|
|
Risultati da 8.431 a 8.445 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
21-11-2014, 16:01 #8431
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il costo di produzione di un tv plasma 50" full HD era molto più alto di un 50" full HD lcd per diversi motivi:
1) i pannelli plasma di qualsiasi taglio non possono essere prodotti da lastre più grandi che vengono tagliate (come gli lcd) quindi hai bisogno di una linea per produrre il taglio 50" un'altra per il taglio 42" e così via.
2) Panasonic produceva in Giappone i pannelli plasma, paese dove la manodopera è molto più cara che in Cina (paese da dove provengono i pannelli lcd).
3) L'elettronica in un tv plasma è molto di più e complessa di un tv lcd.
4)La struttura meccanica di un tv plasma deve essere molto più robusta (e quindi costosa) di un lcd.
Basta aprire un tv plasma ed un lcd per rendersi conto della differenza dei materiali utilizzati sia come quantità che come qualità.
I margini che ha Panasonic sugli lcd sono ben più alti dei margini che aveva sui plasma dove produceva in pratica tutto in Giappone.
Alla fine Panasonic ha scelto di accontentare le masse: volete i tv supersmart supersottili con tante belle caratteristiche roboanti? Bene vi accontento e guadagno anche di più! La qualità non paga mettetevelo in testa, almeno sui prodotti consumer.
-
21-11-2014, 17:22 #8432
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- FG
- Messaggi
- 332
Ok, io accetto il discorso sui maggiori costi produttivi e quant'altro, ma non riesco a smettere di pensare che Pana si sia arresa troppo facilmente all'ascesa degli LCD, in termini di marketing intendo, avallando (inconsapevolmente, spero) questa idea del plasma come tecnologia di nicchia e, quindi, praticamente suicidandosi (rectius: uccidendo la tecnologia).
In questo mondo dove estetica ed apparire sono ormai concetti dominanti bisogna essere più spregiudicati.
Diciamocelo, quando tempo ha impiegato Pana a fare un plasma _esteticamente_ decente?
Eddai...Ultima modifica di giangee; 21-11-2014 alle 17:48
Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
---------Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166
-
21-11-2014, 20:56 #8433
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Guarda, i giapponesi hanno i loro difetti, ma non si può negare il loro senso del dovere e dell'onore nei confronti del lavoro ben superiore (parlo come stato in generale...) al nostro... è gia tanto che abbiano resistito fino all'anno scorso (e consideriamo anche il disastro che è successo, non certo da poco...), fossero stati altri avrebbero abbandonato da un bel pezzo (IMHO)...
-
21-11-2014, 21:12 #8434
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- FG
- Messaggi
- 332
Questo non lo metto in dubbio, io stimo molto i giapponesi, non a caso prima dello ZT avevo un Kuro e prima ancora un Sony triniton...
Forse, però, questa loro eccessiva dedizione li ha distolti dalla realtà in un momento in cui bisognava aggredire il mercato strizzando un po' l'occhio all'estetica e pubblicizzando meglio il prodotto. Loro (meglio di noi) sapevano che gli LCD erano un avversario ostico e nonostante ciò gli hanno praticamente lasciato il campo libero...Ultima modifica di giangee; 21-11-2014 alle 21:30
Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
---------Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166
-
22-11-2014, 14:09 #8435
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
non so se per convincere la gente a pagare i plasma quanto o più degli lcd (in modo da guadagnarci qualcosa...), sarebbe bastata una bella estetica (cosa che poi è stata pure fatta con le ultime serie...), piuttosto avrebbero potuto pubblicizzare decisamente meglio le qualità dove i plasma sono superiori agli lcd (nero, contrasto, movimento, angolo di visione...).
Vabe, storia vecchia ormai... speriamo bene per gli oled, che hanno sicuramente un immagine molto diversa dai plasma, ma nel complesso, direi che sono un compromesso migliore (come tecnologia intendo...).
-
27-11-2014, 11:30 #8436
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- FG
- Messaggi
- 332
Per riprendere un po' la diatriba precedente, ho appena letto la recensione dell'AX900 di Pana, un Led da 55" venduto a 4500 euro e con qualità inferiore allo ZT o agli Oled e allora mi chiedo:
1)che senso ha produrre un Tv del genere quando avevi in casa lo ZT60 ed il Vt60 che costavano molto meno ed erano qualitativamente molto superiori?
2)quanti ne dovranno vendere per evitare il fallimento che hanno imputato ai plasma?
E qui mi convinco ancora di più della follia di una azienda come Panasonic che ha consentito a Samsung di impadronirsi del mercato solo tramite il marketing senza opporre la minima resistenza...Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
---------Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166
-
27-11-2014, 12:09 #8437
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
1) Il senso è solo che quell'lcd è 4k ed i plasma erano "solo" full HD. Mi dirai: ma a che serve avere un pannello 4k peggiore di un pannello full HD visto che di 4k non c'è nulla? Io ti rispondo: prova ad entrare nella sezione 4k di questo forum e leggiti un po di post, la totalità degli interessati o dei possessori di questi tv non ha mai visto nulla con risoluzione 4k, addirittura molti guardano SD e credono che su un 4k si veda meglio. Com'è passato il messaggio che il "LED" è il miglior tv, ora il messaggio che passa è che "sul 4k si vede tutto meglio". Ritorniamo sempre sullo stesso discorso che sostanzialmente è questo: le masse sono ignoranti ed i messaggi semplici e diretti sono quelli che passano". Questo lo sanno bene i politici (senza voler entrare nel dettaglio), quelli che hanno successo sono quelli che dicono cose semplici e condivisibili da tutti (salvo poi farle una volta eletti).
La gente che ragiona, che ha una certa cultura (anche tecnica) e si documenta prima di parlare o agire, è una sparuta minoranza che non conta nulla, ne nel mercato ne in politica purtroppo!
2) Ne venderanno ben pochi ma credo che ne produrranno anche ben pochi, in fondo l'investimento sull' AX900 è ben inferiore agli investimenti fatti sui plasma, in quanto i pannelli lcd Panasonic non li produce, li acquista, quindi se ha richiesta di questi tv li compra altrimenti non ci ha rimesso nulla. Altra cosa era invece produrre pannelli plasma, se avvii una produzione non puoi fare 3 pezzi ma centinaia di migliaia e se i tv non li vendi i pannelli plasma ti restano sullo stomaco.
Purtroppo Samsung è un'azienda molto aggressiva (a volte anche scorretta visto le cause perse sui brevetti, sui benchmark taroccati sui cellulari, i gruppi pagati per denigrare altri prodotti sui forum) che ha una mentalità molto diversa da quella etica dei giapponesi.
In più se consideriamo che Panasonic è rimasta a livello di marketing a 20 anni fa, la frittata è fatta!Ultima modifica di Plasm-on; 27-11-2014 alle 12:11
-
27-11-2014, 13:29 #8438
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- FG
- Messaggi
- 332
Sul primo punto hai ragione (purtroppo), la gente segue la moda e c'è poco da fare soprattutto se (come ha fatto Pana) si rinuncia a competere.
Probabilmente hai ragione anche sul secondo punto, però il discorso vale anche con un prezzo così diverso?
Cioè, lasciamo stare lo ZT che essendo un prodotto di nicchia aveva un costo esagerato, però produrre per un altro paio di anni almeno una serie sola (anche con la qualità del GT che - come sai bene - è un pannello eccellente) ottimizzando i costi di produzione, ricerca e sviluppo penso si sarebbe potuto fare, ovviamente rivedendo la politica commerciale.
Poi tra due anni si vedeva, però nel frattempo si poteva colmare un vuoto (che per quanto piccolo ora esiste) di mercato perfetto per il plasma e magari pianificare meglio il lancio dell'OLED.
Anche perché dalla recensione mi sembra di capire che hanno investito tantissimo in ricerca e sviluppo pre ottenere il "miglior LCD sul mercato", che poi è inferiore sia al plasma sia all'OLED, nonostante tutti i bei grafici pubblicati e i risultati della calibrazione effettuata.
I Kuro sono morti perché all'epoca erano effettivamente costosi ma oggi panasonic poteva (e doveva) salvaguardare questa gloriosa tecnologia, almeno fino a quando non aveva una valida alternativa pronta che non può essere il LED, nemmeno 4K...per un 55" poi ha ancora meno senso!
p.s.: la rece cui mi riferisco http://www.dday.it/redazione/14988/p...ole-il-massimoVideo: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
---------Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166
-
27-11-2014, 13:53 #8439
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
E' quello che mi sono chiesto anche io, purtroppo ne io ne tu sappiamo i costi ed i ricavi che Panasonic faceva sui plasma, sicuramente per prendere una simile decisione i numeri non erano positivi. Purtroppo è molto più semplice vendere un lcd 4k di scarsa qualità che un plasma full HD di ottima qualità. Riprova è il fatto che c'è gente che compra tv da 42" e 48" 4k (molto più piccoli dei 55" che tu citi che già non hanno senso). Addirittura ci sono tanti che comprano tv cinesi economici pur di avere un 4k. Che vuoi sperare da un mercato simile? Io stesso a volte non riesco a far passare il concetto che è meglio un plasma full HD che un lcd 4k parlando con conoscenti. Purtroppo da appassionato nemmeno io accetto il fatto che Panasonic abbia dismesso (una volta arrivata a risultati eccellenti) una tecnologia ancora valida e superiore al 99% dei tv venduti, ma purtroppo se la massa non li compra i plasma sono solo un costo insopportabile per un'azienda che ultimamente non ha conti in nero.
-
27-11-2014, 15:07 #8440
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 93
Mi sento di sottoscrivere in pieno l'analisi molto lucida di Plasm-on. Le persone che hanno la capacità, preparazione, "cultura", interesse personale per capire rimangono confinate al 5° percentile superiore, e questo vale in tutti i campi come giustamente sottolineava Plasm-on. Questo vuol dire che, a mio parere, il 95% delle persone non ha la benchè minima idea di cosa sta comprando.
Sul fatto che i giapponesi abbiano un'etica del lavoro che gli impedisce certe pratiche diciamo "disinvolte" anche su questo posso dire che sono pienamente d'accordo, per la mia esperienza.
Per quanto riguarda invece la decisione di interrompere la produzione dei plasma con lo ZT devo dire che la comprendo perfettamente. Proseguire la produzione della serie GT per altro tempo vendendo a prezzi contenuti sarebbe stato probabilmente possibile ma avrebbe significato fare terminare la filiera plasma Panasonic con un prodotto non certo di punta, con un danno a livello di immagine. E poi non è certo proprio di un marchio prestigioso come Panasonic continuare a produrre per 3 anni la stessa serie di tv, probabilmente nessuno la avrebbe più acquistata dato che tutti si aspettano ogni anno una serie nuova.
Proseguire la produzione di ZT sarebbe stato ovviamente impossibile perché non avrebbero potuto mai venderlo al prezzo giusto per renderlo remunerativo (ricordo che il listino era a 4.500 euro!).
Quindi hanno probabilmente deciso di terminare a testa alta e schiena dritta, con lo ZT appunto, lasciando dietro di sè la "leggenda" dell'ultimo e miglior plasma mai prodotto, in serie numerata, che farà parlare di sè per molto altro tempo ancora e trainerà in un certo senso l'immagine del marchio per molto tempo.
P.S.: anch'io provengo da Sony Trinitron, un tv ed un monitor semplicemente eccezionali. Il tv ha 25 anni e va ancora, una cosa semplicemente impressionante.Ultima modifica di Enterprise; 27-11-2014 alle 15:32
-
27-11-2014, 15:42 #8441
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- FG
- Messaggi
- 332
Concordo anch'io con Plasm-on, ovviamente, il mio è solo un (ingenuo, lo so) rifiuto ad accettare una palese ingiustizia...però, allo stesso tempo, non riesco a togliermi dalla testa che i jap - fermo restando la loro professionalità, senso del dovere, ecc. - ci abbiano nascosto qualcosa, come ad esempio i dati di vendita degli St che sono spariti in un lampo
Avranno avuto le loro ragioni, sia chiaro, ma mi rimarrà sempre il dubbio se, con un po' di impegno, avrebbero potuto far capire la migliore qualità di un Plasma rispetto al led forse la tecnologia sarebbe durata ancora, ottimizzando i costi: ho detto il GT per fare un esempio, ma avrebbero potuto continuare anche con l'ST, insomma con il modello che garantiva il miglior rapporto costi/ricavi, tanta sulla qualità si era tranquilli; ovviamente avrebbero dovuto cambiare il nome alla serie ed aggiungere (come fanno tutti) un paio di minchiate all'anno (webcam, doppio tuner, ecc.).
E' vero hanno finito col botto, ma consegnando praticamente il mercato TV consumer ai coreani (ho letto che anche Sony ridurrà la produzione dei TV).Ultima modifica di giangee; 27-11-2014 alle 15:44
Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
---------Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166
-
27-11-2014, 16:05 #8442
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 93
I coreani (ed i cinesi) da me non avranno un soldo
ho avuto in passato esperienze sufficienti per starne alla larga a vita.
Prox tv, quando sarà, sarà di nuovo un Pana oppure al limite Sony/Sharp/Toshiba, con la preferenza per chi produce i pannelli in Jap piuttosto che per chi li compra da terzisti.
-
27-11-2014, 16:07 #8443
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
La morte prematura del plasma è la conseguenza proprio della conquista da parte dei coreani del mercato tv, non la causa che l'ha prodotto.
Se fate un salto indietro di qualche anno ricorderete che i nostri oggetti del desiderio (tv, videocamere, fotocamere ecc.) avevano prezzi molto alti (ed anche qualità molto alta). Se volevi un tv color o spendevi almeno 1 milione o non lo compravi, se volevi una videocamera o spendevi 3 milioni o non la compravi. In pratica esistevano solo prodotti di fascia alta. Stessa cosa è stato per i primi tv piatti e fino a quel tempo Panasonic era leader. Poi con l'avvento dei prodotti economici (e di qualità bassa) è iniziato il declino.
Quando la massa vede un volantino con una fotocamera a 69 euro con scritto 14 megapixel ed un'altra che costa almeno il triplo ed è anch'essa 14 mgapixel secondo te quale compra? Fa nulla che la seconda abbia una vera ottica ed un'elettronica incomparabilmente superiore, mentre la prima ha 2 lenti peggiori dello spioncino che abbiamo all'uscio di casa. La gente guarda che entrambe hanno un sensore di 14 megapixel e quindi per loro è uguale come prestazioni.
Stessa cosa per i tv, due tv entrambi full hd esposti, la massa comprerà quello che costa meno tanto sono entrambi full hd e quindi hanno le stesse prestazioni. Purtroppo è così infatti siamo sommersi da prodotti spazzatura venduti sui volantini a 4 soldi. Tv da 60" a meno di 1000 euro, ma l'importante è che sia grande e che ci sia scritto su: "supermega contrasto, ultra dimming, ultra HD ecc.".
Questo è il mercato e questo si vende.
-
27-11-2014, 16:51 #8444
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- FG
- Messaggi
- 332
Non so eh...mi spiego: è vero che cinesi e coreani hanno ridotto notevolmente i prezzi (oltre alla qualità) però credo che i jap - almeno in questo campo - non siano stati affatto lungimiranti. Imho, avrebbero dovuto ritagliarsi una fascia di prezzo, esaminando il mercato mondiale, e instillare nel consumatore la convinzione che in quella fascia di prezzo il plasma era il miglior prodotto.
La spazzatura c'è sempre stata e ci sarà sempre, ma questi, invece, si son messi a comprare i pannelli dal nemico, senza innovare minimamente. Lì hanno perso, nel non essere capaci di vendere un prodotto perchè convinti che bastava si vedesse meglio quanto invece occorreva aggiungere una cornice più sottile, una porta usb e via dicendo.
Oppure (la butto lì) credevano seriamente che la tecnologia LCD avrebbe potuto eguagliare la qualità del plasma?
Avevano un vantaggio e lo hanno bruciato...poi è ovvio che una volta che sono stati superati tutto si è complicato.
Inoltre, avrebbero dovuto distruggere la concorrenza 'strumentale' di Samsung e LG proprio nel settore plasma che ha ulteriormente ridotti i margini.
Nel digital imaging, invece, i grandi marchi giapponesi hanno resistito e si sono saputi adeguare molto meglio al mercato, nonostante la spietata concorrenza degli smarthphone: per fortuna non si sono messi loro stessi a produrli
Certo hanno dovuto rivedere al ribasso le stime ed i profitti ma come tutti, perchè la crisi è generalizzata e non è più ipotizzabile avere i guadagni di un tempo.Ultima modifica di giangee; 27-11-2014 alle 16:52
Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
---------Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166
-
28-11-2014, 15:14 #8445
Sono stati compiuti molti errori di strategia commerciale, po'da tutti i grandi marchi nipponici, nelle scelte che vanno dal design del momento, a partner nello sviluppo o fornitura di pannelli, pochi investimenti e poca pubblicità verso ciò che tira, con campagne pubblicitarie poco efficaci verso le masse, minori spazzi espositivi, etc.. cè da considerare che i grandi marchi nipponici non godono degli aiuti statali che invece hanno usufruito Samsung ed LG, due aziende che sono quasi Nazionalizzate, alla fine a vinto il molto fumo a discapito della qualità in più, che non ha pagato.
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -