Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    212

    Sony w828 e condivisione file con pc


    Ciao, ho messo in condivisione cartelle del mio pc con il suddetto tv. Infatti vedo il pc come server multimediale sul tv. Mentre le immagini le vedo caricate bene, i video invece li vedo a scatti, sia sd che hd. La condivione l'ho fatta esclusivamente con il wmp del pc. Sullo stesso i video si vedono bene. Devo settare qualcosa ancora? Grazie

    Aggiornamento: vanno a scatti i filmati .ts, sono ok i filmati .avi, non riconosce i filmati mkv
    Ultima modifica di sat2; 12-10-2014 alle 12:40

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.358
    Per la condivisione ottimale via DLNA dei contenuti ti consiglio serviio piuttosto che WMP, che permette fra l'altro di settare la conversione ottimale per il tuo Sony dei contenuti che non dovesse riconoscere. Il problema degli scatti invece penso sia piuttosto dovuto a problemi di rete (soprattutto dei video a definizione più alta): il PC ed il TV sono collegati vi wifi? se sì ti consiglio di cablarli (se possibile) o eventualmente utilizzare degli homeplug per andare via ethernet utilizzando il circuito elettrico.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    80
    non conosco serviio come server DLNA, però concordo sul probabile problema di velocità di connessione...

    per quanto riguarda gli MKV credo sia un problema di codifica. quelli H.265 non vengono gestiti. Comunque colgo l'occasione per confermare che Sony ha una parte SmartTV veramente penosa (penso anche alla mancata gestione dei sottotitoli .srt separati, roba da 1998... bah)
    STEREO:
    PreAmp:Onkyo RZ900 + Schiit Mane - VinylPlayer: Rega P8 - ToneArm: Rega RB808
    Speakers: MonitorAudio Pl200 II - Cartridge: Ortofon 2M Black - PowerAmp: McIntosh MC452 - Player: MacMini 2010 ; HT: Center Speaker: MonitorAudio Plc150 II - Surround Speaker: MonitorAudio Gold 100 - Dolby Atmos Speakers: MonitorAudio Radius 90 + Radius 45

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Per la condivisione ottimale via DLNA dei contenuti ti consiglio serviio piuttosto che WMP, che permette fra l'altro di settare la conversione ottimale per il tuo Sony dei contenuti che non dovesse riconoscere. Il problema degli scatti invece penso sia piuttosto dovuto a problemi di rete (soprattutto dei video a definizione più alta): il PC ed il T..........[CUT]
    Si, il pc e il tv sono collegati in wi-fi, proverò questo software serviio. Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da portnoy Visualizza messaggio
    non conosco serviio come server DLNA, però concordo sul probabile problema di velocità di connessione...

    per quanto riguarda gli MKV credo sia un problema di codifica. quelli H.265 non vengono gestiti. Comunque colgo l'occasione per confermare che Sony ha una parte SmartTV veramente penosa (penso anche alla mancata gestione dei sottotitoli .srt se..........[CUT]
    Per i sottotitoli intendi tramite dnla o usb.
    Con l'usb li legge tranquillamente.
    Con dnla nessuna tv li legge deve essere il server ad inviarli.
    SERVIIO ha questa opzione ma non l'ho mai provata
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    ....
    Con l'usb li legge tranquillamente.
    Con dnla nessuna tv li legge deve essere il server ad inviarli.
    SERVIIO ha questa opzione ma non l'ho mai provata
    ah! ottima notizia, effettivamente USB ancora non lho provata. grazie!
    STEREO:
    PreAmp:Onkyo RZ900 + Schiit Mane - VinylPlayer: Rega P8 - ToneArm: Rega RB808
    Speakers: MonitorAudio Pl200 II - Cartridge: Ortofon 2M Black - PowerAmp: McIntosh MC452 - Player: MacMini 2010 ; HT: Center Speaker: MonitorAudio Plc150 II - Surround Speaker: MonitorAudio Gold 100 - Dolby Atmos Speakers: MonitorAudio Radius 90 + Radius 45

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.358

    serviio ha le opzioni per inviare i sottotitoli nello stream verso il tv e funziona (non ti saprei dire con quali tipologie)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •