Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 163 di 173 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167 ... UltimaUltima
Risultati da 2.431 a 2.445 di 2582
  1. #2431
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454

    raga voi che siete mega esperti dei tv sony chi mi aiuta ?


    ma quando cambia o sparisce un canale con i tv SONY ( W705) come si fa per cercare e poi aggiungere il NUOVO ?

    fatto esattamente come dice il manuale, con la RICERCA DIGITALE MANUALE, appaiono su quel canale ( MUX ) 4 canali di cui uno quando ci passo con le freccie del cursore centrale si sente audio negli altri tre nulla !

    in ogni caso ci si puo SOLO appunto spostare con le freccie ma NON da alcuna altra opzione tipo salva o roba simile…..

    ma quindi quando dopo la scansione “manuale” si trova il nuovo canale come si fa per meorizzarlo ? oppure non si fa nulla da li, ma pi occorre cercarlo fisicamente nei vari CANALI del tv con il telecomando e da li spostarlo ?

    come funziona sta ricerca manuale per SINGOLO canale e/o frequenza ?


    Leggo poi sempre nei canali della FUNZIONE LNA (che e’ attiva) ma a che serve ?

  2. #2432
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    9
    Salve a tutti, seguo da pochi giorni questo forum e mi complimento per la competenza di alcuni di voi nel settore tv lcd. Vorrei approfittare della vostra gentilezza per un consiglio. Sono indirizzato a comprare un tv lcd sony e leggendo le vostre recensioni mi sono convinto che il w905 potrebbe essere la mia scelta migliore. Purtroppo come voi sapete meglio di me questa tv è diventata introvabile, salvo qualcosina sul web ma a prezzi più alti del suo valore attuale (€1.300). Perciò mi sono indirizzato sul 42w828 oppure spendendo qualche cosa in più potrei arrivare a prendere un x8505. Purtroppo però ho notato che quest'ultimo parte da un polliciclaggio di 49" e mi è venuto un dubbio amletico. Visto che io sono ad una distanza di 1.75 mt. dalla tv prendendo un policoclaggio così alto non rischio di non avere una visione ottimale in alta risoluzione (FHD o 4k). Secondo voi non sarebbe meglio optare per un 42w828 per avere una visione ottimale per la mia distanza? Se dovesse andare bene un 50" potrei anche optare per il 50 w828 che ha anche una frequenza più alta o mi sbaglio? Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo.

  3. #2433
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    dai nessuno che ha mai sintonizzato un SINGOLO canale ? nessuno qui ?

  4. #2434
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    9
    Scusate, ho posto la stessa domanda in un'altra discussi ma non ho avuto risp. Volevo sapere cosa mi consigliate tra il sony 50w828 e il samsung 48H8000, sono combattuto... E poi da una distanza di 1.80 mt. la scelta dei pollici é corretta oppure rischio di avere fastidio per la vicinanza visto che si tratta di tv grandi? Grazie

  5. #2435
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    La distanza va bene. Il samsung è un po' superiore e sarebbe consigliabile . Però è da valutare la differenza di prezzo, il più scarso angolo di visione (18 gradi contro i 30 del sony) e se giochi pare che l'imputato lag sia alto.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  6. #2436
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    367
    Il problema dei samsung è la gestione del movimento, mentre sui sony è praticamente perfetta

  7. #2437
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da paco78 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, seguo da pochi giorni questo forum e mi complimento per la competenza di alcuni di voi nel settore tv lcd. Vorrei approfittare della vostra gentilezza per un consiglio. Sono indirizzato a comprare un tv lcd sony e leggendo le vostre recensioni mi sono convinto che il w905 potrebbe essere la mia scelta migliore. Purtroppo come voi sap..........[CUT]
    Non pretendo che le mie parole siano vangelo, ma ho avuto un'esperienza pessima con il KD49X8505b.
    Non starò a rifare la storia completa, cmnq ne ho cambiati 2 in 7gg per clouding importante agli angoli e alla fine ho ripiegato per un KDL55W828 di cui sono ipersoddisfatto.
    Del modello 4K rimpiango un pò il 3D passivo e la resa per le immagini luminose, ma la qualità globale dell'828 in tutte le condizioni di luce e d'immagine fa passare queste cose in secondo piano.
    Per i videogiochi poi, con un lag prossimo allo zero è perfetto.

  8. #2438
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    367
    Il 3d sul w828 però è di bassa qualità vero?

  9. #2439
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Milan88 Visualizza messaggio
    Il 3d sul w828 però è di bassa qualità vero?
    Il 3D sul W828 è con occhialini attivi (quindi calo vistoto di luminosità) e a risoluzione verticale dimezzata (perdita di definizione e dettaglio visibile).
    Per la prima voce c'è poco da fare, la seconda ha un impatto notevole a distanza ravvicinata, non credo sia un limite aggirabile con un aggiornamento software, piuttosto di una scelta progettuale per contenere i costi della componentistica dedicata.

    Se cerchi un televisore con un buon 3D rivolgiti altrove, se cerchi un buon televisore e il 3D non è importante per te, questo ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
    Così su 2 piedi mi viene in mente l'H7000 della Samsung, però costa di più e come resa delle immagini in movimento Sony rimane avanti.
    Altrimenti un ultraHD di fascia bassa tipo LG730 o Sony X8505 che hanno un 3D passivo utilizzando un pannello 4K che a tutti gli effetti restituisce 2 immagini fullHD distinte per ogni occhio. Però occhio al nero e al clouding fattori chiave praticamente ingiudicabili in un centro commerciale)

  10. #2440
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    367
    Il 3d magari poi lo userei raramente, per me la qualità in 2d e la gestione del movimento è assolutamente indispensabile, per questo stavo pensando al sony w828. Il 3d è qualcosa in più giusto per divertirsi ogni tanto, dovrei trovare il modo per provarlo ho letto pareri discordanti, qualcuno ha anche definito il 3d del sony accettabile, il samsung h7000 ha il problema della gestione del movimento quindi non mi interessa.
    Perchè poi di altro sul mercato non c'è nulla(considerando che non voglio spendere più di 1400€), che casino!
    Ultima modifica di Milan88; 18-09-2014 alle 09:28

  11. #2441
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da slump72 Visualizza messaggio
    Non pretendo che le mie parole siano vangelo, ma ho avuto un'esperienza pessima con il KD49X8505b.
    Non starò a rifare la storia completa, cmnq ne ho cambiati 2 in 7gg per clouding importante agli angoli e alla fine ho ripiegato per un KDL55W828 di cui sono ipersoddisfatto.
    Del modello 4K rimpiango un pò il 3D passivo e la resa per le immagini lum..........[CUT]
    Grazie credo a questo punto opterò per il 50w828 così risparmio anche un po' di soldi... Il 3d passivo non mi interessa molto e anche se dovesse capitare di vedere qualche film per divertimento credo mi posso accontentare. Peccato però non aver potuto prendere il 46W905 sarebbe stata la scelta migliore anche per la resa del nero e non solo per il 3d.

  12. #2442
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    ma NESSUNO qui che ha sintonizzato un singlo canale TV ...qui ????

    ma come si fa sui sony ????
    Ultima modifica di 1enry1; 21-09-2014 alle 10:58

  13. #2443
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    367
    I primi di gennaio ci sarà il ces 2015, spero che sony presenti un top di gamma full hd degno di essere chiamato tale non ripetendo gli errori fatti con il w955, voi cosa dite?
    Intanto hanno annunciato che le tv del 2015 avranno android tv e già questa mi sembra un'ottima cosa
    Ultima modifica di Milan88; 21-09-2014 alle 12:12

  14. #2444
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.789
    @Milan88 il pannello IPS è stata una scelta,non certo un errore da parte di sony,le review ed i commenti negativi letti vanno presi sempre con le molle.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  15. #2445
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    367

    Errori per dire, nel senso che comunque da sony ci si aspetta sempre il massimo


Pagina 163 di 173 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •