|
|
Risultati da 9.511 a 9.525 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
22-01-2015, 22:21 #9511
Non è Panasonic a non volerti riconoscere la garanzia, ma qualunque produttore di tv al plasma (che ormai non produce più nessuno, ma questa è un'altra faccenda...). È sempre stato così, ed è pure scritto in bella evidenza - da sempre - nel manuale utente.
Per il resto, scusa se sono diretto ma credo che un minimo di informazione prima di acquistare il tv è il minimo, e di ritenzione e relativi accorgimenti per evitarla si parla da lustri, quindi non mi pare che tu possa cadere dalle nuvole così, come se venissi da Marte.
E comunque fidati: non è tutta questa fatica usare lo zoom se i bambini guardano un cartone, provare a farlo capire alla moglie se guarda Canale 5 oppure usare la barra interna al VT60 per qualche minuto di warm-up mentre prepari i pop corn e prima di spegnerlo, mentre lavi i denti e metti il pigiama.
Io, fidati, lo faccio da sempre e vivo sereno: niente stress, niente loghi impressi e tanta soddisfazione dal mio VT60....
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
22-01-2015, 22:30 #9512
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 12
Le preferisco le persone dirette, sempre nei limiti dell'educazione però eh
Comunque gli accorgimenti li ho utilizzati: pixel orbiter sempre attivo, rodaggio nelle prime 300 ore d'utilizzo, pannello laterale alto, tenuto quasi sempre a basso livello di contrasto, luminosità pannello media e pure alcuni cicli di lavaggi...forse ho beccato un pannello particolarmente sensibile alla ritenzione. Comunque proverò anche i tuoi consigli dai!!
grazie
-
22-01-2015, 22:32 #9513
Lo spero. Perchè qualche strana ombra qua e là mi capita di vederla...ripeto però che col tuo metodo le cose sono migliorate.
Sottolineo che tali problemi, come per l'utente Mattottantatre, sono visibili solo nei colori chiari...se uso la barra di scorrimento, nelle parti nere non si nota niente.VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
22-01-2015, 23:10 #9514
No, non ci credo che tu non lo possa fare. La riproduzione allo spegnimento è quanto di più facile e comodo visto che puoi usare il timer a 15 minuti per farlo spegnere automaticamente. Quello all'accensione ci si deve abituare, sono sufficienti anche qui 10-15 minuti. In un mese si sistema tutto (giocare no però eh)
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-01-2015, 07:59 #9515
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 73
Ciao Mattottantatre,
ma in che Modalità immagine (Dinamico / Normale / Cinema /THX 3D (Cinema / Stanza luminosa)/ Personalizzato / Professional 1 / Professional 2 (isfccc) ) è settato il tuo TV?
-
23-01-2015, 08:00 #9516
@red:
15 minuti non portano a temperatura il pannello, almeno non tramite la visione di normali contenuti. Con questi ultimi, ben meno stressanti delle barre di scorrimento, servono 30-40 minuti perchè il pannello sia a regime di temperatura ottimale ed esprima la miglior qualità possibile oltre che minimizzare la ritenzione. Fatto delle prove a riguardo controllando e la risposta alla scala dei grigi e la temperatura del retro del tv.
@Mattottantatre:
come ti ha già detto Ettore acquistare un plasma e pretendere di trattarlo come un lcd è stato un errore tuo. Ti piace godere di un nero eccezionale, un contrasto che qualsiasi lcd si sogna, dei colori saturi anche sulle basse luci, di un angolo di visione infinito, della massima risoluzione in moto e assenza di blur......... bene..... per disporre di tutto questo mi pare che un minimo di accortezza nell'utilizzo sia quanto meno accettabile. Strumenti come la barra di lavaggio da utilizzare più o meno regolarmente oppure accorgimenti come utilizzare lo zoom mentre i bimbi guardano il bastardissimo e temutissimo "Cartoon Network", tanto per fare un esempio, DEVONO diventare un'abitudine. Hai acquistato il VT60 per guardare "troppo Canale5" in luogo di Sky Cinema (che ha loghi adatti e trasparenti), DVD, blu-ray etc... beh, hai sbagliato acquisto, il VT60 non è la tv che fa per te.
A questo punto (s)vendilo ma scordati le prestazioni del VT su qualsiasi lcd 4K o non 4K, HDR o non HDR, curvo o non curvo, anche se da mille mila euro. Se proprio, dirigiti verso un OLED LG, anche se non ancora ben affinati sono certamente l'unica scelta di qualità che si può fare al momento.
Perdona il paragone automobilistico: posseggo una berlinetta sportiveggiante con cerchi da 19", qualche cavallo sotto al cofano, assetto ribassato etc.... è chiaro che non tiro mai a freddo, faccio cool down allo spegnimento se ho tirato per evitare di compromettere la turbina, evito di prendere i marciapiedi in manovra altrimenti addio cerchi, evito buche altrimenti addio cerchi e gomme, e sto terribilmente attento a non toccare col muso, che è basso, marciapiedi o altro durante i parcheggi. E' il prezzo da pagare per godere di altri vantaggi ma non è che me ne possa lamentare, eh....
Chiudo dicendoti che la tua frase "è il mio ultimo plasma" mi ha fatto sorridere dato che se anche la pensassi diversamente non potresti comunque più acquistarne dato che l'era plasma si è definitivamente conclusa l'anno scorso.
P.S. E magari non ti sei nemmeno preoccupato di settarlo a dovere, per esempio lum. pannello su medio anzichè basso per ridurre drasticamente la ritenzione, oltre che godere del massimo contrasto possibile.....Ultima modifica di thegladiator; 23-01-2015 alle 08:39
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
23-01-2015, 08:05 #9517
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 12
-
23-01-2015, 08:07 #9518
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 12
-
23-01-2015, 08:36 #9519
Bene, vedo che hai colto e capito.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
23-01-2015, 09:39 #9520
Da quanto dici, quindi, i settaggi li hai fatti tutti corretti anche da questo punto di vista (tieni conto, per esempio, che io il Contrasto anche durante il rodaggio l'ho sempre lasciato al valore standard, non l'ho mai abbassato...). Può essere, come dici, che il tuo esemplare sia particolarmente sensibile a proposito, ma sono certo che se da oggi in poi avrai ancora più accortezza seguendo quanto abbiamo scritto qui sopra non avrai mai problemi di stampaggio vero e proprio, e limiterai di molto anche la normale ritenzione, rendendola in sostanza un non problema (visibile cioè solo con una slide chiara a schermo intero).
Anche nel mio caso l'eventuale ritenzione (soprattutto della zona con risultato e tempo di gioco sui canali SKY durante le partite di calcio, oppure con la barra verticale a sinistra con l'ordine di classifica durante una gara MotoGP) è sempre stata visibile solo con slide chiara, o nella porzione bianca della barra a scorrimento. Per fortuna questo significa che anche prima di farla andare via con un normale lavaggio è sostanzialmente invisibile durante la normale visione.
Senza gli accorgimenti di cui abbiamo parlato negli ultimi post, invece, quella stessa ritenzione diventerebbe così marcata da apparire più spesso anche nella normale visione, sempre in determinate condizioni cromatiche e di luminosità.
Ben diversi erano i tempi in cui lo spauracchio dei possessori di plasma non era la ritenzione, ma il vero e proprio stampaggio. E io li ricordo bene...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
23-01-2015, 09:44 #9521
Consentimi una domanda: e perché non Professionale per qualunque sorgente? Al limite, con qualche settaggio differente per adattarla al diverso segnale (come per esempio la riduzione del rumore attivata e la Luminosità un pelo inferiore per i segnali TV...)? La modalità Normale è a mio giudizio del tutto inutilizzabile da quanto è smorta, spenta...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
23-01-2015, 10:25 #9522
Stra-quoto il consiglio di Ettore. Imho chi ha inventato le modalità di visione andrebbe incarcerato a vita!
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
23-01-2015, 10:39 #9523
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 12
-
23-01-2015, 10:42 #9524TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-01-2015, 10:42 #9525
Fra l'altro - ti aggiorno qui, invece che di là, tanto non cambia nulla... - ho finalmente inserito nella catena il nuovo ampli (in realtà ha qualche problema, per cui appena gliene arriva un altro, credo settimana prossima, ripasso in negozio a fare il cambio incrociando le dita: evidentemente il binomio Marantz/rivenditore di cui sai non mi porta fortuna...), e a questo punto vorrei procedere a un po' di prove di calibrazione fra le quali rilevare le modifiche/benefici del wb 2pt nel Service sulle varie modalità. La Normale non mi interessa, sono più curioso di vedere come cambiano le basi di partenza di Personalizzata (solo perché è quella abbinata alla App Panasonic, utile per chi non ha Calman o qualunque altro software che consente di modificare i parametri video senza il menu a video del plasma) e THX soprattutto, THX Bright Room compresa. Se il wb dovesse migliorare non poco, per me sarebbe la cosa perfetta per evitare di avere una Professionale dedicata alla visione diurna (ovviamente verificherò la THX Bright Room con Contrasto un po' inferiore al suo default, che è comunque eccessivo...).
Magari ci riesco in tempi non biblici, chissà.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;