Io ho consigliato il Samsung(miglior hdtv 2014 all'Eisa Awards) per via del fatto che l'utente ha espressamente richiesto un retro "elegante" senza fronzoli e funzionale, oltre alla qualita' nel vedere film. Dunque, il retro del pannello del Samsung è molto easy nonostante ben dotato, ma tutto rimane nascosto e a mio parere è sicuramente molto minimal.

Il retro del Panasonic as800 presenta invece tre delle 4 prese HDMI molto vicine alla cornice mentre la quarta è rivolta verso il basso. Essendo gli ingressi vicini al bordo della tv c'è il rischio che alcuni cavi HDMI collegati lateralmente possano sporgere fuori dalla cornice del TV ed essere visibili da davanti.Questo particolare è scritto in tutte le recensioni online ma si puo' constatare anche vedendolo.
il Samsung H7000 ha dalla sua una superiorita' sia dell'elettronica,ma soprattutto del pannello. questo è un dato di fatto visto che i pannelli S-PVA sono piu' costosi e migliori degli IPS e considerando le due cose, io preferirei una tv piu' performante ma meno curata nei materiali, che il contrario. Classico esempio erano i Loewe, tv esteticamente ineccepibili , ma non ai livelli degli altri tv in quanto a resa, e dal prezzo esagerato. D'altronde, da una parte la bilancia deve pendere. Io anzi ho apprezzato molto la politica di quest'anno di Samsung che ha lanciato sul mercato (nonostante si sia concentrata sugli UHD), anche una tv non uhd, non curva, ma con l'elettronica al top e il suo miglior pannello, rendendo felici tutti coloro che odiano i pannelli curvati tipo me.
Sul fatto che una tv piu' pesante sia migliore di una "leggera" non sono d'accordo, in quanto non è che un 55" Samsung comunque pesi poco o svolazzi fuori dalla finestra alla prima folata di vento, semplicemente è meno pesante, e almeno per me, è un grosso vantaggio, ma di certo non ha problemi di stabilita' pesando sui 20 Kg.
Il calcolo della largezza forse tu lo hai fatto considerando la base, mentre io mi riferivo al pannello.
Larghezza Samsung H7000 208,8 con la base/pannello 3,32 cm
Larghezza Panasonic As800 247 mm
A me risultavano questi dati ma non ho approfondito, comunque,in ogni caso hanno entrambi un pannello abbastanza sottile, non mi sembra sia il caso di portarsi il righello al mediaworld
Nel modello H7000 anche consultando la discussione ufficiale non mi sembra ci siano grosse lamentele. zero dse, zero vertical banding, zero clouding. Per me il Samsung è superiore anche sotto questi aspetti, invece, come quasi sempre, i pannelli IPS stanno presentando problemi di uniformita' e di banding, con molti utenti che lo stanno cambiando. Sono tv comunque diverse, e spesso a questi livelli le differenze la fanno i dettagli, ed io, per vedere i film, tra un S-PVA ed un IPS, pur local dimming scelgo sempre un S-PVA. E non solo per il nero piu' basso.