Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Citazione Originariamente scritto da xtremap26s Visualizza messaggio
    Ciao, grazie per la risposta, ma così si impostano tutti i valori predefiniti di fabbrica del menu operatore?
    Ciao
    Scusa, la risposta è sbagliata. Probabilmente, quando ti ho risposto, stavo controllando più dicussioni ed ho postato qui la risposta per un'altra. :S
    Comunque... se non hai un backup dei valori predefiniti, non puoi ripristinarli. In verità, un metodo ci sarebbe, ma è troppo pericoloso perché non testato, dunque non te ne parlo nemmeno... Mi dispiace.

    Citazione Originariamente scritto da fast2011 Visualizza messaggio
    Salve a tutti. Io dopo che ho messo mano al service menù, credo di non aver salvato o modificato nulla, l'orologio del TV va esattamente indietro di 3 ore, cosa che prima non faceva. Che devo fare. Aiuto sono disperato!!!
    Se il tv è collegato ad internet, allora è strano per davvero. In tal caso annotati le impostazioni del menu principale (non il service) e poi dal service menu attiva il virgin mode e disattiva l'auto store mode (si trovano entrambi in dealer options) - ricordati di salvare tutto selezionando store prima di chiudere il service menu; dunque spegni il tv; riaccendilo e controlla l'orario, quindi dal service menu disattiva il virgin mode e riattiva l'auto store mode.
    Spero risolva.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    8
    Grazie Rapsody. Ricapitolando: il TV non è assolutamente collegato ad internet, c'è (c'era) solo un decoder Telesystem TS7.2DT collegato, nel quale l'orario andava bene, solo che al TV invece l'orario risultava indietro di tre ore.

    In tal caso annotati le impostazioni del menu principale (non il service) e poi dal service menu attiva il virgin mode e disattiva l'auto store mode (si trovano entrambi in dealer options) - ricordati di salvare tutto selezionando store prima di chiudere il service menu; dunque spegni il tv; riaccendilo e controlla l'orario, quindi dal service menu disattiva il virgin mode e riattiva l'auto store mode.
    E' un pò incasinato eseguire tutto ciò che hai postato e non credo lo farò, perchè proprio l'altro giorno il decoder si è bruciato (puzza di bruciato in casa e poi si spegneva) e poi la TV da 2-3 mesi mi fa un difetto che ora è diventato molto solito. Praticamente l'immagine si vede tagliata: si vede meno della metà del quadro e con una striscia bianca che separa il nero dal pezzetto d'immagine. E' un difetto che fa soprattutto a caldo ma che ha fatto anche a freddo, poi magari il problema scompare e il TV si rivede normalmente. Aiutatemi anche qui!!

    Per quanto riguarda il decoder, ne ho comprato subito un altro a soli 25€, ma si vede uno schifo, perchè il segnale in uscita è di tipo composito "CVBS" e le immagini risultano scure, devo mettere l'immagine smart "Arricchita" dal TV per fare un pò luce. Il telesystem invece era un ottimo decoder perchè il segnale in uscita era di tipo "RGB" e le immagini si vedevano splendenti e più definite sul TV. Che mi consigliate di portarlo ad aggiustare il telesystem?? Mi conviene farlo aggiustare se magari si è bruciato un piccolo condensatore??? Ditemi voi, grazie.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    8
    Se il tv è collegato ad internet, allora è strano per davvero. In tal caso annotati le impostazioni del menu principale (non il service) e poi dal service menu attiva il virgin mode e disattiva l'auto store mode (si trovano entrambi in dealer options) - ricordati di salvare tutto selezionando store prima di chiudere il service menu; dunque spegni il tv; riaccendilo e controlla l'orario, quindi dal service menu disattiva il virgin mode e riattiva l'auto store mode.
    Spero risolva.
    Allora: il "Virgin Mode", ce l'ho già disattivato, mentre per ciò che riguarda l' "Auto Store Mode", quello non è modificabile perché c'è solo l' opzione "PDC-VPS-TXT". Quindi che faccio??

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Le istruzioni che ho pubblicato sono da applicarsi solo se il tv è collegato ad internet e l'orario è sbagliato.
    Nel tuo caso, evidentemente, l'orario fornito dall'epg è errato. Per correggerlo puoi semplicemente collegare il tv ad internet (che farà sì che il tv auto-setti l'ora corretta) oppure impostare l'ora esatta manualmente dal menu classico (non service) al percorso Impostazioni > Orologio > Modalità ora > Manuale.

    Ciao.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    8
    Le istruzioni che ho pubblicato sono da applicarsi solo se il tv è collegato ad internet e l'orario è sbagliato.
    Nel tuo caso, evidentemente, l'orario fornito dall'epg è errato. Per correggerlo puoi semplicemente collegare il tv ad internet (che farà sì che il tv auto-setti l'ora corretta) oppure impostare l'ora esatta manualmente dal menu classico (non service) al percorso Impostazioni > Orologio > Modalità ora > Manuale.

    Ciao.
    Rapsody, forse non ci capiamo: il mio è un TV Philips Match Line del 2002 modello 29PT9007. Come diavolo faccio a collegarlo a internet??? L'orario non si può assolutamente modificare manualmente, non esiste alcun menù per questo!!!

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Puoi prrvare ad attivare il virgin mode ed al successivo avvio del tv disattivarlo, in modo da resettare qualsiasi impostazione sbagliata. Se però il problema è davvero l'epg, e credo che sia tale, cerca un'opzione per disattivarlo/riconfigurarlo/resettarlo. Altro non mi viene in mente. Buona fortuna.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    8
    Puoi prrvare ad attivare il virgin mode ed al successivo avvio del tv disattivarlo, in modo da resettare qualsiasi impostazione sbagliata. Se però il problema è davvero l'epg, e credo che sia tale, cerca un'opzione per disattivarlo/riconfigurarlo/resettarlo. Altro non mi viene in mente. Buona fortuna.
    Il fatto del Virgin Mode l'ho già provato: non credo influisca molto, alla fine, è solo una specie di contachilometri che misura le ore di attività del TV, di più non credo che faccia. Comunque per opzione "predefinita" ce l'ho spento.

    Per ciò che riguarda l'EPG: nel service menù (chiariamo) c'è l'opzione denominata "Teletext/EPG" > "TXT" impostato attualmente su "Yes". Se metto "No" credo che poi il televideo non mi si vede più, o sbaglio???

    Allora, per comodità vi invio gli specchietti del service menù con i dati del mio TV: se potete aiutarmi, indicatemi dove devo intervenire nel menù, Grazie.

    SM1.jpgSM2.jpg

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57
    Vorrei sapere se possibile come modificare il service menu del Tv lcd Philips 52PFL7203h che impostato su nazione Italia non fa vedere i canali hd mentre se invece viene settato come nazione la Francia i canali hd si vedono.
    Grazie
    Rob

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1
    Buongiorno a tutti,
    sono un nuovo utente del forum e riprendo questa discussione perchè mi è successo un problema "armeggiando" nel service menu del mio Philips 32PFL5605H; col codice 0 6 2 5 9 6 + ok sono entrato nel service menu; ho cambiato "Pixel Plus tipo"col "Perfect Pixel HD" e "tipo di movimento naturale" col "Perfect Natural Motion". Ho spento e riacceso la tv ma qualcosa deve essere andata storta perchè non si riaccende più: in pratica fa le due schermate con la scritta Philips ma poi lo schermo ritorna tutto nero e non da segni di vita;
    chiedo se qualcuno conosce un sistema che "riporti in vita" la tv, risparmiandomi di avere a che fare col purtroppo tristemente famoso "servizio assistenza Philips"... solo al pensiero preferisco perder tempo nell'individuare una nuova tv da acquistare...
    Ringrazio in anticipo chiunque avrà la pazienza di aiutarmi e se avrà bisogno di ulteriori info, basta chiedere.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    1
    Volevo un informazione, ho un televisore Philips 37pfl4007h/12 che è "bollino silver", c'è un modo per farlo diventare "bollino gold" dato che non posso utilizzare la tv interattiva.
    Grazie.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2
    Salve,
    Io sono in possesso di un 46PFL5007H e penso che sia uguale a 46PFL5507H e che mediante menu sia possibile attivare il 3D.
    Allego le foto del menu.




    Se qualcuno è in possesso del modello 46PFL5507H mi puo scrivere i suoi numeri per testarli sul mio televisore

  12. #27
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    I codici funzionano parzialmente nel senso che la tv si accende in uscita hdmi ma non appare nessun messaggio ne nessun menu. Forse perché non ho alcuna periferica collegata alle porte?

    La mia TV è una 37pfl7605h/12
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  13. #28
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Per caso ho riprovato a tv accesa e si é svelato il mistero ma chi lo sapeva? C'era da specificarlo nella guida in prima pagina perché ad esempio nelle tv Sony per entrare nel service menu, il codice da inserire lo si fa a tv spenta.
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    18
    raggazi, come posso leggere il seriale della mia tv poichè è attaccata a muro e non posso leggere la targhetta dietro, mi ricordavo di un codice da comporre sul telecomando, la tv è: 42PFT6309/12.........grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    14

    Ciao io ho un philips 22PFL3507H_12/3500-series Quando inserisco la chiavetta chromecast di google con alimentazione usb le trasmissioni risultano disturbate.Qualcuno sa il motivo?
    Grazie


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •