Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 157 di 171 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160161167 ... UltimaUltima
Risultati da 2.341 a 2.355 di 2555
  1. #2341
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Si, stai ascoltando la traccia DTS HD MA che viene decodificata a priori dal lettore invece che dopo dal sintoampli.
    Ovviamente si tratta della decodifica DTS HD MA -> PCM che si effettua sempre e solo nel dominio digitale (la farebbe comunque il sintoampli), per cui chiunque la faccia risulta sempre precisa, in questo caso infatti non ci sono ..........[CUT]
    e se non voglio far fare la decodifica al lettore , bensi' al DENON , cosa devo fare....
    Ultima modifica di tonino1974; 17-10-2014 alle 17:21

  2. #2342
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    e se non voglio far fare la decodifica al lettore , bensi' al DENON , cosa devo fare....
    Allora devi impostare l'output audio su bitstream, downmix=off e bd audio mix=off.

    Ma a questo punto il sintoampli deve essere in grado di decodificare il DTS HD MA, mentre praticamente tutti i sintoampli (anche quelli di alcuni anni fa con l'HDMI 1.1) sono in grado di gestire il PCM 5.1 o addirittura il 7.1.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  3. #2343
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    ci provero' domenica.... ma secondo te qual'e' la migliore soluzione? o non cambia nulla .....
    il denon 4310 e' in grado di decodificare DTS HD MA
    grazie in anticipo
    Ultima modifica di tonino1974; 17-10-2014 alle 17:57

  4. #2344
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Non cambia niente, alla fine tutto diventa PCM.
    In una modalita' c'e' in piu' il piacere di vedere scritto DTS HD MA sul display del sintoampli...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  5. #2345
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    sono tornato con la speranza che qualcuno abbia un consiglio ho una soluzione da darmi,ho questo lettore sony da qualche mese collegato ad un tv sony kdl 55w905a alla presa hdmi 1 tramite cavo Monster Cable Ultimate 3D High Speed Hdmi 17.8 Gbps 1000 HDX 8 FT THX Certified ho un piccolo problema,quando premo info sul telecomando tv, mi dice 12 bit e non 16 come mai? sul 790 ho messo 16 bit sapreste darmi indicazioni in merito? grazie a tutti

  6. #2346
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Hai abilitato il Super Bit Mapping?
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  7. #2347
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    si è abilitato mi sembra molto strano che con quei cavi li mi dia 12 bit, quando me ne da 10 my sky hd con dei cavi "meno performanti"

  8. #2348
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Non c'entra il cavo, non fa differenza, non e' li' il problema (ammesso che ci sia).
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  9. #2349
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    ok non è il cavo, non so se dire che è un problema o meno ma non dovrebbe mostrarmi 12 bit ma 16,quindi? non so, è un problema o no? ho impostato il Super Bit Mapping sia sul blu ray che sulla tv così può andar bene o va attivato solo quello del bluray?

  10. #2350
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    salve a tutti.
    ho questo lettore ormai da un bel pò ma ho un problema con i file mkv che contengono sottotitoli o diverse tracce audio. ho provato selezionando options durante la riproduzione ma non riesco a selezionare l'audio e neanche i sottotitoli. da pc con VLC riesco. ma dal player Sony no. So che può leggere i sottotitoli soltanto in formato srt e vobsub, ma usando mediainfo vedo che i file di cui parlo hanno sottotitoli in formato S_HDMV/PGS o UTF8. Ma utf8 dovrebbe essere un SRT ma non lo legge. è un limite del lettore o posso fare qualcosa per selezionare la seconda traccia audio e i giusti sottotitoli?
    grazie mille

    ps: ho fatto una ricerca per parole chiave nella discussione ma non ho trovato un post che parlasse di questo. vi prego di indicarmelo se lo conosceste. grazie.

    edit: dopo risposta di f_carone preciso che i tasti da telecomando li ho provati pure ma non seleziona nulla da lì.
    Ultima modifica di guadix73; 24-10-2014 alle 07:23
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  11. #2351
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da DEN Visualizza messaggio
    non so se dire che è un problema o meno ma non dovrebbe mostrarmi 12 bit ma 16,quindi? non so, è un problema o no? ho impostato il Super Bit Mapping sia sul blu ray che sulla tv così può andar bene o va attivato solo quello del bluray?
    Ma non e' che il valore che vedi e' in realta' la profondita' di colore di ogni singolo colore?...
    Quindi 12 x 3 = 36 bit, che poi e' uno dei valori spesso utilizzati (ed anche il massimo che si puo' configurare in uscita da un lettore bluray).
    Quindi e' tutto ok!

    Per quanto riguarda il SBM, basta attivarlo solo da una parte.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  12. #2352
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    questo non lo so, come si fa per capirlo se è per ogni singolo colore o il totale che dovrebbe essere 16 e non 12?

  13. #2353
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da guadix73 Visualizza messaggio
    salve a tutti.
    ho questo lettore ormai da un bel pò ma ho un problema con i file mkv che contengono sottotitoli o diverse tracce audio. ho provato selezionando options durante la riproduzione ma non riesco a selezionare l'audio e neanche i sottotitoli......[CUT]
    Devi utilizzare da telecomando il tasto AUDIO ed il tasto SUBTITLE, aiutati anche con il tasto DISPLAY per visualizzare a schermo le descrizioni della traccia video oltre a audio e sottotitoli che stai scegliendo.
    Ultima modifica di f_carone; 21-10-2014 alle 17:33
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #2354
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da DEN Visualizza messaggio
    questo non lo so, come si fa per capirlo se è per ogni singolo colore o il totale che dovrebbe essere 16 e non 12?
    Dunque, se fosse un valore totale per tutti i 3 colori, allora 16 bit non e' divisibile per 3, mentre 12 / 3 da' 4 bit per colore, cioe' 4096 colori! forse gia' il Gameboy ne aveva di piu'...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  15. #2355
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148

    quindi dalla tua logica dovrebbero essere 12 bit per singolo colore che x3 fanno 36 bit totali che altro non sarebbero i famosi 16 bit, oppure i 16 bit sarebbero, sempre per singolo colore quindi da calcolare x3 per un totale di 48 bit che sarebbero da confrontare con i 36 bit che ho adesso, ho sbaglio! ma dici anche che i 36 bit sono il massimo che si può avere, allora come mai tutti parlano di 16 bit come massimo supportato da uno schermo? scusami ma non ci sto a capire più nulla, la domanda più logica che mi viene in mente è: allo schermo mi dice 12 bit è tutto regolare o c'è qualche impostazione sbagliata o addirittura il mio tv o il lettore hanno qualche problema?
    grazie


Pagina 157 di 171 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160161167 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •