Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 54 PrimaPrima ... 343495051525354 UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 806
  1. #781
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961

    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Consiglio spassionato..... lascia perdere!
    Ti proporranno di rivolgerti ad un CAT di zona per far fare una diagnosi al televisore: è una specie di risposta automatica.... non leggono ciò che gli scrivi, e se leggono non capiscono!
    Per loro HDCP potrebbero essere i fermenti lattici dello jogurt.
    anche questo è vero, una volta ho dovuto spiegar loro la differenza tra HDMI 2.0 e HDCP 2.2..
    ma dipende anche da chi risponde, altre volte sono stato più fortunato quello che hai trovato tu sarebbe da licenziare..
    specialmente in Italia poi i tecnici di Sony sembrano davvero tra i più impreparati, mentre negli stati uniti o in inghilterra (leggendo i forum stranieri) il discorso cambia, spesso si rivelano pronti e informati..
    comunque tentar non nuoce, anzi, meglio se molti iniziano a far domande..

    Citazione Originariamente scritto da fabriw Visualizza messaggio
    Innanzi tutto, grazie per le info che ho imparato dalle tue risposte su questo forum e per la pronta replica.
    Ho scelto il KD-65X9005A quando l'ho visto dal vivo e non ho avuto dubbi sulla qualità delle immagini, per cui non mi sono nemmeno posto problemi su compatibilità future.
    La sorpresa l'ho avuta quando ho scoperto, dai forum americani, i va..........[CUT]
    continuando il discorso HDCP, credo di aver affrontato questo discorso personalmente proprio in questa discussione tempo fa, provate a dare un'occhiata. Avendo un contatto all'ufficio stampa di Sony Italia ero riuscito ad avere qualche informazione in più sull'argomento e il succo del discorso era stato che, in un modo o nell'altro, Sony avrebbe garantito un modo per abilitare l'HDCP 2.2 anche sui modelli 4K del 2013, via software o se necessario via hardware.
    Negli stati uniti infatti i primissimi modelli sono stati soggetti ad un piano di upgrade da parte di tecnici specializzati di Sony, che hanno provveduto a raggiungere casa per casa ogni possessore del TV che ne avesse fatto richiesta tramite apposito modulo web, per sostituire completamente la porta HDMI n°4, componentistica e circuiti compresi, rendendola di fatto una HDMI 2.0 con supporto all'HDCP 2.2.
    è un programma di upgrade che ha coinvolto solo il territorio USA e solo i primissimi modelli prodotti, visto che dopo pochi mesi i TV 4K 2013 avevano già la nuova porta HDMI n°4 nuova (tant'è che se fate una ricerca in rete vedrete che i primi X900A avevano la porta HDMI 4 posizionata in un punto diverso rispetto a tutti quelli prodotti successivamente. Credo di poter confermare che sui modelli in cui la porta HDMI 4 si trova lontana da tutte le altre occorra procedere con l'intervento, mentre tutti gli altri dovrebbero già essere a posto). Anche il mio X900A aveva la porta "ante-modifica".
    Ma anche se ufficialmente un programma di aggiornamento hardware non è mai stato confermato o pianificato per alcun paese oltre gli stati uniti, sony ha fatto intendere di essere comunque pronta a valutare la situazione far tutti contenti.
    ma ripeto, se andate qualche pagina indietro trovate sicuramente quello che scrissi a suo tempo.

    in ogni caso, prendente con le pinze quello che dico, potrei tranquillamente sbagliarmi del tutto.
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky Visualizza messaggio
    Lo stesso discorso vale anche per i modelli tipo KD-55X9005 BBI ?
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Negativo: nei modelli 2014 le porte HDMI 1 e 2 supportano sicuramente l'HDCP 2.2
    i modelli del 2014 dovrebbero avere tutte e 4 le porte HDMI 2.0 (limitate) ma tutte con supporto HDCP 2.2. o come dice Sam, almeno le porte 1 e 2 lo sono sicuramente.

  2. #782
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    30
    Quale possessore del TV Sony 65 X9005A, che trovo eccellente come audio e qualità di up-scaling di materiale full HD, a mio personale giudizio, vorrei informarvi della situazione aggiornamento della porta HDMI 4 (l'unica che supporta il 4K) allo standard HDCP 2.2, che ho acquisito dopo letture di vari forum internazionali e contatti con il call center Sony non solo Italiano ma anche francese e UK. Premetto che tutti i call center hanno base in Egitto (per Italia e UK) e Tunisia (per la Francia) e che le loro informazioni sono spesso confuse. L'aggiornamento della sopracitata porta è innanzitutto hardware e non software e deve essere effettuato solo per i televisori la cui data di produzione è precedente al luglio 2013, e non per quelli di fine serie. Viene effettuata a domicilio da parte di un tecnico di un centro Sony, sostituendo la scheda fisicamente. Il costo dell'operazione è gratuito per il cliente, ma viene effettuato solo nei Paesi dove questa policy è stata implementata da Sony (grave violazione del principio europeo di equivalenza dei consumatori). E Sony guarda caso ha avviato questa politica solo nei Paesi, tra cui Francia, Germania, Confederazione Svizzera, Regno Unito etc., dove è attivo il servizio di streaming Netflix e dove, guarda caso, è ufficialmente in vendita il Mediaplayer FMP-X5 che ha incorporato a bordo il decoder HEVC e che quindi permette di visionare i contenuti in 4K di Netflix. Per poter avviare l'operazione di sostituzione della scheda (che ha un costo "materiale" come pezzo di ricambio di circa 90$ in USA), bisogna inserire il numero seriale del televisore su una stringa presente nel web store di Sony che darà il responso sulla necessità di sostituire o meno, e seguendo gli step anche di prendere l'appuntamento con il tecnico del servizio Sony previo contatto con il call center ad un numero specifico. Insomma: mentre i televisori di noi poveri consumatori italiani (ma consoliamoci perché anche gli spagnoli sono sulla stessa barca), godono di una prematura obsolescenza e io personalmente non sono riuscito, come early adopter a vedere un solo contenuto 4K su un televisore che ho comprato anche per questo scopo, gli utenti di Paesi più fortunati o forse più interessanti per Sony, si fanno aggiornare gratis la porta HDMI e poi, eventualmente, comprando un mediaplayer, si godono anche la possibilità di vedere materiale codificato in HEVC 4K, via streaming o via USB. E dico "eventualmente" perché il servizio Sony aggiorna i televisori indipendentemente da se l'utente voglia comprare o meno il mediaplayer!

  3. #783
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da conceman Visualizza messaggio
    Quale possessore del TV Sony 65 X9005A, che trovo eccellente come audio e qualità di up-scaling di materiale full HD, a mio personale giudizio, vorrei informarvi della situazione aggiornamento della porta HDMI 4 (l'unica che supporta il 4K) allo standard HDCP 2.2, che ho acquisito dopo letture di vari forum internazionali e contatti con il call ce..........[CUT]
    Se da un lato posso intuire la logica applicata da Sony ad una simile iniziativa "selettiva", dall'altro mi chiedo come possano sperare di continuare a vendere in certi mercati (tra i quali l'Italia) dopo averne trascurato i clienti che hanno speso cifre nemmeno così basse.
    Potrei capire su prodotti di fascia bassa, ma sui top di gamma devi cercare di offrire il massimo per gratificare chi ha voluto preferire il tuo marchio rispetto a tutti gli altri e probabilmente lo avrebbe rifatto in un successivo acquisto.

    Quindi, o aggiorni l'hardware del X9005A in tutti i mercati/nazioni, oppure non lo fai da nessuna parte!

  4. #784
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    tutto esatto, conferma quanto ho detto più volte.

    comunque, credo che ad un certo punto si debba fare una valutazione di questo tipo: Sony purtroppo con la prima serie di TV 4K non sembra avere le idee chiare nel nostro paese, non si sa quanto gli utenti saranno realmente supportati con le tecnologie del futuro, ma la speranza è l'ultima a morire.

    Arrabbiatura legittima con Sony a parte, una soluzione alla fine c'è (più che altro un ripiego che sotto certi aspetti è forse anche meglio): acquistare un media player esterno.

    Ci troviamo infatti in un momento in cui le tecnologie a supporto del 4K sono ancora minime, perlomeno non ancora accessibili: specialmente al CES di quest'anno le novità in tal senso sono state molte, ma ancora devono essere lanciate sul mercato le prime reali soluzioni pratiche. Ma nei prossimi mesi credo verdremo tantissimi media player validi, molti con porte HDMI 2.0 e supporto agli standard HDCP 2.2 che possono rivelarsi una mancanza fastidiosa sulla serie X900A. Con poco più di un centinaio di euro già oggi si possono acquistare ottimi media player 4K con supporto HEVC, senza contare il Nexus Player che porta esattamente le stesse funzionalità dell'Android TV vista sui Sony 2015.
    Le qualità di queste TV (serie 2013) sono indiscutibili e con in lettore esterno le si sfruttano anche meglio.

    L'unica incognita resta per i blu-ray 4K, che dovrebbero richiedere proprio il supporto HDCP 2.2, ma sono piuttosto certo che anche i futuri lettori potranno essere utilizzati senza problemi con la serie 2013: Sony non può permettersi autogol clamorosi, vedrete che nessuno verrà lasciato indietro.

  5. #785
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    Ma nei prossimi mesi credo verdremo tantissimi media player validi, molti con porte HDMI 2.0 e supporto agli standard HDCP 2.2 che possono rivelarsi una mancanza fastidiosa sulla serie X900A. Con poco più di un centinaio di euro già oggi si possono acquistare ottimi media player 4K con supporto HEVC, senza contare il Nexus Player che porta esattamente le stesse funzionalità dell'Android TV vista sui Sony 2015............[CUT]
    Purtroppo ho già seguito questa strada, acquistando il mediaplayer Openhour Chamaleon con chip RK3288, e Android, ma questo chip, che è implementato su tutti i nuovi mediaplayer 4K presenti sul mercato, Cinesi o "ritargati" supporta solo l'RGB444/YUV444 4K60p (60Hz), che non è invece supportato dall'HDMI 1.4 portata via aggiornamento software dello scorso anno a 2.0 "castrata" sul nostro televisore. Dunque a tutt'oggi sembra che la sola maniera di visionare files UHD con codec HEVC sia di collegare via HDMI un costoso PC (o farsi un HTCP) con una scheda video che supporti il 4K settando l'uscita in modo da funzionare con il nostro TV. Ovviamente sarei felice di essere smentito se qualcuno ha sperimentato una strada diversa. Troppo costoso per i miei gusti, forse è meglio chiamare il centro Sony e concordare la sostituzione della scheda HDMI pagando di tasca propria (ammesso che sia possibile) e poi comprarsi il Mediaplayer Sony, in un altro Paese europeo. Almeno siamo sicuri che funziona e saremo pronti per Netflix quando arriverà nel nostro Paese.

  6. #786
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961

  7. #787
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    Mah.... Io invece ho letto di possessori che si lamentano del firmware, non ancora sufficientemente stabile.

  8. #788
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    in ogni caso, come ho già detto, credo che nei prossimi mesi vedremo in tal senso delle belle novità, che faranno contenti anche i possessori della serie 2013..

  9. #789
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    in ogni caso, come ho già detto, credo che nei prossimi mesi vedremo in tal senso delle belle novità, che faranno contenti anche i possessori della serie 2013..
    Ciao mitico, purtroppo delle novità ci sono state, non belle però, a quanto pare i nuovi sistemi anti pirateria introdurranno l' HCDP 2.2
    Rendendo non compatibili anche i tv del 2014. Un vero capolavoro

  10. #790
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da daniele77 Visualizza messaggio
    Ciao mitico, purtroppo delle novità ci sono state, non belle però, a quanto pare i nuovi sistemi anti pirateria introdurranno l' HCDP 2.2
    Rendendo non compatibili anche i tv del 2014. Un vero capolavoro
    la serie 4K 2014 supporta l'HDCP 2.2 nativamente.
    solo i primissimi modelli della serie 2013 non lo supportano, quelli prodotti dopo i primi mesi di commercializzazione includono la porta HDMI 4 con standard 2.0 e supporto all'HDCP 2.2..

  11. #791
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    16
    Secondo un recente articolo su Dday nn e' proprio così
    Ultima modifica di daniele77; 07-03-2015 alle 11:32

  12. #792
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Quell'articolo l'ho letto e non dice assolutamente che la serie 2014 4K di Sony non supporti L'HDCP 2.2, che è indicato chiaramente nelle specifiche del prodotto sul sito Sony e poi confermato dagli esperti del settore che hanno analizzato le porte hdmi. Inoltre, è stato più volte confermato negli stati uniti che i modelli più recenti della serie 4K 2013 integrano la porta hdmi 4 con standard 2.0 e supporto HDCP 2.2.
    Il problema, per i tv 4K di Sony, si pone solo per i primissimi usciti nel 2013, che ancora non includevano la porta hdmi 4 aggiornata.
    Degli altri marchi non so, ho un Sony 4K 2014 e avevo il 2013, quindi mi limito a parlare solo di Sony.
    Quell'articolo dice semplicemente che c'è un po' di confusione per quelli usciti prima del 2015 per cui non sia chiaramente specificato il supporto all'HDCP 2.2.. Quindi i possessori di Sony 4K 2014 possono dormire sonni tranquilli, mentre per chi ha la serie 2013 la speranza non è ancora persa..

  13. #793
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    http://www.minix.com.hk/Products/NEO...TV.html...cosa potrà permetterci di fare questo scatolotto?

  14. #794
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    ti può permettere di fare davvero tante cose.
    in sostanza è un mini PC che sfrutta Android come sistema operativo, pertanto hai l'accesso a tutte le applicazioni del Play Store da utilizzare direttamente sullo schermo della TV. Giochi, applicazioni, musica, video, film, internet, tutto.
    Con l'aggiunta del supporto al 4K, per visualizzare appunto contenuti in streaming (pochi) o scaricati in Ultra HD.

  15. #795
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    i chiedo scusa mi hanno proposto l'acquisto di un esemplare in dimostrazione a Mediaworld del 55 pollici è esposto li da un mese e mi dicono essere perfetto devo controllare qualcosa in particolare prima di concludere l'acquisto? ciao grazie.


Pagina 53 di 54 PrimaPrima ... 343495051525354 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •