|
|
Risultati da 3.751 a 3.765 di 5839
Discussione: Panasonic zt60
-
23-11-2014, 23:08 #3751
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 212
Si tranquillo, il pc in ambito HT lo uso da molti anni, non è quello il problema. Si tratta più di capire come settare inizialmente il programma di calibrazione hcfr. Purtroppo nessuno ha potuto/voluto rispondere alle mie domande e quindi ci devo arrivare da solo, pare. Un Weekend perso, amen. Se ne riparla il prossimo oramai.
Anzi mi correggo, uno c'è..ma vorrei imparare alemno le basi prima di fargli perdere tempo.
Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
-
24-11-2014, 02:51 #3752
Queste tv offrono i controlli più avanzati per la calibrazione ISFccc, da permettere un livello di qualità della saturazione del colore superiore anche agli ultimi top Pioneer
Nelle prime pagine di questa discussione, Onslaught disse che lo ZT rispetto al VT che aveva recensito e calibrato in precedenza, nel toccare il Brightness il Gamma non subiva variazioni, non idea se questo dipenda da esemplare ad esemplare o dal taglio del pannello ?
Se i controlli avanzati sono quelli (dicono che sia più facile del Samsung da calibrare), che differenza fà un tv con IFCcc rispetto ad un altro, alla fine devi imparare da zero comunque, non è meglio farlo avendo il maggior numero di comandi a disposizione rispetto magari a i modelli privi di ISFccc ?
a che servirebbe partire da una tv con meno controlli avanzati, che magari ti costringe ad entrare nel menu di servizio rischiando di fare danni irreparabili per mancanza di esperienza toccando qualcosa accidentalmente, tanto se si compiono errori a calibrare, credo si possa resettare tutto alle impostazioni iniziali nelle due memori Pro ?
basterebbe solo sapere i trucchi del mestieri, i "segreti" dei modelli VT/ZT nello specifico per correggere quelle "anomalie" che ci fanno dire cose tipo "cavolo ha fatto come dice la guida, ma perchè il tv si comporta così !?!?"
penso che uno dei motivi per cui i "tecnici" calibratori professionisti che vengono a domicilio non vogliono far assistere alla calibrazione per evitare che un'utente che ha già acquisito una infarinatura di base, possa comprendere i segreti-trucchi della calibrazione che si apprendere solo con l'esperienza o corsi di formazione pratica, e quindi in futuro non avere più bisogno di lui, tali nozioni si possono apprendere in 3 modi, facendo molta pratica e numerosi tentativi, armandosi di tanta pazienza, oppure avere una persona amica affianco o al meno tramite Skype che ti sveli l'arcano, per superare quei punti-oscuri intoppi, che sicuramente possono capitare anche se si ha capito le nozioni chiave e più o meno bene quello che si sta facendo.. mi ricordo che cerano dei VPR in alcuni parametri avevano un comportamento anomalo, si taravano quasi per tentativi.. spero che questo non sia un caso simile, nelle review lo avrebbero riportato ?
Ti sei chiesto, dato una risposta su il perché nessun utente si sia degnato (a parte il fatto che era domenica..) di rispondere a delle semplici-secche domande, che immagino qualunque utente inesperto alle prime armi, avrebbe posto negli stessi termini ?
a questo punto mi chiedo come mai nessun editore abbia mai pubblicato un libro dal titolo "nozioni di base e calibrazione" una cosa molto utile sarebbe avere una guida di più rapida consultazione divisa per argomento, con una prefazione dove vengono spiegati tutti i comandi, ed i termini in tecnici per argomento, perché a mio avviso è fondamentale sapere non solo cosa si deve fare, ma il perché lo si fà e cosa influenza esattamente un dato comando rispetto ad un altro in un determinato contesto, altrimenti è come se si tentasse di parlare fluentemente una lingua straniera, ma senza conoscere bene l'alfabeto e la grammatica di base, non so se ho reso l'idea..?VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
24-11-2014, 08:26 #3753
Non ho tanto capito il tuo discorso e perché mi quoti.
La discussione relativa a tecnica e calibrazione di ZT/VT non può fare da tutorial ad un utente, con tutto il rispetto, alle prime armi, non è quello il suo intento. Non puoi piombare lì dentro e chiedere cos'è RGB 0-255, se impostare REC709 75% o 100% etc. poiché mi pare OVVIO che non sia il posto adeguato. Sono concetti che può tranquillamente chiarire nel thread generico di Roby relativo alla calibrazione, punto. E' inutile che ullim chieda se muovere i CUT o no su VT/ZT se non possiede i rudimenti di base della calibrazione e nemmeno quelli generali (altrimenti non chiederebbe cosa deve impostare fra 0-255 e 16-235, tanto per fare un esempio). Non voglio apparire né impopolare, né presuntuoso, lo dico per lui, è meglio che studi bene i concetti generali, e solo dopo essersi "allenato" per un bel po' sul suo ZT, toccando con mano determinati aspetti, e sbattendoci direttamente il naso su alcune questioni, allora potrà approfondire gli argomenti specifici nel thread tecnico.
P.S. ullim, spero che tu non ti offenda e capisca bene ciò che voglio dire...
Tanto per fare un esempio, dato che chiedevi lumi su questo, è inutile che mi metta a spiegarti come muovere i CUT per evitare colorazioni in basso (motivo per cui sul forum tedesco consigliavano di non muoverli del tutto, ma questa non è la scelta migliore...) poiché per farlo e raggiungere un risultato corretto devi giungere ad una livello di padronanza dei concetti di calibrazione più avanzato di quello che possiedi ora e, soprattutto, devi conoscere A MEMORIA come reagisce ZT/VT ai comandi poiché devi tenere d'occhio CONTEMPORANEAMENTE picco bianco, near black, livello gamma e WB a 5 e 10 IRE, muovendo all'unisono CUT, GAIN, contrasto e brightness. Ti garantisco che non è semplice nemmeno da spiegare ad un veterano che non conosce i Pana serie 60, che sono dei gran tv, ma "domarli" non è così immediato.....Ultima modifica di thegladiator; 24-11-2014 alle 10:43
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-11-2014, 08:31 #3754
Questa mi giunge proprio nuova e non mi risulta AFFATTO, avendo calibrato, e più di una volta, ogni singolo taglio di VT/ZT....
(se proprio proprio l'unico taglio che si comporta in maniera un pochino più "anomala" è il 50" VT ma non come l'hai spiegato, i tagli 55" VT, 65" VT e 60" ZT si comportano in maniera PERFETTAMENTE identica)PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-11-2014, 08:59 #3755
E mi giunge anche a me nuova che i Pioneer non sono validi nella calibrazione saturazione... Mi fermo quà e sarà Zimbalo che tirerà le orecchie.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
24-11-2014, 09:04 #3756
Ma qui saremmo OT, quindi evitiamo ulteriori considerazioni.
(attendo trepidante il tuo intervento sugli OLED...)
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-11-2014, 09:07 #3757
In OT ci sono già andati gli altri non io... Chiudo
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
24-11-2014, 09:38 #3758
-
24-11-2014, 10:08 #3759
Qualcosa di simile mi pare di averlo anche scritto... poi per carità, non sarà la guida definitiva, e mai lo sarà, soprattutto in virtù del fatto che HCFR è in continuo aggiornamento, ed è difficile stare dietro a tutte le migliorie/modifiche (seppur piccole) che di volta in volta vengono implementate.
Nella mia guida la parte inerente i menù avanzati di HCFR l'avrò modificata una decina di volte (e ti assicuro che non è una cosa immediata)... quando poi la cosa avrà preso una sua forma definitiva allora, forse, ci rimetterò mano.
Per imparare ad usare HCFR, IMHO, la mia guida unita a quella di CurtPalme sono sufficienti ad impratichirsi con questo programma (CurtPalme è fondamentale).
Eventuali dubbi circa le nuove implementazioni possono essere tranquillamente fugati "leggendo" il Thread di Zoyd oppure ponendo le domande nel topic di calibrazione (come suggerito da Glad).
Chiuso (doveroso) OTDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
24-11-2014, 10:16 #3760
Roby la tua guida va benissimo per infarinarsi, il resto deve farlo l'utente..
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
24-11-2014, 10:18 #3761Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
24-11-2014, 11:20 #3762
Mi pare che state perdendo di vista il topic...
Questa non è una discussione ufficiale ma cercate di non esagerare
-
24-11-2014, 11:28 #3763
Nenny, sai che però non ho capito cosa intendi e a chi ti riferisci? Mi pareva che stessimo tendando proprio di rientrare IT ma forse ho interpretato male...
Ultima modifica di thegladiator; 24-11-2014 alle 11:29
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-11-2014, 11:49 #3764
Il tentativo l'ho visto. Volevo solo assicurarmi che fosse così, visto che la tentazione di mettere la calibrazione al centro dell'attenzione è forte, e per quello c'è un altro thread
-
24-11-2014, 12:10 #3765
Ah, ok.... chiaro.... don't worry....
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers