Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    23

    acquisto videopriettore tra i 700 / 1200 euro


    ciao a tutti volevo indicazioni su quale proiettore comprare ! la mia situazione è questa:
    camera mansarda per videopriezione ho un vecchi infocus x1!
    proiezione da 4,5 m a soffitto altezza 2.20
    visione da 4 a 3 m
    proiezione su muro bianco opaco .....sapreste indicarmi una vernice speciale per ridipingerlo ?
    Girando per i vari forum e dopo essermi fatto un idea sulle qualità e prezzo avrei individuato questi due proiettori benq w1070 e epson tw6100 ma se voi me ne consigliate degli altri sono qui appunto per ascoltarvi visto che voi siete del mestiere.
    disponibilita 700/1200 euro !
    paghero

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Il vpr che ti consiglio è il BenQ W1300 che puoi trovare (trova prezzi) a poco più di 900 € e che è superiore al W1070.
    L'Epson 3-lcd tw6100, anche se costa di più, te lo sconsiglio per 3 motivi...nero tendente al grigio, mancanza di lens shift e soprattutto un fastidioso clack (saltuario) durante la visione causato dall'iris automatico.
    Col Benq W1300 posto a soffitto a 4,5 m., puoi formare un'immagine che ti consiglio:
    - con visione a m. 3,5 farei una base di m. 2,50 ed a 4 m. di 2,70 metri (rispettivamente 113 e 126"). Questo BenQ ha uno zoom sorprendente per il prezzo (1,5x) ed è dotato anche di un lens shift verticale più che discreto per un posizionamento senza problemi. Per le vernici puoi rivolgerti ai venditori di schermi tipo "Schermionline", Schermiproiezione ecc. che ne hanno ti tutti i tipi. Per la tinta, sceglierei un ral grigio abbastanza chiaro, vista la distanza di proiezione. Comprati un telo appena puoi!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    Salve a tutti..approfitto anche io per chiedere un consiglio sul benq w1300..
    sarà la mia primissima esperienza con un vpr..il tutto in un open space con spazio home theater 3,5m x 3m, distanza proiettore max 3,10/3,15 m (meglio ancora se potesse esser messo su un mobiletto di legno ikea 40x40cm alto 1,40 m che divide i divani dalla parete di fondo, pensavo in cima a 145 cm utilizzando il LS visto che lo schermo sarà appena sopra le monitor audio rx6..quindi ad un metro circa dal pavimento)
    come schermo, visto che la distanza di visione sarà 2,8m-3m, avrei pensato ad una cornice fissa verniciata di 83" (210cm diagonale, 183x103 alto contrasto o adeo plano..quale?vision-pro-reference-helios?gain?)
    avrò bisogno di prendere il filtro nd2 x dimezzare i 118 nits che mi vengon fuori da projectcalc...
    che mi da throw distance 3,14 a zoom 1,0x 118nits gain1.0 seating257-404

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da helnorsk Visualizza messaggio
    Salve a tutti..approfitto anche io per chiedere un consiglio sul benq w1300..
    sarà la mia primissima esperienza con un vpr..il tutto in un open space con spazio home theater 3,5m x 3m, distanza proiettore max 3,10/3,15 m (meglio ancora se potesse esser messo su un mobiletto di legno ikea 40x40cm alto 1,40 m che divide i divani dalla parete di fondo..........[CUT]
    Direi che la disposizione sul mobiletto può andar bene (vpr possibilmente centrato a metà della base dello schermo e per l'altezza aggiustamento col lens shift verticale). Per il filtro, aspetterei prima di vedere come va dopo aver:
    - Preso un telo grigio con gain 0,8....primo calo di nits.
    - Uso della lampada in modalità eco...secondo calo di nits.
    - Calibrazione non sparata (moderare soprattutto luminosità e contrasto)...altro probab. calo di luminanza.
    Dopodichè vedi se (con i tuoi gusti) sia il caso di prendere o meno un filtro ND (che costa cmq poco).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    grazie caro

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    11

    salve a tutti spero che qualcuno mi risponda,sono in procinto di acquistare il mio proiettore,ma vorrei prenderlo a led( per via delle lampade che non si consumano mai) lo userei principalmente per vedere film e guardare la tv tramite il mio my sky hd ,collegandolo con cavo hdmi,guardando un po' in giro mi sono imbattuto su questi 2 modelli ma non so' proprio quale prendere,acer k135 o lg pb60g?.hanno tutti e 2 (500 lumen)rapporto di contrasto 10000:1, con risoluzione 1280x800,l'acer k135 ha pero' lo zoom da 1,7x che lg pb60g non ha,quindi dovrebbe essere meglio per l'acer per posizionare e trovare il corretto settaggio di montaggio,mmmmn aspetto consigli ragazzi sto uscendo pazzo......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •