Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    12

    Pannelli OLED più piccoli?


    Ciao,
    il mioTV LCD sta tirando le cuoia, variando la luminosità in modo casuale durente l'uso.
    E'ora di cambiarlo, per un problema alle retine vedo le immagini con meno contrasto di quanto non abbiano, per questo mi piacerebbe acquistare una TV OLED.
    Il problema è che non ho lo spazio per "ospitare" una TV a 55 pollici, qualcuno sa se esistono o sono in procinto di essere commercializzate TV più piccole, fra i 37" ed i 42"?
    Se le esperienze pregresse non sono fuffa direi che il mio vecchio TV reggerà ancora un bel po', quindi se devo aspettare l'anno prossimo posso, altrimenti mi toccherà buttarmi su un LED.
    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non conviene produrre pannelli oled destinati al settore tv consumer di dimensioni inferiori a 55" ci sarbeberro troppi sprechi .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Si è improbabile, almeno nei primi anni.

    Ti avevo dato anche un consiglio, il solito per un 42", ma l'ho tagliato. Penso che andavo OT.
    Prova a chiedere nella sezione dei consigli.
    Ultima modifica di NEC; 21-09-2014 alle 10:57
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Se ha problemi alla retina non puoi consigliargli un plasma , credo che devi andare su un LED , un TV molto buono adesso è il Samsung 48HU7500 .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Si, infatti nel post tagliato lo avvertivo di questo; francamente non so, il problema cosa sia . Parlando di contrasto immaginavo che il solito-unico- plasma consigliato..
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Non conviene produrre pannelli oled destinati al settore tv consumer di dimensioni inferiori a 55" ci sarbeberro troppi sprechi .
    Al momento non ci sono e non penso che arriveranno in un anno, però 42" è un taglio che vedremo in un futuro non troppo lontano.

    Il consiglio è al limite di risparmiare ora con una tv di poche pretese e ripensarci tra 2-3 anni, perché vli oled che potrebbero arrivare, rischiano di far pentire amaramente l'acquirente oggi di un LCD di livello medio-alto. Forse i top 4k e con il miglior local dimming possono resistere e non far sentire il bisogno impellente di passare al l'oled. Ma un LCD senza local dimming, dopo che uno vede un oled, lo scaraventa dalla finestra

    Riguardo le difficoltà di produzione non mi risulta qualche problema specifico legato alla grandezza.
    Ultima modifica di JohnTuld; 21-09-2014 alle 13:23

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Infatti problemi non ce ne sono a farli più piccoli ma penso che per loro fare un 55 o un 42 costi quasi uguale quindi nessuno spenderebbe 3000 euro per un 42.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    12
    Grazie,
    in effetti non ho bisogno di consigli, dovendo scegliere un LED a questo punto vado in negozio e me li guardo.
    Trovo strano che finora abbiano costruito OLED da 4 pollici perché per una TV "costavano troppo" ed ora facciano il salto direttamente a 55" fra l'altro Samsung qualche prototipo da 40" lo aveva presentato.
    Me ne farò una ragione, mi spiace soprattutto perché contavo di cambiare casa entro un paio d'anni ed allora probabilmente il 55" avrei potuto farcelo stare...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Non capisco l'ultima frase, sui 55" .
    Comunque se il problema è il contrasto ed una relativa bassa luminosità non ti crea problemi ti do il consiglio che avevo tagliato sopra.
    Potresti vedere online se trovi gli ultimo plasma panasonic 42gt60 e ad un buon prezzo ti porti a casa il meglio, anche come contrasto, delle taglie piccole per i prossimi anni in attesa degli oled della stessa taglia che ,immagino , per motivi di mercato faranno.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    12

    Ok, gli darò un'occhiata, l'ultima frase voleva dire che se cambio casa dedico una parete alla tv e allora le dimensioni non saranno un problema


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •