Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 87
  1. #61
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957

    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Ah ok, finalmente ho capito come funziona :-) Stanno ratificando uno standard "contenitore" con tutta una serie di specifiche "up to" (fino a) ad oggi ancora fuori portata, ma che serviranno per parecchi anni a venire. In effetti non mi tornavano i conti. Non è che tra un anno fanno uscire bluray con gamut rec2020, hdr e ammenicoli vari,ma sarà uno sviluppo parallelo tra contenuti e tecnologie in grado di utilizzarli. Penso all'inizio sarà un 4k a 10bit,24p e spazio colore dci 3,cioè roba compatibile con tv e vpr che vendono ora....il resto a venire negli anni.

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    53
    Speriamo che il BD 4K abbia il dovuto supporto per diventare realtà effettiva e non fermarsi al mero prototipo, ben vengano anche altri metodi di diffusione quali lo streaming ma il supporto fisico non deve essere abbandonato!

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da AlexvsPredator Visualizza messaggio
    Speriamo che il BD 4K abbia il dovuto supporto per diventare realtà effettiva e non fermarsi al mero prototipo, ben vengano anche altri metodi di diffusione quali lo streaming ma il supporto fisico non deve essere abbandonato!
    Devi riporre le tue speranze nelle 6 Majors del cinema, sono loro che comandano. I produttori di hardware possono fare tutto quello che vogliono e la BD Association pure, ma senza l'accordo con i 6 "mostri" si rimane nel campo dei prototipi.

    Di questi 6 mostri, l'unica che sta spingendo per il 4K al momento è Sony, forse un po' la Fox, per il resto silenzio di tomba.... Anche in questo CES 2015 hanno presentato un'associazione UHD e indovinate chi c'è nel consorzio?
    Netflix, il leader dello streaming mondiale....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Ah ok, ma parliamo di quelli da PC che hanno come scopo l'archiviazione/backup, non sono supporti per il settore audio/visivo...
    I masterizzatori BD attuali leggono qualsiasi BD Pubblicato e possono creare un BD anche di produzione propria in standard BD ,sia a single che dual layer,che poi verrà letto da quelli standalone,invece per quelli a 3 o 4 strati non esiste per il momento uno "standard"(e lo stanno definendo adesso almeno per il 4K).
    Voglio concludere con una osservazione,le meccaniche dei lettori BD sono spesso di derivazione informatica e non escluderei che per predisporre i nuovi lettori al 4k si possano utilizzare proprio queste ultime,che sono già pronte, non sono necessarie grandi modifiche (e quindi con costi ragionevoli),per la parte elettronica nuovi chip per l'h265 e niente altro...
    Ultima modifica di fabry20023; 07-01-2015 alle 22:08

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Voi vi chiederete perché cito spesso PS4 e Xbox One che in teoria sono console per videogiocatori....

    Ecco perché: la Sony ieri ha comunicato al CES di aver venduto nel mondo 18.5 Milioni di PS4 in 13 mesi (!!!). La Xbox One sarà intorno agli 8-10 milioni in 13 mesi...

    Capite da soli che la non compatibilità con queste macchine è un autogol di livello mondiale. Pensate che possano vendere 30 milioni di lettori da tavolo 4K? Ma non in un anno, in 10?
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Voi vi chiederete perché cito spesso PS4 e Xbox One che in teoria sono console per videogiocatori....

    Ecco perché: la Sony ieri ha comunicato al CES di aver venduto nel mondo 18.5 Milioni di PS4 in 13 mesi (!!!). La Xbox One sarà intorno agli 8-10 milioni in 13 mesi...

    Capite da soli che la non compatibilità con queste macchine è un autogol di l..........[CUT]
    Ancora non lo avete capito.. per i giapponesi, ma in generale tutti dell'industria AV lo sanno, il 4K è uno standard intermedio-transitorio, i giapponesi sono da oltre un ventennio che lavorano sul Super Hi-Vision (fino ad alcuni anni fa anche la RAI collaborava allo sviluppo, la BBC anche in seguito), i Jappo ancora confermano che i primi contenuti video e le prime trasmissioni televisive al pubblico nel formato SHV 8k arriveranno nel 2020 in Giappone, così come le prime tv consumer 8K, mancano solo 5 anni.. e lo standard BD 4K non è stato ancora definito, sony che ha creato il blu-ray non ha detto mezza parola ufficialmente sulla questione a questo CES 2015, offrendo i suoi contenuti 4K direttamente sulla piattaforma online per supportare i suoi lcd edge-led tv 4K, inoltre ha annunciato qualche settimana fa che concentrerà i suoi sforzi per PS4 e tutto ciò che gli ruota direttamente attorno, altro che Oled e BD 4K, vedremo per futuro, ma per adesso questo è lo scenario.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Si iuky, tutto già detto. Concordo comunque con ludega: se le major non salgono sul carro per il supporto ottico è già una frenata in partenza. Per il resto vedremo. Rimango sempre della mia opinione riguardo l'atteggiamento ostico a priori che secondo me è ben presente.

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Si iuky, tutto già detto. Concordo comunque con ludega: se le major non salgono sul carro per il supporto ottico è già una frenata in partenza. Per il resto vedremo. Rimango sempre della mia opinione riguardo l'atteggiamento ostico a priori che secondo me è ben presente.
    beh alpy il motivo di tale atteggiamento é piuttosto semplice: da quando é nata la televisione abbiamo avuto il sistema PAL per 50 anni... Poi è arrivato l'HD che é diventato standard in Europa facciamo nel 2008-2009.

    Ora nel 2015 arriva il 4K che richiede ancora cambio di lettore e TV. E' normale che la gente in un periodo economico come questo scuota la testa...

    I produttori di Hardware devono anche capire come gira il mondo, non solo sparare fuori novità non richieste a caso. L'hanno già fatto col 3D e si sono scottati (infatti adesso lo stanno abbandonando in fretta e furia) ma non hanno ancora imparato la lezione...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Non concordo con questa visione, ma l'ho già detto. Nessuno si deve sentire in obbligo di fare continui up-grade di film che già ha solo perché sono in 4K. I DvD sono ancora li a testimoniarlo.

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Non concordo con questa visione, ma l'ho già detto. Nessuno si deve sentire in obbligo di fare continui up-grade di film che già ha solo perché sono in 4K. I DvD sono ancora li a testimoniarlo.
    Questo é chiaro ma è anche una questione di principio: perché chi ha preso un televisore full-hd un anno fa magari un top di gamma adesso quando va nel negozio di elettronica si sente dire che il futuro é il 4K come 2 anni fa si sentiva dire che il 3D è una figata pazzesca, il non plus ultra...

    E' un continuo gioco a inseguimento dove si crea solo una gran confusione. Intanto ti vendono il TV 4K quando abbiamo il favoloso DTT (già obsoleto) in risoluzione PAL....
    WOW
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Beh, ma li sta al buon senso del consumatore. Io a casa mia ho ancora un Sony KV28 16:9 a tubo catodico preso tra il 99 e il 2000 che funzia benissimo . Ok, ho il proiettore, (anzi due al momento ), ma a parte quello non mai ceduto alle lusinghe fini a se stesse. Poi ognuno si fa i conti in tasca e i soldi li spende come vuole.

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Beh, ma li sta al buon senso del consumatore. Io a casa mia ho ancora un Sony KV28 16:9 a tubo catodico preso tra il 99 e il 2000 che funzia benissimo . Ok, ho il proiettore, (anzi due al momento ), ma a parte quello non mai ceduto alle lusinghe fini a se stesse. Poi ognuno si fa i conti in tasca e i soldi li spende come vuole.
    Ho sempre voluto un tubo catodico 16/9 purtroppo in casa non è mai avuti. Quei Sony erano una bomba! Sarei curioso di vederci dei Blu-ray in Scart RGB. Hai mai provato?

    il Maestro Alpy ha sempre il meglio...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    ...mmmh... no mai provato, ma mi hai messo la curiosità. Potrei collegarlo in S-Video, non diversamente. Il Sony catodico in effetti è stato uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto in vita mia. Sembra che si veda ancora come il primo giorno .

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    ...mmmh... no mai provato, ma mi hai messo la curiosità. Potrei collegarlo in S-Video, non diversamente. Il Sony catodico in effetti è stato uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto in vita mia. Sembra che si veda ancora come il primo giorno .
    Sì purtroppo è impossibile trovare lettori blu-ray con l'uscita Scart RGB e nessuno dei nostri TV di solito aveva l'uscita Component purtroppo (perché noi abbiamo la Scart). Comunque davvero quelli erano prodotti eccezionali, affidabili e dal punto di vista tecnico eccellenti...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Oltretutto più si va avanti e più certi collegamenti ovviamente si perdono. Sul BD30 Panasonic almeno la S-Video c'è, mentre sul nuovo Pioneer BDP170 no.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •