Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7

    scelta tra Panasonic TX-47AS650 oppure TX-48AS640 consigli


    Tra i due modelli in oggetto, che differenze ci sono? quale scegliereste? i prezzi (circa 590 €) si equivalgono
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    La differenza più importante sta nel pannello.
    Il 47AS650 ha un pannello ips con neri alti e contrasto misero, il pannello ips ti assicura un angolo di visuale migliore rispetto ai pannelli VA sono adatti per chi sua la TV sempre con luce accesa altrimenti il nero tende subito al grigio.
    Il 48AS640 ha un pannello VA con neri buoni e contrasto alto adatto sopratutto se usi vedere la tv al buio o con luce soffusa, ti assicura sempre una buona profondità d'immagine.
    Io andrei sul 48"
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    La differenza più importante sta nel pannello.
    Il 47AS650 ha un pannello ips con neri alti e contrasto misero, il pannello ips ti assicura un angolo di visuale migliore rispetto ai pannelli VA sono adatti per chi sua la TV sempre con luce accesa altrimenti il nero tende subito al grigio.
    Il 48AS640 ha un pannello VA con neri buoni e contrasto alto ..........[CUT]
    mixed come faccio a sapere che pannello monta il mio vecchio sony x3500
    mi si è rotto e per ripararlo ci vogliono 380 euro!! ne vorrei comprare uno nuovo ma non vorrei scendere di qualità il x3500 si vedeva molto bene e vorrei prendere un pannello uguale o simile!!

    grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da MORI70 Visualizza messaggio
    Tra i due modelli in oggetto, che differenze ci sono? quale scegliereste? i prezzi (circa 590 €) si equivalgono
    Grazie
    Ciao io ho il Pana as640 da una settimana circa e non posso che consigliartelo, buona visione sia in SD che con blu ray, e veloce sia nell'accensione che nel cambio canale......poca spesa, tanta resa
    Per quanto riguarda Le differenze tra i due tv te le ha spiegate molto bene mixed_7

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da SCRONDO. Visualizza messaggio
    Ciao io ho il Pana as640 da una settimana circa e non posso che consigliartelo, buona visione sia in SD che con blu ray, e veloce sia nell'accensione che nel cambio canale......poca spesa, tanta resa
    Per quanto riguarda Le differenze tra i due tv te le ha spiegate molto bene mixed_7
    il Panasonic AS640 ha anche la funzione di registrare da USB ?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da tvlg Visualizza messaggio
    mixed come faccio a sapere che pannello monta il mio vecchio sony x3500
    mi si è rotto e per ripararlo ci vogliono 380 euro!! ne vorrei
    Visto la lunga collaborazione che c'è stata tra Sony e samsung sicuramente il pannello sel tuo x3500 è un Samsung . Certo che 380euro è una bella somma si inizia a valutare un nuovo acquisto .
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da MORI70 Visualizza messaggio
    il Panasonic AS640 ha anche la funzione di registrare da USB ?
    No, niente registrazione da USB purtroppo .
    TV: Panasonic tx-48as640 - xbox360

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Visto la lunga collaborazione che c'è stata tra Sony e samsung sicuramente il pannello sel tuo x3500 è un Samsung . Certo che 380euro è una bella somma si inizia a valutare un nuovo acquisto .
    si mixed, difatti questa era la successiva domanda, se ci metto sopra qualcosa arrivo a 700/800 euro circa
    che tv da 46' potrei prendere per non scendere di livello dal mio x3500?? mi ci trovavo davvero bene e si vedeva molto molto bene!!
    l'utilizzo è quasi esclusivamente sky hd cinema e calcio!!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Potresti valutare il sony 50W705 oppure il samsung 48H6400 se ti interessa la parte smart con la sua CPU quad core hai una navigazione molto veloce e fluida. Altra alternativa valida il pana 48AS640 tutte tv con pannello VA che ti assicurano neri decenti e contrasto alto, scalano molto bene, in HD hanno un ottima visione; sony e pana visione più morbida mentre samsung più razor e definita.
    Se poi vuoi fare un investimento maggiore il 46H7000 lo ritengo davvero un buon prodotto.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Potresti valutare il sony 50W705 oppure il samsung 48H6400 se ti interessa la parte smart con la sua CPU quad core hai una navigazione molto veloce e fluida. Altra alternativa valida il pana 48AS640 tutte tv con pannello VA che ti assicurano neri decenti e contrasto alto, scalano molto bene, in HD hanno un ottima visione; sony e pana visione più mo..........[CUT]
    senti ma il sony 50w805b (costa leggermente di piu) come lo vedi??
    diciamo con circa 800 euro qual'è secondo te il miglior prodotto??

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    tu sei piu per i samsung o sony sulla fascia di prezzo 800 euro??

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    28
    ciao mi unisco alla discussione in quento anch'io sono un bel pò indeciso...l' as640 è 3D attivo e l' as650 3D passivo dico bene? e da qui mi sorge un'altra domanda: è solo una mia impressione o i pannelli VA hanno tutti il 3D attivo e viceversa i pannelli IPS sono tutti 3D passivo???

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da tvlg Visualizza messaggio
    tu sei piu per i samsung o sony sulla fascia di prezzo 800 euro??
    Diciamo che samsung offre qualcosa in più nella parte Smart oltre ad avere un menu davvero veloce e soprattutto molto semplice ed intuitivo . Sony invece trovo il menu molto caotico poco chiaro una parte Smart che è rimasta indietro complessivamente una buona immagine senza smanettaci troppo
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da mx75 Visualizza messaggio
    ciao mi unisco alla discussione in quento anch'io sono un bel pò indeciso...l' as640 è 3D attivo e l' as650 3D passivo dico bene? e da qui mi sorge un'altra domanda: è solo una mia impressione o i pannelli VA hanno tutti il 3D attivo e viceversa i pannelli IPS sono tutti 3D passivo???
    Non basare la scelta della tv solo sul 3D è qualcosa che userai solo inizialmente poi man mano lo accontoni o lo userai molto poco.
    Scegli in base ad altri fattori! Se ti derve un angolo di visuale più ampio prendi l'IPS se invece preferisci avere una tv con un contrasto alto ed un nero decente scegli il pannello VA.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101

    scusate ma qual'e' la serie samsung che va paragonata ai vari sony 805-815-828 ?
    Ultima modifica di Starlight; 17-10-2014 alle 20:58


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •