Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 613 di 670 PrimaPrima ... 113513563603609610611612613614615616617623663 ... UltimaUltima
Risultati da 9.181 a 9.195 di 10047
  1. #9181
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730

    Indiana Line Zero


    Nuove Indiana Line Zero

    ... dalla brochure inviata ... " Diffusore acustico dal design compatto e raffinato, che può essere utilizzato per realizzare piccoli impianti hi-fi stereo o sistemi home cinema"
    Zero è molto adatto come canale surround per completare sistemi audio con importanti diffusori frontali.
    Fornisce un suono preciso, veloce e dettagliato, in cui la timbrica è equilibrata e le voci sono molto naturali.
    Zero utilizza un woofer da cento millimetri con cono in polipropilene rinforzato con mica ed un tweeter con cupola da 26 millimetri in seta impregnata; il crossover è realizzato con componenti di pregio. La staffa in dotazione permette il fissaggio a parete con diverse angolazioni. Disponibile in finitura bianca e in finitura nera."


    zero
    book-shelf loudspeaker
    2-way, bass-reflex
    20 ÷ 60 watt suggested amplifier
    4 ÷ 8 ohm amplifier load impedance
    60 ÷ 22000 hertz response
    89 dB (2.83 V / 1 m) sensitivity
    100 mm woofer
    26 mm dome tweeter
    3500 hertz crossover
    120 x 200 x 120 mm - 1.8 kg
    • wall mounting bracket supplied
    • finishing: BLACK / WHITE high gloss

    ...di seguito l' ing. Musso della coral precisa:


    Il mobile è in MDF con finitura high-gloss (bianco o nero).
    La griglia frontale è in metallo.
    Gli altoparlanti sono direttamente derivati da quelli di EGO.
    La disponibilità è prevista per metà mese.
    Il prezzo di listino sarà 219,60 euro (180,00 + iva).

    Cordiali saluti.

    musso / coral

    ************************************

    https://imagizer.imageshack.us/v2/60...910/NvTZLP.jpg

    https://imagizer.imageshack.us/v2/32...901/togcww.jpg
    Ultima modifica di riki72; 03-10-2014 alle 17:09
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  2. #9182
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    Grazie della risposta

    ero orientato sulle diva 552 perché già le mie tesi 560 sono esuberanti in basso e nella mia stanza creano un po' di confusione...
    Certo il problema è nella stanza ma non posso farci niente, nel senso che non ne ho l'autorizzazione dalla moglie...
    In questo senso le diva 552 volevo sentirle per capire se erano più frenate ..........[CUT]
    Guarda, io avevo le 560 e ora un paio di torri con 2 woofer da 20cm che di bassi ne hanno molti di più delle tesi 560. Il punto è che il tesi è fastidioso, risuona troppo: 1 perchè è equilibrato in modo leggermente sbagliato e 2, soprattutto perché il cabinet risuona troppo (in confronto alle mie autocostruite, le tesi ballano il merengue!!!).

    Per eliminare le vibrazioni del box, io consiglierei di incollare del materiale su tutti i pannelli del materiale fonoassorbente. Questo trattamente elimina anche le onde stazionarie e dà maggiore pulizia alle medie frequenze. Però dovresti accorciare la lunghezza del tubo reflex, per riportare la frequenza d'accordo originale. Per via del fonoassorbente, il volume aumenta e la frequenza d'accordo si abbassa.

    Poi gusti sono gusti. Ma anche gli acuti sono un pelino presenti. io aumenterei la resistenza in serie al tweeter di 0.5 o 1 ohm.

  3. #9183
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Sono intenzionato a cambiare il mio sub, uno Yahama YST-SW40. Ce l'ho credo da dieci anni , e non mi è mai piaciuto, ma neanche un minuto. Qualcuno lo ha ascoltato e pensa sia davvero scadente come penso? Vorrei sostituirlo con l'Indiana Line Basso 830 e vorrei la capire la qualità del "piccolo" sub Indiana Line confrontandolo con l'attuale. Come vedete in firma ho il centrale e diffusori posteriori IL, mentre i frontali sono Chario che mi hanno detto essere ancora dei buoni elementi diciamo in linea con le migliori Tesi a due vie.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #9184
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Qualcuno sa che differenza ci sia tra la linea di sub Basso 8x e quella 9x? Vedo che la serie 9 ha l'altoparlante montato nella parte inferiore. E a livello di costi l'830 equivale al 922
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #9185
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    CLASSE AB e CLASSE D
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #9186
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Ho notato che il prezzo per le Diva 665 è di 1440euro. Mi sembra davvero troppo. E la recensione pubblicata su Audio Review non mi ha convinto per niente.
    Qualcuno le ha sentite???

  7. #9187
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex Visualizza messaggio
    Ho notato che il prezzo per le Diva 665 è di 1440euro. Mi sembra davvero troppo. E la recensione pubblicata su Audio Review non mi ha convinto per niente.
    Qualcuno le ha sentite???
    le ho sentite per circa mezz'oretta pilotate da un rotel RA12, devo dire che hanno un medio notevole, la voce era presente, chiara e veramente realistica.
    Ciò che mi ha lasciato di stucco è la timbrica, veramente corretta e bilanciata, da diffusore di classe.
    Il prezzo reale è minore, quello è il listino.

    Chiaramente ci vorrebbe un ascolto più prolungato... spero possa servirti.

  8. #9188
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    ciao,
    devo comprare un cavo piu lungo per il subwoofer, cosa devo guardare per la compatibilità ?
    sareste così gentili da indicarmi le caratteristiche ?
    il sub è il BASSO 930 indiana line.

    grazie a tutti
    Ultima modifica di SebArdo77; 17-10-2014 alle 11:45
    SALA TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: IL TESI 561 C: IL TESI 761 SL/SR: IL TESI 261 ATMOS: QUADRAL PHASE A5 SUB: SVS SB1000
    SHELTER TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: TRIANGLE BR08 C: TRIANGLE BRC1 SL/SR: TRIANGLE BR03 ATMOS: TRIANGLE BRA1 SUB: SVS SB2000 PRO

  9. #9189
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    a proposito di cavi . l'assistenza IL mi ha confermato che con il sub 850 ma penso anche altri è sufficiente collegare un solo morsetto rca L o R e non occorre sdoppiare (non potendo usare io quello lfe perché non ho il cross-over sul sinto a/v). penso abbiano ragione , non ho ancora prova perché ho ordinato l'850 ma non ce l'ho ancora. sul manuale on-line però non è specificato
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #9190
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    un buon cavo con rame di qualità e schermo adeguato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #9191
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Ho ritirato oggi il Basso 850. Nessun problema particolare anche se pensavo di tenere la regolazione del volume un po' più alta invece devo tenerla ad un 60% almeno. Non capisco come agisca l'auto-accensione perché non mi sembra funzioni bene. Cioè non si attiva o si disattiva da solo dopo un po' nonostante il segnale senz'altro sia presente (posso ovviamente disabilitarla)

    Per la riproduzione musicale la sorgente è il Pc con una Asus Xonar Dx, Google Play Music Unlimited e la connessione via S/PDIF. Il Basso 850 è connesso attraverso l'uscira pre-out del Marantz al suo connettore di ingresso Lfe quindi è escluso il cross-over dell'IL. Mi pare che questa, ad una prima prova, sia la migliore configurazione con un basso presente e profondo ma equilibrato (Marillion, Marbles per adesso il mio album di test). La funzione FlexBass della Xonar, nel profilo musica che ho creato, consente di tagliare il frontale a 120 Hz. o meno (da 50 a 250 hz con passo di 1 hz) e generare il canale Lfe. In alternativa potrei usare un'uscita Pcm e lasciare il compito al sinto a/v Marantz che però non ha una configurazione specifica, quindi avrei optato per questa soluzione più libera e che è dettata dai limiti dell'elettronica dell'attuale amplificatore. (probabilmente in questa configurazione e anche per quella HT potrei usare la funzione S-Direct per essere sicuri che non ci siano tagli su segnale già pre-elaborato)





    Per il profilo HT, per l'uso attraverso l'htpc, invece avrei optato per il momento di non tagliare i canali frontali e centrale ma solo il surround e lasciando al canale LFE il segnale originale della colonna sonora sommato a quello degli altri canali





    cosa ne pensate?
    Ultima modifica di red5goahead; 20-10-2014 alle 23:52
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #9192
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    29
    Buongiorno ragazzi,
    ho appena preso delle Indiana Line Tesi 260 abbinate ad un Denon Pma 520. Il rivenditore mi ha dato come cavi di potenza dei Norstone W150 che non mi soddisfano molto. Tenendo conto che la lunghezza di ogni singolo cavo è di circa 1,5 m, voi che cavi ci abbinereste???

    Le casse sono posizionate su dei supporti da muro B-Tech BT77. Il suono mi piace specialmente i medio alti che risultano molto cristallini, ma i bassi li sento un pò "ovattati". Da cosa può dipendere? Dai cavi, dai supporti o dalle poche ore di lavoro (circa 10)???

    Un'ultima cosa, sono un pò inesperto in materia, le griglie frontali vanno tenute o no?

    Grazie mille a tutti
    Ultima modifica di RoBbIeD; 22-10-2014 alle 18:45

  13. #9193
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da RoBbIeD Visualizza messaggio
    Buongiorno ragazzi,
    ho appena preso delle Indiana Line Tesi 260 abbinate ad un Denon Pma 520. Il rivenditore mi ha dato come cavi di potenza dei Norstone W150 che non mi soddisfano molto. Tenendo conto che la lunghezza di ogni singolo cavo è di circa 1,5 m, voi che cavi ci abbinereste???

    Le casse sono posizionate su dei supporti da muro B-Tech BT7..........[CUT]
    Il cavo c'entra pochissimo, però io cambierei i cavi interni del woofer. Potresti modificare il filtro, aumentando i poco la resistenza in serie al tweeter. Ricorda che si tratta di un wooferino da 13cm!

  14. #9194
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex Visualizza messaggio
    Il cavo c'entra pochissimo, però io cambierei i cavi interni del woofer. Potresti modificare il filtro, aumentando i poco la resistenza in serie al tweeter. Ricorda che si tratta di un wooferino da 13cm!
    Il woofer non era da 16???

    C'è una guida per il tuo suggerimento? E' davvero necessario?

    Grazie

  15. #9195
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229

    Citazione Originariamente scritto da RoBbIeD Visualizza messaggio
    Il woofer non era da 16???

    C'è una guida per il tuo suggerimento? E' davvero necessario?

    Grazie
    Da 16cm considerando la flangia. Ecco un video che avevo fatto a suo tempo delle mie TESI260 prima di iniziare a costruirmi i diffusori. https://www.youtube.com/watch?v=T8B5Zar8O2k

    Come potrai vedere non è difficile, prima prova solo cambiando i cavi, se non sei soddisfatto, si può intervenire ancora sul filtro. Fammi sapere, se hai bisogno di una mano, tu chiedimela pure, e posta qualche foto o video.


Pagina 613 di 670 PrimaPrima ... 113513563603609610611612613614615616617623663 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •