Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 30 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 437

Discussione: SONY VPL-VW300ES

  1. #181
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da sweor Visualizza messaggio
    sono roso dai dubbi perché vorrei evitare di comprare un altro vpr a lampada, dall'altra vorrei evitare di spendere una valanga di quattrini (led Sim2).
    Aspetta il Nero3 (o magari uno dei nuovi JVC / Epson laser).
    Oppure concentrati su quel che ti interessa maggiormente : sui film in HD (anche di Sky) il Sony rappresenta un netto salto di categoria.

    Intanto stasera vi aggiorno sulla resa con sport e sd satellitare con RC disattivato...

  2. #182
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    sul Nero 3 mi sono parecchio raffreddato perché da quanto sento non c'è ancora una data ufficiale, dunque faticano a metterlo in squadra. Jvc e Epson mi sembrano posizionati su un target price comunque elevato rispetto al 300.. Purtroppo nelle mie valutazioni c'è sempre il vincolo del mio utilizzo multimediale, direi riassumibile in 50% contenuti Sky HD di varia natura, 25% videogames e 25% bluray.
    Confermo tra l'altro che voglio dimenticarmi del tv, dunque vpr full time.
    Jvc tra l'altro ha un input lag inaccettabile per un gamer e tra l'altro quando l'ho visionato con una Xbox One ho capito che non era il suo pane, troppo morbido per la computer graphics
    Ultima modifica di sweor; 19-12-2014 alle 16:27
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  3. #183
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da sweor Visualizza messaggio
    50% contenuti Sky HD di varia natura, 25% videogames e 25% bluray.
    Con Bluray, Sky CinemaHD, AtlanticHD, FoxHD (e documentari vari in HD) e con i videogames (dato che c'é un opzione "Input Lag Reduction" che porta l' input lag a 40 ms scarsi) vai da Dio.
    Per il restante materiale satellitare ti aggiorno più tardi su come rende senza RC.
    Se lo usi come TV allora fai fuori una lampada l' anno (io col Vango faccio appunto 2.000 ore l' anno ed è praticamente sempre acceso) : non so quanto costa la lampada ma penso che possiamo ipotizzare un costo di gestione sull' euro/giorno circa.

    Fai tu

  4. #184
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    quando deciderò ti aggiorno in MP
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  5. #185
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Scusa, Cetto, sai quale HDMI monta? La HDMI 2.0 livello B con un chroma resolution massimo di 8-bit 4:2:0 at 4K@60Hz/50Hz? Con questa dizione si intende una HDMI full o draft? E' la stessa del 500?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #186
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    sembrerebbe che l' RC con segnali SD faccia casino (devo riprovare disattivandolo con segnali SD).
    Ehm chiedo scusa ma non era l'RC del Sony a far casino ma le impostazioni deinterlaccio del Radiance nel banco (D) che uso per i test e mi ero dimenticato di rimettere a default. Sistemando il tutto posso confermare che va leggermente meglio del Vango anche su sd e sport hd (eccezion fatta per il verde del campo da calcio riprodotto dal Vango che quasi profuma di clorofilla ).
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 19-12-2014 alle 18:37

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Scusa, Cetto, sai quale HDMI monta? La HDMI 2.0 livello B con un chroma resolution massimo di 8-bit 4:2:0 at 4K@60Hz/50Hz? Con questa dizione si intende una HDMI full o draft? E' la stessa del 500?
    2x hdmi 2.0 draft (di cui solo 1 con hdcp 2.2) che risolve fino a 4k/60p 4:2:0 8 bit.
    Proprio come il vw500.
    Peró con 4k/24p (bd4k) risolve tranquillamente 4:4:4 10 bit e 4:2:2 12 bit dunque non vedo problemi se non quelli di un eventuale gamut esteso tipo rec2020 (tutto da confermare) che solo un vero laser-rgb potrebbe ricreare (i led-rgb comunque ci andrebbero vicino).
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 19-12-2014 alle 18:33

  8. #188
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231
    @cetto
    per le prestazioni con sky quanto è merito del sony e quanto invece dei processori video da te posseduti? superare il vango sul calcio non è cosa da poco e la cosa mi sorprende molto. davvero eccellente.
    te lo chiedo perchè il mio sony 50 senza processori posso affermare che con sky cinema hd va già alla grande mentre con il calcio non riesco a trovare delle impostazioni che mi soddisfano a pieno e sto pensando ad un processore esterno. invece questo 300....
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living

  9. #189
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Eccomi, ho appena finito di vedere "Oblivion" col Sony ...
    Dettaglio a parte è decisamente anche il miglior nero che abbia mai visto in casa mia (quello del Vango in confronto è il 6-7 ire del Sony).
    @lucarep
    I processori vanno con entrambe le macchine con la differenza che il Vango beneficia anche di un boost di sharpness da parte del Radiance (mentre col Sony è tutto a zero).
    Anzi, per ottenere un immagine 16/9 inscritta nello schermo 2.35:1 senza usare lo zoom del vpr devo usare lo shrink del radiance perdendo ben 24% di risoluzione (passando cosi da 1080 linee a circa 818). Quindi direi che di meriti questo Sony ne sta mostrando parecchi battendo in definizione con un segnale castrato di 1/4 di risoluzione un dlp dc4 0,95" con invece 1080p nativo in ingresso.
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 20-12-2014 alle 09:52

  10. #190
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    quindi stai affermando che per segnali sky (720p oppure 1080i) il sony, che ha tre matrici, è comunque superiore in nitidezza rispetto ad un mono chip DarkChip 4 DMD?!!
    incredibile: si direbbe che per segnali non hd o 4k una matrice inferiore dovrebbe fare meglio di una superiore (quando la sorgente non è 4k o bluray), mentre sembra che questo sony 300 faccia miracoli !
    partendo dall'assunto che un chip è sempre meglio di tre, posso solo immaginare cosa accadrà con la nuova generazione di DLP 4K (credo abbiano anche un maggior angolo di movimento i microspecchi, a tutto vantaggio del nero)
    sarebbe da verificare se su di uno schermo di circa 2,40 metri di base o inferiore questa superiorità così manifesta del sony 300 sia ancora così evidente rispetto al "povero" vango... ?!

  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    quindi stai affermando che per segnali sky (720p oppure 1080i) il sony, che ha tre matrici, è comunque superiore in nitidezza rispetto ad un mono chip DarkChip 4 DMD?!!
    Si ma ho scritto leggermente e poi però ho anche specificato che in caso di sorgente 16/9 (come le partite di calcio appunto) al Sony faccio arrivare un segnale castrato. E' un 3 matrici ok ma col quadruplo della risoluzione ed un software che pare sappia come sfruttarla al meglio.
    Citazione Originariamente scritto da Gionaz
    incredibile: si direbbe che per segnali non hd o 4k una matrice inferiore dovrebbe fare meglio di una superiore (quando la sorgente non è 4k o bluray)
    Ma tu preferiresti vedere un dvd su una tv sd o su una full-hd ?

    Citazione Originariamente scritto da Gionaz
    posso solo immaginare cosa accadrà con la nuova generazione di DLP 4K (credo abbiano anche un maggior angolo di movimento i microspecchi, a tutto vantaggio del nero)
    Penso anch'io che spaccherà di brutto ma non oso immaginare quanto costeranno i primi modelli che diventeranno immediatamente i super top di gamma dei vari Sim2, Runco, DPI, etc.

    Citazione Originariamente scritto da Gionaz
    sarebbe da verificare se su di uno schermo di circa 2,40 metri di base o inferiore questa superiorità così manifesta del sony 300 sia ancora così evidente rispetto al "povero" vango... ?!
    Io ho un 2,6m.
    Oppure chiedi a Emanuele che ti ha venduto il Vango per un Sony 500 ...
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 20-12-2014 alle 11:43

  12. #192
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Cetto è sbagliato comparare la nitidezza ottenuta con il reality creation rispetto a quella nativa di un dlp dc4. Niente di miracoloso, le interpolazioni basate sulle maschere di contrasto "incidono" di più il dettaglio rispetto a qualunque ottica, perchè fondamentalmente enfatizzano quello che neppure c'è nella sorgente. Vale lo stesso per il mio jvc1080p + darbee rispetto al vango che avevo prima. Il discorso si ribalta quando il film è datato o problematico per natura e l' enhancing finisce per rovinare il quadro, anche tenendolo al minimo. Prova a disattivarlo e a lasciare il semplice scaling 2k->4k,poi controlla.Personalmente con il reality creation del 1000 e del 500 ho trovato questa situazione, poi conta molto il gusto personale e la tipologia di materiale che uno guarda. Un dlp mostra meglio nativamente quello che c'è sul disco, ma obiettivamente se si cerca l'effetto wow su certi film è impossibile competere con l'enhancing software. Questo solo per puntualizzare e chiarire che non è la matrice 4k a fare i miracoli e che un dlp 4k liscio continuerebbe a mostrare quello che c'è sul disco.

  13. #193
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    (parlando di riproduzione sky che notoriamente non è il massimo rapportata ad un bluray oppure and un filmato 4k):
    dico solo che ( e penso di non essere l'unico) se il software non è almeno 1080p è preferibile usare una matrice minore piuttosto che un 4k con le sue interpolazioni software !
    mentre sembra (e questo mi può solo che far piacere) che il nuovo sony 300 sia riuscito ad inventare dettagli così bene da poter apparentemente produrre una immagine più che credibile, ovvero prossima al 4k !!!!!!!!

    mica male
    e brava sony !

  14. #194
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    @kiki76
    Non so se l ' RC sia assimilabile ad una maschera di contrasto, credo che sia più un upscaler sofisticato.
    In ogni caso il problema nell' usare maschere di contrasto, filtri di sharpness o darbee quando mappi un 1:1 un segnale è che migliori una cosa e inevitabilmente ne peggiori un altra. Mentre quando per ogni pixel ne puoi gestire 4 hai più "spazio di manovra" e probabilmente riesci ad ottenere benefici senza controindicazioni.

  15. #195
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    ho visto l'RC di sony sul 500 e sul 1100, (sul 300 sarà simile) il suo algoritmo per me è assimilabile ai filtri di resize di tipo S-Spline, (chi usa photoshop per lavoro ne sa qualcosa ;-)
    poi agirà anche su altre componenti dell'immagine come il colore il deinterlaccio ed il movimento. sarebbe curioso conoscere i MIPS dela cpu del processore interno di questi proiettori sony...


Pagina 13 di 30 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •