|
|
Risultati da 1 a 15 di 56
Discussione: il sub giùgiùtintobass
-
05-12-2014, 09:13 #1
il sub giùgiùtintobass
perchè sub giùgiù.
Il progetto nasce da un articolo della rivista costruirehifi di qualche anno fa, scopo dell'articolo era replicare le prestazioni pestifere dei piccoli sub tipo sunfire, oggetti piccoli da poter inserire in un ambiente domestico senza provocare le ire femminili, ma comunque con prestazioni da vero sub. da qui il nome giùgiù.
Perchè tintobass? perchè riprendo un'altro articolo della costruzione di un sub con 2 XLSS 10'' in cassa chiusa e contrapposti, articolo sempre comparso su costruirehifi.
Il nome riprende quindi l'unione di questi articoli.
in verità quello che sto ultimando è il rifacimento dei sub, li avevo costruiti 4 cubetti (4anni fa) separati perchè comprati un paio alla volta, ora li ho rifatti ma ne ho fatti 2 accoppiandoli 2 a 2 e mettendoli contrapposti.
Ricordo che sono sub passivi alimentati da un ampli beringher A500.
Sono inseriti in una stanzetta di 11mq quindi non posso pensare di inserire sub grandi come lavatrici, altrimenti i film mi riduco a vederli dal corridoio.
altoparlanti scelti:
w8-740c_3.jpg
http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w8-740p.htm
caratteristiche:
LONG THROW HIGH POWER LOADING DESIGN (Xmax=12mm)
PAPER CONE WITH FOAM SURROUND (LIGHT WEIGHT & HIGH STIFFNESS)
VENTED POLE PIECE
STAMPED STEEL BASKET
SUITABLE FOR SUBWOOFER APPLICATION
MAGNETIC VOICE COIL
parametri:
DIAPHRAGM MTL Paper
SURROUND MTL Foam
NOMINAL IMPEDANCE 4 W
DCR IMPEDANCE 3.2 W
SENSITIVITY 1W/1m 84 dB
FREQUENCY RESPONSE 28-1K Hz
FREE AIR RESONANCE 28 Hz
VOICE COIL DIAMETER 50 mm
AIR GAP HEIGHT 8 mm
RATED POWER INPUT 150 W
MAXIMUM POWER INPUT 300 W
FORCE FACTOR, BL 13.35 TM
MAGNET WEIGHT (50oz) 1427 g
MOVING MASS 95 g
FERRO FLUID ENHANCED No
SUSPENSION COMPL. 333 uMN-1
EFFEC.PISTON AREA 0.022 M2
Levc 3.18 mH
Zo 113.99 ohm
X-max 12 mm
Vas 23 Litr.
Qts 0.30
Qms 10.53
Qes 0.30
pagati se non ricordo male 60 euro l'uno, di fattura abbastanza fatta bene per il costo, sospensione in foam (duri quel che duri)
progetto:
https://lh6.googleusercontent.com/-L...b%2Bgiugiu.jpg
compatto, stretto con sviluppo in altezza e profondità.
costruzione:
https://lh3.googleusercontent.com/-3...o/IMG_1440.JPG
taglio delle tavole
accoppiamento:
https://lh5.googleusercontent.com/-C...o/IMG_1441.JPG
da un pò sto usando accoppiare compensato di pioppo ed mdf, soprattutto nei sub credo sia quasi indispensabile usare il compensato perchè più rigido dell'mdf, dirò di più, i prossimi userò sempre il compensato di betulla che è ancora più rigido del pioppo, veramente incredibile la differenza tra pioppo e betulla, ma tantè ho scoperto tardi luoghi dove comprare fogli interi a costi di molto inferiori ai vari brico.
sotto pressa:
https://lh6.googleusercontent.com/-0...o/IMG_1442.JPG
2 crick a bicchiere 2ton l'uno.
tagli a 45° per tutti i lati
https://lh6.googleusercontent.com/-p...o/IMG_1498.JPG
canale interno per incastro setto interno:
https://lh6.googleusercontent.com/-r...o/IMG_1507.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-A...o/IMG_1508.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-o...o/IMG_1509.JPG
continua.........................Ultima modifica di andrea1972; 05-12-2014 alle 09:21
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
05-12-2014, 09:46 #2
piccola dimenticanza: spessori: le pareti sono accoppiate con 15mm di pioppo e 14 di mdf, i 2 baffle con un ulteriore 10mm di pioppo quindi 29mm e 39mm, il setto interno invece 20mm di pioppo.
baffle e setto interno:
https://lh3.googleusercontent.com/-Q...o/IMG_1510.JPG
assemblaggio:
https://lh3.googleusercontent.com/-z...o/IMG_1512.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-g...o/IMG_1513.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-p...o/IMG_1517.JPG
baffle:
https://lh6.googleusercontent.com/-K...o/IMG_1516.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-m...o/IMG_1518.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-v...o/IMG_1519.JPG
completo:
https://lh3.googleusercontent.com/-m...o/IMG_1514.JPG
levigatura:
https://lh6.googleusercontent.com/-e...o/IMG_1521.JPG
continua............................Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
05-12-2014, 09:57 #3
Ma i crick li hai puntellati al soffitto o ti ci sei seduto sopra?
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
05-12-2014, 10:31 #4
grazie al soffitto alto 2mt mi è bastato 2 morali da 1,5mt, ad un certo punto mentre muovevo la manovella del crick ho sentito un crack dal soffitto
pensavo di aver danneggiato una pignatta
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
05-12-2014, 13:29 #5
E bhe anche te....
andare a cercare un travetto armato no è?possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
05-12-2014, 20:19 #6
È vai di pignatta rotta!
-
06-12-2014, 19:01 #7
Il sub non ha ancora emesso un suono e già spacca i muri.
È già un successo !!!!!
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
07-12-2014, 08:31 #8
tengo a precisare che la casa NON è crollata
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
07-12-2014, 08:38 #9
Meno male
Tornando al tema della discussione ,
Direi che hai fatto un lavorone.
Se ti capita di fare ancora qualcosa prova a fare i pannelli con più fogli di mdf da 5 mm.Ultima modifica di pela73; 07-12-2014 alle 08:42
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
07-12-2014, 13:39 #10
E data la mia ignoranza.... Perché?
-
07-12-2014, 15:35 #11
Perchè di solito i fogli di mdf sottile sono più densi di quelli di spessore più alti perciò più pesanti e una volta incollati danno vita ad un pannello bello rigido.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
08-12-2014, 21:29 #12
c'hai ragione pela, l'unico dubbio è che con quei spessori così sottili non vorrei che l'umidità della colla creasse avvallamenti una volta asciutta, e oltretutto sarebbe meglio un incollaggio pari anzichè dispari per non creare tensioni con il materiale più debole, un pò come avviene con l'impiallacciatura che di solito si impiallaccia tutte e 2 le facce del pannello.
ho un foglio intero da 10mm da finire, magari il prossimo lo piglio da 5mm
resta, dalla mia modesta opinione, imprescindibile l'uso del multistrato nei sub, 20 anni fa il mio amico installatore car mi diceva che lui usava solo multistrato per i sub nel bagagliaio perchè suonavano meglio. la betulla è pazzesca.
comunque il lavorone non è stato l'assemblaggio, piuttosto la laccatura un lavoraccio estenuante.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
08-12-2014, 23:27 #13
Se vuoi evitare problemi di umidità puoi usare della colla poliuretanica.
Poi io quando incollo faccio dispari e non pari.
L'esempio che hai fatto del piallaccio sui 2 lati del pannello è esatto, serve esattamente a controbilanciare l'azione della colla che quando asciuga tende a ritirarsi .
Ps. Confermo che la betulla è molto meglio del pioppo .
Nel multistrati di betulla lo sfogliato è più sottile e in quantità superiore al pioppo in oltre la betulla è anche più pesante del pioppo.
http://www.berardengolegnami.it/publ...dotti/CB03.jpg. Betulla
http://www.berardengolegnami.it/it/c..._list=94&cat=6. PioppoUltima modifica di pela73; 08-12-2014 alle 23:38
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
09-12-2014, 12:35 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Il costo è proporzionale alla qualità, dalle mie parti multistratio in betulla costa più del doppio dell mdf pari spessore.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
09-12-2014, 13:44 #15Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670