Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 92 PrimaPrima ... 266672737475767778798086 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1375
  1. #1126
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569

    Con l'arrivo della nuova reflex faró il possibile per avvicinarmi a quello scatto, sempre se è uno scatto e non un screenshot
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  2. #1127
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Scatto !!! scatto !!!!

  3. #1128
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Piccolo ritocco alla calibrazione (in 10 minuti si fa comodamente): ISF Day - picco di luminanza 118,5 cd/m2 - Gamma Target 2,2




    Ottimo risultato nella visione Blu-Ray (cerco di rappresentare al meglio la visione reale)

    African Cats





    Gravity



    Ultima modifica di Zimbalo; 15-11-2014 alle 18:21

  4. #1129
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Belle foto, African Cats è impressionante la profondità che ha, la qualità di questo BluRay è molto elevata... Ovviamente il Krp fa il suo lavoro.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  5. #1130
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Importante per tutti coloro che hanno intenzione di eseguire un Reset sul Kuro

    Se per qualsiasi ragione (red tint, innalzamento del nero, "scimmia di smanettamento", etc.) avete deciso per un Reset, fermatevi un attimo e non lo fate! Perché dico questo?
    Il motivo è semplice: esiste la possibilità di un Reset reversibile, vale a dire la possibilità di verificare come vedreste con il Reset e poi decidere se tenere o meno la nuova configurazione, potendo tranquillamente tornare al vostro attuale default con il conteggio delle ore e dei "pulse" reali, non azzerati. Fantastico! In pratica il Reset di un Kuro non è più una scelta irreversibile, o dentro o fuori, ma un'opzione verificabile e, in caso di risultato positivo, accettata con cognizione di causa.

    Tutto questo è possibile senza software aggiuntivi o diavolerie strane, ma semplicemente perché quei geni della Pioneer sapevano fare le cose per bene e con raziocinio! Nessuno più come loro nel settore Plasma! Dentro un Kuro c'è sempre tanto da scoprire, basta saper leggere!

    Non posto qui la guida per il Reset reversibile, perché qualcuno poco esperto potrebbe combinare guai sul proprio Kuro e non vorrei sentirmi addosso questa responsabilità. Io l'ho testata più volte e funziona a meraviglia.
    Chi è interessato e pronto a questa "sfida" si faccia avanti!
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #1131
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Salve sono nuovo nel forum, mi daresti una dritta come esguire gli aggiustamenti dei voltaggi o in estremis il reset? Grazie... Io ho un Krp600M con 25700 ore
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  7. #1132
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    25.700 oreee?

    Buttalo! ...
    ... anzi, dallo a me
    Ultima modifica di Zimbalo; 21-11-2014 alle 10:38
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  8. #1133
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Hahahaha
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  9. #1134
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Importante per tutti coloro che hanno intenzione di eseguire un Reset sul Kuro

    Il motivo è semplice: esiste la possibilità di un Reset reversibile,..........[CUT]
    la cosa è interessante..
    ma senza una guida come faccio a capire se la cosa è alla mia portata ?

    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  10. #1135
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    E' alla portata di tutti, basta avere un minimo di dimestichezza con il Service Menù.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  11. #1136
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Di fatto la reversibilità del Reset è resa possibile dall'aver dotato il Kuro di un Backup della EEPROM sempre disponibile.
    Semplice e geniale al tempo stesso.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #1137
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Per accedere al service menù come si fa?
    Chiedo venia se è già stato specificato in passato.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  13. #1138
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Tramite RS232 + Hyperterminal con apposito cavetto
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #1139
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Il cavetto con terminali femmina-femmina a 9 PIN deve essere Straight Through (diretto) e non Null Modem (incrociato) che è quello più comunemente reperibile.
    In caso di difficoltà nel reperirlo, lo si può anche autocostruire (ci vogliono pochi minuti): basta collegare piedino 2 di un terminale con piedino 2 dell'altro, piedino 3 con piedino 3, piedino 5 con piedino 5.



    Ultima modifica di Zimbalo; 24-11-2014 alle 22:44
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #1140
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Connessi PC e Kuro, si lancia Hyperterminal con il comando FAY e voilà ... siamo nel Service Menù

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 76 di 92 PrimaPrima ... 266672737475767778798086 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •