Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    consiglio dac 500-700 euro


    vorrei un consiglio per un dac fascia di prezzo tra i 500-700 euro sul mercato dell'usato

    per ora la mia catena è

    sorgente pc + hiface two + dac audiolab qdac
    ampli mcintosh ma6300
    diffusori B&W 683

    vorrei un suono il più' possibile analogico. mi piace il classico suono avvolgente corposo. odi i suoni metallici freddi e urlati.

    preferisco un suono più' acustico che live.

    per ora ho visto:

    ausiolab mdac a 500€
    luxman da100 a 650 €
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Secondo me in entrambi i casi non percepiresti chissà quali miglioramenti.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Se vai sul nuovo ho ascoltato il nuovo Marantz http://marantzitaly.com/it/products/...sbdaconverters e mi è piaciuto molto.Ho riscontrato(a mio parere)diverse caratteristiche che cerchi e che piacciono anche a me.

    Sono in attesa di confrontarlo con l'm2tech young dsd(o lo young vecchio modello) per poi decidere.Riguardo il Marantz sinceramente mette lo stesso dac con le stesse funzionalità anche nel player di rete na8005 e nel lettore cd/sacd sa8005 e se dovesse piacermi più dell'm2tech non saprei cosa prendere.....

    Il Marantz l'ho preferito dopo una sessione di ascolto con altri 4 dac
    AudioLab M-Dac http://www.audiolab.co.uk/M-DAC%20Series.aspx?lang=En
    Teac UD-501 http://www.teac-audio.eu/en/products/ud-501-90205.html
    Pioneer U-05 http://www.pioneer.eu/it/products/42...05-S/page.html
    PS Audio NuWave dac http://www.psaudio.com/products/nuwave-dac/
    Ultima modifica di Nejiro; 02-11-2014 alle 11:16
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Diverso sarebbe se avessi diffusori ed elettroniche come quelle di Nejiro, che infatti ha percepito agevolmente le differenze.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    x Nejiro

    il suono maranz a me piace. ora mi cerco alcune info

    transaminasi invece tu che mi consigli? secondo te con il luxman non noterei nessun miglioramento? è pur sempre un dac che nuovo costa 1200 €
    Ultima modifica di alfio84; 02-11-2014 alle 11:17
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Prova il DAC Rega mi pare sia su 750 euro credo -- molto rotondo e con con molto corpo nel suono -- non so se il tuo ampli ( mai sentito) è morbido come i modelli superiori con gli autotrasformatori

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Secondo me il suono Marantz, tendenzialmente morbido, ben si dovrebbe abbinare al medio-alto delle 683 e pertanto andrei su un Na7004 che d'occasione si porta a casa con 350/400€ (dando per scontata la percezione da parte tua delle differenze). Ogni tanto ne spunta uno nei vari mercatini. Fungerebbe peraltro anche da music-player facilmente pilotabile da dispositivi iOS e Android.
    Oltre al Da-06, ho provato solo il Luxman Da-200. Purtroppo sul Da-100 non posso risponderti. Secondo me su questo tipo di prodotti, tenendo anche conto della fascia di prezzo, converrebbe andare su oggetti facilmente rivendibili e un Da-100 lo è certamente meno di un Audiolab o di un Marantz. Se l'impostazione del Da-100 fosse la stessa del Da-06, ti direi di prenderlo al volo in quanto con B&W secondo me è una favola. Visto il prezzo richiesto per il 100 (650€, che magari potrebbero pure diventare 550€ con un po' di trattativa), potresti pure acquistarlo e al massimo rivenderlo tra qualche tempo. Alla fine un acquirente bene o male si trova sempre.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    il mcintosh comunque sia ha un impostazione calda anche senza trasformatori. da quello che ho letto però non arriva ai livelli di morbidezza e calore di quelli con trasformatore, e ci mancherebbe il mcintosch con trasformatori almeno ci vogliono 4000-6000 euro. ma tralasciando questo. non so perché ora come ora il suono mi piace ma secondo me ancora un po' il suono con la mia configurazione con alcune canzoni il suono per me è troppo digitale. io cerco un suono che vira molto sul acustico anche a discapito di analiticità e iperdettaglio. vorrei un suono con un soundstage grande e con gli strumenti ben separati e sopratutto la voce in primo piano e corposa.

    transaminasi posso credere che un luxman non sia cosi facile da rivendere? il tuo da06 che tipo di suono ha?
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Diverso sarebbe se avessi diffusori ed elettroniche come quelle di Nejiro, che infatti ha percepito agevolmente le differenze.
    Aspetta,non l'ho portato a casa....l'ho ascoltato con pre e finale Norma e casse Fostex dal mio rivenditore.

    Quando gli arriverà l'm2tech avrò possibilità di portarli a casa e confrontarli.Ero molto tentato dal Marantz perchè a mio parere suonava molto bene(in questo caso credo prenderei uno tra lettore sacd sa8005 o lettore di rete na8005)però lo voglio sentire a casa e confrontarlo con l'm2tech di cui del vecchio modello si parla molto bene....

    Riguardo Marantz non so se potrebbe essere un indice di qualità ma tra questi tre prodotti che montano lo stesso dac,cioè
    HD-DAC1 che è ampli per cuffia http://marantzitaly.com/it/products/...oductid=hddac1
    NA8005 che è player di rete http://marantzitaly.com/it/products/...oductid=na8005 e
    SA8005 che è lettore cd/sacd http://marantzitaly.com/it/products/...oductid=sa8005

    il player di rete e l'ampli per cuffia sono fatti in Cina,il lettore sacd è un "made in Japan"!


    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    vorrei un suono con un soundstage grande e con gli strumenti ben separati e sopratutto la voce in primo piano e corposa.
    Allora Ti consiglio di ascoltarti uno dei tre prodotti Marantz(ripeto che io ho ascoltato il dac ampli per cuffia ma credo che sia lettore sacd che player di rete siano identici)perchè ho riscontrato proprio questo,una qualità sui medi che secondo me gli altri non avevano proprio.
    Ultima modifica di Nejiro; 02-11-2014 alle 12:29
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    ...non so perché ora come ora il suono mi piace ma secondo me ancora un po' il suono con la mia configurazione con alcune canzoni il suono per me è troppo digitale... io cerco un suono che vira molto sul acustico anche a discapito di analiticità e iperdettaglio...
    Secondo me la differenza tra dac buoni e dac meno buoni è proprio la presenza o meno dell'impronta digitale. Un dac buono, sia esso iperdettagliato/analitico oppure morbido e caldo, suonerà sempre più naturale/analogico di uno meno buono. L'impostazione sonora non dovrebbe c'entrare nulla.

    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    ...vorrei un suono con un soundstage grande e con gli strumenti ben separati e sopratutto la voce in primo piano e corposa...
    ...e la fetta di di dietro non l'hai indicata?

    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    ...posso credere che un luxman non sia cosi facile da rivendere?
    Il Da-06 è l'unico conosciuto. Del Da-200 e del Da-100 in Italia non parla nessuno. La rivendita del Da-100 dovrebbe essere più facile di quella del 200 per via della fascia di prezzo inferiore.

    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    ...il tuo da06 che tipo di suono ha?
    Tendente al vellutato e, ovviamente, supernaturale ( )
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    perfetto allora ora mi cerco se trovo un marantz n7004 oppure un n8005. l'n7004 non mi convince solo per una cosa che per i file a 192k fa un downscaling a 96k.

    altra cosa. la differenza ad esempio con un cd maestro che ho trovato a 650 € come si comporta? comunque se poco preferirei sempre il dac. perché preferisco avere tutto il controllo della musica da pc. Sopratutto perché mi piace variare negli ascolti quindi da che ascolto De Andre passo ai Pink floyd e cosi via con un lettore cd mi verrebbe difficile.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Secondo me la differenza tra dac buoni e dac meno buoni è proprio la presenza o meno dell'impronta digitale. Un dac buono, sia esso iperdettagliato/analitico oppure morbido e caldo, suonerà sempre più naturale/analogico di uno meno buono. L'impostazione sonora non dovrebbe c'entrare nulla.



    ...e la fetta di di dietro non l'hai indicata?


    ..........[CUT]
    il resto mi piace come è già ora. io la prima cosa quanto mi siedo è ascolto è la voce se non mi piace come viene riprodotta per me è da scartare a priori :'(

    non so perché ancora mi ricordo il suono che aveva un vecchio nad c320bee con le voci era davvero spettacolare ti metteva il cantante davanti. certo peccava in altri aspetti ma quella voce corposa e in primo piano mi piaceva un sacco. invece ora è migliorato tutto il contesto ma quella bellezza e piacevolezza della voce ancora non l'ho piu' ritrovata.
    Ultima modifica di alfio84; 02-11-2014 alle 12:55
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    preferirei sempre il dac. perché preferisco avere tutto il controllo della musica da pc. Sopratutto perché mi piace variare negli ascolti quindi da che ascolto De Andre passo ai Pink floyd e cosi via con un lettore cd mi verrebbe difficile.
    Con l'sa8005 puoi fare questo,ha la usb che si collega al pc,mi sa che ancora non hai capito che i tre prodotti marantz hanno lo stesso dac con le stesse funzionalità.

    Cerco di spiegarmi:
    Facciamo conto che sono tre dac in cui uno fa da lettore cd,uno da ampli per cuffia e uno da player di rete,tutti e tre si possono collegare al pc ed essere usati con foobar ad esempio.....almeno così mi pare di aver capito.
    Ultima modifica di Nejiro; 02-11-2014 alle 13:02
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Qui c'è una mezza recensione dell'Na7004:
    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...ntz-na7004.htm
    Dove hai letto della questione 24/96 di cui hai scritto?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    nejiro si lo so che si può collegare al pc. il mio era un discorso di confronto con il lettore cd maestro.


    transaminasi l'ho letto su una discussione.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •