Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 90 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1339
  1. #781
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    In effetti è una scelta corretta visto che con meno di 160GB si arriverebbe presto ad avere spazio insufficiente per il REC.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #782
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    16
    Grazie a tutti per i consigli, sto tenendo i valori che mi consigliate e va molto meglio, certo è un pochino "buio" ma niente di grave.
    Vediamo ancora un pò.
    Buonanotte.

  3. #783
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Appena montato anch'io notavo un leggero flickering a volte fastidioso sulle alte luci, dopo averlo settato come si deve l'effetto è sparito.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #784
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    82
    Buongiorno a tutti.
    Mi sono appena preso il panasonic tx.p50gt60.
    Ho letto in varie discussioni che la tv da il meglio di sè a 60hz; la mia domanda, allora, è se per i BR sia meglio settare l'uscita a 24hz o a 60hz?
    Grazie per le eventuali risposte...

  5. #785
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Per i BluRay sarebbe sempre meglio impostare l'uscita a 24Hz o Auto per non incorrere in strappi di riproduzione.
    Ultima modifica di f_carone; 09-09-2014 alle 15:50
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #786
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Prova... io non li reggo a 60hz... perdi in fluidità
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  7. #787
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Skardy Visualizza messaggio
    Prova... io non li reggo a 60hz... perdi in fluidità
    ok, proverò. Grazie

  8. #788
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Assolutamente a 24Hz! A 60Hz diventa un pastrocchio con microscatti continui, i blu ray sono codificati a 24Hz e ad 24Hz devono essere letti (il tv poi porta i 24Hz a 96Hz in automatico se setti a 60Hz il tv non puo piu fare questa conversione e si sfalsano i fotogrammi).

  9. #789
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    21
    anche io confermo i 24hz.
    l'unico dilemma e se attivare il 24p smooth film ( effetto telenovela) che io personalmente non sopporto.
    Invece a Plasm-on chiedo dove si può verificare questa conversione da 24hz a 96hz che fa il tv? il numero 96hz non compare in nessun manuale o parametro.

  10. #790
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non viene riportato da nessuna parte ma può essere rilevato attraverso uno strumento come una sonda, confermo che quando il segnale in ingresso è a 24Hz viene visualizzato a 96Hz (95,904 per la precisione 23,967x4 con Bluray) misurato personalmente con sonda e HCFR , con segnali a 50Hz riproduce a 100Hz e con 60Hz rimane nativo.
    Ultima modifica di f_carone; 09-09-2014 alle 17:09
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #791
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    21
    grazie a f_carone per la precisazione.

  12. #792
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Aggiungo che se i segnali a 24Hz fossero visualizzati a questa frequenza (e non a 96Hz), te ne accorgeresti subito vedresti lo schermo flickerare di continuo.

  13. #793
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    82
    Ciao,
    dopo vari tentativi ho trovato dei setting di Bumtious per il 50GT60 che mi soddisfano alquanto nella visione notturna (a parte l'IFC che ho messo su OFF perchè non mi piace proprio).
    Tra l'altro, modificano solo la scala dei grigi a 2 punti e quindi dovrebbero essere abbastanza adattabili anche in assenza di una calibrazione ad hoc:

    These are for the Panasonic 50GT60 ONLY
    Preset Pro 2 (Night Setting)
    Contrast 49
    Brightness +3
    Colour 46
    Tint 0
    Sharpness 0
    Vivid Colour Off
    Colour Remaster Off
    Reversal Film Effect Off
    Colour Temp Warm
    Ambient Sensor Off
    Noise Reduction Off
    MGEG Remaster Off
    Resolution Remaster Off
    Caption Smoother Off
    Brilliance Enhancer Off or Min (depending on preference)
    Intelligent Frame Creation Min
    Advanced Settings
    Panel Luminance Mid
    Adaptive Panel Control 0
    Adaptive Black Expander 0
    Colour Gamut Rec.70
    White Balance Menu
    Red Gain -4
    Green Gain 0
    Blue Gain -3
    Red Cutoff +1
    Green Cutoff -9
    Blue Cutoff 4
    All more detailed adjustments leave at 0
    POINTLESS TO USE WITHOUT ACCURATE MEASUREMENT
    All colour Management settings leave at 0
    POINTLESS TO USE WITHOUT ACCURATE MEASUREMENT
    Gamma 2.4
    Options Settings
    HDMI Content Type All Off
    HDMI RGB Range All Normal
    Screen Settings
    16:9 Overscan On (for broadcast content) Off (for BD)
    Pixel Orbiter On (NOT AUTO)
    Side Panel High

    Che ne pensate?

  14. #794
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non si discostano molto dai settaggi di fabbrica tranne che per il contrasto molto basso.

  15. #795
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    36

    ho provato ad aprire alcuni file avi/dvx ma la gran parte non sono supportati,quando col vecchio decoder Usb venivano aperti. succede anche a voi?ho appena aggiornato il fw


Pagina 53 di 90 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •