Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 185 di 407 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189195235285 ... UltimaUltima
Risultati da 2.761 a 2.775 di 6104
  1. #2761
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    173

    Grazie Andrea, aggiorno e modifico, domani, Max lunedì ti dico le mie impressioni!!!!
    Samsung 55HU7500; Bose v220 5.1

  2. #2762
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ho notato che a differenza delle altre sorgenti video, quando collego il pc, ho poche voci variabili nel setting immagine:
    ...anche rinominando l'ingresso a "PC" non ho ad esempio sbloccata la voce MOTION PLUS, o la modalità GIOCO. Invece collegando ad esempio il lettore bluray, ho tutte le voci nel setup immagine sbloccate. C'è un modo per rimediare?
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #2763
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    Ho notato che a differenza delle altre sorgenti video, quando collego il pc, ho poche voci variabili nel setting immagine:
    http://i61.tinypic.com/2itofex.jpg
    ...anche rinominando l'ingresso a "PC" non ho ad esempio sbloccata la voce MOTION PLUS, o la modalità GIOCO. Invece collegando ad esempio il lettore bl..........[CUT]
    Ciao, no , devi trovare con le opzioni che ti da il TV con ingresso rinominato PC quello che meglio ti soddisfa per giocare.

    Se invece vuoi avere il PC collegato al TV, avendo completo accesso alle varie funzioni (completo per quello che ti fa fare in base alla modalità che scegli), allora devi rinominare l'ingresso con un altro nome, ricordandoti il nome che gli dai (io ad esempio ho il PC collegato al TV, con l'ingresso nominato HD-DVD) e so che se voglio vedere dei film con il media center del PC, vado sul TV con quell'ingresso.

    Purtroppo, bisogna scegliere: o ingresso nominato PC (abbassa l'imput lag) o ingresso nominato in altro modo e si perde la prerogativa dell'imput lag.

    Comunque, non importa come rinomini l'ingresso a livello di risoluzione: impostando da Windows la risoluzione nativa del TV (chiaramente "andando con hdmi 1.4 si può arrivare solo fino a 30Hz), sempre quella ti rimane.

    Francamente di più sulla regolazione per giocare al meglio, io di più non ti posso aiutare, se invece mi chiedi per altri usi con il PC, ben lieto di dirti quello che so.

    Spero di essere stato capace di chiarirti un pochino i tuoi dubbi...........

  4. #2764
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    86
    Buon giorno ragazzi , sono mancato da un pò di giorni e leggendo gli ultimi post , ho visto che ci sono molte novità.
    Volevo sapere con precisione come devo fare per vedere il canale in 4k , io ho mysky con due cavi satellitari che arrivano al decoder.
    Non ho capito bene il discorso per quanto riguarda il collegamento pc , io ho una scheda grafica amd radeon r7 200 con i catalyst installati ma la risoluzione che mi consiglia è 1920x1080 devo modificare qualcosa ?
    Ho inserito la nuova calibrazione di Andreamusso ma devo dire che ho riscontrato dei peggioramenti anche a livello di scattosità dell'immagine , ma questo non vorrei che la colpa sia da attribuire all'aggiornamento appena effettuato.
    In attesa di risposta vi ringrazio. ciao ciao

  5. #2765
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ok allora setto modalità PC quando voglio giocare , avendo minor lag; quando invece voglio vedermi qualche film, SEMPRE DA PC, rinomino l'ingresso in un altro modo così da avere più opzioni per la modifica dell'immagine. Ok?
    Ultima modifica di bongrandrea79; 30-11-2014 alle 07:42
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #2766
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Satellite 4K.txt
    Citazione Originariamente scritto da veliferum Visualizza messaggio
    Buon giorno ragazzi , sono mancato da un pò di giorni e leggendo gli ultimi post , ho visto che ci sono molte novità.
    Volevo sapere con precisione come devo fare per vedere il canale in 4k , io ho mysky con due cavi satellitari che arrivano al decoder.
    Non ho capito bene il discorso per quanto riguarda il collegamento pc , io ho una scheda grafica ..........[CUT]
    Ciao, per quanto riguarda il satellite, io ho fatto come già spiegavo nel post 2744, però non ho più Sky, quindi devi per forza staccare i cavi dal decoder, attaccarli agli ingressi del sinto satellitare del tv, poi vai in: menù --> trasmissione --> antenna qui scegli satellite, poi vai giù sempre nello stesso menù e trovi tipologia connessione antenna, qui metti doppio, poi vai giù, trovi impostazioni canale --> sistema satellit., (ti chiede il pin e lo metti), selezionie satellite e scegli hot bird 13 e, alimentazione lnb on, impostazioni lnb satellite hotbird 13E, transponder 10930 Mhz, modalità DiSEqC disattiva, Oscillatori lnb Inf 9750 Mhz Oscillatori lnb Sup 10600Mhz Tono 22 Khz auto, poi passi a Impostazioni SatCR/Unicable metti on, Impostazioni posizionatore disattiva.

    Poi fai la ricerca automatica, ma mirco 80 mi diceva che ora il simbol rate è 30 000, ti allego un txt con i riferimenti.

    In teoria dopo la ricerca, tra i quasi 3000 canali, ci dovrebbe essere quello sperimentale 4K che dicevamo, aiutati anche con la spiegazione della prima pagina.

    Per quanto riguarda il collegamento al PC, una volta che sei andato con hdmi da PC a TV, sul desktop del PC, in uno spazio vuoto, tasto destro del mouse, risoluzione schermo, da li sicuramente vedrai che c'è lo schermo della TV e lo schermo del PC, su quello della TV, scegli la risoluzione consigliata che poi è la nativa del TV, chiaramente arriverai al massimo a 30 Hz in quanto con le attuali uscite delle schede video che sono 1.4 e non 2.0, la 1.4 supporta solo i 30Hz al massimo, la 2.0, si arriva a 60Hz.

    Vorrei chiederti quale calibrazione hai usato, in quanto a livello d'immagine, l'aggiornamento non ha modificato praticamente nulla, io ho controllato con la sonda e ho approfittato per migliorare un pelo la Standard Notte (modifiche che vedi in rosso) e quella sperimentale.

    A livello di scattosità, ho sempre mantenuto la stessa configurazione di prima del motion plus ed anche ieri sera, mi sono visto un BD e non ho notato assolutamente nulla, anzi.

    Dimmi quale hai usato e vediamo.


    @bongandrea79 Sì, se qualcun'altro ha qualche idea diversa...........

    Secondo me, l'unica cosa che puoi fare per non stare sempre a cambiare è utilizzare uno splitter hdmi, esci dal pc con un solo cavo hdmi, entri nello splitter (attenzione che in commercio ci sono una valanga di splitter diversi, ha te serve con un entrata ed almeno due uscite) ed esci con due cavi hdmi che hanno con se lo stesso segnale che sta arrivando dal PC.

    Colleghi un cavo ad un ingresso hdmi del tv e lo rinomini PC e questo lo utilizzi per giocare, l'altro cavo in uscita dallo splitter, lo colleghi ad un altro ingresso hdmi del TV e lo nomini come vuoi: così hai praticamente la stessa sorgente (il PC) collegata a due ingressi diversi hdmi del TV ed in base a quello che vuoi fare con il PC, scegli l'ingresso corrispondente sul TV.

    L'unica controindicazione è che invece che un solo ingresso , tutta la cosa te ne occupa due.
    Ultima modifica di andreamusso.am; 30-11-2014 alle 08:20

  7. #2767
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    Ok allora setto modalità PC quando voglio giocare , avendo minor lag; quando invece voglio vedermi qualche film, SEMPRE DA PC, rinomino l'ingresso in un altro modo così da avere più opzioni per la modifica dell'immagine. Ok?
    Ciao ma mi sembra che avevi detto che ti arrivava una scheda nvidiA con hdmi 2.0?o sbaglio??se si,puoi andare a 60hz e non solo a 30!!!sarebbe utile vedere anche se hanno risolto con l ultimo firmware il bug dello spazio colore 4.4.4!!

  8. #2768
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da andreamusso.am Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, allora, ho passato circa 12 ore (ma lo avevo già preventivato) per questo "esperimento".

    Volevo prima di postarlo, verificarlo io, ma vorrei anche i vostri pareri, sempre che vogliate provare.

    MODIFICATA CON AGG. 2180
    CALIBRAZIONE SPERIMENTALE


    - Modalità..............FILM
    - Retro..................12
    - Contr..................88
    - Luminos..............44 43
    - Nitid...................30
    - Colore................55

    IMPOSTAZIONI AVANZATE

    - Gamma...............0
    - Colore................Personalizzato: Rosso: 32 / 0 / 0
    Verde: 8 / 42 / 3
    Blu : 0 / 3 / 39
    Giallo: 50 / 45 / 6
    Cyano: 9 / 43 / 45
    Magenta: 34 / 2 / 38

    - Bilanciamento Bianco 2pt: R-Off +11
    G-Off +20
    B-Off +12
    R-Gain -10
    G-Gain -18
    B-Gain -24

    - Bilanciamento Bianco 10pt: 10%.......+7/+5/-4
    20%.......-29/-30/-32
    30%......-21/-26/-28
    40%......-31/-34/-35
    50%......-12/-18/-19
    60%......-23/-21/-15
    70%......+1/+2/-1
    80%......-19/-17/-13
    90%......0/-2/-6
    100%.....-8/-9/-11


    OPZIONI IMMAGINE

    -Caldo 2
    -Motion Plus Personal......... 5/3
    -Smart Led Standard
    Andrea lo provata ma ho apportato 2 modifiche perchè i dettagli sul nero mi sembravano affogati .

    Ho messo retro a 15 e luminosità a 48 .

    Visto il pianeta delle scimmie l'ultimo uscito , niente male , ottimo dettaglio e visto che si gira quasi sempre di notte , lo trovato buono .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  9. #2769
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.828
    Citazione Originariamente scritto da andreamusso.am Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, allora, ho passato circa 12 ore (ma lo avevo già preventivato) per questo "esperimento".

    Volevo prima di postarlo, verificarlo io, ma vorrei anche i vostri pareri, sempre che vogliate provare.

    Il targeg è comunque per i BD (quindi anche Sky HD), possibilmente con stanza oscurata, ma è possibile anche alla luce, basta che..........[CUT]
    io sto usando ancora quella che avevi messo tempo fa... questa e migliore ?? sotto i tuoi occhi dico...
    ps. non ho ancora fatto le prove con i led che comprai.... il tempo non lo sto trovando, spero entro natale.
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  10. #2770
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    127
    Impressioni seppur poco attendibili.
    Oggi Samsung 7500 e Sony 8505 in centro MW con SKYUNOHD su entrambi ........
    Onestamente devo dire che il Sony dava decisamente l'impressione di vedersi meglio, soppratutto i visi e i neri....
    Mia impressione ????

  11. #2771
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    @mirco 80
    @UltraRossoNero

    Allora, intanto grazie per averla provata, dato il tempo che ci ho impiegato a farla, sono contento di aver delle impressioni.

    Dico subito che sicuramente dovrò affinarla, ma dopo le 12 ore ero veramente esausta.

    Ora vi dico cos'è.

    Quella denominata Sperimentale, altro non è che la famosa BT.1886 che parlavo tempo fa.

    Quello che tovo stranissimo che non abbia notato il fatto dei particolari ben in evidenza nelle parti scure, anzi ti sono sembrati affogati.

    Posso permettermi di chiederti quale sorgente usi per i BD ?

    Spiego: la BT1886, nasce da una raccomandazione internazionale dell'organizzazione mondiale che si occupa di definire i vari formati per la visione di film. Essa è stata pensata per cercare di far apparire le immagini riprodotte dei film ai pannelli LCD e plasma (quindi quelli denominati piatti) il più possibile vicino a quello che i posproduttori di film, al riversamento degli stessi sui supporti fisici (BD e vari) vedono e correggono con i monitor professionali che sono ancora rimasti i gloriosi CRT (sono i tv a tubo) che hanno un nero che non ha pari tra i nuovi pannelli (tranne ora l'ultima serie plasma Panasonic ed oled). Ora in teoria dovrebbero usare dei display professionali oled ed infatti l'ultima raccomandazione dice di avere un gamma piatto a 2.4.

    Quindi, in pratica, loro utilizzando questi monitor professionali vedono una cosa e noi vediamo immagini che affogano i neri.

    Infatti con la BT.1886 la curva del Gamma ( qui non spiego cosa è altrimenti diventerebbe una cosa lunga, invito ad andare magari su wikipedia od altro per capire) non è piatta, bensì parte bassa alle basse luci per poi piegare man mano verso l'alto verso le alte luci. Inoltre, si dovrebbe arrivare ad un gamma di 2.4, ma la maggior parte dei calibratori vanno ad un gamma a 100 IRE a 2.22 come ho fatto io.

    Tante parole tecniche per dire: ho i particolari alle basse luci più luminosi (così si vedono) e man mano che vado verso le alte luci, diminuisco l'intensità dell'illuminazione fino a raggiungere il target di 2.22

    Quindi dovrebbero vedersi meglio i particolari in ombra.

    Se mi dici che non li vedevi, o io ho cannato clamorosamente, o la tua sorgente di suo mangia i neri, o il local dimming ci mette del suo.

    Ora appena avrò tempo vedrò di rimettere mano alla cosa, guardando prima un intero film per capire la resa con la mia sorgente (visto che la calibrazione l'ho fatta con quella).

    Poi, mirco, ti ho fatto una calibrazione bella luminosa, forse è anche per quello.

    Vedo come fare poi vi dico e se nel frattempo qualcuno ha la possibilità di fare prove con lo stesso film e la calibrazione Standard notte e questa, mi posti per cortesia le sue impressioni.

    Work in progress........
    Ultima modifica di andreamusso.am; 30-11-2014 alle 15:22

  12. #2772
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ragazzi come mai QUALSIASI ingresso utilizzo/rinomino ho la modalità GIOCO disabilitata? Non ho mai possibilità di attivarla o disattivarla (neanche con ingresso rinominato PC).


    Cmq nella modalità PC sono troppe le voci che non posso variare , la più pesante da digerire è il NERO !
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  13. #2773
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    86
    Buona sera , grazie Andreamusso.am per le risposte , per quanto riguarda il canale 4k rinuncio perchè dovrei spostare e scollegare tutta la mia centrale ...:, adesso ho reinserito i settaggi sperimentali che avevi postato in precedenza ma non vorrei che avendo l' 8200 abbiano cambiato qualcosa per quanto riguarda l' aggiornamento ....vedo il tutto in maniera molto più chiaro come se la luminosità sia eccessiva ....Per quanto riguarda il pc se inserisco la risoluzione massima per intenderci quella 4k vedo tutto molto piccolo ....inizio a dare segni di cedimento

  14. #2774
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da veliferum Visualizza messaggio
    Buona sera , grazie Andreamusso.am per le risposte , per quanto riguarda il canale 4k rinuncio perchè dovrei spostare e scollegare tutta la mia centrale ...:, adesso ho reinserito i settaggi sperimentali che avevi postato in precedenza ma non vorrei che avendo l' 8200 abbiano cambiato qualcosa per quanto riguarda l' aggiornamento ....vedo il tutt..........[CUT]
    Ciao, bhe, se il modello di tv non è lo stesso, certo che non hai corrispondenza con le calibrazioni, già ci sono differenze tra due tv dello stesso modello, fuguriamoci se cambia anche il modello. (non so se sei distante da me, al limite, mandami un pm e vediamo quello che si può fare)

    Per quanto riguarda il collegamento al pc, certo che se le icone sono settate per la risoluzione del monitor del pc, è normale che aumentando la risoluzione le icone ti appaiono piccole.

    Quindi o le ingrandisci ( a memoria non ricordo bene ma mi pare che devi tenere pemuto sulla tastiera il tasto per le maiuscole e con la rotellina del mouse girandola si rimpiccioliscono od ingrandiscono), oppure le lasci come sono e ti gusti o il film che vuoi vedere od il gioco a cui vuoi giocare.

    Spero di esserti stato di aiuto.

    @bongrandrea Scusa, vorrei aiutarti, ma per il gioco bisogna che ti rivogi ad un'altra persona..........

  15. #2775
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    7

    Buonasera a tutti gli appassionati.
    A giorni mi monteranno il beneamato Samsung nel nuovo appartamento e stavo studiando la cavetteria necessaria che devo prevedere per tempo visto che passerà all'interno del muro.
    Prevedo intanto 2 HDMI: (1 laterale HDMI1) e quella ARC (HDMI4)
    1 Cavo Ethernet
    Leggendo le istruzioni ho visto questo schema che però non ho francamente capito bene.
    Collegamenti TV.JPG
    Magari per me è molto più semplice, dato che ho 1 antenna coassiale ed 1 presa satellite condominiali entrambi.

    Volevo però capire quali scenari sono raccontati dalle due figure.
    Magari mi fate venire in mente scenari di utilizzo che non ho considerato e che è meglio preveda ora

    Grazie

    G
    Ultima modifica di gianfal; 30-11-2014 alle 21:31


Pagina 185 di 407 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189195235285 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •