Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 27 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 403
  1. #316
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401

    Ciao, benvenuto anche a te. Oggi ben 2 possessori, giorno di pesca grossa
    Per JD2 prova a dare un'occhiata qui
    Ciò premesso sarebbero utili anche i tuoi test, sia su ISO Bluray che sul 3D.
    Grazie!

  2. #317
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da FabioDS Visualizza messaggio
    Da un paio di giorni posseggo anche io un hs251, speravo in Synology con l'uscita di un prodotto equivalente, ma stanco di aspettare ho preso qnap, una questione solo mia personale perché già posseggo altri Synology e li conosco bene, licenze telecamere ecc.
    Comunque lo sto provando, con un hd temporaneo prima di fare backup e passarci il WD red d..........[CUT]
    Premesso che non conoscevo JD2 ho fatto una ricerca in rete. Se ho ben capito, guarda questo link, ci dovrebbe essere quello che ti serve:
    http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=15&t=9942
    Ciao.

  3. #318
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    Grazie per il link di JD2, gli avevo dato uno sguardo qualche giorno fa, ma essendo pigro in questi giorni, speravo in un pacchetto bello e pronto da qualche gentile persona di questo forum
    Ti faccio sapere appena provo l'ISO e 3D.
    Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;

  4. #319
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    Per gli amici che volevano sapere se leggesse i file:
    - ISO, ebbene la risposta è si, con anche delle opzioni, permettendo di andare direttamente al film oppure di scorrere tra i menu, molto bello.
    - 3D, anche questo senza problemi, non ho travolto il tasto 3D sul XBMC, ma ho agito sul proiettore ottenendo lo stesso risultato.

    Per quanto riguarda la qualità audio/video, purtroppo io desisto, e spero che l'amazzonia accetti il reso.

    Per il video, mi aspettavo qualche differenza, fatta esclusione che ero abituato al Darbee, ma lo sapevo e intendevo acquistare un processore a parte, ma non basterebbe ad equiparare l'Oppo, perché vi sono spesso problemi di microscatti nelle scene di lento movimento ( stiamo parlando di materiale pesante in HD) facilmente visibili e questo falsa purtroppo l'effetto realistico del cinema, purtroppo qui c'è poco da fare se non cambiare la GPU grafica (e non è possibile) oppure il processore (e non è possibile), avevo la fortuna di guardare lo stesso film sia sull'Oppo che sul Qnap con XBMC, swicciando tramite due HDMIin del processore: scene molto scure e piatte con il nero che si diffondeva un po' ovunque, nelle scene illuminate invece le differenze erano minori.
    Per quanto riguarda l'audio e qui proprio non me lo aspettavo: suono basso e piatto, stessa prova swiccando tra le HDMI mi rendevo conto che dall'Oppo proveniva tutt'altro suono, corposo soprattutto.
    Come è stato possibile questo, se l'audio HD in digitale veniva veicolato al processore per la decodifica?
    Proprio non capisco, e qui ancora una volta la teoria non si accorda con la pratica. Avevo letto tantissimo sull'argomento, ma purtroppo e nonostante abbia settato XBMC con audio passtrouth, questo era basso e piatto, forse sbaglio qualcosa nel settaggio di XBMC, ma le ho provate tutte.
    Molti potranno dire, che è impossibile che un nas nato per altre cose possa essere paragonato ad un Oppo, che ha delle indubbie qualità audio, ma in teoria questo dovrebbe passare l'audio hd al processore, tal quale come è scritto nel disco/file, senza aggiungerci un bel niente, lo stesso il Qnap, ma nella pratica questo non avviene, e non riesco a capire perché.
    Il dubbio che mi assale è che forse XBMC, combina qualcosa, infatti premendo sul tastino passtrough, si interrompe l'audio per un secondo riprendendo poi con la stessa qualità di prima.
    Attendo vostri commenti, magari sbaglio qualcosa per l'audio, ma già la qualità video da sola mi fa desistere dal continuare su questa strada.
    Ultima modifica di FabioDS; 20-11-2014 alle 07:45
    Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;

  5. #320
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Ciao Fabio, molto interessante la tua analisi.
    Ho letto che utilizzi un proiettore. Potresti eventualmente fare le stesse prove provando a leggere i file MKV tramite le porte USB della TV? Ammesso che tu abbia una TV che legge anche i files, sarebbe interessante un confronto fra QNAP e lettore integrato nella TV, specie se fatto da uno come te che ha un occhio esperto ed allenato. Grazie

  6. #321
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    Ho provato a leggere lo stesso film HD con una Samsung 6200 che vede il nas da un'altra stanza via DLNA, credo sia uguale farglielo leggere tramite usb, ebbene nelle scene dove il Qnap era percettibilmente poco fluido, la tv non risente minimamente della risoluzione e va ottimamente, forse merito di un processore diverso o magari più memoria de 900 mb circa istallati a bordo, magari chissà se aumentando forse qualcosa si recupera,

    Altra nota positiva per il Qnap, per chi potesse essere interessato, la possibilità di fare trascoding dal nas ad un cellulare oppure ad altra video collegato via internet, abbassando la risoluzione in tempo reale, quindi diminuendo i dati in maniera considerevole.
    Purtroppo anche qui nel mio caso avendo una adsl comune cioè 5-6mb in dw e 400 in up, come credo l'abbiano gran parte degli italiani, fatta eccezione per i fortunati serviti dalla 20mb o dalla fibra, anche alla minima risoluzione va a scatti, ci vorrebbero almeno 800k in up per trasmettere il flusso video. Nessuna colpa del Qnap, è solo un fatto di banda internet, perché all'interno della rete va bene.
    Attualmente credo che qualitativamente la soluzione in un unico prodotto che faccia da player e nas, non sia praticabile, sempre che non si accetti qualche compromesso. Magari chissà gli altri media player con hd interno, sarebbero da provare.
    Ultima modifica di FabioDS; 20-11-2014 alle 13:03
    Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;

  7. #322
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Descrivi uno scenario quasi "desolante" e molto diverso dalle tante recensioni, anche autorevoli, che si trovano in rete sull'HS-251.
    Chissà forse il modello da 2gb di RAM è esente da queste problematiche, altro non mi viene in mente.

  8. #323
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    Ripeto, come drive di rete è un signore NAS, ma qualitativamente la parte che fa da player ha queste pecche, forse con materiale non particolarmente pesante si avrebbe più fluidità portando anche la ram a 2 o 4 gb, ma credo che la poca fluidità sia da imputare al processore. Ovviamente quando parlo di poca fluidità non intendo inguardabile, ma ti accorgi che c'è qualcosa di poco naturale in alcuni movimenti, purtroppo io ho notato questo, se sei della zona posso invitarti a casa e ti faccio provare, tanto lo rendo fra un paio di giorni. Per la parte audio, francamente neanche io riesco a spiegarmi il motivo del degrado in digitale, ho chiesto lumi a chi ne sa più di me ed attendo qualche informazione in più. Se comunque hai intenzione di usare altro player puoi prenderlo tranquillamente, ma a quel punto prendi un NAS normale e risparmi anche qualcosa.
    Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;

  9. #324
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    80
    Ciao a tutti ...
    QNAp HS-251 (ed il suo predecessore HS-210) si si, bellissimi, silenzionsi, innovativi,
    ma senza ventole, dove pensavate di andare ?

  10. #325
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    Cosa c'entrano le ventole?
    Molti computer Apple non le hanno, vorresti dire che non valgono granché?

  11. #326
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Certi commenti non meritano nemmeno risposta

  12. #327
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    Allora dai pure una spiegazione tecnica, interessa a tutti. Forse ci siamo persi qualcosa?
    Dal tuo messaggio si capisce solo che il problema del Qnap sono le ventole.
    Bah!

  13. #328
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Valtellina
    Messaggi
    83
    Accidenti, ero incuriosito anche io dall'HS-251 vers. 2Gb, ma avvertivo qualcosa di strano...
    Io volevo raggruppare nas+download station+mediaplayer(con Plex)+videoregistratore dvb in un unico apparecchio capace di consumare un'inezia e fare il transcoding di video 1080 al volo, ma mi sembra di capire che siamo un po' al limite con le prestazioni in gioco.
    Se qualcuno ha qualche consiglio per gli acquisti...
    Ultima modifica di Mech; 27-11-2014 alle 23:21

  14. #329
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    erano le stesse mie intenzioni, avere tutto all in one.
    Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;

  15. #330
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401

    Ora, senza voler creare delle inutili polemiche perchè non avrebbero senso, è doveroso far presente che pochi post più su, l'utente
    Dom71 si dichiara pienamente soddisfatto dell'HS-251.
    Come tutte le cose è soggettivo e dipende dalle aspettative di ciascuno e da quanto si "pretende" da un apparecchio, ma non me la sento di giudicare questo NAS una "fetecchia" a prescindere.
    Poi c'è un mio famoso cavallo di battaglia, che di tanto in tanto tiro fuori:

    Ho un Blu-Ray LG del 2010 (comprato a 90/100 €uro) di quelli con porta USB.
    Se ci collego un hard-disk esterno sono in grado di riprodurre il 99% di tutti i film possibili immaginabili, compreso Audio DTS-HD etc...

    Mi ritengo piuttosto esperto di Audio/Video (come tutti in questo Forum) e visivamente credetemi che non fa una piega, nessun rallentamento, microscatto etc...

    Questo per dire che dipende sempre dall'occhio e dalle "pretese" dell'utente finale, tutto qua.


Pagina 22 di 27 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •