| 
 |  | 
				Risultati da 3.751 a 3.765 di 6104
			
		Discussione: Samsung 4K Ultra HD HU7500 2014
- 
	12-01-2015, 18:20 #3751 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 598
 Chiedo scusa... ed aiuto ai più informati... 
 
 I pannelli del UH7500 o UH8500 non sono 10bit?... dove è possibile sapere effettivamente se lo sono o meno?... p.e. io avevo trovato un articolo dove il pannello dell'F9000 era riportato a 10bit...
 
 GrazieTV LED Samsung QE65Q8FNAXZT (f. 1134.2), Samsung 55F9000+SEK-3500ZC (f.1530.1),Samsung 40MU6470 (f.1240.1), blu-ray Samsung BD-M9500 (f.1111.4). HT composto da AV Pioneer VSX-933, kit JBL 200.5 + Marantz PM550D e casse AR38s - SkyQ Platinum e PS3FAT(dayone) & PS4-Pro 1TB rev.A.
 
- 
	12-01-2015, 18:54 #3752 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
 
 
- 
	12-01-2015, 19:05 #3753 Member Member- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 30
 Caro plasm-on seguo da anni i tuoi interventi sempre pertinenti e apprezzati, lungi da far polemica con te, ma il tono apparentemente ironico che traspare mi impone alcune precisazioni 
 1) al netto di promozioni, black friday, rimborso in carte prepagate Samsung, ho pagato un 65 pollici 1680 euro, se hai un rapporto qualità prezzo migliore da propormi fai pure
 2) per le fonti non al top sfrutto un upscaling del tv che trovo molto buono
 3) per le fonti come sky o bluray ti do una notizia che potrebbe sorprenderti: non ha niente da invidiare al plasma.
 Non sono caduto dal pero e cascato su di un led, come ho precisato nel mio primo post vengo da 10 anni di tv al plasma tra cui
 gli ultimi 4 schermi della Panasonic, quando ho acquistato questo l'ho affiancato una settimane ad 55st50 alternando la visione
 e pensando che se non ero soddisfatto avrei potuto esercitare il diritto di recesso.
 Volevo valutare con i miei occhi e la mia testa, per tanti anni avevo anch'io denigrato i led basandomi su quel che vedevo nei
 centri commerciali e nelle recensioni. Volevo uno schermo più grande del 55 pollici e semplicemente non potevo più scegliere
 nel catalogo plasma della Panasonic. Ma non sono rimasto un vedovo inconsolabile di questa tecnologia e ho fatto si che un
 apparente problema diventasse un opportunità di ampliare i miei orizzonti.
 4) Trovo la visione di un avvenimento sportivo o di un film su questo tv molto più appagante del 55 che avevo prima o dei
 precedenti tv.
 5) Nulla ci impedisce in futuro di trovarci in un forum di possessori di oled curvi, convessi o sferici ma nel frattempo mi diletto con
 questo o con i prossimi tv.
 
- 
	12-01-2015, 20:21 #3754 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 9
 ma... chi ha detto che questo 4K non potrà leggere correttamente e fedelmente contenuti 4K? "leggere bene" i contenuti 4K? 
 Che pippe mentali stanno girando?
 Che torni interessante come topic pls!
 
- 
	12-01-2015, 20:25 #3755 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
 Questo è il mio pannello : 
 
 55A1UU8EH
 
 55 — inches, the screen size
 A — panel manufacturer (A = Samsung; P = CMI; R = AUO; S = Sharp)
 1 — frequency (6 = 50/60 Hz; 1 = 100/120 Hz; 2 = 200/240 Hz)
 U — panel coating (A = AntiGlare; U = Ultra Clear)
 U — resolution (F = Full HD; U = UHD)
 8 — 1st, 2nd panel and so on (1st = 0; 2nd = 1 ...)
 EH — backlight unit (S = Single side LED; V= Two side Edge LED; EH= Even Horizontal (*) ; RH= Rounded Horizontal (*))
 
 Cmq avevo letto anche io da qualche parte che il pannello degli HU7500 e 8500 erano a 10 bit .SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII . .
 Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
 
- 
	12-01-2015, 20:35 #3756 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 598
 Letto... grazie... 
 
 Qui parla di pannello a 10bit per il 55F9000
 
 qui
 
 p.s. non si capisce na mazza...Ultima modifica di MarcP; 12-01-2015 alle 20:45 TV LED Samsung QE65Q8FNAXZT (f. 1134.2), Samsung 55F9000+SEK-3500ZC (f.1530.1),Samsung 40MU6470 (f.1240.1), blu-ray Samsung BD-M9500 (f.1111.4). HT composto da AV Pioneer VSX-933, kit JBL 200.5 + Marantz PM550D e casse AR38s - SkyQ Platinum e PS3FAT(dayone) & PS4-Pro 1TB rev.A.
 
- 
	12-01-2015, 21:01 #3757 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
 scusate edit 
 
- 
	12-01-2015, 21:05 #3758
 
- 
	12-01-2015, 21:15 #3759 Member Member- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 39
 Mirco80 dove hai trovato quelle info sul tuo televisore? 
 
- 
	12-01-2015, 21:35 #3760 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 16
 Ciao a tutti, bellissimo questo post ne ho lette tantissime pagine. In pratica è quello che mi ha fatto scegliere il 48HU7500 piuttosto che il sony 8505. 
 Vi chiedo una cosa che non riesco a fare, praticamente non riesco a vedere il mio nas Synology DS214se, ho visto che alcuni di voi già riuscite in questo, potreste aiutarmi?
 Inoltre ho scaricato uno dei file 4k 60fps (bbb_sunflower_2160p_60fps_stereo_abl) che ho messo su una chiavetta ma una volta attaccata alla tv questa mi dice che non supporta il file, voi come siete riusciti a riprodurli?
 Il firmware è 1026 (la tv si aggiorna anche quando è in sand-by?).
 Altra domanda secondo voi è meglio la catena HTPC-Sintoampli A/V (Onkyo TX-SR605 nel mio caso)-TV (mia attuale configurazione) o HTPC-TV-Sintoampli A/V (collegato con HDMI-ARC quindi solo per l'audio).
 Grazie anticipatamente.
 
- 
	12-01-2015, 22:01 #3761Per il NAS, visto che hai un Synology, ti conviene installare DS Video o Plex (sia su NAS che su TV), così ti trovi tutti i file catalogati e organizzati per bene in automatico. Altrimenti devi vedere i file tramite DLNA normale. 
 
 Il file a che risoluzione è? Mi pare strano che tu non riesca a riprodurlo, visto che hai il chip nuovo (firmware 1026). Prova a scaricare la versione che ho caricato sul mio account Mega:
 https://mega.co.nz/#F!4ZhxhJaZ!akhv4HBTNAFKpAQMbhO6sg
 (si trova nella cartella Video Blender Institute) Se vuoi fai anche qualche altra prova con gli altri video che ho caricato lì 
 
 Non so se si aggiorna anche in stand-by, non ho mai provato onestamente.
 
 L'ultima domanda la lascio a chi è più competente di me in materia (non avendo nessuno di quegli accessori)
 
- 
	12-01-2015, 22:26 #3762 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 250
 
 
- 
	12-01-2015, 22:29 #3763 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 16
 Quindi non posso vedere la semplice cartella condivisa dal nas? con plex o DS Video è il nas ad elaborare il filmato o sbaglio? 
 
- 
	12-01-2015, 22:35 #3764 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 250
 
 
- 
	12-01-2015, 22:37 #3765ciao a tutti, vorrei un'informazione sull'utilizzo dei vari settaggi di ciascuna porta hdmi in abbinamento ad un home theater. 
 
 Dato che quest'ultimo ha una sola porta hdmi in entrata alla quale é collegato il 7500 via hdmi4 ARC (ed ovviamente può avere un unico settaggio) e che le varie sorgenti che utilizzo sono collegate direttamente all'ht, non so come differenziare i settaggi dato che BLURAY e ps4 ne necessitano ovviamente diversi e che la porta in entrata da tv e ht è una soltanto. Ho questo dubbio amletico di come sfruttare l'ht con tutte le sorgenti dal tvcon ognuna il proprio settaggio... Spero di essere stato chiaro e di sapere da qualcuno di voi se c'è una possibilità, grazie. ☺️
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da MarcP
 Originariamente scritto da MarcP
					

