|
|
Risultati da 2.446 a 2.460 di 2582
Discussione: Nuovi Sony bravia al CES 2014
-
22-09-2014, 08:43 #2446
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 103
Il fatto è che pagano le quantità di venduto non la qualità (purtroppo).
La massa si dirige dove si risparmia, specie di questi periodi, Samsung e LG hanno sdoganato certe tipologie di schermo e certi polliciaggi a tutti, ovviamente venedo a patti con la resa visiva.
Per il 90% delle persone qualsiasi televisore dal VT60 all'ultima delle cinesate prese al disconut "si vede bene" quindi perchè spendere di più?
Sony si è piegata alle leggi del mercato, ha lanciato un Top di gamma che prende i calci nel Xulo dalla fascia media (828 Vs 955.. sigh...), ha adottato display al risparmio per poter essere competitiva.
Obiettivamente quando vidi i prezzi della serie X8505 restai sbalordito, ma nel mio caso il commento "si vede bene per quella fascia di prezzo" non vale, direi più si "vede male, costa poco, lo cambio con un altro".
Quello che mi fa sorridere è l'idea che se avessero montato il pannello dell'828 sul 955 avrebbero avuto cmnq un top di gamma a prezzo decente e, sopratutto avrebbero dato un senso alla differenza di prezzo tra i due.
Da Sony e Panasonic ci si aspetta sempre e solo il meglio, ma sono aziende e come tutte le aziende devono fare profitto per poter andare avanti.
-
22-09-2014, 09:33 #2447
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 367
Speriamo bene per il 2015, considero le tv sony le migliori in assoluto, mi aspetto un bel top di gamma full hd per l'anno prossimo
-
22-09-2014, 14:15 #2448
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 18
Fatta la scansione manuale e trovata la lista dei nuovi canali del mux scelto, prendi uno dei canali (nel tuo caso uno dei 4) e clicchi sul tasto centrale del telecomando (quello tondo) per selezionarlo. Per spostarlo o usi le 4 frecce di direzione nel cerchio subito esterno al tasto centrale, oppure digiti sul tastierino numerico la posizione voluta. Per rilasciarlo nella nuova posizione ripremi il tasto centrale.
TV Sony KDL-32W706
TV Sony KDL-32EX710
-
22-09-2014, 14:19 #2449
@slump72scusa ma la tua analisi l'hai fatta in base a quanto visto al c.c.?..lo chiedo perchè è davvero dura notare differenze su nero e contrasto con quelle luci.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
22-09-2014, 15:21 #2450
Ciao, nei tv con dimensione 40-42", chi risulta migliore tra il W705, 815 e 828?
-
22-09-2014, 19:49 #2451
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 454
@vision19 appunto.... fatta la scansione manuale mi appaiono i 4 canali in quel mux ma premendo il tasto centrale tra le freccie
NON succede nulla , si posso solo seleziona con le freccie su e giu e basta, ma appunto non si sposta nulla e con OK non
succede nulla !
mi sa che forse li abbia gia in memoria il tv da qualche parte e quindi che sia per quello che non mi fa fare nulla... possibile ?
ma tu hai fatto e nella ricerca puoi selszionarli con Ok e sposatri ?
-
23-09-2014, 07:53 #2452
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 103
Purtroppo la mia analisi sulla serie X8505 l'ho fatta sulle mie spalle.
In soggiorno con ben 2 modelli differenti del solito televisore cambiati nell'arco di 36h per clouding evidente in alto a Dx e in basso a Sx (l'effetto a schermo a parte l'alone era proprio una fascia luminosa diagonale tipo via lattea).
Al secondo giro sembrava andata meglio, ma il problema si è ripresentato dopo poco, pare a causa del pannello che si "imbarca" a causa del proprio peso disallineando schermo e retroilluminazione se si mettono le zampette nella posizione centrale (questa prendila con le molle, è farina del sacco di un riparatore Sony, LG, Sammy mio amico).
Dopo 2 tentativi ho ripiegato sull'828 di cui sono pienamente soddisfatto.
-
23-09-2014, 14:20 #2453
@slump72 l'828 è un ottima scelta,mi spiace per la disavventura,ma a me con il w955 è andata di lusso,il clouding è quasi nullo,quindi in generale almeno io mi reputo soddisfatto del mio esemplare...ottimi i colori,ed in questo è un passo avanti all'828,sta ovviamente dietro sul nero e sul contrasto ma compensa con l'x-tended dynamic range,tutt'altro che marketing.
probabilmente con uno schermo affetto dal clouding il risultato non sarebbe stato lo stesso,l'x tended non fa certo miracoli,ma se di base hai uno schermo valido il nero ed il contrasto sono più che accettabili.
alla fine dico solo che il potenziale c è,la scelta di unire ips con l'x-tended sulla carta è buona,l'angolo di visione è davvero ottimo,e si sta dimostrando molto utile almeno per me.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
23-09-2014, 20:14 #2454
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 25
Ciao a tutti, é il mio primo post, ma seguo qs forum da sempre e ho letto tutte le 164 pagine...ho il 55w955 e sono molto soddisfatto...non sono un intenditore come molti ho letto essere qui, ma per me si vede benissimo, una definizione ottima anche in movimento, e francamente tutte ste critiche sul nero mi sfuggono, tanto per fare un es quando vedo il calcio le maglie con le strisce nere sono nere e non slavate o tendenti al grigio...unica pecca é forse il riflesso della luce di giorno o con luce accesa, ma non so se sia normale o un difetto...anathema, tu che settaggi usi?
