|
|
Risultati da 886 a 900 di 1339
Discussione: [Panasonic Viera Serie GT60] 42" 50"
-
11-10-2014, 15:46 #886
Buona giornata a tutti.
Ho letto praticamente tutto il thread. Provengo dallo Sharp in firma e vorrei passare ad un Plasma per il discorso della qualità dell'immagine, la morbidezza, il nero, il contrasto. ecc. Insomma mi sono stancato soprattutto del cluoding. Ho visto un'offerta molto favorevole (700 €) in una nota catena distributiva del 42GT60 e vorrei procedere all'acquisto. Me lo consigliate considerato che dovrebbe farmi da ponte diciamo per i prossimi tre anni verso gli OLED o qualche altra tecnologia che dovesse sostituire gli LCD, che al momento sono improponibili come prezzo?Ultima modifica di messaggero57; 11-10-2014 alle 15:50
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
11-10-2014, 15:53 #887
Straconsigliato, inoltre a quel prezzo e' un affare.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
11-10-2014, 15:57 #888
Quoto....a quel prezzo prendilo al volo
-
11-10-2014, 16:04 #889
Ok, vado, ormai mi è presa la scimmia!
In realtà sarei voluto andare su un 50VT60 ma sono introvabili e comunque ho letto quasi tutto sulla serie GT60 e ne parlano tutti benissimo. A dopo!
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
11-10-2014, 19:17 #890
Avevo quasi fatto l'ordine, poi ci ho ripensato perché vorrei un TV più grande e il 50GT60 on-line costa quasi 1.500 € e il 55VT60 praticamente 2.000 e a questo punto tanto vale aspettare che gli OLED scendano di prezzo. Scusate per il disturbo.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
11-10-2014, 20:25 #891
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 5
ragazzi.....è il mio primo post...quindi abbiate pietà.....
io non ho ancora capito una cosa,ho contattato anche l'assistenza clienti ma non sono riusciti a rispondermi....
1-il panasonic TX-P42GT60E supporta la cam hd quindi il ci+?
2-quale cam devo comprare la cam panasonic hd o va bene anche quella di mediaset sempre hd?
3-Qualcuno possiede la cam hd e mi può confermare che funziona?
4-la cam da quanto ho capito non funziona con sky vero?
ho numerato così rimane più facile rispondere...
ringrazio e chiedo scusa...ho letto molto della discussione...forse le 60 pagine le ho lette tutte ma non sono riuscito a capire!
si parlava di una cam hd ma non era mediaset premium ......
sto aspettando con ansia che mi consegnano la tv...è il mio primo tv al plasma...
-
11-10-2014, 21:43 #892
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti rispondo subito:
1) SI
2) Una cam HD mediaset premium (va bene anche la Panasonic HD ma non le vendono più quindi difficilmente la troverai).
3) SI funzionano perfettamente quella di mediaset premium HD e quella Panasonic.
4) Sky utilizza una sua codifica proprietaria (Videoguard) per la quale non rilascia licenze per produrre cam, quindi non esiste una cam CI+ per Sky.
Ultima cosa, la cam Panasonic o mediaset premium HD non funziona se la vuoi usare con la card Tivusat, per quella card serve la cam HD marchiata Tivusat.Ultima modifica di Plasm-on; 11-10-2014 alle 21:45
-
11-10-2014, 21:56 #893
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 5
Grazie mille
sei davvero gentile...e più efficiente anche del servizio clienti panasonic...
ho comprato questa tv grazie soprattutto ai tuoi consigli.....
spero di ringraziarti presto anche per avermi consigliato bene
la tv dovrebbe arrivare mercoledì.....
ultima cosa visto che sei molto gentile...
mi conferni che ha l'attacco vesa 600x400?
-
11-10-2014, 22:01 #894
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
11-10-2014, 22:10 #895
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 5
-
12-10-2014, 00:22 #896
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 64
Sei libero di pensarla come vuoi, ma personalmente ritengo quanto hai scritto senza senso: vuoi il meglio della qualità video salvo poi rimanere con un LCD di dimensioni minori rispetto al Plasma Panasonic perchè lo ritieni troppo costoso... Ma gli OLED, ammesso riescano a produrli in breve tempo, perché mai dovrebbero essere più economici? E soprattutto, garantiscono davvero una resa visiva migliore del Plasma Panasonic?
Mi sono goduto per una settimana il "troppo piccolo" P42GT60E, e anche con la sua colorata linea verticale era un capolavoro visivo... da allora non riesco più a guardare un LCD senza provare un senso di repulsione per quei colori osceni che si porta dietro.
-
12-10-2014, 18:05 #897
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
12-10-2014, 22:23 #898
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 64
Prima o poi, se non c'è già, vi obbligherò a fare una lista di film meritevoli su blu ray che, grazie al Plasma, diventano ancora più straordinari... Ma cambiando argomento, date le peculiarità di questa tecnologia e la mia curiosità ho provato a guardarmi una partita di rugby a 1080p con l'apposita applicazione YouTube... ho toccato il paradiso. Davvero non ho parole per descrivere tanta bellezza, certo posso solo maledire la mancata programmazione in chiaro e magari in hd di questo sport spettacolare (fuori dall'Italia).
-
13-10-2014, 10:30 #899
Non ho scritto che ritengo il 42GT60 "troppo costoso", ma l'esatto contrario: a quel prezzo è un affarone! Quello che volevo dire è che al momento i TV OLED sono troppo cari, perlomeno per le mie tasche, anche se in teoria potrei prendere il nuovo 55EC930V di LG che sto seguendo da vicino nelle recensioni e nei feedback degli utenti e pare che sia superiore in tutto persino del Panasonic ZT60. Il mio dubbio di conseguenza è stato questo: spendere adesso 700 € per il 42GT60 o risparmiarli aspettando magari ancora un annetto quando fatalmente i prezzi dei TV OLED scenderanno e magari uscirà qualche modello un po' più piccolo. Comunque non ho capito bene cosa intendi per "colorata linea verticale"? Inoltre vorrei capire bene il problema dell'Aspect Ratio: ogni volta che cambio canale o guardo un DVD o un Blu-ray dovrei cambiare manualmente formato di visione a secondo se quello che guardo è in 4:3, 1,85:1 o 2,35:1?
Ultima modifica di messaggero57; 13-10-2014 alle 10:35
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
13-10-2014, 11:57 #900
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 64
Hai definito troppo costoso il 50GT60, con la speranza poi che gli oled si abbassino di prezzo e magari ne escano di più piccoli... stai scrivendo di una nuova tecnologia, di per se tutt'altro che economica, che inoltre dovrà investire parecchie risorse per farsi pubblicità (se la conoscono in 4 gatti non venderà granché e farà presto la fine del Plasma), senza dimenticare che il nuovo "formato" di riferimento per gli utonti è il 4K e sempre per questi ultimi le dimensioni non sono mai abbastanza grandi.
Insomma per me puoi tranquillamente scordarti di trovare un Oled a prezzi abbordabili nel breve e soprattutto nel medio termine. Il 42GT60 è splendido come resa visiva, a patto di usare ottime sorgenti... anche se ho provato il DT della RAI e non pensavo si vedesse così bene nonostante la bassa risoluzione. Con 700€ ottieni uno dei migliori televisori sulla piazza, e rende bene anche di giorno da quello che ho visto.
La "colorata linea verticale" è un difetto che ha manifestato il mio televisore per il trasporto di un corriere "cane": non solo era orizzontale sul furgone ma devono averci caricato sopra pure qualcosa...
L'Aspect Ratio: a me non ha creato problemi nel passare dal DT alle hdmi 1 e 2 dove avevo collegato un VivoPC e una xbox360. Però non ho guardato granché di tv DT, quindi non so dirti se effettivamente cambiando di canale si alterano le proporzioni... però ho provato a vedere di prova diversi film col PC e nonostante i diversi rapporti le proporzioni mi sono sembrate sempre perfette.