|
|
Risultati da 76 a 90 di 266
Discussione: [BD] Lei - Her
-
01-10-2014, 11:59 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Non sono assolutamente d'accordo sula fatto di dover sopportare encoding di 7 , 8 Mb/sec su un Blu ray disc perchè a quei livelli di compressione che sono, come ha giustamente segnalato Lucio - a livelli di un DVD è semplicemente impossibile nascondere in modo efficace gli effetti della compressione soprattutto se il disco verrà riprodotto su schermi di generose dimensioni per non parlare dei VPR. Sempre più spesso le potenzialità del formato non vengono sfruttate pienamente anche se le potenzialità e le risorse del formato BR sono elevatissime. Magari si preferisce lasciare spazio e banda inutilizzati... altre volte si ricomprime a livelli inaccettabili su BD 25(vedi il Bd Di "lei")
-
01-10-2014, 12:09 #77
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
Concordo Grunf. Era per dire che un abbassamento improvviso di bitrate avviene anche su dischi con tracce video blasonate come quelli Warner: che si parli di Gravity o di 300 ecc
La soluzione ideale è quella adottata da Sony per alcuni dischi esteri: una traccia mastered in 4k riversata su un disco BD50 e poi tutti gli extra su un secondo disco (my 2 cent).
-
01-10-2014, 12:14 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 607
Io avrei messo gli extra su un secondo dvd a parte e il film l'avrei messo tutto su un bd 25 e compresso nel miglior modo possibile...zero extra e tutta la qualità che viene riservata alla parte video e audio...poi non so in termini di costi come si traduca il tutto....ovvio che sarebbe meglio usare un bd50 ma vaglielo spiegare a bim....maledetta bim.
-
01-10-2014, 12:27 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Se per questo possono presenti anche sequenze codificate anche con pochi Kb/sec( titoli, schermate nere con loghi e credits etc). Dipende da come è stato impostatato l'encoder AVC; a quali limiti in basso e in alto è stato regolato a seguito della disponibilità di spazio disponibile sul disco e in relazione ai contenuti presenti. Queste scelte determinano qualità differenti. Il problema è che se in presenza di sequenze immagini più o meno complicate si esagera con la compressione gli effetti della compressione sono inevitabili e su un blu ray questo non dovrebbe mai accadere. La scelta dei primi blu Ray 4K in definitiva dei superbit senza contenuti speciali o magari come dici tu trasferiti su un secondo disco è quella ideale ma anche altre edizioni non cosi "estreme" con bitrate video medio sempre superiore ai 25 Mb/sec si comportano decisamente bene. La warner salvo rari eccezioni non è mai stata generosa con gli encoding ma mai a livelli di questa edizione BIM supercompressa in poco più ( se ricordo bene) di 16 GB/sec con Bit rate medio assolutamente ridicolo e con picchi in basso a livello da DVD.
@ Alecs: l'edizione internazionale è su BD 50. L'altra piaga italiana, sempre più diffusa, è quella di riencodare a basso bit rate du BD 25 magari infilandoci pure glòi extra. Per risparmiare....ovviamente.Ultima modifica di grunf; 01-10-2014 alle 12:30
-
01-10-2014, 12:57 #80
edit...edit...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
01-10-2014, 14:35 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 607
Io vorrei proprio capire in termini di costi quanto si risparmia a usare bd a singolo strato invece che doppio strato...ovvio che usare un bd 25 si sacrifica qualità video e se poi ci si mettono pure extra lunghi la cosa non può che complicarsi ulteriormente...secondo me dovevano per contenere i costi pubblicare solo il film e il trailer su un disco a singolo strato e zero extra...certo non avremmo avuto tra le mani un'ottima edizione ma sempre meglio di questa che è stata immessa sul mercato...probabilmente ci sarà un sensibile risparmio questa è l'unica spiegazione....comunque su amazon lo compreranno in pochi viste le recensioni negative per cui sono ottimista....
Ultima modifica di alecs85; 01-10-2014 alle 14:44
-
01-10-2014, 15:04 #82
Diciamo la verità, il film non e di grandissimo richiamo. Ai più va più va più che bene cosi. Molti compreranno il dvd in molto pochi il blu-ray e tra questi ci siamo noi a cui interessa soprattutto la qualità audio video. Che gliene frega alla Bim di noi quattro gatti... Meglio risparmiare... Noi siamo sacrificabili. Ecco perche non fargli vendere niente o quantomeno poco potrebbe essere la nostra unica arma. Poi si dovrebbe trovare il modo di contattare con una petizione (impossibile lo so) la casa madre, coloro che hanno protestato per il manifesto, per fargli presente lo scempio che hanno fatto della loro creatura. Magari alla Bim un altra tirata d'orecchio...
-
01-10-2014, 17:49 #83
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
Nella mia collezione i dischi che mi hanno soddisfatto di più (in termine di bitrate e compressione) sono gli Universal ma anche Warner Bros. lavora bene. Citavo Gravity proprio perché su proiettore le compressioni sugli sfondi neri e stellari erano più evidenti.
A parte questo, un'amica ha acquistato il DVD e ha parlato di strani rallentamenti. Conoscendola credo intendesse un deprimersi dell'immagine piuttosto che un calo di framerate.
Prendendo per VERO il luogo comune secondo cui "le donne sono le ultime a notare le pecche dei blu-ray" lo studio BIM deve preoccuparsi di questi pareri
-
01-10-2014, 21:01 #84
Andando un atttimo off topic (ma neanche tanto) vi incollo cosa ho scritto sulla pagina Bim del film Two Mothers di Anne Fontaine :
Ah, visto che ho detto la mia su "Her" dico la mia anche sul film "two mothers" lamentando DUE GRANDISSIME MANCANZE da parte vostra: 1) Perchè in tutto il mondo il film è uscito in BLURAY, mentre noi, poveri idioti italiani ci dobbiamo beccare il dvd? 2) Perchè IN ITALIA il film è stato tagliato di 15 minuti (rispetto alla controparte originale) nella parte finale CAMBIANDO TOTALMENTE il significato che il regista voleva dare alla pellicola??? Mi sembra abbastanza vergognoso. Se non mi fossi informato avrei creduto che la regista avesse voluto dare davvero un significato buonista alla pellicola, cosa che invece non è successo assolutamente!!
-
01-10-2014, 22:24 #85
Ci sono stati episodi in passato, in cui la BIM ha rimesso mano a precedenti lavori?
-
01-10-2014, 22:34 #86
che io ricordi lo fece per il favoloso mondo di amelie....combinando ben poco peraltro.La tigre e il dragone e la foresta dei pugnali volanti rimangono bd sottobicchieri ...ad esempio
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
01-10-2014, 23:30 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
"13 Assassini", "Il favoloso mondo di Amelie" e "Into the wild" hanno avuto riedizioni; in quest'ultimo caso, però, anche la seconda edizione è stata un mezzo pasticcio, visto che nelle scene coi cartelli e le scritte usarono immagini del vecchio blu-ray (il resto molto buono invece).
EDIT. ho notato una cosa "strana", su Amazon, se cerco "Lei" senza selezionare "Film e Tv" o senza digitare anche il termine "blu-ray", da ieri sera, non appare più il blu-ray, perdonatemi la ripetizione, come risultato della ricerca ma solo il dvd. Possibile si sia mosso qualcosa o è solo una mia vana illusione? Va detto che il blu-ray è comunque ancora in vendita, solo che ora lo si deve ricercare specificatamente.Ultima modifica di Peter1985; 02-10-2014 alle 08:01
-
04-10-2014, 19:15 #88
Vado al MediaWorld di Porta di Roma, e non c'era nemmeno una copia del film, di norma le ultime uscite ci sono sempre. Allora mi chiedo, quanto realmente ha venduto? Poi sul link FB anche a me hanno risposto copiando e incollando quello già scritto precedentemente ad altri.
-
04-10-2014, 19:38 #89
A quale di questi contatti è più indicato mandargli un messaggio.
http://www.bimfilm.com/contatti.php
Il messaggio è il seguente, che ho già mandato su FB in privato
"Salve, state prendendo in considerazione di immettere sul mercato una nuova edizione del film "Lei", in linea con il resto del mondo, quindi senza video deturpato e costretto in 16 gb di spazio?. Perchè si deve sempre lavorare con superficialità, specialmente in questo periodo dove esiste internet, dove le notizie circolano veloci e i cattivi lavori, perchè è di questo che stiamo parlando non vi mettono in buona luce, anzi vi fanno cattiva pubblicità. A nome di tutte quelle persone che si sono rifiutate di comprare un blu-ray in questo stato, attendo delle risposte."
-
05-10-2014, 08:18 #90
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Aggiungerei che se alcune Major continuano con la politica suicida di bistrattare gli utenti che SPENDONO per acquistare un prodotto di qualità, come ci si aspetterebbe da un buon BD (e che invece si ritrovano un video supercompresso ed un audio da MP3), è facile prevedere che tali Major saranno destinate a soccombere nei confronti di una pirateria sempre più tecnologica, agguerrita e dilagante.
Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.