-
23-09-2014, 21:40 #2455
@braccojr il nero lo puoi valutare su film come il cavaliere oscuro,lo schermo riflettente non è necessariamente un difetto,di buono ha un immagine e colori più brillanti.
di seguito i miei setting
Modalità immagine:Cinema 1
Retro:4\5,dipende poi dal contenuto,magari di giorno è meglio a 5
Contrasto:99
Luminosità:47
Colore:45
Tinta:0
Temp Colore:Caldo 1
Nitidezza:40
Riduzione Rumore\Mpeg\Puntiforme:no
Reality Creation:Auto\in manuale è da regolare in base al contenuto,fa un ottimo lavoro questo filtro se usato in modo non eccessivo.
Gradazione Uniforme:Basso\nel caso Medio ma da valutare in base al contenuto.
Motionflow:nitido per canali del digitale e bluray,per lo sport "Fluido"
Modalità Film:auto per i bluray,no per tutto il resto.
Impostazioni Avanzate
Correzione Nero:basso
Ottimizz.contrasto avanz.:basso\medio in base a gusto e contenuto
Gamma:0
Contrasto dinamico led:standard
Autolimitatore di luminosità:NO
Bianco Brillante:NO
Colore Brillante:basso
Bilanciamento Bianco:Bias Rosso -3,il resto l ho lasciato di default
Ottimizzatore dettaglio\contorni:basso
Color pelle naturale:noTV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
24-09-2014, 01:38 #2456
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1
salve ragazzi!!! ho intenzione di prendere questo monitor "SONY BRAVIA KDL-48W605B" ma ho alcuni dubbi:
-Soffre di clouding?
-Va bene per il gaming? (motivo principale dell'acquisto)
-Ha un input lag basso?
-Con i film/canali TV com'è la qualità video? (nitidezza, sfocature,colori) ecc.
-
24-09-2014, 07:17 #2457
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 25
@anathema1976, grazie molte, proverò appena posso!....come mai hai un contrasto così elevato?
-
24-09-2014, 09:34 #2458
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 25
Siccome è un modello che sto adocchiando anche io ti rispondo per quello che so!
Gaming e inpunt lag sono i punti di forza dei Sony, moltissimi scrivono che i Sony sono quasi i migliori tv per i videogiocatori
Anche riguardo i film e canali tv non ci sono pareri negativi.
Quello che non so, e che chiedo anche io, è il clouding. Quindi mi allineo alla tua domanda e chiedo se questo modello soffre di clouding.
-
24-09-2014, 09:41 #2459
@braccojr un utente qui sul forum,tempo fa,mi aveva passato un link dove c erano alcuni settaggi consigliati per il w955,ho preso spunto da li,e poi il resto a gusto personale,dopo svariate prove
il link non lo trovo più,altrimenti lo postavo,cmq il contrasto era indicato a 99.
@alesonic togli pure il "quasi",sono i migliori per il game,sul clouding nessuno può darti garanzie certe,è un terno all'otto.
cmq ragazzi per discutere di acquisti c è la sezione dedicata,qui rischiamo di essere ripresi,siamo O.T.Ultima modifica di anathema1976; 24-09-2014 alle 09:45
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
24-09-2014, 11:06 #2460
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 103
Come ho già specificato non ho assolutamente la pretesa che la mia esperienza sia verbo.
Prima di prendere la strada dell'X8505 ho passato 45 giorni a leggere sui forum di mezzo mondo recensioni e opinioni.
Ovviamente c'era chi era soddisfatto e chi no del pannello, l'accusa ricorrente riguardava il pannello IPS.
A mio giodizio (basato ovviamente sulla visione in vari store di elettronica) la resa della immagini era grandiosa e alla fine l'ho comprato convinto della mia spesa.
Purtroppo sfortuna ha voluto che mi capitassero 2 modelli distinti con problemi di clouding vistoso.
Il livello di nero e il basso contrasto possono effettivamente essere mascherati dagli algoritmi di elaborazione d'immagine, ma se ad un basso contrasto aggiungi degli aloni luminosi quello che ottieni è qualcosa di inaccettabile.
Il film che mi ha convinto a ripiegare su un buon Full-HD è stato "la desolazione di Smaug", le sequenze all'interno della città dei nani con il drago erano per un buon 50% dei toni di grigio/marrone indistinti.
Riguardo il W955 è stato per molto nel mio mirino, ma dopo l'esperienza dell'X8505 ho preferito non rischiare, purtroppo come da te fatto notare, il clouding è una vera scommessa.
Cosa mi manca di quei modelli?
Il 3D passivo assolutamente fantastico.
I colori del triluminos display.
L'impressione che ho è che per questo 2014 Sony abbia puntato alla fascia under 1200€ con serie ottime come W7 e W8 e alla fascia over 2500€ con l'X9, lasciando un pò scoperta la fascia centrale con serie quali l'X8 e W9 potenzialmente esplosive, ma carenti su alcuni punti.
Probabilmente hanno preferito consolidare la loro posizione nei top di gamma ed entrare a gamba tesa in un mercato più economico notoriamente dominato da Samsung e LG.