Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15

    SOSTITUZIONE PLASMA PANASONIC 42PX80E: SONY 50W828 O PANASONIC 48AS640


    Ciao a tutti
    dovrei sostituire il vecchio plasma Panasonic (il peso mi sta piegando la mensola della parete attrezzata) con una tv massimo 50 pollici, stavo dando un'occhiata al Sony 50W828, Panasonic 48as640 e SAMSUNG UE50h6400, l'userò per guardare quasi esclusivamente digitale terrestre, divx e calcio non sempre in HD (ho mediaset premium).
    Cosa mi consigliate? Il budget è intorno ai 1000€.
    I televisori che ho indicato rispetto al mio vecchio plasma hanno solo pregi o c'è anche qualche difetto.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    392
    Io ho il 37" del PX80, e con quei 3 led sarà difficile avere la stessa qualità del Panasonic, specialmente sul digitale terrestre.
    LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Nel tuo caso, il vantaggio degli LCD sarà soprattutto nel peso!
    Se potessi spingerti fino a 55" potresti anche considerare l'OLED di LG, il cui peso è decisamente basso, anche rispetto agli LCD, e la resa simile a quella dei plasma, pur con qualche difetto di gioventù, soprattutto nella gestione del movimento.

    In ogni caso, non ho guardato le schede tecniche degli LCD citati, ma per quanto abbia verificato di recente, Sony e Panasonic producono televisori mediamente più pesanti di altri (soprattutto Panasonic).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15
    Purtroppo il 55 non ci sta nella parete attrezzata, per quanto riguarda il peso Sony e Panasonic sono sui 14-15 kg mentre Samsung sui 13kg.
    Il plasma che ho adesso pesa 26kg...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Rinforza la mensola (supporto sotto al centro) e tieniti il tuo!!
    Risparmi e vedi meglio!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15
    Mi stai dicendo che in quelli che ho indicato si vedrà peggio?
    Avevo pensato al rinforzo mensola ma era anche l'occasione per portare il plasma nell'altra casa e comprarne una tv nuova, che garantisca una visione almeno pari al mio vecchio plasma e più bella esteticamente.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da MAURIZIOM81 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti
    dovrei sostituire il vecchio plasma Panasonic (il peso mi sta piegando la mensola della parete attrezzata) con una tv massimo 50 pollici, stavo dando un'occhiata al Sony 50W828, Panasonic 48as640 e SAMSUNG UE50h6400, l'userò per guardare quasi esclusivamente digitale terrestre, divx e calcio non sempre in HD (ho mediaset premium).
    Co..........[CUT]
    Forse il miglior TV che puoi acquistare al momento per € 1000 in italia è l'LG 49LB870V che appartiene alla stessa serie del TV premiato dall'EISA come EUROPEAN SMART TV 2014-2015.

    http://www.lg.com/it/images/tv/49lb8...V-medium00.jpg

    .

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da MAURIZIOM81 Visualizza messaggio
    Mi stai dicendo che in quelli che ho indicato si vedrà peggio?
    Avevo pensato al rinforzo mensola ma era anche l'occasione per portare il plasma nell'altra casa e comprarne una tv nuova, che garantisca una visione almeno pari al mio vecchio plasma e più bella esteticamente.
    Si vedrai peggio, qualsiasi lcd/led prenderai è inferiore al tuo plasma come nero, uniformità, angolo di visione e fedeltà dei colori. Anche io ti consiglio di rinforzare la mensola e tenerti il tuo plasma fino a che non muore. L'unica alternativa valida ai tv plasma sono i tv Oled ma per ora costano molto e sono disponibili solo in tagli da 55" in su.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15
    Ok ho capito rimarrà il plasma, per l'altra casa cosa acquisto max 50 pollici, budget intorno ai 1000€?
    Grazie
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    In entrambi i casi è comunque importante conoscere anche la distanza di visione.
    Comunque come 50 la migliore scelta è il Sony 50W828 che costa 1000€ di listino ma si prende tranquillamente a meno di 800€.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15
    Distanza di visione dai 2,5 metri ai 3 metri.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    44

    hai considerato il Panasonic AS800? 47"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •