Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 233
  1. #151
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da Vito82 Visualizza messaggio
    Devo solo capire se vale la pena aumentare il budget per il 112... Purtroppo l unico modo per capire se il gioco vale la candela sarebbe provarli entrambi per sentire le differenze, xche purtroppo i dati nn mi dicono niente.
    Dakhan tu pensi che in 22 mq,con il mio impianto e il mio orecchio inesperto potrei facilmente avvertire differenze tra i due..........[CUT]
    Beh, il vecchio motto americano "there is no replacement for displacement" ha sempre il suo valore e sul sub solitamente si conferma valido, in sintesi prendi a parita' di modello il piu' "grosso" che ti puoi permettere.
    La differenza e' di fatto solo in termini di volume pero' nelle basse frequenze questo non e' un dato poco rilevante, e' molto probabile che il 12" ti permetta di sentire frequenze che il 10" non permette di percepire in quanto a volume troppo ridotto. La differenza di 4db a favore del 12" non e' certo trascurabile, dato che e' come mettere un secondo sub in stanza non attaccato al primo e ritengo che si possa notare facilmente anche a casa tua, anche da chi non e' esperto.

    Il problema che il volume sia eccessivo per le tue casse lo escluderei a priori, visto che comunque il tuo volume di ascolto massimo e' -10db, se le tue casse non distorcono adesso non lo faranno nemmeno dopo visto che non incrementerai il loro volume, esso rimarra' identico, la calibrazione dell'impianto serve a quello.

  2. #152
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Usa
    Messaggi
    9
    Un sub che nessuno l'ho guarda - Martin Logan Dynamo 1500x, stesse prestazioni dello SVS SB13. Il prezzo invece, compreso dell'opzionale kit con microfono, PBK, e' di meno di 1600 euro e la equalizzazione non e' poca cosa (identico a quello di Paradigm). Se andate/chiamate qualsiasi rivenditore italiano vi farà questo sconto.
    Dynamo 1500x
    SB13 Ultra

    Ci sono anche altri sub validi per una stanza di 22 metri quadri, per esempio Canton Sub 1200R, sotto 900 euro, con radiatore passivo.

  3. #153
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Stesse prestazioni no, compressione maggiore, group delay peggiore e perde circa un paio di db rispetto ad SVS, la finitura inoltre e' peggiore. I grafici sembrano indicare che con il Martin Logan abbiano calcato la mano di piu' con i DSP e quindi raggiunga piu' facilmente dell'SVS il limite nelle frequenze minori. Inoltre l'SVS e' piu' musicale.
    Cio' non toglie che sia un prodotto valido ma peggiore dell'SVS (questo non lo dico io, lo dice Ricci)

    Di sub validi ce ne sono molti ma solo alcuni di essi sono stati misurati e provati da un numero sufficiente di utenti per poter andare a colpo sicuro e con queste cifre in ballo un acquisto a scatola chiusa non e' il massimo, se un sub sconosciuto ai piu' ti dovesse andare stretto la vendita dello stesso usato sarebbe difficile e poco redditizia.
    Ultima modifica di Dakhan; 16-10-2014 alle 13:11

  4. #154
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Usa
    Messaggi
    9
    Non e' che faccia proprio schifo, paghi leggermente meno e per chi non e' pratico di PEQ, e' più facile da integrare

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    No dakhan forse nn mi sono spiegato bene sul discorso del volume...
    Se io ascolto con le dm a -10,senza distorsioni, suppongo che il 110 regga tranquillamente quel volume giusto? A questo punto se il 112 da un miglioramento solo per quanto riguarda il volume ( quindi in sostanza mi permetterebbe di aumentare sul sinto ad es a 0 db) nn vorrei nn poter sfruttare questo miglioramento xche a d un volume maggiore le dm iniziano a distorcere.Nn so se sono stato più chiaro
    In sostanza nn vorrei nn poter sfruttare quel quid in più fornito dal 112 a causa del resto della impianto

  6. #156
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da FantaSee Visualizza messaggio
    Non e' che faccia proprio schifo, paghi leggermente meno e per chi non e' pratico di PEQ, e' più facile da integrare
    E chi ha detto che fa schifo? Mi sembra di aver scritto tutt'altro.
    Riguardo al PBK e' vero, e' uno dei sistemi di auto EQ migliori, anche se inferiore comunque ai sistemi piu' complessi, come il MINIDSP, e' sicuramente molto piu' facile da usare

    Ma resta il problema di fondo: ok, risparmi 200 euro in base a quanto scrivi (non ho idea dello Street price del 1500x, so che costa 1850 di listino) rispetto al SVS SB13 con MiniDSP (visto che parliamo di sub + kit, 100 euro di meno se ti accontenti della PEQ integrata che puo' essere assolutamente sufficiente) ma hai un prodotto probabilmente inferiore e che e' molto piu' difficile da vendere, ne vale la pena?

  7. #157
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Vito82 Visualizza messaggio
    No dakhan forse nn mi sono spiegato bene sul discorso del volume...
    Se io ascolto con le dm a -10,senza distorsioni, suppongo che il 110 regga tranquillamente quel volume giusto? A questo punto se il 112 da un miglioramento solo per quanto riguarda il volume ( quindi in sostanza mi permetterebbe di aumentare sul sinto ad es a 0 db) nn vorrei nn pot..........[CUT]
    Direi di si, da quanto risulta dai grafici.
    Ma non funziona come scrivi, nel senso che a 50hz probabilmente funziona come scrivi, ovvero ti servono, per esempio 100db e quindi ci arrivi con entrambi ma a 20hz le cose cambiano. Mediamente la serie E suona 18db in meno a 20hz rispetto a 50hz, una parte di quei db li recuperi con il room gain ma quelli che non recuperi li perdi e con il 10" ne perdi 4 di piu'...
    Quindi se dovessimo ragionare nella zona superiore di uso del sub allora non ci sarebbe differenza fra i due, come scrivi tu, dato che non ascolti a volume troppo elevato ma se parliamo delle frequenze minori allora li', anche con il tuo volume, la differenza c'e'.

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Mi potresti fare qualche esempio pratico di effetti / hz? Della serie.... Per una esplosione siamo sui x hz,una cannonata y hz, un terremoto ecc ecc
    Questo per capire dove andrei a perdere praticamente

  9. #159
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Prova a vedere questi due thread, ci sono i grafici con i vari momenti dei film, come sempre un'immagine vale piu' di mille parole:

    http://www.avsforum.com/forum/113-su...cy-charts.html

    http://data-bass.ipbhost.com/index.p...mes-music-etc/

    Clicca per esempio su Star Trek del secondo link e vedi in base alle scene gli Hz incriminati

  10. #160
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Usa
    Messaggi
    9
    Considera che il Dynamo costa qualcosina meno di 1600 euro, compresi il kit PBK, con il vantaggio della facilità di uso, e un pelino inferiore come qualità, rispetto allo SVS.
    Migliore la soluzione MINIDSP/REW/UMIK, per chi e' pratico con i PEQ. Sono quasi 1800 euro (con SVS SB13) ed anche SB13 ha 2 PEQ da 31HZ in su

  11. #161
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    ho interpretato male i grafici oppure sotto i 20hz c è poco?

  12. #162
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    No, hai interpretato correttamente, il 95% del canale LFE e' oltre i 20hz e la maggior parte sopra i 30hz.
    Ci sono film con filtri impostati per attenuare le frequenze sotto i 30hz e altri che hanno frequenze anche sotto i 20hz, molti fra quelli famosi per le ULF (ultra low frequencies) come Black Hawk down, Guerra dei mondi, Dragon Trainer e Cloverfield scendono sotto i 5hz ma e' inutile nemmeno considerarli a meno di non voler avere sub come questi:cTYOGxJ.jpg

    Sono driver da 18"...
    Ultima modifica di Dakhan; 16-10-2014 alle 14:20

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    a quanti hz avrei un miglioramento con il 112 rispetto al 110?

  14. #164
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Dipende dalla stanza, non posso prevederlo

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445

    No intendo in base ai grafici se nn ho capito male mi spiegavi che il 112 migliora le prestazioni del 110 sotto un certo range di frequenze...giusto? In sostanza per esempio,fino a 30 hz sono praticamente uguali, sotto i 30 il 112 da qualcosa in più...


Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •