
    Infatti anche sui modelli UltraHD 2015 (secondo Samsung) Sony monterà pannelli a 8bit con processamento a 10bit http://www.dday.it/redazione/15366/p...lita-per-le-tv

  11. #536
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Infatti anche sui modelli UltraHD 2015 (secondo Samsung) Sony monterà pannelli a 8bit con processamento a 10bit http://www.dday.it/redazione/15366/p...lita-per-le-tv
    Grazie per la info..
    Anche se lì samsung parla di tv obsolete, che mi sembra azzardato.. Avrebbe senso se i prossimi contenuti non si vedessero proprio sui modelli attuali, ma la differenza sarà una visualizzazione non al massimo delle possibilità della sorgente, che mi sembra ben diverso..

  12. #537
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    Grazie per la info..
    Anche se lì samsung parla di tv obsolete, che mi sembra azzardato.. Avrebbe senso se i prossimi contenuti non si vedessero proprio sui modelli attuali, ma la differenza sarà una visualizzazione non al massimo delle possibilità della sorgente, che mi sembra ben diverso..
    Samsung che deve dire? Non ha l'oled che è la vera rivoluzione in campo video ed ovviamente cerca di pompare ancora i suoi lcd aumentando ancora la luminosità (ma davvero vogliono che la gente si abbronzi?).

  13. #538
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Samsung che deve dire? Non ha l'oled che è la vera rivoluzione in campo video ed ovviamente cerca di pompare ancora i suoi lcd aumentando ancora la luminosità (ma davvero vogliono che la gente si abbronzi?).
    Beh, posso pensare che sia sbagliato parlare di prodotti obsoleti o siccome samsung deve vendere i suoi nuovi modelli non si può dire nulla?

  14. #539
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Indi...non ho spazio per il 65 con le casse...meglio dunque il 55 top line con casse che il "vecchio" 65 200hz...giusto?

  15. #540
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961

    Citazione Originariamente scritto da angelo Visualizza messaggio
    Indi...non ho spazio per il 65 con le casse...meglio dunque il 55 top line con casse che il "vecchio" 65 200hz...giusto?
    beh, dipende anche dai tuoi gusti. Di certo la versione B è più predisposta con le nuove tecnologie..


Pagina 36 di 69 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •