|
|
Risultati da 211 a 225 di 329
Discussione: perchè un TV 4K ?
-
16-08-2014, 14:26 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Uno di noi due la studia male.
Non ce da andare x le lunghe.
Basta solo e soltanto collegare un pc ad un LCD e con madvr lanciare DUE Test pattern.
L'unico requisito é che il pannello non faccia converioni a ritroso.
Dico questo perché nei lettori standalone non si ha un controllo totale della catena video.
Ad oggi la miglior catena é madvr con dithering x diffusione.
Fine.
Se pensi ci sia una catena video migliore dimmela subito che la provo, altrimenti sono solo discorsi.
-
16-08-2014, 15:04 #212
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
tutto molto più semplice di quello che stai rendendo complicato, lo sa il mondo intero come un attuale blu ray è codificato.
Forse questo articolo scritto da un tecnico ti può aiutare.
"On a plasma display this affects the number of color gradations they can natively reproduce. To overcome this, plasmas use a technique called Dithering to achieve higher color depths. Dithering involves simulating a color in a pixel by rapidly switching that pixel between two similar colors. This increases the perceived color gamut of a display, at the expense of potentially introducing some visible noise into the image"
per i display lcd questo non accade (dithering) per il semplice motivo che i blu ray sono codificati ad 8bit, tranne alcuni mastered 4k (xvYCC), ma i nuovi pannelli 4k montano di proposito pannelli 10bit per evitare appunto il dithering.
Blu-ray Disc standards support video with a bit depth of 8-bits per color YCbCr with 4:2:0
http://en.wikipedia.org/wiki/Color_depth
ciaoUltima modifica di Robertino88; 16-08-2014 alle 15:23
-
16-08-2014, 15:17 #213
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
lo ripeto se gli mandi materiale 10bit (profondità colore) e il pannello lcd è pilotato a 8bit per canale, allora si verranno utilizzati algoritmi dithering, ma se la codifica è a 8bit non ci sarà dithering perchè il pannello a 8bit per canale (24 complessivi) sarà in grado di riprodurre tutta la gamma (gamut) necessario. anche alcuni monitor pc lcd del passato (TN), ma anche odierni (IPS), che sono pilotati a 6bit, utilizzano dithering se gli mandi materiale 8/10bit ad esempio, infatti se poi vai a leggere le specifiche del pannello, appunto leggi 6bit +frc (dithering temporale). ciao.
Ultima modifica di Robertino88; 16-08-2014 alle 15:24
-
16-08-2014, 16:29 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
OK nessuno ha mai detto il contrario e tutti sappiamo che il dithering viene usato.
Ti rilinko la review del miglior plasma che c'e' oggi (probabilmente).
http://www.avforums.com/review/panas...-tv-review.520
Tanto siccome i link non li leggi ti estraggo una frasetta sul dthering.
1) There was some dither in the blacks when you looked up close but this couldn’t be seen from any sensible viewing distance
La Colour Accuracy e la Greyscale Accuracy sono da prodotto reference
Quindi non e' vero che i plasma a causa del dithering non hanno accuratezza cromatica, che e' quello che hai scritto te qualche post prima.
Non facciamo disiformazione.
Andare oltre sul Plasma mi pare una perdita di tempo, si sanno vita morte e miracoli di questa tecnologia.
Non ti piace? Bravo, sono contento per te.
-
16-08-2014, 16:32 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
-
16-08-2014, 16:45 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Non e' cosi.
Quello che conta e' la catena video.
Un BD e' un segnale video distrutto rispetto all'originale e lo devi ricostruire tramite o un decoder o un render.
In questo processo di ricostruzione devi usare un algoritmo di chroma per poi arrivare all'immagine RGB finale.
questo algoritmo se lo fai a 8bit secco e duro (e quindi senza dithering) fa schifo.
Avrai quindi banding e artefatti sul colore.
Se non ci credi fai la prova da solo e guarda coi tuoi occhi, il link te l'ho gia messo prima.
In realta, qualsiasi lettore decente lavora almeno a 10bit internamente (l'oppo anche a 36bit penso quindi 12bit).
Questo perche un algoritmo di chroma decente lavora >8bit.
a questo punto, matematicamente, e' meglio usare il dithering per evitare gli arrotondamenti ad 8bit.
Infatti la realta lo dimostra perche', gente in gamba che ha capito questo, ha creato il MADVR che e' il miglior render disponibile.
E infatti, su un LCD, con il MADVR, esegui il chroma a 16bit ed usi il dithering per diffusione.
Questo ti garantisce una precisione al TOP.
e infatti ancora, se tu usi dei pattern fatti apposta per enfatizzare questi difetti, ti accorgi che l'unico modo per passarli e' usare il dithering.
Ti rinnovo la domanda di prima:
dimmi una catena video senza dithering migliore del MADVR (che lo usa).
Se la realta' e' come dici te ci deve essere per forza.... dimmela.Ultima modifica di Feelingblue; 16-08-2014 alle 21:30
-
17-08-2014, 06:40 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
senza offesa, rileggiti perchè il post sopra è una confusione totale di numeri e termini che non hanno ne capo ne coda, io chiudo qui perchè risponderti penso che oramai sia inutile, come riflessione conclusiva ti lascio però una risposta elementare di Onslaught: se non vuoi il dithering compra un lcd, potevi fermarti a questo ben sapendo che chi risponde è un vero esperto.
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...95#post2962695
infine non hai capito la sostanza del mio discorso, se c'è approssimazione (dithering) per forza di cose non può esserci fedeltà.
non è questione di piace il plasma o non piace il plasma, è questione di concetti molto chiari, a me la resa di alcuni plasma piace molto ma non era questo su cui volevo farti riflettere.
ciao e buona domenica.
"On a plasma display this affects the number of color gradations they can natively reproduce. To overcome this, plasmas use a technique called Dithering to achieve higher color depths. Dithering involves simulating a color in a pixel by rapidly switching that pixel between two similar colors. This increases the perceived color gamut of a display, at the expense of potentially introducing some visible noise into the image"
Ultima modifica di Robertino88; 17-08-2014 alle 06:59
-
17-08-2014, 10:52 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
chiudo anchio perche non mi interessa effettivamente discutere con chi non capisce quello che scrivo.
Continui a postare inutilmente link sul dithering usato nei Plasma.
Ti ho gia detto che sappiamo tutti che viene usato, e' normale.
E ti ho anche fatto notare che se ben implementato non incide di fatto sulla PQ perche non si nota all distanza di visione e non incide sulla fedelta cromatica perche i migliori plasma sono prodotti reference in questo senso.
Il dithering viene usato anche per gestire altre situazioni , che tu avresti capito se avessi letto i link che ti ho messo.
Il caso piu significativo e' la conversione del segnale dei nostri film in Bluray (e ad oggi questi abbiamo).
Questo accade praticamente sempre e, ed e' necessario/meglio/consigliato/furbo/intelligente/ganzo usarlo per non perdere precisione in questa conversione.
E' tutto spiegato nei link che ti ho postato.
Siccome il non usarlo porta ad "artefatti" tante volte difficilmte visibili durante la visione di un film, ti ho anche consigliato, per aiutarti a capire meglio, di eseguire dei test con dei pattern.
Non ci credo che non sai come funziona una catena video.... spero che stai scherzando e lo fai appposta!
Tutte quello cosine li succedono dentro il tuo lettorino quando guardi il film e/o dentro il televisore.
Se la vuoi spiegata meglio e piu tecnicamente clicca una pagina dietro questa e leggiti il post in inglese che ti ho copiato/incollato prima.
Sono ben contento di non essermi mai informato sugli stessi testi e fonti che usi tu.
CiaoUltima modifica di Feelingblue; 17-08-2014 alle 10:57
-
17-08-2014, 12:07 #219
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
sei tu quello che non capisce quello che dico, c'è dithering, bene, tecnica che lavora per approssimazione, ciò che è approssimato
nel suo significato letterale, non potrà essere fedele, questo almeno lo riesci a capire ? poi se ad alcuni piace la resa, percettivamente parlando, questo è un altro discorso. so poi perfettamente come lavorano gli apparati e proprio per questo ti dico che hai messo in piedi un polverone quando è tutto molto chiaro, bit (profondità colore) bit pilotaggio del pannello (lcd), i colori che può riprodurre un display lo misuri andando a misurare il gamut, il gamut è l'insieme dei colori che il display è in grado di riprodurre. con 8bit per canale (display) potrai arrivare a riprodurre x colori, con 10bit x colori, con 12bit x colori e cosi' via. i blu ray standard sono codificati a 8bit spazio colore sRGB, un pannello lcd 8bit può riprodurre tutto lo "spettro" RGB senza dithering.
Con 8 bit si rappresentano 256 livelli per canale, dunque in tutto 256 x 256 x 256 = 16.777.216 colori
I plasma per problemi insiti nella tecnologia, certe tonalità o gradazioni non possono riprodurle e per questo motivo
vengono utilizzati algoritmi dithering, al contrario per differente tecnologia, gli lcd possono farlo senza dithering.Ultima modifica di Robertino88; 17-08-2014 alle 12:08
-
17-08-2014, 12:25 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
-
17-08-2014, 13:07 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Abbiamo capito basta ti prego!
Il tuo assurdo e' usare questo discorso sul plasma/dithering per dire che e' meglio l'LCD o che non ci sia fedelta cromatica.
Le review sono li, scritte nero su bianco, a dimostrare anche il contrario in certi casi.
In generale ogni tipo di pannello ha pregi e difetti.
Tu sceglierai la tecnologia che ritieni migliore per te! Per la tua percezione e per l'importanza che dai ad una caratteristica piuttosto che ad un'altra.
Io, personalmente, sceglieri un plasma con supporto al 444 nativo per permettermi di sfruttare l'HTPC, e di un pannello a 10bit non me puo fregar di meno.
Plasma vs LCD e' una discussione inutile e ridondante.
Non ho messo in piedi niente.
Se tu avessi letto i link che ti ho postato non ci sarebbe stato da discutere, al massimo approfondire.
No e ancora no.
Non basta dire quello, perche i BD sono si codificati a 8bit per colore ma il Chroma e' subsamplato!
Questo che dici te vale per una foto statica, non per un film in BD.
Forse ho capito che tu i concetti sulle immagini statiche come le foto li applichi anche per i film
Sono due mondi diversi, per i film purtroppo accade questo
http://en.wikipedia.org/wiki/Chroma_subsampling
http://it.wikipedia.org/wiki/Sottoca...lla_crominanza
Quindi nel BD che inserisci nel lettore le informazioni sul Chroma NON CI SONO PIU!
Le devi ricostruire usando vari algoritmi
http://avisynth.nl/index.php/Resampling
Questa ricostruzione e' obbligatoria a meno che a te non portino a casa i master originali dei film su supporti da 200gb
Per fare ben un Chroma Up devi usare il dithering, soprattutto su un pannello a 8bit.
Altrimenti chi ha crato il madvr e' un deficiente e chi usa l'HTPC e' ancora piu scemo!
L'opzione per eseguire il Chroma a 30bit+dithering dell'oppo allora e' stata inserita da un cretino.
Potrei andare avanti per ore.
In pratica stai dando dello scemo a chiunque al mondo crei un buon render o un buon decoder.
I TV 4k saranno veramente migliorativi non tanto per il pannello in se, ma se porteranno all'introduzione di un nuovo standard, e cioe un supporto piu capiente in grado di contenere un film con il Chroma non subsamplato e la codifica a 10/12bit.
Solo in questo caso un render non dovra ricostruire niente e allora si che il dithering diventera' inutile.
Che fatica......
-
17-08-2014, 13:13 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
-
17-08-2014, 15:41 #223
Ma poi...senza andare nei tecnicismi, ci sara' un motivo perche' si consiglia da anni plasma ? Ci sara' un motivo per cui anche brutalmente e antipaticamente si dice da anni che plasma e' meglio di LCD ?
E certo che ci sono i motivi. Per cui al di la' degli zero virgola..mi sembra che un parere generale ci sia. Poi nel mercato si vende di tutto e spesso si afferma non "il migliore" ma il più' versatile, ma questa e' un altra storia.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
17-08-2014, 16:08 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
un BR contiene tutte le codifiche pronte, ha un suo code di campionatura, ha il suo code di rappresentazione digitale,
ha il suo code in bit (8) dello standard vigente rec 709. poi dipende da ciò che vogliamo fare noi con la catena video,
poichè i lettori possono anch' essi gestire e processare i flussi, possiamo uscire con varie opzioni, ma la catena non è
finita, perchè c'è poi il processamento del TV che è quello finale, fatto questo un display LCD non applicherà nessun dithering,
al contrario dei plasma che ne sono obbligati. per rispondere a max, i plasma sono consigliati dai plasmisti, perchè io dalle comparative che ho fatto ultimamente provando display 4k ed alcuni full hd plasma ed lcd, un plasma oggi non lo comprerei, ma comprerei altro, per il passato possiamo discutere, perchè non c' erano gli lcd di oggi (4k). ciao.Ultima modifica di Robertino88; 17-08-2014 alle 16:09
-
19-08-2014, 20:58 #225
Il miglior tv e il Panasonic zt60 altro che 4k cmq io spero nella tecnologia oled chr si dice sia l evoluzione del plasma.E pensate che io compravo solo lcd poi mi hanno fatto vedere con i videogiochi (neanche coi film) il Panasonic e non c'è stata più storia.Ovviamente con i giusti settaggi.Il difetto più grosso che riscontro nei plasma Panasonic e che bisogna farlo scaldare per una decima di minuti perché prima si vede puntinato quasi saturo ma poi cambia totalmente e sono solo pregi e io non ho neanche i top di gamma ma avevo preferito il colore grigio che i top non hanno.
Ultima modifica di jfk78; 19-08-2014 alle 21:03
panasonic txl58ax802, play 3 silver, xbox360 slim limited bianca, play4, xboxone, yamaha yht 4064, panasonic bdt 361........panasonic txp60zt60e, play3 rossa, xbox360 elite, xbox one limited bianca, my skyhd, cam mediaset premium, yamaha yas 152, panasonic bdt 300, galaxy tab 10/1, yamaha pro 500 blu.