Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189

    Consiglio Ampli 150w su 8ohm


    salve,
    avrei bisogno di un vostro consiglio.
    ho dei diffusori autocostruiti da pavimento belli grossi molto esigenti sia in potenza che in qualità.
    mi rendo conto che il budget stanziato è ridicolo ma per adesso ho bisogno di qualcosa che suoni bene e che abbia buona potenza.
    budget 500 euro
    valuto ovviamente usati sia integrati che pre+fin

    per esempio :
    denon pma1560
    nad370
    pre+fin rotel

    ....insomma i soliti nomi...con i loro pregi ed il loro difetti....ade esempio i rotel sono un freddini e spinti in alto....
    accetto consigli ed indirizzamenti
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Io ho il Denon pma 1560 e lo trovo ottimamente interfacciato con le Klipsch rf7.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189
    cercavo anche altri nomi come ho scritto, se ci sono
    comunque mi descriveresti il suono del 1560 ?
    con quali altri ampli lo hai paragonato e su quali diffusori

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Dunque: qualche anno fa volevo rimpiazzarlo con un buon ampli dotato di telecomando e l'ho confrontato col NAD C375 e l'HK 990 (entrambi nuovi), diciamo che entrambi a volume medio-basso perdevano in corposita' e, rispetto al 1560, sembravano piu' "asettici", alzando il volume Denon e Nad tendevano timbricamente a livellarsi con il secondo che cominciava ad "impastarsi" prima (ma gia' ci trovavamo a livelli di "denuncia"....) mentre l'HK990 spingeva sempre ma superava gli altri due ove non te ne faresti piu' nulla.....
    Se dovessi descrivere il suono del 1560 direi che (lavorando in classe A fino a circa 30 watts/ch) e' piuttoso neutro-tendenzialmente caldo fino ad un certo volume, oltre neutro mentre a volume elevato s'appiattisce ma non in maniera esagerata poiche' riesce a mantenere sempre un certo controllo soprattutto alle basse frequenze.
    I diffusori presenti in negozio erano diversi modelli della B&W, JBL,WHARFEDALE,BOSE,PIONEER, CHARIO,MAGNAT e GAMUT.
    Come altro ampli che potresti provare a cercare in alternativa su quel prezzo penserei in primis ad un Denon pma 790, Sansui AUD11 o AUD11II oppure un AUG99X, se ti piace ascoltare ad alto volume penserei anche ad un Harman Kardon 665, un 6800 o un 6900.
    Ovviamente ci sarebbe dell'altro (a cominciare da Luxman) a i prezzi si alzerebbero.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Con torri B&W come lo vedi? Le fa strillare a vol medi? Grazie
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -No, un amico del forum (Hiroshi) ha le DM640 (forse sono le s3) in abbinamento al 1560 e ne e' molto soddisfatto,lo usa anche con una coppia di torri costruite da lui,,,,idem, figurati che non "strilla" neanche con le mie RF7 (a patto di non andare troppo su col volume).
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189
    grazie salvo della dettagliata disamina, su denon vintage vedo che sei esperto....mi sono fatto una cultura a riguardo ed ho letto parecchie tue recensioni in giro
    mi sembra di capire che sei un fan del 1560 !
    come descriveresti la timbrica del 1560 a volumi non da stadio ma importanti ?
    detto questo mi interesserebbe in dettaglio le varie timbriche del 1560 con ognuno dei diffusori che hai citato tranne alcuni, e mi specifichi anche il modello : B&W, JBL, CHARIO e GAMUT
    l'hk990 certamente costerebbe molto di più del 1560, giusto ?
    il pma790 qual'è?, perchè in rete non si capisce
    confrontato con il 1560 come suona ?, prezzo ?
    mi interessa anche molto la battaglia trà denon 1560 e hk665
    hai citato anche dei modello sansui e hk alla fine del tuo messaggio ma come siano tu timbrica e prezzi ?
    grazie
    Ultima modifica di allanon69; 19-01-2015 alle 13:19

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Dunque, andiamo per ordine:
    1) il 1560 a volumi importanti e' timbricamente neutro.
    2) Erano diffusori da pavimento ma ricordo solo il modello delle B&W (804) e JBL (LS80) gli altri due modelli non li ricordo ma rispetto ai primi due avevano un suono piu' preciso ma anche piu' "asciutto" e meno emozionante.
    Tra la B&W e la JBL mi piacque di piu' la prima poiche' aveva un basso piu' corposo ed un suono che si faceva apprezzare gia' a basso volume in tutta la sua completezza mentre la JBL veniva fuori a volumi decisamente piu' spinti ed era un po' piu' asciutta in basso.
    3) l'HK e' un prodotto molto piu' nuovo, pertanto costerebbe molto di piu'....
    4) Il pma 790 e' un apparecchio del 1983 e fu il diretto concorrente del SANSUI AUD11, timbricamente e' simile al 1560 ma costruttivamente ancor piu' solido (ovviamente e' piu' antico....), da usato ha la stesa quotazione del 1560.
    http://audio-database.com/DENON-COLU...pma-790-e.html
    5)Il 665vxi spinge piu' del 1560 ma soltanto a volume molto sostenuto, rispetto al 1560 offre una scena sonora piu' ampia ma meno profonda, le voci sono piu' presenti ma il basso meno corposo e realistico rispetto al 1560, queste caratteristiche si ritrovano anche nel successivo modello hk6900.
    6) I due modelli SANSUI che ho citato hanno una timbrica sostanzialmente neutra ma tendono a privilegiare le basse frequenze quindi (cosi' come di consueto) tutto dipende dall'interfacciamento con la restante catena audio (diffusori in primis).
    Le quotazioni stanno sempre intorno ai 500 euro per entrambi i modelli purche' in buone condizioni.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189
    grazie magoturi,
    ora in virtù di quello che mi hai scritto per pma/790/156 e 665vxi come inserisci il pma860

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Io ho anche l'860 che uso per il secondo impianto installato nel pc in abbinamento a dei diffusori jbl lx55 ampiamente modificati
    Diciamo che il suono mantiene l'impostazione del 1560 ma in un contesto molto piu' "alleggerito" per cui ne consegue una timbrica piu' brillante in alto e meno corposa in basso ma senza fenomeni di appiattimento dinamico quindi un ottimo risultato che, a mio avviso, lo pone tra i migliori della categoria, molto simile al 665vxi in gamma alta, leggermente piu' arretrato alle medie frequenze ma piu' presente in basso (fino ad un certo volume, comunque piuttosto elevato....) dopodicche', mentre il 665 spinge sempre con lo stesso vigore, lui si appiattisce.
    A questo punto,pero', valuterei maggiormente il 1060: stessa timbrica ma con maggior corposita' dell'insieme (in una recensione della rivista audioreview, esattamente il n105, l'hanno definito tra i migliori, se non il migliore, della categoria per costruzione, misure e prova d'ascolto).
    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 20-01-2015 alle 07:51
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189
    grazie.
    quindi come tua classifica è possibile una cosa del genere ?
    1560
    1060
    860
    790

    dimenticavo di dirti che non hai risposto alla mia seguente domanda : "mi interessa anche molto la battaglia trà denon 1560 e hk665"
    Ultima modifica di allanon69; 20-01-2015 alle 08:59

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -NO, direi:
    1560
    790
    1060.
    860
    -T'ho risposto nel post 8 (n5).

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189
    grazie mille

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189
    dubito che ci siano altri prodotti che possano fare al caso mio, i nomi sono sempre quelli, ma se qualcuno ne conoscesse altri mi farebbe piacere condividere la sua esperienza

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da allanon69 Visualizza messaggio
    grazie mille
    -Sempre a tua disposizione
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •