Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 77 PrimaPrima ... 105056575859606162636470 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 1152
  1. #886
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Citazione Originariamente scritto da shimizu Visualizza messaggio
    quindi ricapitolando...faccio bene a tenermi il mega cofanetto del 2004 per quanto riguarda la trilogia classica?
    Anche se non mi sembra di ricordare che vi fossero versioni completamente inalterate, mi pare si partisse dalla versione del 90?
    Sto andando a memoria correggetemi se sbaglio
    ps
    la qualità dei DVD mi sembra ottima come resa (ho visto q..........[CUT]

    Sì i DVD del 2006 sono di fatto copie digitali dei Laserdisc "Definitive" del 1993....
    Ultima modifica di ludega; 27-08-2014 alle 15:18
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  2. #887
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da shimizu Visualizza messaggio
    quindi ricapitolando...faccio bene a tenermi il mega cofanetto del 2004 per quanto riguarda la trilogia classica?
    Anche se non mi sembra di ricordare che vi fossero versioni completamente inalterate, mi pare si partisse dalla versione del 90? Sto andando a memoria correggetemi se sbaglio

    ps
    la qualità dei DVD mi sembra ottima come resa (ho visto qualche spezzone di ep iv un po di tempo fa)
    Se vuoi le versioni inalterate devi trovare i dvd dell'edizione speciale 2006 (doppio disco ogni film). La qualità di questi ultimi non è granchè, sono presi dai laserdisc e sono in letterbox... le edizioni 2004 invece non sono male, ma di gran lunga migliorabili (infatti i blu-ray sono ricavati da quei master, e sappiamo com'è la situazione di SW in hd..).

  3. #888
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    128
    ho guardato il primo episodio del cofanetto di 9 dischi in BluRay ma ho notato che il formato schermo non è effettivamente di 16:9 come riportato sul retro della confezione ma presenta le famose bande nere, è normale?

  4. #889
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Ogni tanto si torna indietro nel tempo, anzi nei secoli .
    Si è normale, poiché i film che citi sono hanno tutti un aspect-ratio (rapporto d'aspetto) di 2,35:1 che potresti scrivere anche come 21:9 che è ovviamente più largo del 16:9.
    Avrai le bande nere sopra e sotto, ma in compenso vedi l'immagine completa, altrimenti dovresti zoomarla e la taglieresti ai lati, e tu non vuoi vedere Star Wars mozzato vero ?
    Ultima modifica di alpy; 06-01-2015 alle 18:00

  5. #890
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ogni tanto si torna indietro nel tempo, anzi nei secoli .
    ..[CUT]
    .....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #891
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ogni tanto si torna indietro nel tempo, anzi nei secoli .
    ... in una galassia lontana lontana... (almeno si spera )

  7. #892
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Io però penso che abbia ragione anche l'utente nathan-drake, perchè l'indicazione 16:9 sui BD che hanno formato diverso dall'1.78:1 è fuorviante.
    Penso che l'informazione voglia dire che il film è possibile vederlo su schermi 16:9, ma bisognerebbe appunto scriverlo, e non scrivere solo 16:9, altrimenti chi non sa cosa vuol dire 1.85:1, 1.78:1 ecc.... potrebbe essere portato a pensare che il formato del film è 16:9, quindi che riempia tutto il suo tv 16:9.

  8. #893
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Io però penso che abbia ragione anche l'utente nathan-drake, perchè l'indicazione 16:9 sui BD che hanno formato diverso dall'1.78:1 è fuorviante.
    Penso che l'informazione voglia dire che il film è possibile vederlo su schermi 16:9, ma bisognerebbe appunto scriverlo, e non scrivere solo 16:9, altrimenti chi non sa cosa vuol dire 1.85:1, 1.78:1 ecc...........[CUT]
    E' vero.... Mettono 16/9 perché video è sempre 1920x1080 ma in realtà con i film in Scope diventa 1920x8**...

    E' un indicazione impropria
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #894
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ogni tanto si torna indietro nel tempo, anzi nei secoli .
    Si è normale, poiché i film che citi sono hanno tutti un aspect-ratio (rapporto d'aspetto) di 2,35:1 che potresti scrivere anche come 21:9 che è ovviamente più largo del 16:9.
    Avrai le bande nere sopra e sotto, ma in compenso vedi l'immagine completa, altrimenti dovresti zoomarla e la ta..........[CUT]
    il 21:9 corrisponde al 2.40:1 ? lo trovo un formato tropppo sproporzionato tra l'altezza e la lunghezza che mal si adatta alla campo visivo dell'essere umano e per la visione domestica, imporrei per legge nei blu-ray di non andare oltre il 2.35:1, l'ideale per lo scope domestico sarebbe non oltre il 2.20:1 vedi Lawrence d'Arabia o Frozen, che offrono un ottimo rapporto tra lunghezza ed altezza del fotogramma, in ogni caso non oltre il 2.35:1 per i formati video domestici

    il 2.40:1 è insopportabile per uso domestico, almeno che uno non abbia uno schermo ENORME, l'immagine risulta comunque troppo lunga orizzontalmente, a maggior ragione se la distanza e poca, vedi solo la zona centrale della scena nel punto in cui sei seduto, mentre per chi una tv che non và oltre 65' l'immagine la sproporzione esagerata tra altezza e lunghezza limita la profondità e 3dmensionalità della scena, non a caso il formato del vero IMAX è più corto orizzontalmente pure del 16:9.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #895
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Che poi tra 2.35 e 2.40 la differenza è irrisoria.
    Capirei distinguere il 2.40 dal 2.55 o dal 2.76 di film come il Gattopardo e la Conquista del West o Ben Hur stesso ma nel caso sopra citato sono proprio pochissimi millimetri.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  11. #896
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Si infatti...praticamente identici.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #897
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.078
    ma questa edizione
    http://www.fantasymagazine.it/dvd/56...s-dvd-box-set/
    che master usa? la coprai nel 2004 mi pare
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  13. #898
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Il formato, qualunque esso sia, deve corrispondere al girato, punto.

  14. #899
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Nano....su questo non si discute .
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    il 21:9 corrisponde al 2.40:1 ? lo trovo un formato tropppo sproporzionato tra l'altezza e la lunghezza che mal si adatta alla campo visivo dell'essere umano e per la visione domestica, imporrei per legge nei blu-ray di non andare oltre il 2.35:1, l'ideale per lo scope domestico sarebbe non oltre il 2.20:1 vedi Lawrence d'Arabia o Frozen, che offr..........[CUT]
    Beh, tua opinione lecita che io ad esempio non condivido minimamente. Io adoro il 2,40 (in realtà 2,39 per essere pignoli) sin da piccolo, ma si sa, certe malattie nascono dall'infanzia

    Mi incacchiavo infatti perché a casa col Super8 non potevo farlo. Tecnicamente sarebbe stato possibile, sono uscite stampe anamorfiche anche in tempi recenti come quelle della Derann, ma ovviamente non era roba alla mia portata.

    Pazienza, mi sono sfogato poi col 35mm e ora coi BD. Schermo enorme? Certamente aiuta. Io faccio due metri e ottanta e i film in "scope" sono uno spettacolo anche più dei 35mm, dato che non essendoci l'ottica anamorfica l'immagine ne guadagna sia in luce che in definizione.

    Se proprio dovessi avere un parere negativo per un formato largo, direi che per i BD attuali già il 2.55, che sarebbe poi il vero scope è troppo largo. Infatti per Ben-Hur, avrei optato per il 2.20:1 che sarebbe stato comunque corretto, perché il 2.76:1 proposto in BD, per il Full HD ha un po' poche linee attive per l'immagine. Ecco un film dove il 4K sarebbe ottimo .

    Etichette fuorvianti: tecnicamente le immagini in HD sono 1920*1080 quindi la dicitura 16:9 è corretta. Quello che a volte manca, anche se di rado è l'Aspect Ratio del film, che invece dovrebbe sempre esserci.

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Che poi tra 2.35 e 2.40 la differenza è irrisoria.
    Capirei distinguere il 2.40 dal 2.55 o dal 2.76 di film come il Gattopardo e la Conquista del West o Ben Hur stesso ma nel caso sopra citato sono proprio pochissimi millimetri.
    A me fa sorridere leggere certi commenti di gente che si arrabbia perché alcuni vecchi film sferici vengono messi su BD in formato 1.78:1 al posto dell'1:85! Al cinema durante una proiezione dello stesso film in pellicola sfiderei chiunque a riconoscere la differenza, contando poi il fatto che la proiezione in pellicola, a contrario di quella in digitale aveva i bordi dello schermo sfumati e che spesso finivano fuori dallo schermo.
    Ultima modifica di alpy; 08-01-2015 alle 18:24

  15. #900
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Nano....su questo non si discute .

    Beh, tua opinione lecita che io ad esempio non condivido minimamente. Io adoro il 2,40(in realtà 2,39 per essere pignoli) sin da piccolo, ma si sa, certe malattie nascono dall'infanzia

    Mi incacchiavo infatti perché a casa col Super8 non potevo farlo. Tecnicamente sarebbe stato possibile, sono uscite stam..........[CUT]
    Scommetto che lo adoravi anche quando lo vedevi su un crt Mivar da 21 pollici..?

    un conto e vedere il 2.40:1 su 2,80m di schermo, che saranno un migliai di persone in Italia a poterlo fare in casa propia, un conto e vedere il 2,40 su un 50 o 60 pollici

    posso assicurarti che sul mio 60' riesco a percepire la leggera differenza che cè tra un film in BD 2.35:1 es uno 2.40:1, col primo riesco ad avere ancora una buona percezione della profondità di campo, col secondo comincio a sentirne la carenza per eccessivo squilibrio tra altezza e lunghezza del "ritaglio" della scena, il compromesso migliore tra chi proietta e chi non può o non vuole andare oltre una tv da 65' la scelta migliore sarebbe il 2.20:1 che accontenterebbe un po' tutti, ecceto i gestori dei cenema tradizionali che si ritroverebbe con schermi non riempiti per tutta la lunghezza della sala, ciò implicherebbe ad acquistare un schermo altrettanto lungo, ma con una maggiore altezza in modo da corrispondere al 2.20:1, tra l'altro uno dei limiti al cinema col 3D, anche in sale con schermo da 20m, e la poca altezza dello schermo che non permette un immersività completa (l'effetto dell'illusione della profondità anche al cinema finisce quando si percepiscono i bordi "solitamente sopra e sotto nelle tradizionali sale con schermo in 21:9" l'Imax al contrario usa schermi enormi e molto alti, che permettono un immersività totale nella scena, sfruttando al profondità di campo grazie alla verticalità, cosà che a casa la puoi ottenere parzialmente solo con un VPR su oltre 2.5m di schermo e distanze non eccessive.

    D'accordo sul assurdità del 2.76:1 di Ben-Hur con pochissime linee attive oltre ad essere una striscia il film tipo "presepe allungato", il 2.20:1 sarebbe stato molto più sensato oltre che gradito
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 10-01-2015 alle 10:53
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 60 di 77 PrimaPrima ... 105056575859606162636470 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •