Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    859

    Consiglio buona Reflex fascia media


    Ciao a tutti, dopo anni ho deciso di passare al mondo delle reflex, sia per una mia passione che per voglia di smanettare con tutti i vari settaggi. Ho delle buone basi ma ovviamente non sono un super-esperto.
    Come estetica e feeling mi piacevano più le nikon delle canon, finchè qualcuno non ha iniziato a suggerirmi le pentax.
    voi che ne dite?
    Per ora come modelli sarei indeciso tra:
    • Nikon 3300 + 18-104
    • Nikon 5200 + 18-104
    • Pentax K50
    • Nikon 5300 +18-104


    qualche parere?
    Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
    AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Non conosco la Pentax, ma tra le Nikon ti consiglio la serie 5xxx che è un bel passo avanti rispetto alla serie 3xxx.
    Per quanto riguarda 5200 5300, se il maggior prezzo della 5300, per te, non è un problema, le migliorie sono varie e non trascurabili, tra cui il peso minore di ben 80g.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    859
    diciamo che vorrei ponderare la scelta in base alle caratteristiche, per esempio inutile spendere 200€ in + solo per la presenza del GPS che mi verrebbe abbastanza inutile onestamente.

    Molto + importante per esempio il display basculante piuttosto che fisso
    la pentax avrebbe di bello lo stabilizzatore interno e la tropicalizzazione
    Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
    AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da HSH Visualizza messaggio
    diciamo che vorrei ponderare la scelta in base alle caratteristiche, per esempio inutile spendere 200€ in + solo per la presenza del GPS che mi verrebbe abbastanza inutile onestamente.
    Sei stato un po' superficiale nel valutare le differenze

    - Dimensini leggermente più contenute e peso inferiore
    - Display più grande
    - Nuovo processore di immagine, che permette anche (a chi interessa) video fino a full hd a 50/60p
    - Maggiori ISO
    - copertura ed ingrandimento mirino maggiore
    - batteria di durata maggiore
    - Wi-fi integrato
    - Gps integrato
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    859
    no no, ti assicuro che sono stato molto preciso invece ho citato solo la più evidente (la mia fonte: Dpreview)
    Il peso inferiore ok, è una gran bella cosa indubbiamente, MA:

    - Display più grande : 0,2 " .... praticamente impercettibile
    - Nuovo processore di immagine : qui c'è chi dice che non cambia niente rispetto al suo predecessore, ma sorvoliamo. Inoltre i video mi risulta li faccia anche la 5200 in FHD a 50/60 hz
    - Maggiori ISO : da 6400 a 12800, ma onestamente quante volte servirà usare 12800 ISO?
    - copertura ed ingrandimento mirino maggiore : qui non ho trovato il dato.... di quanto esattamente?
    - batteria di durata maggiore : ottimo, quante foto farà realisticamente in + ? 20-30...
    - Wi-fi integrato : non proprio un MUST have, certo fa comodo ma non è così vitale
    - Gps integrato : come sopra

    prezzi : 5300 + kit 18-105 = 840€ incluse SS su noto sito affidabile chiave, contro 650. Sono veramente 200 bombe.....
    non voglio sembrare puntiglioso, sto solo cercando di capire se ne vale la pena
    Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
    AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Meglio, scrivendo solo quella differenza non sembrava, poi la fonte dpreview è buona.
    Tutte le differenze, ovviamente, devono essere pesate in base alle proprie esigenze, ma per correttezza, andavano elencate tutte

    Comunque
    Il video, la 5200, lo fa a 50/60i, la 5300 a 50/60p
    L'autonomia aumentata, permette 600 contro 500 scatti
    Per il mirino, la copertura sembra la stessa (95%), ma l'ingrandiemnto passa da 0,78x o 0,82x
    Tornando sul discorso peso, la 5300 pesa 480g e la differenza di 80g è con la 5100(560g), mentre con la 5200(505g) è di 25g

    Ti riporto anche una frase del mio primo messaggio
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda 5200 5300, se il maggior prezzo della 5300, per te, non è un problema
    Per finire, sono possessore della 5000 e ne sono molto soddisfatto, quindi per me vai bene con tutte e due
    Ultima modifica di Trickfield; 11-09-2014 alle 11:51
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    ma di Canon e Sony non prendi niente in considerazione?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    859
    Canon no, sebbene io ora utilizzi una S5 IS, le reflex le ho avute in mano e anche quelle di fascia alta mi sembravano abbastanza plasticose e podo maneggevoli.
    Sony boh.... non so se valga la pena
    Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
    AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    859
    da ulteriori ricerche sembra che la garanzia giochi un altra grossa differenza, garanzia europa vs garanzia Nital sono 2vs 4 anni e altri 200€ di differenza ,
    D5300 kit 18-105 nital: 822€ vs versione import 680€
    D5200 kit 18-105 nital : 750€ vs versione import 510€

    che differenze mostruosE!!! voi che fareste?
    Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
    AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    come prima reflex eviterei l'importo, andrei di Nikon D3200 Fotocamera digitale reflex 24,2 Megapixel con Obiettivo Nikkor 18/105VR,SD 8GB Premium 100X Lexar [Nital card: 4 anni di garanzia] € 465.00
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    859
    ho un budget di circa 6-700€, la 3200 l'avevo scartata perchè vorrei qualcosa di superiore, senza arrivare però a beste come la 7000-7100
    Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
    AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    la mia proposta teneva conto che si parlava di una prima reflex, personalmente ritengo che ci vorrà molto per arrivere a sfruttare una macchina come la 3200 fino al suo limite tecnico, il disavanzo economico ti lascia margine per un secondo obiettivo e molti accessori indispensabili che ora neanche stai considerando secondo me.
    Ma questa è solo la mia opinione personale.
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    859
    certo e ti ringrazio del tuo parere ma non sono una persona abituata a cambiare, vendere e rivendere, quindi questa sarà la mia prima ed unica reflex. Pertanto vado già con una che si, inizialmente non sfrutterò, ma che nel futuro sarà già pronta a supportare le necessità
    Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
    AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    31
    Tieni conto che la suddivisione ideale del budget è del 20/30 % per il corpo macchina mentre il 70/80 % per gli obiettivi che incidono in maniera molto più significativa sulla qualità finale dello scatto..

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Non sono aggiornato, ma credo che i corpi Nikon che mantengano gli automatismi di af e le priorità di diaframmi e tempi siano però solo le cosiddette "prosumer" cioè dalla 7200 in su. Chiaro che il prezzo è più alto ma ti permette di accedere ad un parco ottiche gigantesco sul mercato dell'usato anche con obiettivi di assoluto rilievo.
    Io posseggo un af 35-70 f2.8 e un af 80-200 f2.8 ed che se dovessi prenderli nuovi mi costerebbero come una utilitaria e invece io li comprai (usati) una ventina di anni fa...
    Uso una d90, che ha sostituito un paio di anni fa una fuji pro S2.
    Ci sono tanti altri accessori (alcuni flash, servo flash ecc che penso possano dialogare solo coi modelli pro o consumer di fascia alta.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •