Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 53 PrimaPrima ... 38444546474849505152 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 789
  1. #706
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Lodi
    Messaggi
    618

    Scusa se rispondo solo adesso...
    Yadis va installato solo sul PC, basta che sul NAS sia impostata e presente la cartella di esportazione...
    Per quanto riguarda i titoli, nel "setup" di yaDIS hai impostato la lingua inglese o italiana? Per i film che non trova, puoi cliccare con il tasto destro sul titolo che ti interessa e selezioni "cambia". Ti si aprirà una scheda di selezione in base ai titoli, se non c'è puoi cercarlo manualmente.
    "Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
    Chuck Schuldiner (1967-2001)

  2. #707
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    perfetto mi sembra molto meglio adesso, grazie !

  3. #708
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    175
    ciaa atutti ho preso propio oggi il dune.e lo uso sopratutto per le iso 3d....!!ho collegato un hd esterno autoalimento su usb laterale(ma ho provato anche quella posteriore)quella usb.2.......quando seleziono la iso mi appaiono una serie di traccie io seleziono quella piu lunga...ma il film non parte rimane schermo nero...e dopo un pò appare il messaggio di controllare il dispositivo o cavo collegato perche non cè segnale!!sapete darmi un aiuto ..devo impostare qulacosa prima??devo formattre l'hd con il dune prima??ho parecchie iso mi dispiacerebbe perderle..
    Ultima modifica di silvestro76; 18-09-2014 alle 14:38

  4. #709
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    124
    Salve ragazzi, ieri ho cercato di mandare invano un paio di file. Avi. Come mai non li riproduce. Mi sembra di ricordare che c era una patch per eliminare il problema o sbaglio? Se si dove la posso reperire?

  5. #710
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

  6. #711
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    Pare sia questa. Ti ringrazio ��Un ultima domanda; come si installa?

  7. #712
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    confermo che la patch è quella indicata. Va copiata su una SD o chiavetta usb e poi la fai eseguire dal Dune.

  8. #713
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    Dubbi impostazioni usicta audio digitale ottica Dune e relativa catena

    Buongiorno a tutti,

    avrei un quesito – probabilmente stupido – da sottoporvi, per il quale al momento non ho trovato soluzione (se non utilizzando un altro lettore).
    Quando ascolto in cuffia la gran parte dei miei file audio lossless preferiti – a seconda dei tipi FLAC a 96 KHz e FLAC a 192 KHz – succede che per una buona parte di essi non si sente nulla, per altri si sente a singhiozzo.

    Premetto che la configurazione audio per l’ascolto in cuffia è la seguente: uscita audio digitale ottica dal Dune ad un DAC di ultima generazione che supporta ampiamente tutti i formati e tutte le campionature audio fino a 192 KHz (addirittura via USB anche fino a 384 KHz) e poi da qui ampli cuffie e cuffie. Il repository dei files risiede in un NAS di rete ma questo è escluso essere un problema in quanto la rete è tutta cablata Gigabit ed anche i più pesanti file video (ISO BD da 50 GB) vengono riprodotti con una facilità disarmante.

    Il settaggio che ho provato nelle impostazioni audio del Dune è:

    1) Digital audio output mode: PCM = OK solo se campionatura files audio settata su max 96 KHz, se metto su 192 diventa muto. Tuttavia a 96 KHz la riproduzione della gran parte dei files singhiozza a tal punto da rendere l'ascolto inutile, se non fastidioso
    2) Digital audio output mode: Original (Bitstream): = KO in ogni caso, sempre muto

    I files sono tutti regolari in quanto se utilizzo come lettore audio – sempre in streaming LAN dallo stesso NAS – l’Oppo BD-103 TUTTO viene riprodotto alla grande e senza alcun tentennamento (mediante uscita audio digitale coassiale collegata allo stesso DAC esterno).

    Sbaglio io qualcosa o è un limite del Dune ??

    Grazie anticipatamente per eventuali suggerimenti….

  9. #714
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    azz, bel labirinto.
    Nel mio non ho mai una sola volta avuto un simile problema... non utilizzo l'uscita ottica ma l'hdmi. Non vorrei che potesse dipendere da un bug sull'ottica.
    Se riesco oggi faccio delle prove e ti aggiorno.
    ciao

  10. #715
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    ti ringrazio !

    p.s. con hdmi non ho problemi neanche io...

  11. #716
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    scoperto l'inghippo: dalla spdif NON passano i segnali HD oltre i 96 KHz. (c'è scritto anche chiaramente nell'impostazione audio alla prima voce di settaggio :
    hdmi(passtrough hd audio)
    spdif (no audio HD)
    Infatti fino a 96 KHz si sente perfettamente, oltre a quel campionamento, aggancia e sgancia in continuazione fino a 172KHz; oltre quella frequenza ....il silenzio totale.
    ciao

  12. #717
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    ah però non ci avevo fatto caso....ti ringrazio molto, userò l'Oppo allora per i FLAC.
    Chissà se altri media player di livello - tipo Popocorn A-400/A-410 - non hanno questo limite....
    grande, grazie ancora almeno non impazzisco

  13. #718
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2

    problema salti durante la riproduzione di alcuni film con il DUNE

    Ho un problema “fastidioso” con alcuni file provenienti da Blu ray. Ho comprato il Dune per gestire la mia collezione di film che acquisto e “converto” in file con DVDfab. Alcuni bluray sono fatti (presumo per motivi di protezione) di tanti pezzetti nella cartella STREAM. Se guardo il film con il computer non si nota per niente il passaggio tra un pezzo e l’altro, se lo guardo con il dune invece si nota sempre un leggero salto, non drammatico ma fastidioso, vista anche la qualità del player. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

  14. #719
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    non ricordo di aver avuto tale problema quando avevo il Dune fino al mese scorso (adesso per le iso BD uso l'Oppo).
    Prova eventualmente a fare il rip con ANYDVD HD: è a pagamento ma hai 15 gg di prova gratuita a piena funzionalità. A mio avviso è il miglior ripper sul mercato....

  15. #720
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2

    Ti ringrazio per la risposta. Ho provato con AnyDVD HD, ma non è cambiato niente. In verità siamo in due ad avere questo problema con il DUNE HD e mi sembra strano che nessun altro lo abbia riscontrato. Il problema dei “saltini” è presente in alcuni film con forte protezione, specie quelli della Pixar (ma non solo) che sono frazionati in moltissime parti.
    Riporto alcuni film dove si presenta il problema:
    Total Recall
    Robin Hood (di Ridley Scott)
    WALL-E
    Salt
    Alcuni sono fatti di pochi pezzi, altri anche di decine, con relativi piccoli salti.


Pagina 48 di 53 PrimaPrima ... 38444546474849505152 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •