Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 46 PrimaPrima ... 35414243444546 UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 683

Discussione: Panasonic DMP BDT500.

  1. #661
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da Obshot Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,

    mi inserisco nella discussione in quanto nuovo possessore di questo lettore.
    Avrei un quesito:
    Ho rapidamente collegato via hdmi il lettore al sinto amplificatore ed una volta acceso, sul Tv (pana zt60) non è comparso nulla...
    Ho riprovato e verificato i collegamenti ma nulla.... a questo punto ho inserito il cavo hdmi n..........[CUT]
    Io ho il 700, il successore del 500, da pochi giorni, avevo collegato tutte due le uscite prima di accenderlo, l'HDMI manin direttamente allo ZT, mentre la sub all'ingresso BD dell'AVR, l'immagine era attiva, ma durante la visione del primo BD inserito, mi sono accorto che cerano dei microscatti "judder" immagine che sembra vada avanti indietro o singhiozzo nei panning, come se il lettore non ce la faceva a gestire l'immagine, il problema era dovuto al fatto che di default è attivo il video anche nella seconda HDMI, nelle impostazioni del 700, cè un opzione che si chiama, disattiva video dall'uscita sub HDMI, fatto questo la fluidità e gestione dell'immagine e tronata corretta, immagino che se cè la stessa opzione nel 500 per disattivare il video dalla HDMI sub = secondaria, dovrebbe apparire il video a 1080 da HDMI main, e usare l'HDMI sub solo per l'audio disattivandone il video, facendo così il suono dovrebbe avere una qualità migliore, più Hi-Fi, secondo quanto dice il manuale del 700.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #662
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104
    Ciao Iukidukemssj360,

    Grazie per la risposta.
    Ho trovato l'impostazione che mi ha indicato, purtroppo però il bdt500 non appena collego entrambe le Hdmi inizia a mandare schermate grigie (tipo FINE TRASMISSIONI per intenderci) e non solo, non riesco più fisicamente ad entrare nel menu per impostare su off l'uscita video della porta SUB.
    A questo punto penso sia effettivamente guasto, potrei se esistesse provare una procedura di reset... oppure renderlo e sostituirlo.
    idee?

    Grazie
    LG Oled 65C8PLA - BD LG UBK90 - Anthem Mrx510 - front Canton Chrono 9.02 + center + 4x Surround Canton Inwall 845 - Xbox One - PS4 - Sky Q - Synology 214play 6TB - Harmony Elite + Hub

  3. #663
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Obshot Visualizza messaggio
    Ciao Iukidukemssj360,

    Grazie per la risposta.
    Ho trovato l'impostazione che mi ha indicato, purtroppo però il bdt500 non appena collego entrambe le Hdmi inizia a mandare schermate grigie (tipo FINE TRASMISSIONI per intenderci) e non solo, non riesco più fisicamente ad entrare nel menu per impostare su off l'uscita video della porta SUB.
    A questo p..........[CUT]
    Ci dovrebbe essere una procedura di reset, prova a contattare il CAT della tua zona, fatti passare un tecnico, digli il modello e spiegagli il problema, magari per scrupolo, prova anche a cambiare cavo.. assicurati che sia almeno di tipo Hi-Speed (Eheternet / ARC), o certificato HDMI 1.4 con banda passante max. 15.2Gbps
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #664
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Ci dovrebbe essere una procedura di reset, prova a contattare il CAT della tua zona, fatti passare un tecnico, digli il modello e spiegagli il problema, magari per scrupolo, prova anche a cambiare cavo.. assicurati che sia almeno di tipo Hi-Speed (Eheternet / ARC), o certificato HDMI 1.4 con banda passante max. 15.2Gbps
    ... ho trovato una procedura (per il Reset) in rete ma anche con quella nulla da fare, l'uscita MAIN non da segni di vita. Ho provato due cavi, ho provato a collegare direttamente l'uscita al TV Bypassando l'ampificatore ecc ecc... ma purtroppo non cambia nulla.
    Aggiungo che la ver software montanta è la più recente.
    ??????????
    LG Oled 65C8PLA - BD LG UBK90 - Anthem Mrx510 - front Canton Chrono 9.02 + center + 4x Surround Canton Inwall 845 - Xbox One - PS4 - Sky Q - Synology 214play 6TB - Harmony Elite + Hub

  5. #665
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    137
    Ho trovato questo link per effettuare il reset:

    http://eng-na.faq.panasonic.com/app/...dmp-bdt500)%3F
    Tv: SONY KD-55 AF8- : Lettore Blu ray Panasonic DMP BDT-500: Amplificatore A/V-DenonAVR-X4000 : Lettore CD Marantz CD6005 : Diffusori KLIPSCH: Frontali RF82 MKII :Centrale RC-64 : Surround RF82 MKII : Sub: SVS pb13 ultra: Xbox One-Cavi segnale VAN DEN HUL The Valley 3T + D - 102 III hybrid / Cavi potenza:CS - 122 hybrid / Skyline hybrid-Cavi alimentazione:Nanotec PS-306/Furutech.

  6. #666
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.957
    Riportalo al venditore, e fattelo sostituire con uno nuovo
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #667
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Riportalo al venditore, e fattelo sostituire con uno nuovo
    ... non vedo altre soluzioni.
    ho già contattato il venditore che provvederà al rimborso.



    grazie
    LG Oled 65C8PLA - BD LG UBK90 - Anthem Mrx510 - front Canton Chrono 9.02 + center + 4x Surround Canton Inwall 845 - Xbox One - PS4 - Sky Q - Synology 214play 6TB - Harmony Elite + Hub

  8. #668
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    9
    buongiorno a tutti
    sono molto interessato a quest lettore ma prima di acquistarlo volevo chiedere a chi già lo possiede se legge il formato Flac ad alta risoluzione 192kHz/24 bit

  9. #669
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da Obshot Visualizza messaggio
    ... non vedo altre soluzioni.
    ho già contattato il venditore che provvederà al rimborso.
    Per curiosità, da chi lo hai preso e a quanto?
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  10. #670
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    Cmq per dire la mia: il BDT500 collegato allo ZT60, immagini favolose.
    Con i BD mi ha cambiato i colori, molto più fedeli sopratutto nelle sfumature, roba da non credere. Pensavo fosse un problema di calibrazione del mio tv e invece è bastato cambiare lettore. Perfetto!
    Con i DVD esco d'abitudine a 576p e lascio l'upscaling al tv (lo ZT60 è eccellente in questo), quindi giudizio su deinterlacer e colori: molto buono, trasforma ogni dvd in un ottimo 576 progressivo. E' solo un pelo sotto il mio lettore dvd dedicato (un Marantz).
    Audio: per la prima volta ho un lettore con uscita audio analogica eccellente!

    Ottimo acquisto!
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  11. #671
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    37
    Salve ragazzi...ho un problema...nel senso ho masterizzato un blu ray...con file mkv...ma il lettore non me lo legge...come posso risolvere la questione?Fare una codifica in avchd...ho paura di perdere un pò di qualità....qualcuno può aiutarmi?Grazie...

  12. #672
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    sobborghi Padova
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da ullim Visualizza messaggio
    Cmq per dire la mia: il BDT500 collegato allo ZT60, immagini favolose.
    Con i BD mi ha cambiato i colori, molto più fedeli sopratutto nelle sfumature, roba da non credere. Pensavo fosse un problema di calibrazione del mio tv e invece è bastato cambiare lettore. Perfetto!
    Con i DVD esco d'abitudine a 576p e lascio l'upscaling al tv (lo ZT60 è ecce..........[CUT]
    Per la qualità video sono completamente d'accordo io sono un gradino sotto il tuo zt con un vt ,ma è una visione strepitosa.
    L'audio continua a non soddisfarmi ho cambiato cavi distanze diffusori dalle pareti , ma continua a non piacermi i vecchi lettori Pioneer e laser disc mi danno un suono decisamente migliore .
    Ho provato con tutti gli artifici che il panasonic possiede per migliorare la situazione , suono valvolare eccetera niente da fare.
    Siamo lontani dai migliori lettori solo audio vorrei ascoltare il Cambridge o l'arcam come valida alternativa al solito oppo.
    Intanto mi godo quello che ho.

  13. #673
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    127
    ciao,

    per chi fosse interessato e ancora non la conoscesse esiste una app gratuita nello store google (su apple non so) per gestire tramite smartphone il lettore br e funziona anche bene, datele un'occhiata

    la trovate qui: https://play.google.com/store/apps/d...urayremote2012

    ciao ciao

  14. #674
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    viareggio
    Messaggi
    14
    buongiorno sono un possessore del 500, domanda quando cerchi in rete un mkv e non te lo legge, perchè? siccome è in wifi non vorrei avessi poca banda passante per il flusso full hd, avete provto qualcosa?

    grazie ciao ciao

  15. #675
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    127

    mah, a me sto lettore piace per come si vede ma non piace per quanto è schizzinoso

    leggi cosa scrivevo l'anno scorso qua http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...66#post4229366

    da allora non è cambiato nulla, ovviamente non viene rilasciato alcun firmware quindi ce lo teniamo così com'è, con tutti i problemi in riproduzione da usb/rete

    se oggi lo ricomprerei? Penso proprio di no

    ciao ciao


Pagina 45 di 46 PrimaPrima ... 35414243444546 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •