Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    76

    Pc collegato a monitor e acquisto tv....4k...possibile?


    Ciao a tutti, gentilmente qualcuno mi saprebbe dare una risposta a questa domanda?

    Attualmente ho il PC collegato al monitor hd (1920x1080) e tramite l'opzione clona della scheda video anche alla tv hd (1920x1080) quindi entrambi alla stessa risoluzione.

    Se dovessi acquistare un nuovo tv a 4k potrei ancora vedere l'immagine proveniente dal PC?
    In sostanza è possibile settare il tv4k nel normale hd x poter avere il collegamento tra i due schermi oppure non andrebbero più d'accordo monitor hd e tv 4k?
    Premetto che non ho alcuna intenzione di usare il pc a 4k , lo vorrei continuare ad usare in full hd, la mia domanda è se ci sarebbe ancora compatibilità o se invece entrambi (tv e monitor) dovrebbero avere la stessa risoluzione nativa.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da gabrybody Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, gentilmente qualcuno mi saprebbe dare una risposta a questa domanda?

    Attualmente ho il PC collegato al monitor hd (1920x1080) e tramite l'opzione clona della scheda video anche alla tv hd (1920x1080) quindi entrambi alla stessa risoluzione.

    Se dovessi acquistare un nuovo tv a 4k potrei ancora vedere l'immagine proveniente dal PC..........[CUT]
    Potrebbe non valere per tutti i televisori, ma non importa con quale risoluzione arrivi all'ingresso: ci pensa poi l'upscaler a "stretcharlo".

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Potrebbe non valere per tutti i televisori, ma non importa con quale risoluzione arrivi all'ingresso: ci pensa poi l'upscaler a "stretcharlo".
    Grazie x la risposta, quindi non importa che risoluzione max ha il tv ma in pratica si autosetta da solo, avevo letto da qualche parte che entrambi i tv. e monitor devono avere la stessa risoluzione altrimenti la scheda video non manda il segnale ma quindi in questo caso dovrebbe andare tutto alla max risoluzione del meno potente, il monitor giusto?
    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Le due uscite possono essere impostate anche a risoluzione differente sia in modalità clone che estesa.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da gabrybody Visualizza messaggio
    Grazie x la risposta, quindi non importa che risoluzione max ha il tv ma in pratica si autosetta da solo, avevo letto da qualche parte che entrambi i tv. e monitor devono avere la stessa risoluzione altrimenti la scheda video non manda il segnale ma quindi in questo caso dovrebbe andare tutto alla max risoluzione del meno potente, il monitor giust..........[CUT]
    Tanto per essere chiari, non ho la certezza matematica che ciò valga anche per il tuo sistema, dato che se il driver della scheda grafica dovesse funzionare come dici potrebbe anche accadere che non vedi nulla.

    A casa abbiamo solo portatili: 2 Mac ed un PC con Windows 7. La risoluzione massima supportata da tutte e 3 le schede é sicuramente inferiore a 4K, ma collegandoli alla porta HDMI tutto funziona perfettamente.
    Sul Mac ho provato ad impostare risoluzioni diverse: cambia il dettaglio, ma la visione sul televisore rimane a pieno schermo. In pratica viene sempre e comunque upscalata fino a riempire tutto.
    Per la cronaca, la risoluzione dell'interfaccia cambia anche sul Mac (é un display retina) che ha un modo tutto suo di gestire l'output grafico per sfruttare l'alta risoluzione del display senza affaticare la (modesta) scheda grafica.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    i tv 4k dovrebbero "avere tutti" la funzione fit. quindi imposta lo schermo alla risoluzione con cui arriva il segnale (per 1080 imposta i pixel 4/1 quindi 4 pixel equivalgono a uno del FHD) gia cosi risolvi. impositi i paramentri per la porta hdmi del tv su fit.

    nel mio caso con lg 55uc970v al primo collegamento del pc con win7 a rilevato il tv come un FHD e non mi faceva andare oltre.
    (é una limitazione di win quasi sicuramente) é bastato andare dentro il menu della scheda grafica nel mio caso una ati radeon HD e li alla voce risoluzione video ho avuto accesso al 4k. che poi ho settato.
    anche se per qualche motivo il pc rileva che la risoluzine video del tv é 4k puoi benissimo dal menu di win7 impostarla a 1080.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    76
    Vi ringrazio, mi erano venuti dei dubbi e me li avete risolti!
    Grazie ancora!
    Grande forum!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    i tv 4k dovrebbero "avere tutti" la funzione fit. quindi imposta lo schermo alla risoluzione con cui arriva il segnale (per 1080 imposta i pixel 4/1 quindi 4 pixel equivalgono a uno del FHD) gia cosi risolvi. impositi i paramentri per la porta hdmi del tv su fit.

    nel mio caso con lg 55uc970v al primo collegamento del pc con win7 a ..........[CUT]
    Beh... No.... Sul mio non c'è alcun "fit".

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    sicuro? lo possono chiamare in vari modi.
    nel mio é "ricerca".
    mi sembra strano che non lo abbia.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    sicuro? lo possono chiamare in vari modi.
    nel mio é "ricerca".
    mi sembra strano che non lo abbia.
    Boh.... magari cerco nel posto sbagliato, ma ti confermo che non sembra esserci.

    Altra particolarità è che, quando accendo la PlayStation (collegata via HDMI) il televisore (Sony anch'esso) fa tutto da sé e non permette in alcun modo di cambiare le impostazioni video.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44

    per collegare un pc ad una tv 4k meglio un display piatto o curvo ?

    Vorrei prendere un 55'' da collegare al pc. Mi hanno proposto un piatto LG 55UB830V a 1100€

    Accetto consigli !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •