Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 19 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 280
  1. #166
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322

    sono tutti e due ottimi...se hai la possibilità di vederli dal vivo sceglie quello che ti convince di più. SD DDT non è così disastroso come dicono, e parla uno che ha l'ST60 che è inferiore al VT...
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  2. #167
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    249
    @archaon82; Se non ti piace vedere al buio, col Samsung potresti avere un plus non da poco. In questa specifica situazione l'F8500 è veramente mostruoso, è un pannello molto luminoso con un filtro che lavora in maniera eccellente, perde davvero poco. Beninteso che anche al buio si vede benissimo, ma quì il Vt gli è superiore.
    Per quanto riguarda la pessima visione del Vt in sd io non sono d'accordo, il Samsung la digerisce meglio questo si, ma mi pare sia riprodotta in un modo accettabilissimo.
    Al tuo posto probabilmente sceglierei in base alle condizioni di luce, se guardi principalmente al buio andrei di Vt, diversamente di F8500
    Ultima modifica di guest_125542; 29-09-2014 alle 00:47

  3. #168
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.733
    il vt però si comporta meglio con i segnali nobili(1080p nativo).

    consideriamo anche che lui ha messo un 60 per cento di ps4 e xbox one(che ormai hanno tutti giochi a 1080p).

    io andrei sul vt.

    (tra l'altro hai anche un pollice in piu)
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  4. #169
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    Citazione Originariamente scritto da archaon82 Visualizza messaggio
    ciao ragazzi, son giunto alla scelta finale tra questi 2 televisori.

    VT60 65 pollici
    Samsung F8500 64 pollici

    Ero propenso per il VT60 a seguito di molte recensionin entusiastiche ma poi ho letto alcuni commenti che lo reputano "disastroso" sulla visione SD e DDT, è davvero cosi, o almeno il Samsung è davvero cosi nettamente superiore?...........[CUT]
    ciao,
    io posseggo il 64F8500 ed ho visto il 65VT60 in SD.

    Il 65VT60 va molto bene in SD.
    Io vedo pochi bluray. Vedo HD ed SD. ed ero fissato con la performance in SD. Ho scelto il 64f8500 poiché e' veramente molto molto buono sull'elaborazione SD. Ma il 65VT60 va molto bene in SD.

    Allo stato fossi in te, a meno che non sia fissato come me, ti consiglierei di acquistare secondo il prezzo. e di considerare anche il 60ZT60.

    I 3 tv sono tutti ottimi con acuti di uno piuttosto che l'altro. in sintesi: pana migliore nero, gestione colori migliore; sam migliore luminosita', migliore SD/HD.
    ma stiamo parlando di piccole differenze. a questo livello va proprio a sensibilità personale.
    Ti suggerirei di vederli ambedue e scegliere in base alla tua personale sensibilita', se il costo e' una invariante.

    ciao
    Ultima modifica di mima; 28-09-2014 alle 17:24

  5. #170
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da mima Visualizza messaggio
    Ti suggerirei di vederli ambedue e scegliere in base alla tua personale sensibilita', se il costo e' una invariante.
    ..........[CUT]
    E dove li vede? Io sono riuscito a vederli fianco a fianco solo l'anno scorso, ma in USA (per la precisione erano un 51F8500 ed un 50ST60) in Italia gia l'anno scorso era impossibile quasi vederli dal vivo singolarmente, per non parlare di vederli affiancati, figurati ora che sono entrambi fuori produzione! E' più facile avere un'apparizione divina che vedere questi 2 tv in esposizione affiancati.

  6. #171
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Ormai trovarli in negozio è impossibile. Magari qualche negozio minore di provincia che li ha come rimanenze....

    Il mio parere per la visione SD è che l' F8500 sia un'altra categoria rispetto a qualunque tv. Dipende da quanto si è esigenti ...il VT60 per me non fa un buon lavoro .....come qualità SD lo metto in coda dopo gli Lcd Samsung e Sony.

    Per la visione in generale o in HD è una questione di gusti .....il VT60 con film di alta qualità come Lo Hobbit, La Vita di Pi, Pacific Rim non mi faceva gridare al miracolo , a causa di una luminosità troppo "controllata" e di una morbidezza eccessiva anche aumentando i filtri appositi.

    Il PSF8500 buca lo schermo, bianco e luminosità restituiscono un contrasto molto alto , Anche con settaggi naturali , da calibrazione, il tv resta visibilmente più luminoso e nitido. In più il quadro video è perfettamente omogeneo , a differenza dei Panasonic dove il burnin si nota maggiormente.
    VT e ZT60 fanno meglio sul nero ma anche li cerco sempre di perorare la mia causa : la differenza non è sigificativa, quest'ultimo Plasma Samsung ha comunque un nero eccellente. Io che non sono fissato con i dettagli sulle basse luci, attivo il filtro del nero e recupero il gap rispetto ai Pana.

    In ogni caso, i dettagli si affogano solo leggermente ( soprattutto impostando filtro del nero su basso, senza andare su medio o alto ) e lo fanno molto di meno di quanto fanno i Led con quelle schifezze di dimming ( soprattutto i Led Samsung , affogano davvero molto ).

    Questi ultimi Plasma , Panasonic o Samsung , sono davvero ottimi. Consiglio a chiunque di scegliere verificando bene prima il tipo di immagine che si cerca.

    Su Roma mi offro volontario , per chi volesse vedere il 64F8500, così da fare una scelta "consapevole" ( anche se il prezzo di quest'ultimo resta ormai fuori mercato ).
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  7. #172
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    6
    ragazzi,
    grazie delle risposte, siete veramente tantissimi, anche se le opinioni sono molto molto divergenti

    Come detto difficilmente potrò valutare i due televisori dal vivo e tanto meno affiancati, quindi trattasi di una spesa significativa da fare "sulla carta".
    La mia visione sarà principalmente di sera ma con la luce accesa o comunque con luci basse, mai al buio.
    La distanza sarà di almeno 3m quindi scarto il seppur ottimo ZT60 per le "piccole" dimensioni.

    VT60+. Nero, colori,contrasto, input lag minore per i videogiochi,1 pollice in piu, migliore per l'effetto cinema.
    PS8500+. Luminosità del pannello e visione diurna/con luce accesa, segnale SD (questi ultimi 2 mi paiono importanti venendo da un Led Samsung! e soprattutto per la signora), uniformità del pannello.

    Aggiungerei per la sfida:

    1) Quale soffre meno di dithering?
    2) Quale è migliore per le immagini in movimento? Il famoso pallone da calcio nel rinvio del portiere..
    3) Quale è il più protetto contro la ritenzione?

    PS il prezzo del VT60 è più basso, e neanche di poco
    grazie!

  8. #173
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Il contrasto è dato dal rapporto tra il bianco più alto e il nero più basso. E' visibilmente migliore sul PSF8500.

    1) Il dithering sul PS64F8500 non si nota. Sul VT60 si, anche abbastanza.
    2) Mi piaceva un pò di più il Pana, l'immagine sembrava leggermente più a fuoco
    3) Il PS64F8500 non evidenzia mai aloni, neanche dopo ore di uso come desktop pc o videogiochi . Il VT60 era davvero impegnativo , dovevo mandare spesso il pixel orbiter per pulire tutto
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  9. #174
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Il dithering sul pana si nota se è impostato male io posseggo il 50vt60 ed ho calibrato un 51f8500 di un amico e come dithering sono alla pari su stessa fonte visibile avvicinandosi a pochi cm dallo schermo, dopo aver impostato la nitidezza con il relativo pattern, l'immagine sembra leggermente più nitida su vt60.
    Ultima modifica di f_carone; 29-09-2014 alle 10:40
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #175
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    :-) affiancati no. ma in negozio fisico li ho visti quando comprai. adesso da amici...il VT60 e' molto diffuso.

    non ho visto i prezzi: se il VT60 e' molto più basso, prendi quello
    Ultima modifica di mima; 29-09-2014 alle 10:43

  11. #176
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Il dithering sul pana si nota se è impostato male io posseggo il 50vt60 ed ho calibrato un 51f8500 di un amico e come dithering sono alla pari su stessa fonte visibile avvicinandosi a pochi cm dallo schermo, dopo aver impostato la nitidezza con il relativo pattern, l'immagine sembra leggermente più nitida su vt60.
    Si, calibrazione o meno, direi che per non notare il dithering il filtro nitidezza deve stare sotto i 25 ( un quarto di barra ) e la distanza di visione deve non essere troppo ridotta.
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  12. #177
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    L'impostazione della nitidezza nel pana funziona in maniera diversa dalle altre tv, cioè il valore 0 corrisponde all'immagine originale quindi qualsiasi aumento tenderà ad aggiungere nitidezza all'immagine originaria con un aumento molto graduale, il valore 14 è quello che supera abbondantemente il test del controllo della nitidezza mentre 25 da te indicato è a limite anche se rimane, imho, ancora accettabile.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #178
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per il dithering dipende molto dal valore illuminazione pannello, su bassa il VT60 ha un dithering praticamente invisibile, su medio ha un dithering normale per un plasma.

  14. #179
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Ok ma considerato che l'illuminazione alta del VT60 ne evidenzia a "go go" e , comunque, corrisponde a un'illuminazione bassa sull'F8500 che si dimostra capace in condizioni molto più estreme, ci si chiede perchè Pana in tanti anni non è riuscita ad eliminare questo effetto sgradevole.

    Io mi ricordo che con il film 300 che evidenzia volutamente la grana, il VT60 era tutto un "formicolio" . Poi mi chiedo perchè non posso alzare la nitidezza senza enfatizzare anche questo effetto.
    Sarà una tecnologia diversa ma Sony , sugli Lcd, sono anni che vicino ai filtri nitidezza e risoluzione ( del reality creation ) implementa appositi filtri per minimizzare tutti gli effetti collaterali ( rumori , aloni....... ).

    Lo dico con molta amarezza perchè avrei tenuto volentieri il VT60 se :

    - fosse stato possibile incrementare la risoluzione rendendo il VT60 meno morbido , senza sporcare troppo il quadro video
    - fosse stato possibile incrementare la luminosità senza alterare i colori rispetto al reference

    Il VT60 è un ottimo tv ma le regole del come essere utilizzato te le impone lui stesso in modo inderogabile. Il Pioneer Kuro era molto più versatile così come lo è anche l'F8500.
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  15. #180
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Forse non mi sono spiegato bene, intendevo se setti la voce illuminazione pannello su bassa il dithering è quasi inesistente, ovviamente con questa impostazione anche spingendo il contrasto al massimo non ottieni moltissime candele, ma cmq anche se alzi il contrasto al massimo tenendo impostato illuminazione pannello bassa il dithering è davvero invisibile.
    Se c'è grana nel film ed alzi la nitidezza è ovvio che aumenti il formicolio, cmq il Panasonic non liscia come il Samsung l'immagine e te ne accorgi sulle basse luci dove i risultati tra i due tv sono diversi.


Pagina 12 di 19 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •