|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
-
22-10-2014, 08:15 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 34
Quale tra samsung HD HU7500 e Panasonic ax800 (taglia 50)
Quale tra questi due mi consigliate ?
La taglia massima è 50
Un altra possibile scelta potrebbe essere?
-
08-11-2014, 14:49 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 34
Sono due ottime tv.
Sull' AX800 ci sono contraddizioni: secondo http://www.hdtvtest.co.uk/ è il top per quanto riguarda la tecnologia LED. Mentre per http://www.altroconsumo.it/confronta...del-televisore si piazza in fascia media con un 63% segnalando una stella su 5 per quanto riguarda l'uniformità della retroilluminazione.
Per la cronaca su altro consumo l' HU7500 si piazza secondo con il 76%.
Una contraddizione che mi ha paralizzato l'acquisto.
-
08-11-2014, 18:05 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 34
Da MM c'e' X85 sony da 49 euri a 1200 euri che ne dite ne vale la pena?
-
08-11-2014, 19:11 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 34
Non è all'altezza dei due TV oggetto della conversazione.
-
09-11-2014, 11:34 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Sinceramente tra le due è un più affidable hdtvtest. E' un portale di riferimento e ci sono persone competenti dietro.
Mentre altroconsumo chi sono? Chi c'è a fare le recensioni? E poi un portale che nella sezione guida alla scelta mette come titolo di un paragrafetto "Lcd e Led fanno la parte del leone" non li considero nemmeno.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
09-11-2014, 13:29 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 34
Guarda ti ringrazio, anche perchè sinceramente anch'io la penso così anzi ti invito a rafforzare la tua tesi. Non mi va già però del tutto, perchè esistono cmq politiche economiche sulle recensioni e nel mondo che c'è dietro. L'altro consumo autenticamente rimane dalla parte nostra e quindi del consumatore. Mi ha meravigliato questa disparità. Ma ancora non so a chi credere.
-
09-11-2014, 13:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
Scusatemi ma riesumare un vecchio F9000? ne ho visti a 2000 neuri in note catene...Con una ulteriore spesa dai 200l300 si può aggiornare ed avere tutto quello che serve ma non ho caoito la reale qualita dell'oggetto rispetto ad un H7500....
-
09-11-2014, 14:03 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 34
E' come se mi dicessi di riprendere Seedorf al Milan, dicendo che si è aggiornato. In più l'F9000 è un 55", l'H7500 48" e per alcuni fa la differenza per lo spazio a disposizione. Quest'anno ci sono tv nuovi quindi sapendo che a volte si prendono incantonate starei tra i due sull'H7500. Se avessi 2000€ prendo ad occhi chiusi il Panasonic AX800 ma se leggi qui sopra si è aperta una discussione sulle recensioni.
-
10-11-2014, 02:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 293
Consiglio per tutti. Prima di procedere all'acquisto di un qualsiasi tv 4k, scaricate da internet qualche trailer 4k come ad esempio Elysium 4k e provatelo in un CC mediante USB.
Facendo così, ho scoperto un grosso difetto di riproduzione nella gestione del movimento da parte di ben due tv della serie Ax800t di Panasonic. In pratica il 50 e il 65 pollici riproducono a scatti le immagini ad alta risoluzione UHD codificati in mp4 o mkv anche dopo aggiornamento del firmware. Sembra che il processore implementato da Panasonic essendo un dual core non sia in grado di gestire in modo fluido la risoluzione 4k da USB. Al contrario gli stessi filmati in 4k girano bene nei Samsung , nei Sony e nei LG 4k che ho potuto provare nei CC grazie all'utilizzo di processori quad core o estremamente evoluti. In sintesi, il pannello dell'ax800 come qualità di immagine e sui sfondi neri è superiore ad altri tv, ma questo difetto di riproduzione se non verrà risolto con un ulteriore aggiornamento del firmware, rimane una grave pecca.Ultima modifica di scanseby; 10-11-2014 alle 13:49
-
10-11-2014, 16:47 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 34
Attualmente
ax800 €1500
hu7500 €1200
X85 €1200
quale consigliate ??
-
12-11-2014, 09:08 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 34
-
12-11-2014, 10:01 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 34
la domanda è vale i 300 in più?
-
12-11-2014, 13:02 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 34
E la risposta è: c'è un problema di recensioni.
secondo http://www.hdtvtest.co.uk è il TOP di tutte le tv per quanto riguarda la tecnologia LED per ora in commercio (Panasonic ha fatto anche l' AX900 che è ancora meglio ma a costi molto superiori). Quella che a parer loro si avvicina di più alla visione plasma.
Mentre per http://www.altroconsumo.it/confronta...del-televisore si piazza in fascia media con un 63% (l'H7500 76% è secondo), segnalando una pessima uniformità nella retroilluminazione. Altre problematiche le segnalano con il dueal core sulle demo 4k e il non supportare netflix.
La mia paura rimane nel fatto che spesso le recensioni sono finanziate. E cmq rimane questa contraddizione che nessuno in nessun forum a saputo chiarire per ora.
-
12-11-2014, 13:06 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 34
Per adesso io sto con l'H7500. Ma mi rimane il cruccio sul Panasonic che davvero (visto con i miei occhi) ha una rendita visiva super. I carnificati sono davvero reali, i neri sono profondissimi e c'è quella recensione che lo incorona re dei led.
Aspetto ancora per capire meglio.
-
12-11-2014, 13:08 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 34
Io a dire il vero vedevo bene anche il sony x85, ma non me ne intendo ora credo che resterei su HU7500 ma forse conviene aspettare per avere le idee chiare
Ultima modifica di antted; 12-11-2014 alle 13:10