|
|
Risultati da 3.586 a 3.600 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
26-11-2014, 17:11 #3586
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Francamente non capisco per niente tutti questi sfoghi di frustrazione per la fine del plasma...
Ricapitolando, se avete un Kuro on un VT/ZT funzionante, non avete di cosa lamentarvi. La tecnologia Oled è di gran lunga la migliore mai esistita per le immagini video (esclusi prototipi vari di SED, FED etc...). LG ha appena cacciato due primizie 55" che già spaccano di brutto! Tra qualche anno è molto probabile che troverete a buon prezzo televisori superiori in tutto ai vostri plasma.
Cioè qual è il problema???
Capisco i dubbi di chi è costretto per motivi vari a comprare oggi la tv, ma chi invece non ha la smania di cambiarsi l'ottimo palsma che possiede, di cosa si preoccupa? Se si preoccupa, ripeto, ha capito molto poco dell'Oled....
-
26-11-2014, 17:23 #3587
Io credo che la presenza degli Oled non debba essere vista come un torto dai possessori di plasma ma una grande opportunità di poter sostituire il proprio prodotto con qualcosa di altrettanto valido se non migliore.
Io non ho visto l'LC930 calibrato però mi sento di dire che rispetto a un VT-ZT60 ci guadagna sicuramente in luminosità e risoluzione mentre ci perde sulla gestione delle immagini in movimento.
Detto questo, alla fine ognuno ha le sue priorità e se io dovessi comprare un tv, anche potendo ancora reperire i Panasonic oggi la mia scelta sarebbe sicuramente quella.
Poi dover dire cosa sia meglio è un qualcosa di molto "light" laddove sorpassi netti non ce ne sono sicuramente.
Detto questo, sono convinto che nei prossimi anni la qualità video si assesterà sugli standard dell' EC930, non aggiungendo molto di più ( nero e contrasto sono già al top ) ma perfezionando gli aspetti ancora deboli.
Per il resto potremmo già essere all'apice della qualità sui tv e nel prossimo futuro, finita ( finalmente ) la corsa agli armamenti e le speculazioni su nero , contrasto e colori , magari le case inizieranno a proporre nuove aggiunte che facciano realmente la differenza.
Per ora comunque qualcosa da fare c'è ancoraTV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
26-11-2014, 17:31 #3588
-
26-11-2014, 18:18 #3589
Un problema che francamente non ho capito bene se è percepibile su alcune sorgenti (blu-ray) e/o sui segnali televisivi.
Sembra che sul 930 la riduzione del rumore opera su due livelli (temporale e spaziale) e che appunto su uno (spaziale) non sia possibile disabilitarlo.
-
26-11-2014, 18:54 #3590
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
dipende da come l'elettronica interpreta il segnale... in una rece che ho letto ad esempio si faceva notare come l'oled eliminasse la grana dal film visualizzato, ma non su tutta l'immagine... dovrebbe essere possibile renderlo opzionale tramite aggiornamento firmware (ripeto, se non l'hanno gia fatto, bisognerebbe controllare...)
-
26-11-2014, 19:41 #3591
Ad oggi, i vari firmware non hanno ancora risolto questo problema.
-
26-11-2014, 20:03 #3592
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
cmq la questione pilotaggio per quanto concerne la resa del movimento è da approfondire...
@Plasm-on dicevi che in parte è una questione meccanica... non saprei, i metodi utilizzati sono in continua evoluzione quindi tutto può essere...
in ogni caso, partendo dal principio: il materiale video che diamo in pasto al tv invia ancora oggi un segnale di aggiornamento a linee, l'elettronica della tv poi lo elabora come gli pare...
la griglia di transistor sia negli lcd che negli oled (a meno di cambiamenti dell'ultima ora cui si accennava...) funziona anch'essa a linee:
Il funzionamento dei tft si divide in 2 fasi, la prima detta di "programmazione" e la seconda di "conduzione", che basandomi su articoli letti in internet, pare avvengano linea per linea, dall'alto verso il basso come il materiale comanda... sono poi i condensatori di storage presenti nei tft a mantenere costante il livello di emissione permettendo quindi all'immagine di rimanere sempre a schermo (sample & hold).
Bisognerebbe constatare se questi tft possano essere pilotati in modo differente semplicemente tramite software o se sia richiesta una modifica hardware come dice Plasm-on (e credo anch'io...)
certo, sarebbe cmq possibile implementare un semplice algoritmo di interpolazione (quindi agendo solo sul software) tipo il black-frame insertion, ordinando semplicemente ai transistor di spegnere gli oled dopo ogni ciclo di refresh, fattibile anche linea per linea...
-
26-11-2014, 20:08 #3593
Infatti gli ingegneri LG stanno valutando la possibilità di inserire il Black Frame Insertion sui prossimi modelli 2015.
-
26-11-2014, 20:17 #3594
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
però come dimostrano gli lcd che ne fanno uso non è sufficiente a eliminare la ritenzione sulla retina (non tutta almeno), anzi, a volte pare faccia più danno che altro (percezione di sdoppiamenti, aloni degli oggetti in movimento...).
Pare (mai testato personalmente) sia un algoritmo efficace solo a determinati refresh rate (minimo 120hz) ed avendo un frame-rate del materiale perfettamente sincronizzato con tale refresh (come dimostrano i monitor con Lightboost...). Tuttavia ho sentito testimonianze che lamentano anche in quel caso una certa sfocatura residua, ma vai a vedere se avevano settato tutto bene... insomma, lascio il beneficio del dubbio...
in definitiva se alla sony, nei loro oled pro, implementano la possibilità di aggiornarsi a linee, un motivo ci sarà...
-
26-11-2014, 22:04 #3595Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
26-11-2014, 22:44 #3596
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
No aspetta, la risposta la trovi nella seconda parte del post... spiego meglio: le griglie di transistor sono create secondo determinati schemi per poter tenere gli oled accesi fino al nuovo refresh... tuttavia niente impedisce di implementare un interpolazione che ordini ai transistor di fare il colore nero dopo ogni refresh, o no??
-
26-11-2014, 23:05 #3597
Se parli del movimento dell'immagine ci puó anche stare... Ma io la vedo più sulla struttura del pannello a livello qualità nel riprodurre un'immagine. Questo pannello Oled WRGB montato sul 930 e anche nei precedenti modelli non mi convince per niente, sicuramente sono più fiducioso sulla tecnologia Oled full RGB.
Ultima modifica di Diego77; 26-11-2014 alle 23:06
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
26-11-2014, 23:58 #3598
Come ho già detto questa tecnologia WRGB la vedo come un'alternativa agli LCD con retroilluminazione Edge o Full Led, che sicuramente a confronto del nero assoluto hanno ottenuto delle performance notevoli che attualmente su questo LG non è gestita al meglio soprattutto ai primissimi step 1-1,5 Ire che se visualizzato in Full Fields il pannello dà luce solo al centro come un cerchio e all'esterno resta nero. Come mai? Poi ho notato tantissime bande verticali e orizzontali date da un assemblaggio del pannello non ottimale, la cosa più strana è sempre una riga orizzontale al centro lunga come tutta la larghezza dello schermo come se fosse diviso in due parti.
Peccato di non averlo sotto mano 24 ore su 24 per svoltolarlo come un calzino evidenziando pregi e difetti visto che gli Oled sono tra noi....Ultima modifica di Diego77; 27-11-2014 alle 00:08
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
27-11-2014, 00:15 #3599
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
non saprei, io ho visto 2 970 in cc, non posso valutarli tantomeno confrontarli con un full-rgb (mai visto...).
Parlavo del movimento si... un oled a matrice passiva in pratica funzionerebbe come un crt essendo la decadenza degli oled istantanea... ma seppur molto più economica è considerata una soluzione improponibile per schermi di grandi dimensioni, dato che per ottenere una luminosità decente con aggiornamento pixel per pixel, si dovrebbe forzare troppo con la tensione, aumentando i consumi e condannando a vita molto breve la tv...
Però ripeto, vista dal punto di vista software la cosa è fattibile (gia fatta...), invece dell'inutile interpolazione sop-opera e simili, non sarebbe sbagliato implementare, oltre a quello "liscio" (sample & hold), un pilotaggio a linee pixel per pixel, anche a costo di perdere gran parte della luminosità, compromesso a cui è facile rimediare (spegnamo le luci...) e cmq giustificato dal beneficio che se ne ottiene (nessuna perdita di definizione in moto)...
Poi a seconda del materiale/gusti basta disattivare l'interpolazione e tornare al sample & hold... insomma darci almeno la scelta...
-
27-11-2014, 00:19 #3600Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.