|
|
Risultati da 2.716 a 2.730 di 2799
-
09-09-2014, 18:38 #2716
Disco nuovo arrivato.
Ho riletto tutto mille volte e ho visto che ho scritto degli errori
Provo a rifare l'ordine:
Anche se il firmware dell'a300 è stato aggiornato alla versione 2014, ripristino i dati di fabbrica del PCH.
scarico la release del 2014 e la salvo su chiavetta.
Prima di accendere il PCH, inserisco la chiavetta e poi aggiorno il firmware. Riavvio..
Sempre dalla medesima chiavetta che è rimasta dentro, installo le MNT.
Ora vado sul PC. Metto il disco nel PC, formatto GPT con formattazione veloce. Faccio una cartella di prova e inserisco un file. Metto il jumper al disco.
Inserisco il disco nel PCH e prima di attaccare la spina, reinserisco la CHIAVETTA.
accendo il PCH, lancio le MNT e vedo il disco.
Giusto tutto?
-
10-09-2014, 10:19 #2717
ANDATA!!!!
elenco cos'ho fatto per poi porvi dei quesiti.
- inserito disco nel pc
- eseguita un'unica partizione in GPT
- fatta formattazione veloce con settori 64k
nel frattempo, oltre ad aver ripristinato i dati di fabbrica del PCH che ha mantenuta la release del firmware ultimo installato ossia quello di febbraio 2014, ho:
- copiato i dati del firmware e app mnt su chiavetta
- inserito la chiavetta da device spento
- acceso il PCH
- installato le MNT
- verificato che le MNT fossero installate trovando la voce nel menù del PCH
Spento tutto.
torno su PC e disco:
- copiato una cartella con sottocartella VIDEO_TS all'interno del disco ancora collegato al pc
- staccato disco da pc e messo nel PCH mettendo il Jumper posizione 5-6
- acceso PCH con dentro la chiavetta
- il sistema mi diceva che non c'era bisogno di reinstallare le APP MNT ed il disco veniva visto regolarmente. anche facendo uno spegnimento completo e rimuovendo la chiavetta, riacceso il disco era lì. Pertanto con le MNT non ho fatto alcuna azione sul disco da 3 tb in quanto era visibile
3 cose però:
1- Il disco viene visto di 2,72 TB (ma chi se ne frega .. mi sembra di aver partorito :-))
2- la cartella con la traccia VIDEO_TS me la da di dimensione di 1 kb per cui non vedo il filmato
3- ho attaccato una chiavetta nella porta USB e trasferito da quest'ultima all'HDD interno da 3 TB un file da 9 GB. CI ha messo oltre mezz'ora. Alla fine tutto comunque funzionava regolarmente.
Le mie domande sono:
1- tra le varie indicazioni, si suggeriva di modificare il firmware del disco per eliminare l'intelligent mode. QUest'operazione non l'ho fatta ma credo che sia sostituita dall'inserimento del Jumper andando quindi ad eseguire un modifica "removibile" delle velocità del disco. E' così, corretto? Voi avete disabilitato l'intelligent mode?
2- volendo trasferire 2 TB sul disco e considerato quanto ho riportato sopra, quale metodo mi suggerite di usare? Pensavo di farlo in due modi: o rimuovere il Jumper per la fase di copia, mantenendo comunque il disco nel PCH, oppure estrarlo ed attaccarlo via Sata nel pc, ma mi insospettisce il discorso della cartella VIDEO_TS
Gentilezza che vi chiedo:
capisco che la mia richiesta di numero di telefono sia stata assurda e dovuta al momento, però credo che sia molto più utile rispondere raccontando la propria "user experience" piuttosto che continuare a inoltrare link scritti in inglese e che propongono 20 alternative diverse.
Grazie
-
12-09-2014, 00:00 #2718
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
1)Scusami ma le nmt dove te le ha installate ? Sull'hd interno probabilmente.
2) E'normale che il disco sia da 2,72 è così da sempre su tutti le unità di memorizzazione
http://www.tomshw.it/forum/hard-disk...negli-hdd.html
3)Io non pasticcerei troppo con i jumper e lo swap da pop a esterno
4)Se non ti servivano le nmt potevi benissimo formattarlo in ntfs, metterlo in un dock o in un box e usarlo come esterno ed are anche più comodo il tuo swap
5)Il collegamento più veloce è l'usb slave e su windows devi installare efs driver per fargli vedere le partizioni unixSala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
12-09-2014, 10:16 #2719
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 30
Ciao a tutti... volevo chiedere se a nessuno è mai capitato il problema che mentre si visiona un DVD in formato cartelle su disco esterno collegato tramite usb, ogni tanto il video si pianta con schermata nera per ricomparire dopo un paio di secondi? Ho provato a cambiare ormai tutte le impostazioni video e audio ma nulla.
Con i BD nessun problema.
Grazie.
-
12-09-2014, 10:50 #2720
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Si purtroppo a me capita e nonsono riuscito a capire come risolverlo.
-
12-09-2014, 11:13 #2721
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 30
ah, non leggendo nulla nel thread pensavo di essere l'unico sfigato... speriamo in quelcuno che ci illumini su un possibile rimedio...
-
18-09-2014, 19:10 #2722
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
sul mio a300 dopo aver aggiunto altri media, NMJToolbox2 non aggiorna il database, come posso risolvere ?
grazie
-
18-09-2014, 21:15 #2723
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Nmjtoolbox>azioni complessive>ricerca e aggiungi nuovi media
(probabilmente da qualche parte c'è pure l'autoscan credo)Ultima modifica di SxM; 18-09-2014 alle 21:17
Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
10-10-2014, 16:34 #2724
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
Salve a tutti, mio padre ha dovuto cambiare il tv e quello nuovo ha solo 2 porte hdmi (sky e bd).
Ho provato a collegare l'A-300 con un cavo component e ho impostato 1080p 60Hz
I menu sono perfetti, ma molti film danno dei problemi, alcuni sembra quasi che vada in interlacciato perché si vede a righe alternate
Che possiamo fare??TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf
-
10-10-2014, 21:28 #2725
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
ma perchè 60hz ? per il resto non so mai provato il component
soluzioni a parte provare con 50hz e framerate su ntsc/pal/24 un bel split hdmiSala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
10-10-2014, 22:16 #2726
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf
-
10-10-2014, 22:49 #2727
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
faccio sempre confusione io tra hz e p
comunque sia il materiale ita è a 50 pal e i bluray a 24, gli hertz sono 50
se metti 60 ntsc è come se accelerassi il video
per quello poi ti ho indicato come settare il framerate
sul fatto che si veda meglio mi spiazzi nel senso che non l'avevo mai sentita...Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
11-10-2014, 17:06 #2728
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf
-
15-10-2014, 09:47 #2729
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 46
Ho un problema col mio PCH A300, acquistato usato un anno fa, praticamente DA SEMPRE.
Funziona tutto abbastanza bene (ho l'ultimo firmware), ma NON c'è assolutamente verso di far funzionare la macchina con la rete Gigabit. Messo il setup su AUTO il PCH si connette allo switch Gigabit SEMPRE a 100 Mb. Mai in GIGABIT. Provato di tutto: cambiato switch, cambiati cavi, ma nisba! Avere quel poco di velocità in più per i trasferimenti di files mi aiuterebbe, ma non c'è verso.
Qualcuno ha qualche idea in merito?
C'è qualcuno che usa il PCH A 300 in una Gigabit e ha lo switch con la connessione Gigabit funzionante ???
Atrtendo risposte.
GrazieUltima modifica di Paolik65; 15-10-2014 alle 10:07
Amp.: Denon AVC-A1HDA; 4K Split.: HDFury Diva; Sat.: DM 920UHD (p.f.180 C/Ku, Robot Egis polar mount), SkyQ P.; Players: Denon BDP-4010UD, Cambridge BD751, Panasonic DP-UB820EGK; DVD Rec.: Pioneer LX60D, Media Play.: ChinOppo M9201; Turn.: Linn Sondek LP12 + St.Up Denon AU340; TV OLED Panasonic TX-65HZ1000E; Diff.: Front: NHT Classic 4, Cen.: NHT Center 3, Surr.: NHT Classic 3, Surr.Back: NHT LS5, Sub: Velodyne DD15; NAS: Synology DS2413+
-
15-10-2014, 19:14 #2730
Io ho l'arnese collegato al mio router e prende la Gigabit senza problemi. Un Tp-Link uso.