|
|
Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;
- Partecipanti
- 18. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 2.551 a 2.565 di 4066
Discussione: CINEALE
-
13-10-2014, 11:18 #2551
Si si bello bello, ma è senza uscire Mch analogiche?! 1400€ per solo una macchina digitale con solo una buona scheda stereofonica??
Ma dai, dobbiamo guardare il futuro è fanno le macchine Full digitale di qualità, ma stiamo scherzando???
Bello per ALE, anche per meLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
13-10-2014, 11:21 #2552
Anche io lo tengo sott'occhio come osservato speciale !
Per la musica MCH uso computer + DAC e sono a posto, anche per le ISO dei miei SACD MCH.
Altrimenti userò la HDMI di questo Pioneer.
Vediamo la risposta Oppo, non dovrebbe tardare troppo. Ma per costruzione e componentistica, sulla carta questo Pio mi ispira parecchio (proprio)."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-10-2014, 11:39 #2553
sembra costruito e pensato con tutti i cridmi in effetti... Non potrei collegarlo ad un hts però.....
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
13-10-2014, 11:59 #2554
Diciamo che sto lettore guarda al futuro, indietro, per colpa di altri ci siamo già andati parecchio ....
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
13-10-2014, 12:08 #2555
in effetti ha tutte le carte in regola per essere future proof.... lato video dovrebbe esserlo viste le specifiche annunciate per il 4k...
lato audio con il beatstream sei a posto forever perchè se dovesse interessarti il dolby atmos o l'auro 3d basterà che la decodifica sia a bordo del PRE....
io lo prenderò usato ad Alberto tra tre anni :-)Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
13-10-2014, 12:11 #2556
@ALE77
forse mi è sfuggito il dettaglio.
Ma nel caso tu cambiassi lettore la priorità andrebbe verso una buona meccanica con uscita hdmi o una buona sezione analogica multicanale?NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
13-10-2014, 12:20 #2557
Priorità ad una buona meccanica con uscita hdmi.... Riccardo
Poi se ci fosse quello e quello logico che non ci sputerei sopra....
Ho avuto piacere di sentire la qualità di una catena tutta digitale da me sabato scorso e ne sono rimasto colpito per dettaglio, precisione e ariosità. Ho provato stessa catena passando per le uscite analogiche di un oppo 83 ed entrando negli ingressi analogici del PRE ed ho trovato tutto più "gommoso" passami il termine....
A novembre inviterò Moris, e porterà il suo HTS... non ho pregiudizi e voglio sentire le potenzialità della macchina ed il tipo di so che potrebbe uscire con le Mcintosh....
della catena fattami ascoltare da Giorgio ho trovato una sola mancanza, un po' di dolcezza ma credo quella sia "colpa" dei diffusori che sono un po' accentuati sull'estremo delle frequenze e non hanno un medio molto raffinato....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
13-10-2014, 12:50 #2558
La "gommosità" è caratteristica principale di una catena analogica (lettore + pre) non al top. Si sono spesi fiumi di parole in merito alle varie elettroniche di fascia alta e/o modificate e non è questa la sede per rinnovarle, Per contro, sarà certo superiore una catena all digital.
Quando proverai il setup di Moris nella tua sala avrai la dimostrazione di ciò che intendo e sarà molto evidente il limite della connessione hdmi.
Alle nuove Mc spunterà un altro woofer...
PS:
Una curisità: stabilito che nelle nuove Mc uno dei due coni lavora da medio, consigliano un posizionamento L/R? Io lascerei il medio all'interno,o meglio: hai provato a ascoltare con le due laterai poste verticalmente? Sono smontabili e intercambiabili in posizione i due coni?
Mi piacerebbe conoscere la resa con il posizionamento verticale, tw interni e medio in alto.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
13-10-2014, 13:24 #2559
allora per la costruzione che hanno attualmente la FL ha il medio all'interno e la FR ce l'ha all'esterno.... mettendole in verticale per avere i due medi sopra dovrei però far finire all'esterno una terzetta di tweeter....
le casse le ho provate anche in verticale ma le ho trovate più coerenti in home theater in orizzontale.... con la terzetta di weeter in verticale....
ripeto che non ho nessun pregiudizio verso alcun componente nè catena e se corrà Moris proveremo l'hts nella mia catena....certo dovrà portare anche l'oppo 105 per avere un collegamento analogico degno di questo nome...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
13-10-2014, 13:48 #2560
Ale se mi vorrai sarò molto interessato a questa prova comparativa.
Il fatto che spunti un altro woofer per fare "boom boom" non è che sia una caratteristica che mi interessa particolarmente, ma sentire le voci e la gamma acuta con questa carena elettronica mi intriga.
Ciao !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-10-2014, 14:02 #2561
Ehm dopo sto pin pin pam, scusate il gioco di parole, ma l'altro non stava molto bene tra uomini
ci stiamo allontanando dal presente che è, la miglior resa con minor spesa....
Se no portavo il P5 è il D2v
Cmq ben venga l'kts e l'oppo, ma se dopo ci accorgiamo che suona più musicake un Audiolab in digitale????? Guardate che era alto alto il palco sonoro.....sembrava elevarsi da sotto, l'kts ha un palchetto al confronto...suona più forte si ma resta rasente....
L'abbiamo già sentita sta differenza da altri....non vorrei mai poi uccideste Ale nel caso piacesse più l'Ap8200
conoscendovi
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
13-10-2014, 14:31 #2562
confermo la bontà raggiunta quando abbiamo inserito l'audiolab... in effetti il palcoscenico degli eagles si è alzato di un buon mezzo metro e allargato di altrattanto a destra e sinistra.....batterie e chitarre stupende e con il loro carattere ed articolazione....
nella prima scena di casino royale che tanti di voi conosceranno bene, il calpestio delle ruote sulla neve all'inizio quando arriv al'auto, il respiro di Daniel Craig, i lavandini rotti nel bagno...sembrava un altro film.... tutto più arioso e "capibile" condetemi il termine....
devo dire però che mi ritengo molto soddisfatto anche della resa dello sherbourn al quale vorrei provare a dare in pasto i file già decodificati in PCM dal lettore....
in tutta la catena non ne ho ancora parlato ma un plauso va al finale emotiva XPA-5 che "soteneva" con vigore ma anche molto controllo gli altoparlanti delle Mcintosh.... un bel suono caldo ma pulito !!
Infatti l'emotiva resterà con me....definitivamente !!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
15-10-2014, 05:51 #2563
Effettivamente l'emotiva sta proprio bene in questa catena, i diff diciamo che con quei tre tw è un lettore e Pre precisi potrebbero dare fastidio, ma il finale dà il giusto equilibrio, naturalmente a mio gusto, ma credo anche a quello di Ale
di solito l'equilibrio da meno fatica all'ascolto...
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
15-10-2014, 06:06 #2564
È caldo come resa, ma non sbrodolone con i bassi come la sezione finale del marantz 7002. In effetti i tre tweeter se non controllati posson essere un po' fastidiosi perchè rispondono fino in alto alto ma son anche filtrati bassi col medio a meno di due khz !!
Il diffusore è un tre vie particolare a mio avviso e bisogna stare attenti a non estremizzare i due estremi della risposta in frequenza !!
Spero Giorgio potrai provarlo in altre catene l'emotiva e dirmi le sensazioni avute anche laDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
15-10-2014, 08:17 #2565
Si si dovrei fare un paio di prove a persone che conosci
voglio capire bene i suoi pregi e difetti...
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)