Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1

    acquisto nuovo televisore oled o 4k ?


    vorrei cambiare il televisore e sono indeciso tra lg oled 55ec930v e il sony 55x9005 bbi che consigli potete darmi, secondo voi quale è meglio grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Dipende dall'utilizzo. Se hai tanti contenuti 4k da guardare vai sul tv 4k, se invece non hai contenuti 4k da guardare l'Oled ha prestazioni inarrivabili da qualsiasi lcd esistente e futuro.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    mi inserisco anch'io nella discussione perchè interesserebbe anche a me, vorrei acquistare un 55 curvo, sono indeciso tra l'oled lg el'8500 di samsung... guardo praticamente solo sky, cimema e sport, ma spesso noleggio o compro blu ray 3d e l'lg ha il 3d passivo che non mi convince molto... poi qualche volta playstation 4...sono davvero indeciso, Plasm-on a parte i contenuti 4k dici che l'lg oled per il suddetto utilizzo è nettamente superiore al samsung 8500?
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Secondo me non é così semplice decidere....

    Gli svantaggi del 4K sono rappresentati principalmente dal fatto che ad oggi non esistono fonti 4K native (se facciamo eccezione per qualche video scaricabile dal web e youtube) e quindi il televisore deve impiegare una notevole potenza di calcolo per fare l'upscaling, con il risultato di avere una resa complessiva non sempre eccellente.
    A ciò si deve aggiungere che praticamente non é ancora disponibile in Italia l'oled 4K di LG e pertanto si deve per forza ripiegare su televisori con pannelli LCD, le cui differenze rispetto agli OLED sono le solite note: contrasto, angolo di visione e tempo di risposta.

    Il rovescio della medaglia é che anche con l'OLED la scelta é oggi obbligata, poiché solo LG produce e vende e televisori con tale pannello e quindi il risultato finale potrebbe comunque essere influenzato dall'elettronica che governa le immagini riprodotte. Nel confronto tra televisori LCD, ad esempio, la resa visiva di un Panasonic AX900 potrebbe risultare migliore di un Samsung o un LG, pur equipaggiati con la stessa tipologia di pannello.
    Quindi, prendere un OLED oggi potrebbe significare avere il miglior pannello, ma non necessariamente la migliore elettronica e quindi dover accettare quei piccoli difetti di visione che per alcuni potrebbero essere insignificanti e per altri, invece, la parte più importante nella scelta di un televisore.

    Ovviamente sto ragionando per ipotesi: per quanto ne sappia, LG potrebbe aver già sviluppato la miglior elettronica possibile e quindi l'abbinamento agli schermi OLED (magari addirittura 4K) risulterebbe il best in class anche in un mercato altamente competitivo.... Ma personalmente sono più propenso a credere che tra i televisori LCD alcuni abbiano raggiunto dei livelli superiori ai pochissimi OLED ora disponibili.
    Fra 5/6 anni probabilmente ci saranno solo OLED 4K e gli LCD attuali potranno sembrare dei dinosauri,quasi al pari dei vecchi CRT, ma la situazione attuale é che tra un ottimo LCD e l'OLED di LG, non sarei così sicuro sulla scelta migliore.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21
    Secondo me il sony é un gran bel TV
    io ho gli stessi dubbi tuoi

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Secondo me non é così semplice decidere....

    Gli svantaggi del 4K sono rappresentati principalmente dal fatto che ad oggi non esistono fonti 4K native (se facciamo eccezione per qualche video scaricabile dal web e youtube) e quindi il televisore deve impiegare una notevole potenza di calcolo per fare l'upscaling, con il risultato di avere una resa ..........[CUT]
    Sono d'accordo con te, ovviamente il tv perfetto non esiste. Mi trovi in disaccordo però su un punto ovvero se tiriamo in ballo l'AX900 di Panasonic probabilmente su molti punti (sicuramente non sul nero e sul contrasto) batterebbe l'Oled di LG, ma l'AX900 ha un prezzo ben più alto di un Samsung HU8500 che è quello anche dell'Oled LG, quindi il confronto andrebbe fatto tra questi 2 tv. Ed in questo caso io preferisco nettamente l'Oled che ha prestazioni in HD ed in SD nettamente superiori proprio per la tecnologia che utilizza il pannello. Ovvio che se ci fossero tanti contenuti 4k consiglierei l'HU8500 in quanto è l'unico dei due tv con pannello 4k.
    Il punto è che alla fine tutti quelli che acquistano un tv oggi nel migliore dei casi guardano sky e qualche blu ray, tutti contenuti per il quale il 4k non porta vantaggi come hai ben spiegato.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Tanto per la cronaca, ho appena ordinato un LCD 4K 65", ma se l'OLED 65 4K di LG fosse già disponibile sarei fortemente combattuto!
    Un K€ in più per avere la tecnologia dei prossimi anni già in casa lo spenderei volentieri...... Ma quando vedo quel marchio coreano c'é sempre qualcosa dentro di me che non riesce ad accettarlo.... E se poi tento di far prevalere la logica sui pregiudizi, mi viene in mente il "plasticosissimo" telecomando dei top di gamma LG!
    La perfezione si nota anche dai piccoli dettagli, ed in questo i coreani di LG hanno ancora molto da imparare.

    In ogni caso si deve anche considerare che LG ha brutalmente abbassato i prezzi degli OLED e ciò renderá molto più difficile l'avvento di televisori concorrenti con tale tecnologia. Sony, Panasonic, Sharp e molti altri produttori faticheranno moltissimo a vendere un OLED che consenta loro di guadagnare qualche spicciolo.... Il che potrebbe convincerli a non provarci nemmeno.... :-(

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    73
    Ciao a tutti. Scusate se mi inserisco a bomba...ma l'argomento interessa anche me.
    Attualmente posseggo un pana txp42g30e da ormai 3/4 annetti e avrei desiderio di cambiarlo x prendere un tv di ultima generazione.
    Il 4k mi affascina ma leggo appunto della scarsa quantità di contenuti in 4k...
    Ma sono anche combattuto *** trovo che l'oled sia la tecnologia che manderà in pensione gli attuali LCD.
    Uso la tv x film mkv che riproduco con l'asus hd2 e guardo tv normale e le partite su premium con una cam hd. Possibile futuro anche un po di ps4.
    Budget possibile intorno (ma non troppo) ai 1500€.
    Qualche consiglio??
    TV: Panasonic TX-P42G30E - 2ch Unison Research Unico Primo - Sinto: Denon AVR-1713 - DAC: Teac UD-H01 - Switch: Beresford TC-7220 MKII - Fontali: Sonus Faber VENERE 1.5 + Conertino Home - Centrale: B&W HTM62 - Surround: B&W M-1 - Sorgenti: FIIO x3+Asus Oplay HD2 - Cavi: Sommer Cable Meridian

  9. #9
    Ciao, io ero partito con budget sui 1200€ per un 48 o 55 poi ho visto in negozio l'LG55EC930V a 2000€ e mi sta venendo una forte tentazione...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    9
    Sei sicuro di 2000
    Forse ti sbagli di 1 K
    Nei negozi fisici circa 3000, online intorno ai 2300...
    Saluti

  11. #11
    Sono in svizzera. Sicurissimo...ho anche la foto

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Federiko87 Visualizza messaggio
    .....Uso la tv x film mkv che riproduco con l'asus hd2 e guardo tv normale e le partite su premium con una cam hd. Possibile futuro anche un po di ps4.
    Budget possibile intorno (ma non troppo) ai 1500€.
    Qualche consiglio?? .....[CUT]
    Per l'uso che ne fai il tv che hai è perfetto e ti consiglio di non cambiarlo assolutamente con un lcd 4k che non solo non ti farebbe guadagnare nulla a livello di dettaglio, ma anzi dovendo upscalare tutto si vedrebbe anche peggio del tv che hai. Inoltre tu hai un ottimo plasma che muove tutte le 1080 linee senza interpolazione, se passi ad un lcd peggiori nel movimento in quanto i pannelli lcd non muovono più di 300 linee. Aggiungici che i pannelli lcd sono sempre affetti da disuniformità dovuti ad infiltrazioni di luce e che hanno un angolo di visione ridotto ed un nero peggiore del tuo plasma.... in pratica un cambio perdente sotto tutti gli aspetti!
    Tieniti il tuo plasma e se proprio vuoi cambiare aspetta l'anno prossimo e prenditi un Oled che è il solo tv che puo competere con un ottimo plasma quale tu hai a casa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •