Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079

    proviamo altri dac: wadia o m2tech?


    vorrei provare un nuovo dac in alternativa al mio attuale Teac (che va ottimamente specie in relazione al prezzo ed è di una flessibilità d'uso esemplare).

    mi tentano molto il Wadia 121 e il nuovo Young DSD.
    interessanti entrambi...ammetto di non sapere su cosa buttarmi
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Ciao Doc,
    Vuoi un parere sui due che hai citato o delle alternative ? Perchè nel secondo caso ti segnalo l'Heed Obelisk DA e il nuovo Rega Dac-R.
    Il primo è il dac che utilizzo attualemente, si trova sui 1.300 euro e secondo me suona benissimo.
    Il secondo è la nuova edizione del famoso DAC Rega, hanno aggiunto il telecomando e l'USB a 24/192. Costa sui 900 euro.

    Sono entrambe unità "half rack" con alimentazione interna.

    Ciao
    Ale
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    l'obelisk non lo conosco (e non saprei nemmeno dove poterlo sentire), il vecchia dac rega lo conosco bene e lo trovavo ottimo per il suo prezzo, quello nuovo invece mai sentito...ma trovo difficile che suoni meglio del wadia a meno che non abbiano fatto un progetto TOTALMENTE diverso dalla vecchia versione
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Con Wadia cè da stare un po attento, le misurazioni di stereophile hanno scoperto un bel po di problemi.
    Io salirei un po con prezzo e proverai grace 920, benchmark dac2, antelope zodiac o t+a dac8.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    dalla mia esperienza diretta col wadia 121 posso solo parlare bene di questo dac che quanto a musicalità ha ben poco da farsi rimproverare
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    ma trovo difficile che suoni meglio del wadia a meno che non abbiano fatto un progetto TOTALMENTE diverso dalla vecchia versione
    Credo che la base sia la stessa, parlano solo di un miglioramento riferendosi probabilmente all'USB. Io lo preferii al vecchio Young per una maggior calore, l'M2Tech mi sembrò molto più analitico. Magari il nuovo si è addolcito

    Per l'Heed hai ragione...a Roma non ce n'è traccia, un vero peccato trattandosi di un ottimo prodotto "blasonato".
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    del vecchio young ho un ricordo abbastanza positivo delle 2 o 3 volte che l'ho sentito, il nuovo l'ho sentito di recente alla comparativa dei vari oppo lisci e mod tenutasi da cherubini a roma e si è comportanto anche meglio del previsto.
    il mio attuale teac oltretutto è basato sul BB 1795 esattamente come il vecchio e il nuovo young ma con soluzioni di filtraggio totalmente diverse. devo dire che non lo considero poi così distante come performance dal vecchio young ma comunque meglio quest'ultimo (il distacco diventa realmente tangibile solo con l'alimentatore dedicato), col nuovo ho ancora pochi riferimenti.
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Io dello Young dsd non posso che parlarne bene, lo ascolto da pc con i suoi drivers proprietari asio e ne sono davvero soddisfatto per la scena musicale che riesce a restituire, molto dettagliato e allo stesso tempo una buona musicalità, eccezionale secondo me sui medi e le voci.
    Stò pensando di affiancargli un alimentatore esterno in quanto a detta di tutti migliora ancora le sue prestazioni. ...
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •