|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consigli tv nuovo budget 1000€
-
16-11-2014, 13:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 2
Consigli tv nuovo budget 1000€
Salve,
dovrei acquistare un tv nuovo dai 40" ai 46". non lo userei per giocare ma solo x guardare
film. mi piacerebbe uno smart tv con connessione wifi.
importante! la tv é a vista e vorrei avesse un buon design ma soprattutto il retro fosse elegante, senza troppe scritte e se possibile con le porte nascoste o poco visibili.
Considerato il budget di 1000€, mi potete dare qualche dritta?
Grazie
-
16-11-2014, 17:28 #2
È di qualche rilevanza per te la qualità d'immagine oppure la devi guardare da spenta?
-
16-11-2014, 23:53 #3
Samsung H7000. Senza ombra di dubbio. E' il miglior tv di quel taglio per vederci film, ha una parte smart top e connessioni top. Inoltre ha vinto anche un premio all'Eisa proprio per il suo pannello posteriore e relative connessioni.
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
17-11-2014, 01:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 105
Panasonic as800. Il modo migliore per decidere è di visionare personalmente le tv, preferibilmente esposte in zone poco illuminate, modificando l'immagine impostata.
Ultima modifica di KuroInside; 17-11-2014 alle 01:03
-
17-11-2014, 01:18 #5
Ultima modifica di commander82; 17-11-2014 alle 01:22
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
17-11-2014, 07:35 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 2
Grazie,
era proprio nella lista dei miei preferiti.. mi serviva una conferma!
-
17-11-2014, 19:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 105
La base del samsung è imbarazzante come qualità costruttiva, non che sia rilevante visto che una volta montata fa la sua bella figura, ma quando la monti ti chiedi come sia possibile una tale trascuratezza..
Per il peso, su un tv lo vedo come un punto a favore in quanto, secondo me, deve essere il più stabile possibile.
Come qualità d'immagine invece ci sono più punti a favore sul pana e come spessore non è più grande, se i dati che ho letto sono giusti, ma anzi l'as800 è 8cm più sottile.Ultima modifica di KuroInside; 17-11-2014 alle 19:44
-
18-11-2014, 22:19 #8
Io ho consigliato il Samsung(miglior hdtv 2014 all'Eisa Awards) per via del fatto che l'utente ha espressamente richiesto un retro "elegante" senza fronzoli e funzionale, oltre alla qualita' nel vedere film. Dunque, il retro del pannello del Samsung è molto easy nonostante ben dotato, ma tutto rimane nascosto e a mio parere è sicuramente molto minimal.
Il retro del Panasonic as800 presenta invece tre delle 4 prese HDMI molto vicine alla cornice mentre la quarta è rivolta verso il basso. Essendo gli ingressi vicini al bordo della tv c'è il rischio che alcuni cavi HDMI collegati lateralmente possano sporgere fuori dalla cornice del TV ed essere visibili da davanti.Questo particolare è scritto in tutte le recensioni online ma si puo' constatare anche vedendolo.
il Samsung H7000 ha dalla sua una superiorita' sia dell'elettronica,ma soprattutto del pannello. questo è un dato di fatto visto che i pannelli S-PVA sono piu' costosi e migliori degli IPS e considerando le due cose, io preferirei una tv piu' performante ma meno curata nei materiali, che il contrario. Classico esempio erano i Loewe, tv esteticamente ineccepibili , ma non ai livelli degli altri tv in quanto a resa, e dal prezzo esagerato. D'altronde, da una parte la bilancia deve pendere. Io anzi ho apprezzato molto la politica di quest'anno di Samsung che ha lanciato sul mercato (nonostante si sia concentrata sugli UHD), anche una tv non uhd, non curva, ma con l'elettronica al top e il suo miglior pannello, rendendo felici tutti coloro che odiano i pannelli curvati tipo me.
Sul fatto che una tv piu' pesante sia migliore di una "leggera" non sono d'accordo, in quanto non è che un 55" Samsung comunque pesi poco o svolazzi fuori dalla finestra alla prima folata di vento, semplicemente è meno pesante, e almeno per me, è un grosso vantaggio, ma di certo non ha problemi di stabilita' pesando sui 20 Kg.
Il calcolo della largezza forse tu lo hai fatto considerando la base, mentre io mi riferivo al pannello.
Larghezza Samsung H7000 208,8 con la base/pannello 3,32 cm
Larghezza Panasonic As800 247 mm
A me risultavano questi dati ma non ho approfondito, comunque,in ogni caso hanno entrambi un pannello abbastanza sottile, non mi sembra sia il caso di portarsi il righello al mediaworld
Nel modello H7000 anche consultando la discussione ufficiale non mi sembra ci siano grosse lamentele. zero dse, zero vertical banding, zero clouding. Per me il Samsung è superiore anche sotto questi aspetti, invece, come quasi sempre, i pannelli IPS stanno presentando problemi di uniformita' e di banding, con molti utenti che lo stanno cambiando. Sono tv comunque diverse, e spesso a questi livelli le differenze la fanno i dettagli, ed io, per vedere i film, tra un S-PVA ed un IPS, pur local dimming scelgo sempre un S-PVA. E non solo per il nero piu' basso.DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
21-11-2014, 19:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 105
Hai ragione sulle dimensioni, anche se la differenza non è poi molta. Per il peso, stavo considerando quelle da 46/47" non 55", dato che ha chiesto per quel taglio. L'h7000 non è esente da difetti, come tutti i tv del resto, il mio infatti presentava clouding sparso sui lati. Il motivo per cui consiglio il pana è che la resa dei colori non l'ho trovata naturale sul samsung, anche dopo varie regolazioni. L'as800 invece, vuoi per il pannello ips o anche le regolazioni classiche panasonic, è più convincente su questo aspetto.
Riguardo l'elettronica più evoluta, se ti riferisci principalmente al trattamento dei segnal del ddt, c'è ben poco da fare a distanze di visione corrette per un tv fhd.
-
22-11-2014, 02:25 #10
L'immagine del Pana e' più calda di default per via delle regolazioni, ma vero e' che il suo pannello fa la sua parte. ha davvero bei colori. Il clouding purtroppo può essere presente in ogni Tv di ogni taglio, ma fortunatamente ciò che conta e' la casistica. Mi spiace se avevi h7000 ed hai dovuto cambiare pannello, ma qui sul forum troverai gente che ha cambiato i 5090, i vt60, perché non gli piacevano o presentavano difetti di fabbricazione. Purtroppo con gli LCD si va un po' ancora a fortuna, proprio per questo credo comunque che con un top s-pva si vada un po' più sul sicuro. Poi tutto può essere.la sfiga esiste. Occhio però a non confondere le spurie luminose con il clouding. Sulle regolazioni, e sull'immagine da te ritenuta poco naturale ho le mie obiezioni. Sarei curioso di vedere come lo hai regolato e soprattutto se hai toccato il bilanciamento del bianco, che poi è la cosa fondamentale. Farlo con la sonda avrebbe ovviamente senso, altrimenti si va un po' alla cieca e non è detto che perché tu non sia riuscito a trovare una resa naturale, allora il Samsung e' spacciato. Resta il fatto sicuramente che "di base" il Panasonic, un po' come tutti gli IPS in generale, e forse anche i Sony, hanno tutti un'aspetto più naturale e colori più fedeli. Infatti forse si addicono meno agli "smanettoni". Ora ti spiego perché tu vedi i Samsung con un immagine "innaturale". I Samsung di default virano verso il blu,perché le luci dei led dedite alla retro illuminazione dei pannelli non sono abbastanza bianche, e rendono tutto più asettico, un'immagine innaturale, tendente appunto al blu. e sono più ostici da regolare. Dal 2015 però sui nuovi Samsung verrà introdotta la tecnologia nanosys dei punti quantici. Cioè i cristalli conduttori appunto, che essendo microscopici riescono a riprodurre il doppio delle normali colorazioni che si hanno adesso. La loro funzione e' quella di assorbire e rimodulare la luce emettendo luce bianca naturale. Questa tecnologia viene chiamata Quantum dot( punti quantici) ed è' attualmente in uso sugli iPhone 6, e sui famosi Sony chiamati Triluminos. Per questo molti utenti trovano alcuni modelli Sony più naturali e con colori migliori. Adottano una tecnologia differente. Dal 2015 anche Samsung implementerà i Quantum Dot, e finalmente avremo colori naturali e con più sfumature anche sui Samsung, che ripeto, ad oggi sono inferiori ai quantum dot, ma perfettamente in linea con tutti gli altri Tv che dalla loro hanno solo impostazioni di base più accurate e regolazioni più calde.
Comunque il w900 in quanto a colori se lo mangia un h7000ed è IPS. Ma è' Quantum dot appunto e si vede ad occhio che ha sfumature di colore superiori e una resa più fedele. Ma non ha il nero dell'h7000. E per me ad oggi, soprattutto per chi ama vedersi i film, il nero e' il primo criterio di valutazione.
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
22-11-2014, 10:20 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
Non potevi dare una spiegazione migliore. Sei molto competente e informato ,complimenti davvero!!Magari e il tuo lavoro ma per uno come me che non e molto tecnico e che cmq non ha le conoscenze che hai tu leggere e soprattutto capire tutte queste info e spiegazioni e molto utile e istruttivo. Complimenti ancora!
-
22-11-2014, 21:29 #12DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
23-11-2014, 16:34 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
si e anche una mia passione ma non le so tutte stee cose he he he he
-
23-11-2014, 16:49 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
Cmq visto che tu sei molto informato volevo chiederti un parere sulle ultime lg in particolare il 730 .......sai perche ti chiedo? perche prima sono statp in un punto vendita c...t e cera il modello esposto .............. volevo appositamente vedere qualche modello di tv ma a parte questa e samsung non cera altro...........be cmq sono rimasto molto sorpreso sai per come si vedeva bene la tv e mi riferisco anche ai neri e contrasto.........facendo i conti poi che trovandosi in un luogo luminoso e avendo impostazioni chissa come ,davvero mi e piaciuta. Ora pero riferendomi anche alle tue spiegazioni mi e venuto il dubbio che si vedesse cosi proprio perche era un ambiente luminoso dove naturalmente non si puo apprezzare bene uno schermo e dove invece i pannelli ips si esprimono meglio............tu hai avuto modo di visionare tale modello o della stessa serie per caso? Potresti esprimere i tuoi pareri? Poi cmq essendo in un ambiente non buoi,puo contrinuire a far apparire l immagine molto piu bella di quella che poi si vedrebbe al buoi? Scusami se magari ti faccio ripetere cose gia dette ma mi interesserebbe particolarmente la tua opinione su queste lg. Sai sono tv che mi piacciono molto come estetica anche se poi per comprarla mi interessa ben altro.......pero anche l 'occhio vuole la sua parte he he he..grazie
Ultima modifica di sandex; 23-11-2014 alle 16:54