Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 162 di 173 PrimaPrima ... 62112152158159160161162163164165166172 ... UltimaUltima
Risultati da 2.416 a 2.430 di 2582
  1. #2416
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793

    si potrebbe anche ipotizzare che l'x-tended dynamic range faccia un lavoro ancora migliore su un taglio più piccolo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  2. #2417
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    48
    ciao a tutti! ho provato a leggere qualche pagina e a cercare su internet, ma non ho trovato risposte. forse questi tv son relativamente recenti. allora...

    ho letto che i modelli oggetto del 3d hanno tutti un'ottima e realistica resa cromatica tanto che non serve calibrarli. niente prati fosforescenti o pelle con un eritema. è vero?!

    cosa più importante, l'effetto scia. c'è?! è evidente?!

    i modelli che mi interessano sono: 40r483/40r485/40W605. se volete aggiungere altri pro/contro/modelli su queste dimensioni siete i benvenuti.

    grazie

  3. #2418
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Lascia stare la serie R4, ho letto parecchi commenti negativi, vai con il W605... meglio ancora con il W705.

  4. #2419
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Ciao,

    Volevo cambiare il mio tv in firma sharp 46le700 ed ero intenzionato a passare a sony, sempre fullhd niente ultra hd.

    Che differenza c'è tra la serie w700b w800b???
    Vale la pena la serie superiore per il pannello o sono solo cose di contorno???

    A me serve il taglio da 50°, utilizzo 50% skyhd - 30% xbox one -20% film collegati con pc tramite ampli

    Grazie per le dritte
    -Matte
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  5. #2420
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    104
    Ripropongo la domanda fatta sul post del w805 con un aggiunta:

    Ragazzi dopo svariate ricerche rapporto qualità prezzo mi sono imbattuto nel 50w815bsi a circa 800€. Io attualmente sono felice possessore di un samsung 40c7000.
    Volevo capire la qualità ed il volume audio del sony (il samsung lo tengo praticamente max a 10/11 di giorno nella mia stanza e di notte 5/6), la qualità del media player in dlna (ho un nas), se la visione in 3d è afflitta da molto sdoppiamento di immagini e se gli aggiornamenti firmware ci sono e se in genere sony supporta a lungo le sue tv (il samsung citato sopra ha avuto l'ultimo aggiornamento anche dopo parecchi anni di uscita).

    La tv la cambio perchè ne vorrei una più grande e soprattutto perchè il sistema mediaplayer del samsung è molto vecchio e non supporta mkv ad esempio. Inoltre la ps4 al momento non ha supporti video di alcun tipo ed infine...secondo me fra un po mi lascia XD
    Voi che sapete dirmi su queste cose?

    P.S. Adesso oltre al 50w815 mi sono imbattuto nel 50w828, siccome la differenza tra i due è di una manciata di €, cosa consigliate? Mi pare di capire che a parte gli hz di differenza, altre differenze non ce ne sono, giusto?

    Grazie

  6. #2421
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    5
    Salve a tutti, avrei bisogno di un Sony 40-42" per videogiocare, che mi consigliate?

    Grazie.

  7. #2422
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    88
    Sapete dirmi quale sono le differenze sostanziali tra il KD-55X9005B ed il KD-55X8505B a parte l'estetica ed il prezzo?
    ho letto che il primo ha in più il X-tended Dynamic Range a cosa serve?
    Che differenza c'è in qualita d'immagine tra Motionflow XR 800 Hz e Motionflow XR 200 Hz?
    Grazie.
    Ultima modifica di The Fox; 12-09-2014 alle 10:58

  8. #2423
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    9
    Ciao tutti,
    sono appena iscritto.....
    Mi piacerebbe dotare il salotto di casa nuova con il KD-85X9505B, full led e local dimmig, la spesa è notevole, ma ne vale la pena?
    La distanza della parete a cui dovrebbe esere installato è a 4,5 metri dal divano.
    Sostituisce il vecchio (è del 2008) KDL46x4500, che mi è diventato veramente stretto.
    Premetto che il resto dell'impianto HT è composto da ampli Denon AVCA1HD, BR Denon DVD-A1UD, casse Monitor audio Gold Series e SW Velodyne DD-15.
    Grazie per la collaborazione

  9. #2424
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Per me no, allo stesso prezzo io prenderei ad occhi chiusi l'OLED di LG 77EG9700 anche se perde 8".

    @The Fox
    la differenza sostanziale tra i due modelli è l'adozione di due diversi pannelli:
    VA per KD-55X9005B (miglior rappresentazione del nero e contrasto in ambiente oscurato)
    IPS per KD-55X8505B (nero e contrasto buono in ambiente illuminato, slavato in ambiente oscurato).

  10. #2425
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    9
    Avevo sinceramente già valutato l'acquisto dell'LG OLED 77".
    Poi leggendo in giro e confrontando diversi pareri tecnici e non mi sono convinto che come tecnologia è ancora acerba, ha bisogno di svilupparsi e di consolidarsi, ha ancora molti difetti di gioventù che non sto qui a ripetere.
    Ho fatto anche un confronto visivo, andando in uno store, tra il 55" curvo ed equivalenti TV a led Samsung, Sony e addirittura Hisense........ beh, che ti devo dire? se c'è una differenza sia sul nero che sui colori e sulla definizione in generale, io non la percepisco, e per me non vale la differenza di prezzo..... In Inghilterra lo hanno gia quotato a 20.000 sterline, quindi qui costerà non meno di 25.000€.
    Poi se discutiamo che il nero dell'OLED arriva 0,001 CD/m2 invece il LED può solo arrivare a 0,002, non discuto, ma quello che conta è ciò che percepisce l'occhio.

    E IN PIU' E' CURVO!!!!! (anche qui ho letto che lo fanno curvo per problemi a realizzare in piano il pannello... correggimi se sbaglio...).

    Io credo che oggi il local dimming, abbinato a un pannello full led, possa avvicinarsi di molto alla resa dell'OLED, che comunque, se si sviluppa, sarà sicuramente la tecnologia del futuro.

    Mi dici se ho fatto considerazioni sbagliate? Prima di spendere 20.000€ mi piacerebbe conoscere le opinioni di tutti.....
    Grazie

  11. #2426
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    I confronti fatti nei CC valgono zero.
    Anch'io ho un full led local dimming ma la resa video e ben lontana dall'OLED (che ha preso meglio del plasma e del lcd).
    Io non spenderei mai e poi mai 20.000 euro per LCD con un alto rischio di ritrovarsi un pannello afflitto da Vertical Banding e/o DSE (difetti tipici anche sui full led LD) però te potresti anche non notarli come per le differenze sugli altri parametri video, a questo punto ti auguro di trovare un esemplare privo di difetti .

  12. #2427
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    9
    Grazie Rik, il tuo parere conterà al momento di fare la scelta.
    Ciao

  13. #2428
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio

    @The Fox
    la differenza sostanziale tra i due modelli è l'adozione di due diversi pannelli:
    VA per KD-55X9005B (miglior rappresentazione del nero e contrasto in ambiente oscurato)
    IPS per KD-55X8505B (nero e contrasto buono in ambiente illumina..........[CUT]
    Quindi per avvicinarsi un po di più al nero del plasma sarebbe meglio il Sony 55x9005 o il pana 50ax800?

  14. #2429
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Meglio il Sony... anche per altri motivi

  15. #2430
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Meglio il Sony... anche per altri motivi
    Grazie delle risposte.
    Visto che non ho fretta aspetterò l'uscita dei pana ax900 e il calo di prezzo del Sony.


Pagina 162 di 173 PrimaPrima ... 62112152158159160161162163164165166172 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •